Doppio Pancake Mirtilli e Acai
A volte capita di non avere tanta voglia di cucinare…si capita anche a me..per cui trovare qualcosa già pronto in frigorifero è la cosa migliore…e come fare? Beh preparare un PANCAKE DOPPIO da preparare in una volta sola e da tagliare a metà…Questo con polvere di Acai Iswari (cod.sconto PAMELA10) e mirtilli è quello che amo. I benefici e le caratteristiche dell’Acai?! Eccoli qui! Gli antiossidanti sono sostanze di cui abbiamo bisogno per combattere i radicali liberi e lo stress ossidativo. Il nostro corpo ne produce di vari tipi, ma è necessario introdurne abbondanti quantità con la dieta per far fronte a grandi quantità di radicali liberi prodotti a causa dell’inquinamento e di abitudini di vita scorrette. Lo stress ossidativo accelera l’invecchiamento e ci mette a rischio di sviluppare malattie anche gravi e croniche. L’Acai in polvere è una straordinaria fonte naturale di antiossidanti, ma è anche ricco di altre proprietà e benefici Ricetta Ingredienti: 180 gr di albume 100 gr di Farina d’avena alla vaniglia 1 cucchiaio di Acai Iswari cod.sconto PAMELA10 100 gr di banana 150 gr di mirtilli Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 25 min Porzioni: 2 Procedimento Riscaldare un pentolino da 14 cm. Schiacciare la banana bene con la forchetta. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire le farine, mescolare finché l’impasto risulta omogeneo, quindi aggiungere la banana e amalgamare. Alla fine unire i mirtilli. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 15/20 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare e buona colazione. Lasciare raffreddare e tagliare in due.
Tortino low carb
Buongiorno finalmente venerdì e stasera si parte per Trieste…almeno questa volta ci starò tutto il weekend e riuscirò a stare un pochino a casa e a vedere le amiche. Sono un po’ di corsa, sto andando a fare in mio ultimo workout in palestra della settimana perchè a casa mi dedicherò alla corsa! Oggi mi sono svegliata sapendo che c’era questo TORTINO low carb al vapore che mi aspettava. Con cosa l’ho preparato? Con la farina di avena, di lupini e di cocco e ovviamente con una valanga di mirtilli che adoro!! L’ho preparato ieri ma resta così morbido che sembra appena cotto. Vi interessa anche il tutorial di come si prepara?! Beh se si…lasciate un commento e un like… Ricetta Ingredienti: 25 gr di farina d’avena 15 gr di farina di lupini 10 gr di farina di cocco 90 gr di albume 50 gr di banana schiacciata 70 gr di mirtilli la punta di un cucchiaino di lievito Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25 min Porzioni: 1 Procedimento Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Intanto in una ciotola schiacciare la banana, una volta ottenuta una purea liscia, mescolare l’albume e ottenere una composto liscio, quindi aggiungere le farine, il lievito e mescolare bene. Per ultima cosa aggiungere i mirtilli e mescolare bene. Versare il composto in uno stampino o in una ciotolina e posizionarla nella pentola, coprire e cuocere a bagnomaria per circa 20/25 min con il coperchio chiuso. Una volta cotta toglierla dalla pentola, farla raffreddare e rovesciare la ciotolina. Decorate come preferite, magari con del butto di nocciole e buona colazione.
Muffin ai mirtilli
Dopo una settimana a casa dopo il paradiso, devo dirvi che sono felice di aver ripreso la mia routine: allenamento e nutrizione! Sembrerà strano ma la cosa che mi mancava tantissimo erano le mie colazioni e al cottura la vapore!!!! Come quella di questi MUFFIN AI MIRTILLI al Macaccino Iswari (cod. sconto PAMELA10) cotti al vapore…erano morbidissimi e umidi…ma sapete che ne ho congelati alcuni…così appena torno li avrò pronti da mangiare!! Il Macaccino Originale è molto più di un ottimo sostituto del caffè. Lo puoi utilizzare per preparare una cioccolata calda densa e cremosa, ma è così versatile da poter essere utilizzato anche in moltissime ricette dolci. Perfetto per la preparazione di bevande calde e fredde, il Macaccino è istantaneo, dolce e nutriente. Ricetta Ingredienti: 40 gr di Macaccino Iswari (cod. sconto PAMELA10) 10 gr di farina di riso 90 gr di albume 50 gr di banana schiacciata 50 gr di mirtilli la punta di un cucchiaino di lievito Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25 min Porzioni: 1 Procedimento Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Intanto in una ciotola schiacciare la banana, una volta ottenuta una purea liscia, mescolare il Macaccino con l’albume e il lievito per ultima cosa aggiungere i mirtilli e mescolare bene. Versare il composto in due stampini, io ho usato quelli di alluminio usa e getta, metterli nella pentola, coprire e cuocere a bagnomaria per circa 20/25 min. Una volta cotta toglierli dalla pentola, farli raffreddare e togliere i muffin dagli stampini, quindi buona colazione. Ps: scopri i prodotti ISWARI sul loro shop ufficiale www.iswari.com e ricordati il mio codice sconto PAMELA10 da aggiungere nel carrello.
Crostatine raw o quasi
Ieri pomeriggio ero a casa, dato che ho dovuto stare a riposo, ma come sapete faccio parte del TeamIperattività, non potevo stare ferma sul divano, per cui mi sono cimentata in cucina in un’esperimento. Una ragazza ieri mi aveva chiesto una ricetta con i fiocchi d’avena…eccola! CROSTATINE RAW o quasi…la crostatina è raw, preparata senza cottura, velocissime e super buone. La crema è cotta ed è una crema pasticciera alla vaniglia super profumata! Bene esperimento riuscito ♥️ Ingredienti: per le crostatine: 50 gr di fiocchi d’avena 50 gr di banana per la crema: 90 gr di albume 45 gr d’acqua vaniglia 1 cucchiaino di stevia Procedimento: Prima di tutto prepariamo la crema, così quando ci servirà sarà bella fredda. In un pentolino uniamo l’albume, l’acqua, la stevia e la vaniglia, accendere il fuoco e cuocere a fuoco lento mescolando con una frusta. Quando vedrete che cambia colore e abbassare la fiamma al minimo e continuare a cuocere. Mescolate sempre altrimenti si potrebbero formare grumi. Cuocerte per 6/7 minuti o fino a quando non si sarà addensata. Quindi versare la crema in una ciotolina e farla raffreddare. Ora prepariamo le crostatine raw. Schiacciare la banana con una forchetta fino a ridurla in pure, più è matura la banana più diventerà crema. Quindi unire i fiocchi d’avena e mescolare. Otterrete un impasto compatto, dividetelo in due. Prendere 2 stampini da muffin in silicone e mettere in ciascuno la metà impasto. Ora con le mani foderare completamente gli stampini in modo da formare il guscio della crostatina. Una volta fatto, versare la crema che ormai sarà fredda e decorare con la frutta che preferite. Mettere in frigorifero per un paio d’ore almeno. Quando sarà l’ora di mangiarle toglierle dagli stampini et voila!
Waffle alla banana e mirtilli
Buongiorno oggi una colazione diversa, era tantissimo che non li preparavo e credo di aver trovato la ricetta perfetta…morbidissimi e super soffici!! Poi una valanga di mirtilli e cioccolato per iniziare la giornata alla grande!!! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 15 min Porzioni: 1 Ingredienti: 40 gr di farina d’avena 10 gr di farina di cocco 90 gr di albume 50 gr di banana schiacciata vaniglia mirtilli Procedimento: Accendere il forno a 180°. Intanto in una ciotola schiacciare la banana, una volta ottenuta una purea liscia, mescolare la farina d’avena, quella di cocco con l’albume e mescolare bene. Versare il composto in due stampini da waffle in silicone, livellare e infornare per 15 minuti. Una volta cotti sfornare, lasciare raffreddare qualche minuto e toglierli dagli stampini. Guarnirli con mirtilli e se volete con la salsina ci cacao (mescolate un cucchiaino di cacao con qualche goccia d’acqua)
Porridge Bowl
Eccomi qui, buongiorno a tutti!!! Oggi è PRIMAVERA!! Sbocciano i fiori, inizia a fare più caldo e io rinasco…si sono meteropatica, ma per fortuna questo inverno non è stato tanto rigido e da qualche settimana si sta proprio bene!!! Oggi una super bowl piena di colore e sapore…beh sapete che amo i frutti di bosco, per cui sono sempre presenti…Oggi c’è un porridge al cioccolato, yogurt, mirtilli e lamponi….eh si un po’ di cocco…lo adoro…mi fa pensare alla vacanza…dai che manca poco!! Vuoi la Bowl?! Vai sul sito www.bowlpros.com con il codice FITNDELICIOUS hai il 10% di sconto! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 12/15 min Porzioni: 1 Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena noccioloso 300 ml d’acqua 150 gr di yogurt bianco lamponi e mirtilli cocco fresco Procedimento: Prendete una casseruola o un pentolino, largo o alto in modo che il Porridge non strabordi, e con un buon fondo doppio che mantenga costante la temperatura e non attacchi, consiglio antiaderente, così il porridge non si attacca. Versare i fiocchi d’avena e il caffè solubile nel pentolino, aggiungere l’acqua e accendere il fuoco medio e iniziare a mescolare con una frusta di silicone. Continuare a mescolare sempre così il Porridge non si attaccherà e quindi non brucerà e non formerà grumi. Vedrete che il composto scaldandosi inizierà ad addensarsi, continuate sempre a mescolare fino a quando non otterrete la densità desiderata. A metà cottura aggiungere i cubetti di pera e le whey e mescolare ancora. Per la cottura ci vorranno 8/10 minuti, ovviamente più lo cuocete, più denso sarà! Una volta pronto versatelo in una ciotolina o coppetta e lasciatelo raffreddare completamente. Aggiungere lo yogurt come fonte proteica e poi la frutta.
Quinoa Bowl dolce
La semplicità è la nota fondamentale di ogni eleganza. Coco Chanel Eccomi qui ad un’orario diverso con la mia colazione di stamattina 💕 QUINOA BOWL dolce, perchè chi ha detto che la quinoa non possa essere mangiata a colazione?!..infatti, unico accorgimento io la cucino in quantità il giorno prima così è pronta all’uso‼️ Aggiungiamo una fonte proteica, la frutta e il burro di frutta secca…che a casa mia non manca mai! Vi piace come idea?! Io l’ho amata…ma ora corro a prepararmi il pranzo! Vuoi la Bowl?! Vai sul sito www.bowlpros.com con il codice FITNDELICIOUS hai il 10% di sconto! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 15 min Porzioni: 1 Ingredienti: 40 gr di quinoa 150 gr di yogurt greco 50 gr di mirtilli 1 cucchiaino di burro di mandorle Procedimento: Cuociamo per prima cosa la quinoa secondo le indicazioni della confezione. Vi consiglio di cuocerne di più e di conservarla in frigorifero, in modo che sia pronta per l’uso. Una volta cotta, comporre la bowl: versare la quinoa, lo yogurt greco e i mirtilli e decorare con burro di mandorle.
Mugcake ai mirtilli
Iniziare la settimana non è mai semplice e a volte hai voglia di preparare qualcosa di veloce pronto in 3 minuti…le Mug Cake arrivano in soccorso, mescoli tutto nella tazza e via in microonde. Oggi avevo voglia di vaniglia e mirtilli e quindi eccola qui, soffice, morbida e profumatissima. Difficoltà: facilissima Tempo preparazione: 2 min Tempo cottura: 3 min Porzioni: 1 Ingredienti: 40 gr di farina d’avena alla vaniglia 150 gr di albume 50 gr yogurt greco 50 gr di mirtilli vaniglia per il topping: 20 gr di yogurt greco crema di pistacchi e granella mirtilli Procedimento: Unire tutti gli ingredienti per la mugcake in una ciotola, tranne i mirtilli e mescolare bene, quindi aggiungere la frutta. Cuocere al microonde per 3,5 min a 750 w. Una volta cotta capovolgerla su un piattino. Guarnire on lo yogurt la crema di pistacchi, la granella e i mirtilli.
Maxi Cookies ai mirtilli
Ma quanto bello è fare colazione con i biscotti, se poi ne hai a disposizione uno enorme, super mega…lo è ancora di più!! Come questo ai mirtilli e vaniglia, buonissimo, morbido e tutto da inzuppare nel tea o ne caffè…super energia stamattina….quasi quasi ne preparo altri per domani! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 10 min Porzioni: 1 Cal: 263 C 34 – G 7,5 – P 14 Ingredienti: 40 gr di farina d’avena 10 gr di burro d’arachidi 10 gr di banana 30 gr di albume 30 gr di yogurt greco 20 gr di mirtilli vaniglia Procedimento: Accendere il forno a 180°. Schiacciare la banana in una ciotola, aggiungere il burro d’arachidi, la farina d’avena, lo yogurt greco, l’albume, la vaniglia e mescolare, fino ad ottenere un impasto omogeneo. Mettere la carta da fono su una placca e versare l’impasto, lisciarlo con il retro di un cucchiaio o una spatola. Disporre i mirtilli e infornare. Una volta cotto lasciare raffreddare.
Cestini di frutta
Buongiorno, ieri avevo voglia di preparare una merenda diversa, qualcosa di più sfizioso ma senza peccato di gola. Beh la pasta fillò non manca mai nel mio frigorifero perchè versatile e velocissima da preparare. Cestini croccanti con ripieno di crema pasticciera proteica alla vaniglia e mirtilli. Semplici ma buonissimi. Uno a me uno a mio marito e quelli avanzati sono diventati la sua colazione di oggi! Si…mi sa che dovevo prepararne di più. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 1 0min Tempo cottura: 8 min 1 cestino: 77 cal C 10 – G 1 – P 7 Ingredienti: 2 fogli di pasta fillò 40 gr di crema pasticciera Protein Custard Myprotein 100 ml d’acqua 50 gr di mirtilli crema di pistacchio Procedimento: Accendere il forno a 180°. Sovrapporre i due fogli di pasta fillò e ricavarne 4 quadrati, dispone ciascuno in ogni stampino per muffin e infornare per 8 minuti. Una volta cotte, sfornarle e lasciarle raffreddare. Intanto, mescolare la Protein Custard con l’acqua in modo da ottenere la crema pasticciera, scaldare al microonde per 30 secondi e mescolare. Quindi lasciare raffreddare. Ora riempire i cestini con la crema pasticciera, decorare con i mirtilli e la crema di pistacchi.