Rice pudding e frutti rossi

Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 15 min Porzioni: 1 Ingredienti: 40 gr di fiocchi di riso 80 ml di latte scremato 150 ml d’acqua 10 gr di whey al cioccolato 150 gr di yogurt greco 150 gr di frutti rossi stevia Procedimento: Prendete una casseruola o un pentolino, largo o alto in modo che non strabordi, e con un buon fondo doppio che mantenga costante la temperatura e non attacchi,  consiglio antiaderente, così il porridge non si attacca. Versare i fiocchi di riso e il caffè solubile nel pentolino, aggiungere il latte, l’acqua e accendere il fuoco medio e iniziare a mescolare con una frusta di silicone. Continuare a mescolare sempre così non si attaccherà e quindi non brucerà e non formerà grumi. Vedrete che il composto scaldandosi inizierà ad addensarsi, continuate sempre a mescolare fino a quando non otterrete la densità desiderata. Per la cottura ci vorranno 8/10 minuti, ovviamente più lo cuocete, più denso sarà! Una volta pronto versatelo in una ciotolina o coppetta e lasciatelo raffreddare completamente. Versare i frutti rossi in una padella e cuocerli a fuoco lento con la stevia, mescolando fino ad ottenere una composta. Lasciare raffreddare. Una volta raffreddato il pudding, versare lo strato di yogurt e poi la composta di frutti di bosco.

Porridge espresso e cioccolato bianco

Inizia la settimana e io sono sempre qui accanto a voi a mostrarvi le miei ricette veloci, semplici e super buone! Bene oggi avevo bisogno di comfort food e per me significa Porridge, ma con una carica in più…quella del caffè e del cioccolato…si lo sapete non vivo senza cioccolato…oggi bianco…si lo so non sarà il massimo meglio il fondente…ma ogni tanto ci sta!! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 12/15 min Porzioni: 1 Cal 205 C 31,4 – G 5,2 – P 6 Ingredienti: 45 gr di fiocchi d’avena al caffè espresso 250 ml d’acqua 1 cucchiaino di caffè solubile 50 gr di mirtilli 6 gr di gocce di cioccolato bianco Procedimento: Prendete una casseruola o un pentolino, largo o alto in modo che il Porridge non strabordi, e con un buon fondo doppio che mantenga costante la temperatura e non attacchi,  consiglio antiaderente, così il porridge non si attacca. Versare i fiocchi d’avena e il caffè solubile nel pentolino, aggiungere l’acqua e accendere il fuoco medio e iniziare a mescolare con una frusta di silicone. Continuare a mescolare sempre così il Porridge non si attaccherà e quindi non brucerà e non formerà grumi. Vedrete che il composto scaldandosi inizierà ad addensarsi, continuate sempre a mescolare fino a quando non otterrete la densità desiderata. Per la cottura ci vorranno 8/10 minuti, ovviamente più lo cuocete, più denso sarà! Una volta pronto versatelo in una ciotolina o coppetta e lasciatelo raffreddare completamente. Decora con i mirtilli, le gocce di cioccolato e altro caffè.

Porridge al cioccolato bianco e brownie

  Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 10 min Porzioni: 1 Ingredienti: 30 gr di fiocchi d’avena al cioccolato bianco 250 gr di acqua 50 gr di mirtilli 1 brownie low carb Procedimento: Prendete una casseruola o un pentolino, largo o alto in modo che il Porridge non strabordi, e con un buon fondo doppio che mantenga costante la temperatura e non attacchi,  consiglio antiaderente, così il porridge non si attacca. Versare i fiocchi d’avena  nel pentolino, aggiungere l’acqua e accendere il fuoco medio e iniziare a mescolare con una frusta di silicone. Continuare a mescolare sempre così il Porridge non si attaccherà e quindi non brucerà e non formerà grumi. Vedrete che il composto scaldandosi inizierà ad addensarsi, continuate sempre a mescolare fino a quando non otterrete la densità desiderata. Per la cottura ci vorranno 8 minuti, ovviamente più lo cuocete, più denso sarà! Una volta pronto versatelo in una ciotolina o coppetta e lasciatelo raffreddare completamente. Guarnire con i mirtilli e con il brownie.

Pancake al cioccolato e mirtilli

Buon anno a tutti!! Oggi anno nuovo, vecchie abitudini, le miei colazioni continuano anche con l’anno nuovo!! Allo i buoni propositi di questo anno li avete scritti?! Io si, una lista pensata e ponderate, con tanti nuovi obiettivi e qualcuno ancora da portare a termine dello scorso anno! Iniziamo la giornata nel migliore dei modi, con questo super pancake glassato al cioccolato e mirtilli, un classico si, ma è anche il pancake che amo tantissimo, cioccolatoso e con quel gusto acidulo dei mirtilli, super! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 10 min Porzioni: 1 Ingredienti:  40 gr di farina d’avena al cioccolato 150 gr di albume 50 gr di mirtilli 5 gr di gocce di cioccolato 10 gr di cacao+acqua q.b. Procedimento: Riscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina d’avena, le gocce di cioccolato e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo, quindi aggiungere i mirtilli e amalgamare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 7 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare completamente. Sciogliere il cacao con qualche goccia di acqua e mescolare bene fino ad ottenere una crema, quindi versarla sul pancake e glassarlo.

Zuccotto ai mirtilli e cioccolato

Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 0 min Tempo di riposo: 2 ore minimo Porzioni: 1 Calorie: 338 C 43 – G 2,8 – P 34 Ingredienti: per il pan di spagna: 40 gr di riso soffiato 180 gr di albume vaniglia per la farcia: 80 gr di yogurt greco 50 gr di mirtilli 5 gr di gocce di cioccolato per la glassa: 30 gr di yogurt greco cannella Procedimento: Riscaldare una padella antiaderente. Mescolare bene l’albume fino a quando sarà bianco e spumoso, quindi aggiungere il riso soffiato e la vaniglia e amalgamare bene il tutto, quindi versare metà composto in padella e cuocere per un paio di minuti fino a quando la parte superiore di sarà solidificata, quindi girare e cuocere per qualche altro minuto. Eseguire nuovamente con il restante impasto. Quindi mettere da parte. Prepariamo la farcia mescolando lo yogurt greco ai mirtilli e alle gocce di cioccolato. Prendere uno stampo da zuccotto da 12 cm o una ciotolina, rivestirlo di pellicola in modo che i bordi escano dallo stampo, quindi posizionare il primo pancake in modo da foderarlo totalmente, tagliando nel caso gli eccessi. Prendere la farcia e versarla sopra al pancake e livellare. Quindi ritagliare il secondo pancake con un coppapasta del diametro dello stampo che avete utilizzato e chiudere lo zuccotto. Ora prendiamo i quattro lembi della pellicola e chiudiamo bene lo zuccotto e riponiamolo in frigo per qualche ora o per tutta la notte. Ora possiamo sformarlo capovolgendolo su un piatto e glassarlo con lo yogurt aiutandosi con una spatola o un coltello e alla fine spolverare con la cannella.

Tortini cioccolato e zucca

Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 25 min Porzioni: 1 Cal: 430 C 36,2 – G 17,3 – P 29,7 Ingredienti: per i tortini: 120 gr di albume 50 gr di farina d’avena alla nocciola 50 gr di yogurt di soia un pizzico di lievito per la decorazione: 100 gr di zucca cotta (pesata cruda, io la cucino sempre tutta in anticipo, per averla pronta) 100 gr di yogurt di soia 5 gr di granella di cacao crudo 10 gr di crema di nocciole Procedimento: Accendere il forno a 180°. In una ciotola unire l’albume, la farina, lo yogurt e il lievito, mescolare tutto e versarlo negli stampini da muffin, quindi infornare per 20/25 min, controllare la cottura prima di sfornare. Una volta cotti, lasciarli raffreddare, intanto schiacciare la zucca con una forchetta, in modo da ridurla in pure, anche grossolana. Spalmare su ogni muffin dello yogurt e poi un cucchiaino di purea di zucca, decorare con la granella di cacao e la crema di nocciole.  

Pancake mirtilli e mango

Finalmente sabato, come chiudo questa settimana?! Ho avuto alti e bassi, due giornate negative, che però mi hanno portato a prendere coscienza di ciò che desidero e ciò che voglio realmente. Non tutto ciò che di negativo succede, o giornate come questo non possono portare a qualcosa di buono. Parlare con delle amiche mi ha dato una carica pazzesca, mi ha fatto capire che posso e per questo le ingrazio e le ringrazierò sempre. La mia colazione di oggi è molto semplice, probabilmente troppo, ma ultimamente su social c’è la ricerca dello spettacolare, del foodporn, anche a me piace, assolutamente, ma credo che certe volte si deve lasciare spazio alla semplicità, con gusti buoni e senza tanti fiocchi. Questo pancake è colorato, ha dei profumi che si sprigionano, che mi dispiace voi non sentiate…io lo amo. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5min Tempo cottura: 15 min Porzioni: 1 Ingredienti: 20 gr di fiocchi d’avena al limone 40 gr di farina d’avena gusto Cookie Dough 150 gr di albume scorza di limone 50 gr di mango 50 gr di mirtilli 1 cucchiaino di crema di pistacchio Procedimento: Tagliare prima di tutto i mango a pezzettini piccoli e mescolarlo ai mirtilli. Riscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina d’avena i fiocchi e la scorza di limone e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere il mango e i mirtilli e inglobarli nell’impasto. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 9 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare completamente e servirlo con la crema di pistacchi.

Tortino dal cuore morbido

Buongiorno a tutti, oggi qualcosa di totalmente diverso per iniziare la giornata…anche ieri avete visto una torta, domani chissà!! Oggi un tortino, completamente senza cottura, adatto ai più pigri che non hanno voglia di tanti procedimenti e ai più golosi…Eccomi!! Il tortino è composto da un guscio biscottoso morbido al cioccolato, mentre la farcia è una crema di yogurt con mirtilli. Una volta preparato lo lasciate in frigo tutta notte e il gioco è fatto!! Che dire, quando vuoi mangiare bene, hai degli obiettivi e in più sei golosa…ecco che succede!! Ingredienti: 5 gr di cacao 2 wetabix 100 gr banana ripieno: 100 gr yogurt greco 0 vaniglia qualche mirtillo 1 cucchiaino di burro di mandorle Procedimento: Mettere nel frullatore wetabix, il cacao e la banana, azionare e frullare fino a ottenere un composto morbido ma compatto. Foderare uno stampino o una tazza con la pellicola, facendo uscire bene i bordi. Prendere l’impasto ottenuto e rivestire totalmente il fondo e i lati dello stampino, in modo da ottenere una sorta di guscio. Ricordarsi si lasciare da parte un terzo dell’impasto per chiudere la sommità. Mescolare lo yogurt greco con la vaniglia in modo da ottenere una crema, riprendere lo stampino e versare la crema, disporre qualche mirtillo e chiudere la superficie con il restante impasto. Sigillare unendo i lembi della pellicola e mettere in frigorifero per tutta la notte. La mattina dopo sformare e posizionare su di un piattino, semplicemente capovolgendo lo stampino sul piatto. Decorare con il restante yogurt avanzato del ripieno e burro di mandorle.    

Blueberries and white chocolate porridge

Che si tratti della casa, delle stelle o del deserto, quel che fa la loro bellezza è invisibile. Piccolo Principe   Siamo a mercoledì, metà settimana e tra due giorni si torna a casa finalmente…quanto mi manca! Ma intanto inizio questa giornata con una colazione da comfort food tiepido perché fa freddo 🌸 ᗷᒪᑌƐᗷƐᖇᖇƖƐᔕ ᗩᑎᗪ ᗯℎƖƬƐ ᑕℎOCOᒪᗩƬƐ ᑭOᖇᖇƖᗪGƐ 🌸 si è arrivato il momento del Porridge caldo basta frozen Porridge!!fiocchi d’avena al cioccolato bianco cremosissimo con mirtilli! Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena Bianciok BPR Nutrition 300 ml d’acqua 180 gr di albume 100 gr di mirtilli 1 cucchiaino di crema di mandorle bianche Procedimento: Prepariamo il porridge, versando i fiocchi d’avena, l’acqua e l’albume in una casseruola e iniziando a cuocerli a fuoco basso, mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare quindi il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare completamente. Essendoci l’albume, il porridge tenderà a cuocersi prima del solito e ad essere più denso, poichè l’albume tende ad addensarsi. Aggiungere i mirtilli e amalgamarli. Versare quindi in una ciotolina e livellare, lasciare raffreddare completamente e guarnire con la crema di mandorle bianche.

Pancake ai frutti blu e vaniglia

Oggi pancake super vaniglioso, se così si può dire!! Perchè? Perchè il pancake è con farina d’avena aromatizzata alla vaniglia e la crema di yogurt è alla vaniglia, per cui super. A vederlo mi viene fame e voglia di mangiarlo, quando sarò finito ne vorrò ancora lo so già! Ingredienti: 40 gr di farina d’avena alla vaniglia BPR Nutrution 180 gr di albume 100 gr tra more e mirtilli 150 gr di yogurt alla soia vaniglia 1 cucchiaino di crema di mandorle bianche Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina d’avena  e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e posizionare qualche mora al centro del pancake e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 12 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare completamente. Mescolare lo yogurt con a vaniglia e quando il pancake sarà completamente freddo, versare la crema di yogurt e quella di mandorle e guarnire con la frutta.