Muffin banana e cioccolato

Buongiorno, ci ho proprio preso gusto a cucinare i Muffin…si non posso farci nulla…troppo buoni!! Oggi Muffin con sorpresa alla banana e cioccolato..chi riesce a resistere..non io!! quando li apri scopri in cuore cioccolato fondente…divino. Li ho preparati con Piccolo Buddha alla mela e banana (cod. sconto PAMELA10) e cotti al vapore!! La consistenza della cottura al vapore non ha eguali! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25  min Porzioni: 1 Ingredienti: 50 gr di Piccolo Buddha alla mela e banana (cod. sconto PAMELA10) 90 gr di albume 50 gr di banana schiacciata 2 quadrettini di cioccolato fondente la punta di un cucchiaino di lievito Procedimento: Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Intanto in una ciotola schiacciare la banana, una volta ottenuta una purea liscia, mescolare la farina del Piccolo Buddha con l’albume e il lievito. Versare il composto in due stampini, arrivando solo a metà della sua capacità, quindi aggiungere al centro il quadretto di cioccolato e coprire con il restante impasto. Io ho usato gli stampini di alluminio usa e getta, metterli nella pentola, coprire e cuocere a bagnomaria per circa 20/25 min.  Una volta cotta toglierli dalla pentola, farli raffreddare e togliere i muffin dagli stampini, quindi buona colazione. Ps: scopri i prodotti ISWARI sul loro shop ufficiale www.iswari.com e ricordati il mio codice sconto PAMELA10 da aggiungere nel carrello.

Muffin da cuore di burro d’arachidi

Buongiorno, si ormai la cottura al vapore è il mio must in cucina!! E i muffin cotti così li amo..non ho altro modo di dirvelo, se non che sono totalmente addicted…forse meglio del pancake. Oggi li ho preparati totalmente glutenfree e con un ripieno…che mamma mia quanto è buono! Chi non ama il burro d’arachidi? Io ci vivrei…quindi buon appetito  Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25  min Porzioni: 1 Ingredienti: 40 gr di farina di riso 10 gr di farina di cocco 90 gr di albume 50 gr di banana schiacciata 1 cucchiaino di burro d’arachidi la punta di un cucchiaino di lievito Procedimento: Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Intanto in una ciotola schiacciare la banana, una volta ottenuta una purea liscia, mescolare le farine con l’albume e il lievito. Versare il composto in due stampini, arrivando solo a metà della sua capacità, quindi aggiungere al centro mezzo cucchiaino di burro d’arachidi e coprire con il restante impasto. Io ho usato gli stampini di alluminio usa e getta, metterli nella pentola, coprire e cuocere a bagnomaria per circa 20/25 min.  Una volta cotta toglierli dalla pentola, farli raffreddare e togliere i muffin dagli stampini, quindi buona colazione.  

Muffin alle fragole

Buongiorno!! Oggi ho voluto preparare dei Muffin, ma non avevo voglia di accendere il forno per cui li ho cotti al vapore!! Eh si anche questi!! Beh sono strepitosi, morbidissimi forse di più che con la cottura al forno. Oggi ho usato il Risveglio del Buddha al lampone di Iswari e farina di cocco…e dentro tantissimi pezzetti di fragole…si sarà capito che è uno dei miei frutti preferiti?! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25  min Porzioni: 1 Ingredienti: 40 gr di Risveglio del Buddha al Lampone Iswari (cod. sconto PAMELA10) 10 gr di farina di cocco 90 gr di albume 50 gr di banana schiacciata 100 gr di fragole a pezzetti la punta di un cucchiaino di lievito Procedimento: Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Intanto in una ciotola schiacciare la banana, una volta ottenuta una purea liscia, mescolare il Risveglio del Buddha con l’albume e il lievito per ultima cosa aggiungere i pezzetti di fragola e mescolare bene. Versare il composto in due stampini, io ho usato quelli di alluminio usa e getta, metterli nella pentola, coprire e cuocere a bagnomaria per circa 20/25 min.  Una volta cotta toglierli dalla pentola, farli raffreddare e togliere i muffin dagli stampini, quindi buona colazione.   Ps: scopri i prodotti ISWARI sul loro shop ufficiale www.iswari.com e ricordati il mio codice sconto PAMELA10 da aggiungere nel carrello.

Cupcake al cioccolato bianco dal cuore morbido

Buongiorno oggi finalmente giovedì e domani si parte per casa, quindi sono super felice, anche per chè si avvicina il Natale. Oggi vi ho preparato dei piccoli Cupcake al cioccolato bianco e vaniglia, con il cuore morbido al cioccolato, con frosting e cannella…buoni appena sfornati o anche riscaldati la mattina seguente…e che profumooo!! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 15 min Porzioni: 1 Calorie: 426 C 55 – G 6,7 – P 36 Ingredienti: 100 gr di banana 30 gr di fiocchi d’avena al cioccolato bianco 10 gr di farina d’avena alla vaniglia 180 gr di albume 100 gr di yogurt greco cannella 10 gr di cioccolato fondente Procedimento: Accender il forno a 180°. Mettere nel frullatore la banana tagliata e tocchetti, la farina, i fiocchi, l’albume e azionare, mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio. Quindi dividere l’impasto negli stampini e suddividere il cioccolato nel numero di stampini, quindi posizionare il quadretto di cioccolato al centro di ogni cupcake e spingerlo all’interno.  Infornare e cuocere le 15 minuti. Intanto mettere lo yogurt greco in una sacca da pasticciere e una volta pronti sfornare e decorarli con la glassa allo yogurt e spolverarli con la cannella.

Muffin salati alla zucca

Ecco qui dei muffin salati alla zucca, una validissima alternativa per pranzo ma anche come spuntino, buoni da mangiare così ma ancora di più se li farcite a piacere…io li adoro con la fesa di tacchino. Ingredienti: 25 gr di protein flake Foodspring 25 gr di fiocchi d’avena Pizza BPR Nutrition 1 uovo 50 gr di albume sale, paprika dolce 150 gr di zucca  Procedimento: Tagliate a pezzi la zucca e cuocetela al vapore per circa 10 minuti. Una volta cotta schiacciatela con una forchetta in modo da ottenere una purea, anche grossolana. Riscaldate il forno a 180. Intanto sbattete l’albume e l’uovo con una frusta in modo che diventino belli spumosi, aggiungere i fiocchi d’avena e la paprika dolce e il sale e mescolate, una volta inglobata aggiungete la purea di zucca e mescolate bene. Una volta che il composto è omogeneo, versarlo negli stampini da muffin con un cucchiaio o con il dosatore per gelato, comodissimo. Vengono 4 muffin. Infornare per 15 min, una volta cotti sfornare e lasciare raffreddare leggermente. Tip: Tagliateli a metà e farciteli con fesa di tacchino, prosciutto o formaggio spalmabile.  

Spider Brownie

Oggi primo novembre vi mostro cosa ho preparato ieri sera per la notte di Halloween…ho utilizzato il preparato di Foodspring che adoro, ha ingredienti ottimi ed è veramente versatile…per cui perchè no…l’invasione dei ragni!!! Ingredienti: 1 preparato per Brownie proteici 175 ml latte parzialmente scremato Cannella per la decirazione: Rotelle di liquirizia Occhi di zucchero Procedimento: Preriscalda il forno a 175 °C. Mescola il preparato con il latte e la cannella fino ad ottenere un impasto omogeneo. Versalo negli stampini da muffin, vengono 6, e cuoci in forno per 20 minuti circa. Prepariamo le zampe dei ragnetti. Srotola le ritelle di liquirizia e taglia delle striscioline di 2 cm circa. Calcola che ogni ragno ha 6 zampette. Lasciali raffreddare e decora con le striscioline di liquirizia, infilandole nell’impasto aiutandoti con la punta di un coltello, così da creare le zampe, posizionare i bottoni di zucchero come occhi. Ecco qui dei divertenti ragnetti per Halloween.  

Matcha Muffin

Oggi è venerdì finalmente, si è previsto brutto tempo qui ma non fa niente, trovo sempre un modo per far splendere il sole dentro di me, come una bella colazione. Ho deciso di preparare qualcosa di diverso, avevo voglia di muffin, ma non i soliti, bensì un gusto nuovo, così perchè no Matcha e lamponi, dolce acidulo assieme…buonissimo. Che ne dite iniziare così la giornata com’è?! Io oggi mi dedicherò a cucinare tante nuove ricette che presto vedrete on line e andrò a fare yoga…la mia schiena ne ha bisogno 😉 Ingredienti: 40 gr di farina d’avena vaniglia in polvere 180 gr di albume 100 gr di yogurt greco 1 cucchiaino di tea verde Matcha 100 gr di lamponi la punta di un cucchiaino di lievito Procedimento: Accendere il forno a 180°. In una ciotola unire la farina, la vaniglia, il lievito, lo yogurt e l’albume assieme al tea Matcha, mescolare bene con una frusta fino a quando l’impasto sarà liscio e senza grumi. Aggiungere allora i lamponi e incorporali al composto, una volta pronto riempire gli stampini da muffin, ne vengono 6, e informare. Cuocere a 180° per 25 minuti, controllare la cottura con uno stuzzicadenti. Una volta cotti, lasciarli raffreddare completamente prima di sformarli. Potete tranquillamente prepararli il giorno prima e congelarli una volta cotti.

Muffin alle fragole

Ingredienti: 1 uovo 110 gr di farina d’avena Cheesecake e fragole MGFood 130 ml di latte di mandorle Alpro 100 gr di fragole 1/2 cucchiaino di lievito Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Mescolare tutti gli ingredienti e una volta amalgamati versare il composto in 6 stampini per muffin. Infornare per 20 min. per 1 muffin C 12 G 2 P 4 

Muffin ai mirtilli

Questi Muffin sono dedicati a mio marito, che li adora, ma non diciamogli che sono super Fit!! Ahaha!!  Muffin ai mirtilli, questi dolcetti americani, che oramai sono preparati in tutto il mondo. Mi ricordo ancora il gusto del primo che ho mangiato a New York, morbido, dolce, burroso e con l’aspro dolce del frutto blu! Che dire, meraviglioso! La mia ricetta ovviamente non è come quella originale, ma più leggera e sana, da poter preparare per la colazione o per uno spuntino.  Ovviamente dalla base che vi do, potrete prepararli con tutti i frutti che preferite, ma questi sono un Must per me!! Ingredienti: 225 gr di farina Arifa Ruggeri 250 gr di latte di mandorla 1 cucchiaino di olio 1 uovo 1 cucchiaio di lievito 1 cucchiaio di stevia 180 gr di mirtilli Procedimento: Preriscaldare il forno a 200° e preparare gli stampini per i muffin, io utilizzo quelli in silicone per cui non serve imburrarli. Sbattere con una frusta l’uovo, il latte, l’olio, aggiungere tutti gli ingredienti secchi e amalgamare fino a quando il composto sarà liscio e omogeneo. Aggiungere i mirtilli e inglobarli nell’impasto, una volta pronto, suddividerlo negli stampini e infornare per 20/25 min. Controllare con uno stuzzicadenti la cottura. Lasciare raffreddare, poi sformare e raffreddare su una griglia e buona colazione.    

Muffin di melanzane

Inizio la settimana con una ricetta molto diversa dalle solite, ma con un alimento che mi piace molto e per cui ho deciso di provarlo. E’ un momento in cui in tantissime lo utilizziamo, per cui…si sperimenta. La melanzana è buona in ogni modo, assolutamente, lo so, ma nei dolci non la avevo mai provata…devo dire che ne sono soddisfatta, per cui provatela!! Ingredienti: 50 gr di melanzane lessate e frullate 120 gr di albume 1 uovo 40 gr di fiocchi d’avena al cioccolato MGfood 1 cucchiaino di marmellata di arance Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Montare gli albumi finché diventano bianchi e spumosi, incorporare l’uovo e mescolare bene il composto, aggiungere infine i fiocchi d’avena e la polpa di melanzana. Una volta ottenuto un composto omogeneo versarlo negli stampi per i muffin, in ognuno mettere al centro un po di marmellata di arance e premerla al centro. Infornare per 25 min.