Gelato ai mirtilli

Buongiorno a tutti, oggi non vi lascio la mia colazione ma il mio spuntino di ieri, un gelato fatto in casa in 5 minuti e sanissimo. Io lo ho preparato con i mirtilli, ma ovviamente potete scegliere la frutta che preferite. Sono facilissimi e per uno spuntino fresco d’estate vanno proprio bene! RICETTA Per 4 stecchi Ingredienti: 125 gr di mirtilli 170 gr di yogurt greco 0 20 ml d’acqua Procedimento: Mettere tutti gli ingredienti nel frullatore e azionarlo dino a quando si ottiene un composto liscio e omogeneo. Versare quindi negli stampini, io ho comperato quelli in silicone, ve li consiglio perchè sono facilissimi da sformare, e metterli in freezer per qualche ora. Una volta ghiacciati, sformare e gustarti questo buonissimo gelato senza peccato.
Porridge ciocco limone

Buongiorno a tutti, siamo già a luglio e presto si vedranno le vacanze, anche se io mi godo qualche giorno a Trieste al mare. Fino a quando vivevo qui non capivo perchè tutti scappassero dalle grandi città, ora invece sono una di quelle che appena più se ne va…Qui si che si sta bene ragazzi!!! Comunque, vacanze già prenotate..presto vi dirò dove, ma intanto mi godo una colazione fresca e buonissima, un porridge cioccolato e nocciola e uno alla crema al limone..beh che dire…buona colazione. RICETTA Ingredienti: 15 gr di whey al cioccolato Foodspring 20 gr di fiocchi d’avena noccioloso BPR Nutrition 150 gr d’acqua 20 gr di fiocchi d’avena alla crema al limone BPR Nutrition 100 gr d’acqua 50 gr di mirtilli Procedimento: In un pentolino versare i fiocchi d’avena noccioloso, le whey e i 150 gr d’acqua, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare il composto in un bicchiere e lasciarlo raffreddare. Ora prepariamo il porridge al limone, nello stesso modo, versando i fiocchi d’avena al limone e i 150 gr d’acqua. Accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta, fino a quando diventa una crema liscia, versare quindi sopra a quello alla nocciola. Guarnire con la frutta e riporre in frigorifero per tutta la notte…e buona colazione
Multigrain pancake

Iniziare la settimana nel modo giusto è il primo passo per avere il sorriso e la cosa migliore per me è una bella colazione, come questa torretta di pancake, semplicissimi, ma così buoni! Questa settimana sarà corta a Milano, perchè venerdì parto per Trieste, dato che una delle mie migliori amiche si sposa sabato. Non vedo l’ora di festeggiarla e di passare una bellissima giornata in compagnia. In più resterò li fino a metà della settimana dopo, per cui mare, mare, mare, finalmente mare!!! Ingredienti: 40 gr di Multigrain BPR Nutrition 180 gr di albume sciroppo d’acero 0 cal mirtilli per decorare Procedimento: Preriscaldare una padellino o una padella con gli scomparti per i pancake. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Cuocere ciascun impasto, versando parte del composto in un coppapasta o negli scomparti della pentola. Quando sulla parte superiore si saranno formate delle bollicine, girare e cuore ancora un minuto. Continuare fino a completamento dell’impasto. Servire con lo sciroppo d’acero e decorare con i mirtilli.
Pancake vaniglia e mirtilli

Ingredienti: 50 gr farina d’avena 50 ml di latte di mandorla 150 gt di albume Vaniglia Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere i mirtilli e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.
Focaccina proteica ai mirtilli

Buongiorno e buon martedì, oggi una colazione semplicissima: pane e marmellata. Ma un pane speciale, proteico con marmellata di mirtilli, buonissimo. Non so voi ma io non riesco a fare a meno dei mirtilli, in nessun caso! Li amo in tutte le salse, anche nell’insalata, ma per colazione…sono divini. RICETTA Ingredienti: 50 gr di protein Bread Foodspring 50 ml d’acqua 30 gr di marmellata di mirtilli Rigoni 60 gr di mirtilli 10 gr di crema di mandorle Procedimento: Scaldare una padella, intanto mescolare i composto del Protein Bread con l’acqua e versarlo nella padella. Cuocere 2 minuti per lato a fiamma bassa. Una volta cotto, spalmarle la marmellata, mettere i mirtilli e il burro di mandorle. C 25,4 – G 13,3 – P 24,3 – Cal 339
Blueberry Oatmeal

Oggi inizio la settimana con una colazione veloce ma molto buona, perchè si sa che bisogna partire con il piede giusto la mattina. Overnight oatmeal freddo, dato il caldo che fa, non posso più pensare di mangiare qualcosa di caldo la mattina. Oggi il porridge è veramente proteico, data l’aggiunta di whey al cocco, con mirtilli e burro di mandorle. Il bello dell’overnight porridge è che prepari tutto la sera, lo lasci riposare in frigorifero e la mattina ci aggiungi la frutta o ciò che desideri…per cui…velocissimo 🙂 RICETTA Ingredienti: 35 gr di fiocchi d’avena BPR Nutrition 100 ml d’acqua 20 gr di whey al cocco Foodspring 50 gr di mirtilli 5 gr di burro di mandorle Procedimento: Versare l’acqua, i fiocchi d’avena e le whey in una ciotolina, mescolare bene e coprire, porre in frigorifero per tutta la notte. La mattina, vedrete che l’avena avrà assorbito tutta l’acqua e si sarà gonfiata e assunto un aspetto cremoso. Guarnire con il burro di mandorle e i mirtilli.
Gallettamisù

Ingredienti: 3 gallette di riso 100 gr di yogurt greco 0 50 gr di frutti rossi Caffe Procedimento: Preparare un caffè espresso e bagnare leggermente le gallette. Spalmare lo yogurt su ogni galletta e disporla una sull’altra. Decorare con la frutta.
Porridge ai mirtilli

Buongiorno a tutti, purtroppo non posso partire per Rimini per motivi familiari, mo dispiace tantissimo ma d’altronde la famiglia e la salute prima di tutto. Quanso succedono certe cose, rivedi la priorità… Comunque ecco qui un Porridge peoteico, senza glutine ai mirtilli. Fresco e gustosissimo! Ingredienti: 30 gr di Muesli Proteici ai Mirtilli Foodspring 10 gr di farina di cocco 300 gr d’acqua 2 gr di cocco rape 50 gr di fiocchi di latte 30 gr di mirtilli Procedimento: In un pentolino versare l’acqua, la farina di cocco e i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare. Guarnire con i fiocchi di latte, i mirtilli e il cocco.
Pancake cioccolato glassato allo yogurt e mirtilli

Ecco qui la mia merenda di ieri, dato che in tantissimi me lo avete richiesto! Un pancake proteico e al cioccolato, perchè senza cioccolato non si può vivere!! RICETTA Ingredienti: 120 gr di albume 20 gr farina il Risveglio del Buddha al cioccolato crudo 20 gr di whey al cioccolato 50 gr di yoguert greco 0 30 gr di mirtilli Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e le whey e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Guarnire con lo yogurt e i mirtilli.
Porridge al limone e frutti di bosco

RICETTA Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena alla crema al limone BPR Nutrition 100 gr di yogurt greco 0 60 gr di frutti di bosco misti Procedimento: In un pentolino versare l’acqua e i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare. Una volta completamente freddo, versare lo yogurt e e decorare con i frutti di bosco.