Mini muffin ai mirtilli

Oggi è sabato, un sabato di sole, un sabato in cui sono felice e tranquilla, un sabato dedicato a chi amo e a ciò che amo. Si dedicare una giornata a fare ciò che ami e con chi ami è qualcosa che fa bene al corpo e all’anima. Sembra una cosa banale, ma a volte cerchiamo la felicità fuori di noi, nelle grandi cose, mentre abbiamo la felicità e tutto ciò che ci serve dentro di noi, dobbiamo solo guardare bene. Vi è piaciuta tantissimo la ricetta con la purea di mele dell’altro giorno, così ho pensato di preparare un altra ricetta simile ma preparando dei muffin al cioccolato e mirtilli, morbidissimi e piccoli piccoli! Si ne vengono ben 24 mini muffin per 3 porzioni…bello vero? A volte preparare piccoli dolcetti significa vederne di più nel nostro piatto e così inganniamo il cervello che pensa di mangiare di più. In realtà le quantità sono quelle ma noi ci sentiamo più soddisfatti, succede anche a voi? Seguimi sulla mia pagina Instagram Fitndelicious.it, clicca qui. Ricetta Ingredienti: 80 gr di purea di mela 120 ml di latte di mandorla 100 gr di farina d’avena 15 gr di cacao 40 gr di farina di riso 80 gr di albume mezzo cucchiaino di lievito 50 gr mirtilli Indicazioni: Difficoltà: facile Tempo di preparazione: 5 min Tempo di cottura: 20 min Porzioni: 3 Procedimento Accendere il forno a 180°, come prima cosa. In una ciotola o nella planetaria, mettere tutti gli ingredienti e mescolate bene, fino ad ottenere un impasto liscio, omogeneo. Prendere degli stampini per mini muffin,  quindi versare l’impasto in 24 stampini e informare. Cuocere in forno statico a 180° per 15 minuti. Ricordate che ogni forno è a sé, per cui controllate la cottura con uno stecchino di legno. Quando sarà asciutto, significa che sarà cotto. Sfornare e far raffreddare, quindi levare dallo stampo. Nel caso non abbiate gli stampini piccoli per muffin, potete utilizzare quelle classici, ovviamente verranno più grandi e di meno, ma ciò non comporta nessuna differenza in sapore e gusto o morbidezza.  

Muffin Vegan ai lamponi

It’s Monday!!! Inizia un’altra settimana, dopo un bel weekend all’insegna dello sport, della cucina e anche del relax domenica pomeriggio. Adoro questi weekend in cui riesci a fare tutto ciò che desideri senza stress e coccolandoti un po’ di più. Stamattina vi presento i miei MUFFIN VEGAN AI LAMPONI che si preparano in un attimo e sono davvero deliziosi, per una merenda con una bella tisana o a colazione. Sono preparati con fiocchi d’avena neutri e latte di mandorla…non avete idea del profumo! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 30 min Porzioni: 12 pezzi Ingredienti: 300 gr di fiocchi d’avena neutri 12 gr di chia 400 ml di latte di mandorle 1 cucchiaio di miele 30 gr di olio di cocco vaniglia 1 cucchiaino di lievito 100 gr di lamponi (anche surgelati) un pizzico di sale Procedimento: Accendere il forno a 180°. Mescolare tutti gli ingredienti tranne i lamponi, fino ad ottenere un impasto omogeneo. Quindi suddividere l’impasto in 12 stampini per muffin, decorare con qualche lampone e infornare. Cuocere per 30 minuti, quindi estrarli dal forno e farli raffreddare. Se desiderate decorare con del cocco gratuggiato.

Tortini alla mela e castagne

Beh finalmente dopo la giornata piovosa di ieri oggi non dico che splenderà il sole, ma per lo meno si sta all’asciutto e io posso uscire a correre. Inizio la giornata con un tortino in tazza di mele con farina di riso e di castagne e tanta cannella come piace a me. Sapori e profumi d’autunno che scaldano il cuore. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25  min Porzioni: 1 Ingredienti: 25 gr di farina di riso 25 gr di farina di castagne cannella 90 gr di albume 50 gr di banana 100 gr di mela a cubetti la punta di un cucchiaino di lievito Procedimento: Accendere il forno a 180°. Intanto in una ciotola schiacciare la banana, una volta ottenuta una purea liscia, mescolare le farine, la cannella con l’albume e il lievito e mescolare bene. Aggiungere i cubetti di mela e amalgamarli bene. Versare il composto in 2 stampini adatti alla cottura al forno (o cuocere al vapore) per circa 20/25 min.  Una volta cotti estrarli dal forno e farli raffreddare.

Muffin al vapore con lamponi

Muffin cioccolato e lamponi!! Si sciolgono in bocca, vi giuro. Il dolce del cioccolato e l’acidulo dei lamponi è un abbinamento che adoro, a voi piace? Oramai i Muffin li cuocio sempre al vapore, hanno una consistenza veramente ottima. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25  min Porzioni: 1 Ingredienti: 50 gr di farina d’avena al cioccolato 5 gr di Cacao Crudo Iswari (PAMELA10) 90 gr di albume 50 gr di banana 80 gr di lampone la punta di un cucchiaino di lievito Procedimento: Procedimento: Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Intanto in una ciotola schiacciare la banana, una volta ottenuta una purea liscia, mescolare la farina, il cacao con l’albume e il lievito e mescolare bene. Aggiungere i lamponi e amalgamarli bene. Versare il composto in 3 stampini, io ho usato quelli di alluminio usa e getta, metterli nella vaporiera, coprire e cuocere al vapore per circa 20/25 min. Se desiderate potete cucinare anche a bagnomaria. Una volta cotta toglierli dalla pentola, farli raffreddare e togliere i muffin dagli stampini, quindi buona colazione.

Muffin Chocco Cherry

Ma iniziare la giornata con dei muffin…quanto bello è? Se poi sono al cioccolato e ciliegie ancora meglio. Sono sofficissimi perchè cotti al vapore, la mia cottura preferita. Io ne ho preparata doppia dose…così ce ne sono anche per domani. Come li ho preparati?! Corri a leggere la ricetta sul blog, ma vi dico che c’è il cacao crudo di Iswari (PAMELA10)…che ha un profumo pazzesco. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25  min Porzioni: 1 Ingredienti: 50 gr di farina d’avena al cioccolato 5 gr di Cacao Crudo Iswari (PAMELA10) 150 gr di albume 50 gr di banana ciliegie la punta di un cucchiaino di lievito Procedimento: Procedimento: Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Intanto in una ciotola schiacciare la banana, una volta ottenuta una purea liscia, mescolare la farina, il cacao con l’albume e il lievito e mescolare bene. Versare il composto in due stampini, io ho usato quelli di alluminio usa e getta, metterli nella pentola, disporre 3 ciliegie per ogni muffin. Coprire con un coperchio e cuocere a bagnomaria per circa 20/25 min.  Una volta cotta toglierli dalla pentola, farli raffreddare e togliere i muffin dagli stampini, quindi buona colazione.  

Acqua aromatizzata mirtilli e lime

Buongiorno ☀️ siamo a mercoledì già a metà settimana, che bello! Il caldo continua e io conto i giorni che mi dividono dal mare! Intanto trovo tutti gli escamotage per rinfrescarmi 🌊 come questa acqua aromatizzata con mirtilli lime e menta! Fresca e misto dolce acidulo la adoro! Ne ho due bottiglie in frigo…basteranno per oggi?! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5  min Tempo cottura: 0 min Porzioni: 1 Ingredienti: Acqua 1 manciata di mirtilli qualche fogliolina di menta un lime Procedimento: In una brocca mettere i mirtilli leggermente schiacciati, mezzo lime tagliato a fettine e mezzo spremuto, aggiungere la menta e coprire con l’acqua. Lasciare in frigorifero per qualche ora prima di bere.

Muffin avocado e cioccolato

Buongiorno e buon lunedì ☀️dura alzarsi dato il matrimonio di ieri sera però eccomi qui. Colazione pronta da ieri…soffici e morbidissimi miffun al cioccolato 🍫 con avocado e mirtilli…vi giuro che cosi sono ottimi!! Io vi lascio sognare mentre faccio colazione e mi riprendo! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25  min Porzioni: 2 Ingredienti: 100 gr di Farina d’avena al cioccolato 200 gr di albume 100 gr di avocado schiacciato 50 gr di mirtilli la punta di un cucchiaino di lievito Procedimento: Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Intanto in una ciotola schiacciare l’avocado, una volta ottenuta una purea liscia, mescolare la farina con l’albume e il lievito per ultima cosa aggiungere i mirtilli e mescolare bene. Versare il composto in due stampini, io ho usato quelli di alluminio usa e getta, metterli nella pentola, coprire e cuocere a bagnomaria per circa 35 min.  Una volta cotta toglierli dalla pentola, farli raffreddare e togliere i muffin dagli stampini, quindi buona colazione.

Muffin ai lamponi

Oggi Muffin…era tantissimo che non li preparavo…ne avevo proprio voglia. L’impasto è profumato alla vaniglia, il mio aroma preferito e lamponi..binomio dolce acidulo che adoro. Ovviamente cotti al vapore…non serve che vi spieghi quanto soffici vengono con questa cottura. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25  min Porzioni: 1 Ingredienti: 50 gr di farina d’avena alla vaniglia 100 gr di albume 50 gr di banana schiacciata lamponi la punta di un cucchiaino di lievito Procedimento: Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Intanto in una ciotola schiacciare la banana, una volta ottenuta una purea liscia, mescolare la farina con l’albume e il lievito per ultima cosa aggiungere i lamponi e mescolare bene. Versare il composto in due stampini, io ho usato quelli di alluminio usa e getta, metterli nella pentola, coprire e cuocere a bagnomaria per circa 20/25 min.  Una volta cotta toglierli dalla pentola, farli raffreddare e togliere i muffin dagli stampini, quindi buona colazione.

Muffin ai mirtilli

Dopo una settimana a casa dopo il paradiso, devo dirvi che sono felice di aver ripreso la mia routine: allenamento e nutrizione! Sembrerà strano ma la cosa che mi mancava tantissimo erano le mie colazioni e al cottura la vapore!!!! Come quella di questi MUFFIN AI MIRTILLI al Macaccino Iswari (cod. sconto PAMELA10) cotti al vapore…erano morbidissimi e umidi…ma sapete che ne ho congelati alcuni…così appena torno li avrò pronti da mangiare!! Il Macaccino Originale è molto più di un ottimo sostituto del caffè. Lo puoi utilizzare per preparare una cioccolata calda densa e cremosa, ma è così versatile da poter essere utilizzato anche in moltissime ricette dolci. Perfetto per la preparazione di bevande calde e fredde, il Macaccino è istantaneo, dolce e nutriente.  Ricetta Ingredienti: 40 gr di Macaccino Iswari (cod. sconto PAMELA10) 10 gr di farina di riso 90 gr di albume 50 gr di banana schiacciata 50 gr di mirtilli la punta di un cucchiaino di lievito Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25  min Porzioni: 1 Procedimento Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Intanto in una ciotola schiacciare la banana, una volta ottenuta una purea liscia, mescolare il Macaccino con l’albume e il lievito per ultima cosa aggiungere i mirtilli e mescolare bene. Versare il composto in due stampini, io ho usato quelli di alluminio usa e getta, metterli nella pentola, coprire e cuocere a bagnomaria per circa 20/25 min.  Una volta cotta toglierli dalla pentola, farli raffreddare e togliere i muffin dagli stampini, quindi buona colazione.   Ps: scopri i prodotti ISWARI sul loro shop ufficiale www.iswari.com e ricordati il mio codice sconto PAMELA10 da aggiungere nel carrello.

Banana Muffin

Oggi vi propongo una ricetta semplice semplice, ma non per questo meno buona o golosa. Prima di partire avevo una banana che era li che mi guardava da qualche giorno e il suo colore stava diventando sempre più marroncino…ok ho capito oggi ti mangio. Bene più mature sono più sono semplici da schiacciare e più cremose diventano…quindi TOP! Cosa ho usato per renderlo 100% Banana Muffin?! Piccolo Buddha alla mela e banana (cod. sconto PAMELA10) lo adoro, all’interno ci sono anche i pezzetti di frutta, non vi dico che profumo. Comunque super approvati come prodotti e super buoni questi muffin. Ricetta Ingredienti: 50 gr di  Piccolo Buddha alla mela e banana (cod. sconto PAMELA10) o qualsiasi altra farina 90 gr di albume 100 gr di banana schiacciata 30 ml di latte di mandorla o qualsiasi altro latte vegetale la punta di un cucchiaino di lievito Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25  min Porzioni: 1 Procedimento Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Intanto in una ciotola schiacciare la banana, una volta ottenuta una purea liscia, mescolare la farina, il latte con l’albume e il lievito. Versare il composto in due stampini, o ho usato gli stampini di alluminio usa e getta, metterli nella pentola, coprire e cuocere a bagnomaria per circa 20/25 min.  Una volta cotta toglierli dalla pentola, farli raffreddare e togliere i muffin dagli stampini, quindi buona colazione. Se volete aggiungete come topping una salsa al cioccolato…sarà ottimo. Ps: scopri i prodotti ISWARI sul loro shop ufficiale www.iswari.com e ricordati il mio codice sconto PAMELA10 da aggiungere nel carrello.