Crepes ai mirtilli

“Pensa a cosa potresti realizzare se solo smettessi di metterti i bastoni tra le ruote.” * Esatto proprio così perché riusciamo ad essere le peggiori nemiche di noi stesse a volte! Ho pensato alla settimana passata e a quante volte abbia fatto lo stesso ciò che sapevo che non dovevo fare perché contro me e i miei obiettivi. Ogni giorno fisso 3 obiettivi per la giornata da portare a termine, ciò mi rende più motivata, anche se non tutte le giornate filano liscie! Ditemi che non sono l’unica?! * Intanto la mia colazione ᑕᖇƐᑭƐᔕ ᗩƖ ᗰƖᖇƬƖᒪᒪƖ al profumo di vaniglia, fresche buone e veramente invitanti. Che ne dite vi piacciono?! Ingredienti: 40 gr di Istant Oat Foodspring 180 gr di albume vaniglia 150 gr di yogurt di soia bianco colorante rosa mirtilli 1 cucchiaino di burro di mandorle Procedimento: Mescolare in una ciotola l’albume, la farina d’avena e il cacao fino ad ottenere un composto liscio. Scaldare una padella antiaderente da 20 cm e versare una parte dell’impasto e cuocere per qualche minuto, quando si saranno formate le bollicine sulla superficie girare e cuocere per un minuto. Continuare così fino al completamento dell’impasto. Una vota cotte tutte le crepes lasciarle raffreddare. Intanto mescolare lo yogurt con il colorante e con qualche mirtillo schiacciato, così da ottenere una crema. Farcite, allora le crepes con lo yogurt e arrotolatele. Disponetele su un piatto e decorate con i restanti mirtilli e con il burro di mandorle. Potete mangiarle subito o lasciarle in frigo tutta la notte.
Crepes al cioccolato

Un buongiorno così era tanto che non me lo sentivo addosso, non tanto per la ricetta della mia colazione, ma per aver ripreso delle abitudini che mi fanno star bene, fisicamente e moralmente, per aver deciso di riprendere un percorso che avevo accantonato con delle persone meravigliose. A volte basta veramente poco per sentirsi bene e volersi bene. Che dire, ho fatto la scelta giusta. Ora vi racconto queste crepes cioccolatose, ma super fit e sane…perchè mangiare sano non significa rinunciare al gusto o a un piatto bello, che soddisfa e fa star bene! Così eccolo qui tutto per me e per voi. Ricordatevi di taggarmi o inviarmi le foto se riproponete le miei ricette. Ingredienti: 35 gr di farina d’avena Chocobella 4 Plus Nutrition 5 gr di cacao amaro 180 gr di albume 100 gr di yogurt greco 0 100 gr di frutta mista (mirtilli, ananas, melograno) 5 mandorle tritate Procedimento: Mescolare in una ciotola l’albume, la farina d’avena e il cacao fino ad ottenere un composto liscio. Scaldare una padella antiaderente da 20 cm e versare una parte dell’impasto e cuocere per qualche minuto, quando si saranno formate le bollicine sulla superficie girare e cuocere per un minuto. Continuare così fino al completamento dell’impasto. Una vota cotte tutte le crepes lasciarle raffreddare. Intanto mescolare lo yogurt con le mandorle tritale, così da ottenere una crema. Farcite, allora le crepes con lo yogurt e arrotolatele a cartoccetto. Disponetele su un piatto e decorate con la frutta. Potete mangiarle subito o lasciarle in frigo tutta la notte.
Waffle al cioccolato

Buon sabato!! Finalmente weekend e finalmente posso passare un po’ di tempo con mio marito in tranquillità, senza i ritmi frenetici del lavoro. Quale modo migliore se non iniziare con una buonissima colazione, cioccolatosa, soffice e con la frutta che amo?! Dico super!! Ingredienti: 40 gr di farina d’avena Chocotella 4 Plus Nutrition 160 gr di albume 50 gr di mirtilli 50 gr di ananas 1 cucchiaino di crema di mandorle pelate Procedimento: Riscaldare il forno a 180°. Versare in una ciotola la farina e l’albume e mescolare con una frusta fino a quando il composto sarà omogeneo e liscio. Allora versarlo negli stampi da waffle e infornare per 15 minuti. Una volta cotti, sfornare e lasciare raffreddare e guarnire con crema di mandorle e la frutta.
Waffle alla vaniglia con frutti rossi

Beh finalmente si riaccende il forno, non vedevo l’ora devo dire la verità!! Così oggi mi sono preparate i waffle al forno al profumo di vaniglia, perchè inizaire la giornata con questo aroma che si sprigiona in casa è semplicemente divino. Eccoli qui buonissimi, semplicemente serviti con crema di yogurt e crema di pistacchi oltre a una valanga di frutti rossi. Ingredienti: 40 gr di farina d’avena alla vaniglia BPR Nutrition 160 gr di albume 1 puntina di cucchiaino di lievito 1 cucchiaino di crema di pistacchi 1 cucchiaio di yogurt 100 gr di frutti rossi misti Procedimento: Accendere il forno a 180°. Intanto mescolare in una ciotola l’albume, la farina d’avena e il lievito, una volta ottenuto un impasto liscio versarlo negli stampi per waffle in silicone e informare per 10 minuti. Una volta cotti sformare e lasciare raffreddare. Servire con la frutta, lo yogurt e la crema di pistacchi. Se volete aggiungete un po’ di granella di pistacchi.
Gallette Gourmet

Beh ecco pronta la mia merenda per questo pomeriggio 💫 vi piace?! A me tantissimo e debo dire che preparare questo piatto mi ha dato tantissima energia positiva e tantissima volontà di continuare a lavorare in questo campo! 🌸 cosa sono?! Eccovi qui che ve lo racconto: Sono gallette di riso venere con: – yogurt con purea di mirtilli, granella di pistacchio e mirtilli freschi – crema al cioccolato fondente e yogurt con lamponi e crema di yogurt aromatizzata alla vaniglia -crema di yogurt aromatizzata al cocco, more e crema di anacardi Che ne dite?! Io non vedo l’ora arrivi l’ora di meranda questo pomeriggio!!
Pancake alle mandorle

Lo so, vi starete dicendo, che semplice colazione oggi! Si certo, ma sapete la semplicità di un pancake così a volte soddisfa di più di chissà che complessa ricetta. Il bello secondo me è alternare, per non annoiarsi, ma anche per ritornare ai semplici sapori delle semplici preparazioni. Oggi un’ abbinamento che adoro…mandorle e mirtilli..con l’aggiunta del burro di mandorle, che vi giuro mangerei a cucchiaiate dal vasetto. Ingredienti: 30 gr di farina d’avena Cookie Dough BPR Nutrition 10 gr di farina di mandorle 5 gr di granella di mandorle 150 gr di albume 1 cucchiano di burro di mandorle 50 gr di mirtilli Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare bene l’albume, finché diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire le due farine e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere la granella di mandorle e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Guarnire con il burro di mandorle e con i mirtilli.
Low Carb Multigrain Pancake

Buongiorno a tutti Fitfam, questo pancake è stupendo, nei colori e nelle sue sfumature. In realtà è molto semplice, ma non per questo non è buono, anzi! E’ un frozen pancake, perchè tenuto in frigo tutta la notte, quindi anche in estate il pancake si può adattare alle temperature caldissime. Anche in vacanza non esiste non mangiare un ottima colazione come a casa, io non posso rinunciare a questo, perchè la mia vita è questa, è uno stile di vita. RICETTA Ingredienti: 10 gr di Backprotein Foodspring 20 gr di Multigrain al Biscotto Olandese BPR Nutrition 60 gr di albume frutti rossi misti noci Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire le farine e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Servire con i frutti rossi misti.
Montblanc frozen porridge

Buongiorno, oggi è sabato e domani si riparte alla volta della Croazia, anzi meglio di Rovigno, dove starò per otto giorni in completo relax, perchè si qui sono al mare ma sono tornata a casa, che mi mancava tantissimo. Oggi vi lascio la ricetta del Mont Blanc che mi avete tanto richiesto in questi giorni. E’ ottima ora con il caldo, perchè fresca e velocissima da preparare, soprattutto la preparate in precedenza e poi è subito pronta da mangiare. RICETTA: Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena noccioloso BPR Nutrition 300 gr d’acqua 100 gr di yogurt greco 10 gr di cocco rapè frutti rossi misti Procedimento: In un pentolino versare l’acqua e i fiocchi d’avena e accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare fino a quando avrà la consistenza di una crema, ci vorranno circa 5 minuti. Una volta che il porridge è pronto, versare metà in una ciotolina, disporre un cucchiaino di yogurt greco al centro e coprire con il restante composto. Lasciare raffreddare e conservare in frigo per tutta la notte, la mattina, capovolgere e ricoprire l’intera cupola con il restante yogurt, spolverando poi con il cocco rapè. Servire con frutti rossi. C 28,4 – G 10,1 – P 16,2 – Cal 272
Cheesecake allo yogurt e muesli di mirtilli

Buongiorno, a grande richiesta vi lascio la ricetta della mia Cheesecake di qualche settimana fa. Devo dirvi la verità, tra le vacanze, il caldo e mille cose me ne ero dimenticata, ma ora è qui. E’ una ricetta veramente velocissima da preparare fresca e buonissima. Anche se siete in vacanza, non ci vuole nulla, portatevi dietro solo il coppapasta o nel caso preparatela in una ciotolina è buonissima lo stesso. Io ho appena fatto il mio workout a casa, anzi in giardino, che meraviglia in mezzo al verde, ora colazione e tra un po’ di va al mare. Quante come me?! RICETTA Ingredienti: per la base: 30 gr di fiocchi d’avena noccioloso BPR Nutrition 100 ml d’acqua per la crema: 170 gr di yogurt greco 0 topping: 10 gr di Protein Muesli ai mirtilli Foodspring qualche mandorla Procedimento: Prima di tutti preparare la base, mettendo in un pentolino i fiocchi d’avena e l’acqua, preparando un porridge. Accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta, continuare finché non diventa una crema liscia, versare il composto in un coppapasta, livellarlo e lasciarlo raffreddare completamente. Una volta che la base sarà fredda, ricoprirla con lo yogurt e lisciare la sommità, cospargerla con i muesli e le mandorle. Lasciarlo per qualche ora o per tutta la notte in frigorifero e la mattina dopo, togliere il coppapasta ed è pronta.
Torretta viola al cocco

Buongiorno e buon lunedì a tutti, ecco qui la mia colazione di inizio settimana, una torretta molto semplice ma buonissima a base di farina d’avena al cocco e la mia frutta preferita. A volte con pochissimi ingredienti riusciamo a comporre dai piatti belli e buonissimi. Ingredienti: 180 gr di albume 40 gr di farina d’avena al cocco 4 Plus Nutrition 1 cucchiaino di colorante naturale more e mirtilli Procedimento: Preriscaldare una padellino o una padella con gli scomparti per i pancake. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e il colorante e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Cuocere ciascun impasto, versando parte del composto in un coppapasta o negli scomparti della pentola. Quando sulla parte superiore si saranno formate delle bollicine, girare e cuore ancora un minuto. Continuare fino a completamento dell’impasto. Servire con more e mirtilli.