Chia and yogurt porridge

Che ne dite di questo barattolino a strati? colorato e delicato?! Si un’alyra colazione diversa dal solito, per non annoiarsi mai e sperimentare sempre qualcosa…quindi eccoci a gustarcelo!!! Ho scoperto il Chia Porridge e devo dire che è una di quelle cose che non abbandonerò più! Meglio così che semplicemente mescolati, ve lo consiglio veramente!! Ingredienti: 10 gr di semi di chia bianca acqua in rapporto 1:3 125 gr di yogurt di soia al cocco 15 gr di mandorle tritate 10 gr di bacche di goji 100 gr di lamponi 100 gr di mirtilli Procedimento: Prepariamo prima di tutto l’overnight Chia porridge, coprendo la chia con l’acqua e lascarla gonfiare per tutta la notte in frigorifero, in modo che si gonfi e triplichi il suo volume. Mescolare lo yogurt con le bacche e le mandorle tritate, metterne metà in una ciotolina, versare sopra il chia porridge e completare con il resto dello yogurt. Guarnire con la frutta.

Rainbow fruits

Buongiorno, oggi cambio  colazione, avevo bisogno di colore nel mio piatto e gusti diversi, per cui una macedonia di frutta coloratissima e fresca, yogurt e tanti semini. Ogni tanto è bello cambiare e farsi ispirare, ti fa ritornare la voglia creare e di mettersi in gioco. Ingredienti: 100 gr di ananas 100 gr di mango 50 gr di fragole 10 gr di semi di chia 15 gr di mandorle 10 gr di bacche di goji 1 vasetto di yogurt di soia al mirtillo Procedimento: tagliare la frutta a cubetti e disorla sul piatto, versare lo yogurt, la frutta secca e i semi….e buona colazione 🙂

Torretta di pancake

Come sempre le cose semplici sono le migliori, il semplice pancake al profumo di vaniglia, ha sempre il suo perchè! E’ stato il primo che ho fatto e ogni tanto mi piace riprendere le vecchie ricette e riproporle in modo diverso. Ingredienti: 1 uovo 120 gr di albumi 30 gr di Instant Oat Foodspring 10 gr di Backprotein Foodspring vaniglia Frutti rossi misti Sciroppo d’acero zero Procedimento: Mescolare l’uovo, l’albume in modo da amalgamarli, aggiungere le due farine e la vaniglia e continuare a mescolare. Preriscaldare una padella e cuocere i pancake, versando una piccola quantità, in modo da ottenere piccoli pancake, cuocere qualche minuto per ogni lato e continuare così fino a fine impasto. Comporre la torretta con i pancake, guarnire con la frutti misti e lo sciroppo d’acero. C 30 P 31 G 7

SGP SWEET BOWL 

Ingredienti: 150 g yogurt greco zymil 10 g proteine alla fragola 70 g frutti rossi congelati Topping dividendo la bowl in 4 parti: mandorle muesli proteici ai mirtilli 10 gr pezzetti di cioccolato fondente mirtilli freschi Procedimento: frullare lo yogurt, le whey e i frutti rossi e versare in una ciotola, e decorare in quattro parti con i muesli, il cioccolato, mirtilli e mandorle

Pancake cioccolato bianco e mirtilli

Ingredienti: 150 gr di albume 40 gr di fiocchi d’avena al cioccolato bianco @MGfood 100 gr di mirtilli Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere i mirtilli e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 7/8 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.   

Cuori al limone e frutti di bosco

    Ingredienti: 25 gr di fiocchi d’avena al limone @BPRnutrition 120 gr di albume 100 gr di yogurt grego frutti di bosco Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire i fiocchi d’avena e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere lo yogurt e continuare a mescolare. Scaldare una piastra da waffle e versare metà impasto e cuocere per un paio di minuti, cuocere il resto dell’impasto e servire.

Cheesecake ai due cioccolati

Cioccolato bianco, cioccolato al latte e cioccolato scuro, quale scegliete? Io tutti!! Chi non è goloso di cioccolato, credo che non esista una persona che non lo sia. Quando puoi prepararti una Cheesecake così, sapendo che è perfettamente nel tuo piano, non puoi che svegliarti felice e correre in cucina a mangiartela.  Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena cioccolato bianco @BPRnutrition 150 ml d’acqua   150 gr di albume 1/2 cucchiaino di cacao stevia acqua qb Mirtilli Procedimento: Iniziamo con la preparazione della base, in un pentolino versare l’acqua e i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare il composto in un coppapasta e lasciarlo raffreddare e metterlo poi in frigorifero. Per la crema al cioccolato, versare l’albume, il cacao, un po’ d’acqua e la stevia in un pentolino e cuocere a fuoco basso fino a quando non si addensa, mescolando in continuazione, meglio con una frusta in modo che non si formino grumi. Una volta pronta versarla sopra allo strato precedentemente preparato e lasciare raffreddare, mettere in frigo per tutta la notte e decorare con mirtilli freschi.

Cheesecake pancake con crema di mirtilli

Oramai chi mi segue mi conosce e sa quante volte preparo la Cheesecake, oggi ho sperimentato la versione cotta e devo dire che il risultato è stato veramente ottimo. Dopo di che è domenica e coccolarsi un po’ di più ci vuole, soprattutto quando si è avuto una settimana intensa e di corsa. La domenica è sempre stata per me il momento del relax, non ho mai amato e non amo fare chissà cosa, se non dedicarmi a ciò che amo e a coccolarmi. Così oggi inizio con una bella corsa lunga e questa buonissima colazione, oltre alla preparazione di tante ricette per il mio blog e a un po’ di studio, perchè non si smette mai di imparare. Ingredienti: 30 gr di fiocchi d’avena noccioloso BPRnutrition 130 gr di albume 1 uovo 10 gr di fiocchi d’avena al limone BPRnutrition 50 gr di mirtilli Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Preparare l’impasto del pancake, mescolare gli albumi finchè diventano gonfi e spumosi, aggiungere i fiocchi d’avena noccioloso e mescolare. Versare il composto nel pentolino e cuocere per qualche minuto a fiamma bassa e coperto, intanto preparare il ripieno sbattendo un uovo con i fiocchi d’avena al limone e i mirtilli. Versare questo secondo impasto al centro, intanto il primo avrà iniziato a solidificarsi, creando quindi una sorta di recipiente, mentre la crema di mirtilli e limone sarà il ripieno. Cuocere per circa 10/12 min a fuoco basso con coperchio e non girare, fare raffreddare in frigo.

Protein Bread & red fruits

A volte si è un po di fretta e per questo è sempre bene tenere pronti dei panini Protein Bread di Foodspring, che vengono farciti facilmente creando una colazione super! Ingredienti: 1 panino Protein Bread di Foodspring Frutti rossi a piacere 1 cucchiaino di burro d’arachidi Foodspring Procedimento: Tagliare il panino, spalmare il burro e disporre la frutta a piacimento…. …vi ho detto che oggi ero di corsa ma super healthy ⭐️

Pancake mirtilli e vaniglia

Che cosa c’è di meglio che un pancake con i mirtilli?! Devo dire che di ricette ne faccio moltissime e mi piace variare, ma certi sapori sono quelli che amo di più e che continuo a riproporli anche se con piccole varianti. Ho scoperto questo Muesli Proteico Mirtilli e Mandorle di terra della Foodspring, che per chi non la conoscesse è una marca veramente ottima, con prodotti di qualità 100% biologici, senza zuccheri aggiunti, ricchi di fibre e con un contenuto proteico maggiore rispetto agli altri prodotti in commercio. Li ho mangiati semplici nello yogurt ma anche cotti in pancake e il risultato è stato sempre ottimo. Oggi i mirtilli sono da padroni: secchi nei muesli, freschi per decorare e come marmellata…che dire, buona colazione!   Ingredienti: 40 gr di Muesli Proteico Mirtilli e Mandorle di terra @Foodspring 160 ge di albume vaniglia qualche mirtillo mezzo cucchiaino di marmellata di mirtilli Hero light Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire i muesli, la vaniglia e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo.  Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 5 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.  Guarnirlo con i mirtilli e la marmellata.