Pancake chocotella e mirtilli

Ingredienti: 150 gr di albume 40 gr di farina d’avena Chocotella 120 gr di mirtilli salsa cioccolato 0 cal Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo, aggiungere i mirtilli e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.
French toast allo sciroppo d’acero

Era tanto che desideravo farlo ed eccolo qui, il mio primo French Toast…amore a prima vista…anzi morso! Con lo sciroppo d’acero è veramente il suo..credo che li vedrete spesso tra le mie ricette Ingredienti: 2 fette di Protein Bread Myprotein 50 gr di albume 40 gr di latte di mandorla 20 gr di mirtilli 5 gr di crema di pistacchio Sciroppo d’acero 0 cal Vaniglia Procedimento: Mescolare l’albume con il latte e la vaniglia, inzuppare le fette di pane. Preriscaldare una padella e adagiare il pane, cucinare su ogni lato per qualche minuto finché non diventa dorato. Guarnire con lo sciroppo e i mirtilli.
Tortino blu

Ingredienti: 40 g di farina di grano saraceno 130 gr di mirtilli 150 gr di albume 1 cucchiaino di marmellata di mirtilli 10 gr di nocciole Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere metà dei mirtilli, precedentemente frullati e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Guarnire con la marmellata, le nocciole e altri mirtilli.
Biscottini ai cramberries

Ingredienti: 35 gr farina di riso 20 gr farina Arifa 30 gr di albume 15 gr si mirtilli rossi essiccati 15 gr di mandorle Procedimento: Preriscaldare il forno a 180. Mescolare tutti gli ingredienti assieme, formare dei mucchieti su una teglia con carta forno e infornare per 15 minuti circa, controllare la cottura con uno stuzzicadenti. …e buona colazione
Crema proteica con crema cioccolatosa

La colazione di oggi è una crema fresca, perchè le stagioni cambiano e anche la cucina sperimenta nuove ricette. Quindi oggi una crema proteica aromatizzata alla mandorla con burro d’arachidi e cremina whey al cioccolato…che dire..mi fiondo a fare colazione. Ingredienti: 110 gr albume 80 gr d’acqua 1 cucchiaino di stevia 8 gr farina di mandorle 10 gr whey cioccolato 20 gr burro d’arachidi 10 gr di mirtilli Procedimento: Versare l’acqua con l’albume, la vaniglia e la stevia in un pentolino e accendere il fuoco a fiamma alta e mescolare con una frusta. Quando inizia a cambiare colore, abbassare la fiamma al minimo e continuare a mescolare fino a raggiungere la consistenza della crema pasticciera. All’ultimo inglobare la farina di mandorle e mescolare. Una volta spenta la fiamma, continuare a mescolare perché con il calore l’albume continua a cuocere, per non avere la crema piena di grumi. Quando la crema inizierà a raffreddarsi, smettere di mescolare e versarla in un bicchiere. A parte mescolare le whey con qualche goccia d’acqua, fino a ottenere una cremina. Guarnire la crema con il burro d’arachidi e con quella al cioccolato, alla fine la frutta.
Muffin ai mirtilli

Questi Muffin sono dedicati a mio marito, che li adora, ma non diciamogli che sono super Fit!! Ahaha!! Muffin ai mirtilli, questi dolcetti americani, che oramai sono preparati in tutto il mondo. Mi ricordo ancora il gusto del primo che ho mangiato a New York, morbido, dolce, burroso e con l’aspro dolce del frutto blu! Che dire, meraviglioso! La mia ricetta ovviamente non è come quella originale, ma più leggera e sana, da poter preparare per la colazione o per uno spuntino. Ovviamente dalla base che vi do, potrete prepararli con tutti i frutti che preferite, ma questi sono un Must per me!! Ingredienti: 225 gr di farina Arifa Ruggeri 250 gr di latte di mandorla 1 cucchiaino di olio 1 uovo 1 cucchiaio di lievito 1 cucchiaio di stevia 180 gr di mirtilli Procedimento: Preriscaldare il forno a 200° e preparare gli stampini per i muffin, io utilizzo quelli in silicone per cui non serve imburrarli. Sbattere con una frusta l’uovo, il latte, l’olio, aggiungere tutti gli ingredienti secchi e amalgamare fino a quando il composto sarà liscio e omogeneo. Aggiungere i mirtilli e inglobarli nell’impasto, una volta pronto, suddividerlo negli stampini e infornare per 20/25 min. Controllare con uno stuzzicadenti la cottura. Lasciare raffreddare, poi sformare e raffreddare su una griglia e buona colazione.
Pancake mirtilli pistacchi

Chi legge il mio blog con una certa assiduità, lo sa che ho una passione per i mirtilli e per i pistacchi, non si tratta di monotonia, ma vera e propria addiction 😉 Domenica è domenica e il pancake è d’obbligo, anche perchè è la giornata del mio allenamento più tosto ma anche il più divertente! Si! Ricordate che anche l’occhio vuole la sua parte, per cui più il piatto è bello e più vi invoglia a mangiarlo e vi soddisfa, perchè è vero, albumi e avena fanno bene, ma s ci poni un po’ di attenzione in più diventa tutto più bello e più buono. Ingredienti: 30 gr di Istant Oat Foodspring 10 gr Backprotein Foodspring 150 gr di albume 1cucchiaino di marmellata di mirtilli 0 cal Walterfarm qualche mirtillo granella di pistacchio e burro di pistacchi per decorare Procedimento: Preriscaldare un pentolino di 10 cm di diametro dai bordi alti. Sciogliere la marmellata di mirtilli al microonde, se serve aggiungendo un pochino d’acqua e mettere da parte. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, in seguito unire la farina e mescolate, alla fine versare la marmellata di mirtilli sciolta e amalgamare finché l’impasto risulta omogeneo Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 7 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Guarnire con il burro e i pistacchi e altri mirtilli.
Porridge cocco e mirtilli

Buon giorno a tutti, svegliarsi sapendo che c’è questo meraviglioso porridge in frigo che ti aspetta, non può che farti alzare con una marcia in più!!! Che ne dite?! Beh certo, cocco e mirtilli, con crema di yogurt a coronare questa meraviglia. Solitamente preparo il porridge con i fiocchi d’avena, mentre oggi ho deciso di farlo con la farina, devo dire che mi è piaciuto, ha una consistenza un po’ più cremosa, che non guasta!! E dopo questo…buona giornata! Ingredienti: 40 gr di farina d’avena al cocco 4 plus nutrition 300 ml d’acqua 15 gr di whey al cocco Foodspring 50 gr di mirtilli 100 gr di yogurt greco Procedimento: In un pentolino versare l’acqua e la farina d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, quando inizia ad addensarsi, aggiungere le whey e mescolare, una volta pronto togliere dal fuoco. Adagiare i mirtilli sul fondo del bicchiere, versare tutto il porridge e coronare con lo yogurt greco e decorare con qualche altro mirtillo.
Porridge ai mirtilli e fragole
Buon sabato! ecco una colazione freschissima e buonissima…oramai lo sapete che sono Chia porridge addicted!! E quindi ecco qui un’altra versione 😉 Ingredienti: 10 gr di semi di chia bianca acqua in rapporto 1:3 125 gr di yogurt di soia ai mirtilli 15 gr di mandorle 10 gr di bacche di goji 100 gr di fragole 100 gr di mirtilli Procedimento: Prepariamo prima di tutto l’overnight Chia porridge, coprendo la chia con l’acqua e lascarla gonfiare per tutta la notte in frigorifero, in modo che si gonfi e triplichi il suo volume. Alternare lo yogurt al chia porride, alla frutta, continuare fino a finire, guarnire con la frutta.
Gelato proteico ai frutti rossi
Quando nel tuo piano puoi mangiare il gelato, ma non hai voglia di uscire…perchè fa freddo, allora che fai?!…lo prepari a casa, semplice! Eccolo qui, ricetta semplicissima…quindi pochi ingredienti per un gelato senza sensi di colpa e senza grassi 😉 Ingredienti: 250 gr di frutti rossi surgelati 1/2 cucchiaino di stevia 150 ml d’acqua 2 gr di xantan gum 15 gr di whey alla fragola Procedimento: Mettere tutti gli ingredienti nel frullatore e azionarlo, fino a ottenere un composto liscio. Versarlo poi in un contenitore e disporlo in frigo per 30 minuti circa. Buon gelato 🙂