Brownies all’avocado

Oggi è un giorno molto speciale, per me in prima persona ma anche per tutta la mia famiglia. Oggi la mia nonna compie ben 90 anni, un’età che pochi hanno la possibilità di raggiungere e vivere bene come lo sta facendo lei. Una donna di altri tempi, che nella sua vita ha dovuto affrontare tantissimi problemi, tristezze, momenti difficilissimi, che non potete immaginare, questa è la verità, ma sapete è l’unica persona che conosco che ha sempre il sorriso, che affronta tutto con positività. per questo voglio essere come lei, magari anche solo per alcuni aspetti. E così oggi iniziamo con questi Brownies cioccolatosi, ma light e leggeri, nonostante l’avocado, che dona quella cremosità giusta per iniziare questa bellissima giornata. Ah, dimenticavo, è anche gluten free 😉 RICETTA Ingredienti per 2 porzioni: 70 gr di albume 20 gr di farina di grano saraceno 10 gr di farina di cocco 30 gr di farina di riso 7 gr di cacao amaro 50 gr di banana sciacciata 30 gr di avocado 1 cucchiaino di stevia Procedimento: Accendere il forno a 180°, in modo che sia caldo per infornare. Schiacciare bene la banana assieme all’avocado, fino a formare una crema liscia. Unire tutti gli altri ingredienti e mescolare bene il composto fino a quando sarà ben amalgamato. Foderare uno stampo con la carta forno e versare l’impasto, livellarlo e infornare per 15 min. Una volta cotto lasciare raffreddare completamente e poi tagliare a cubotti. per porzione: C 27 – G 4 – P 8 – Cal 178 Tip: il mo stampo è in ceramica da forno di dimensione 20x 10 cm.

Frozen porridge al doppio cioccolato

Buongiorno, oggi inizio la giornata con un porridge al doppio cioccolato, ditemi voi cosa c’è di meglio!! Io dico nulla!! Fresco, cioccolatoso e buonissimo, con i lamponi e tre strati di dolcezza. Veramente questa estate amo i frozen porridge, di tutti i tipi, ma per questo potrei vendere il mio regno! …ops quale regno!! Comunque avete capito che è buonissimo, primo strato di porridge al cioccolato bianco, secondo di crema di yogurt alla vaniglia, il terzo una glassa al cioccolato…e poi i lamponi, veramente divino. RICETTA Ingredienti: Primo strato: 40 gr di fiocchi d’avena Biancociock BPR Nutrition 300 ml d’acqua Secondo strato: 170 gr di yogurt greco 0 vaniglia Topping: 10 gr di cacao amaro 2 cucchiai d’acqua 2 gr di granella di pistacchi Procedimento: Prepariamo prima di tutto il porridge al cioccolato bianco, versare l’acqua e i fiocchi d’avena, in un pentolino e accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finchè non diventa una crema liscia, versare il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare, completamente. Mescolare lo yogurt greco alla vaniglia e una volta che il porridge sarà freddo coprire con la crema di yogurt e livellare bene la superficie. Sciogliere il cacao con l’acqua, fino ad ottenere una cremina, quindi ricoprire lo yogurt con il cioccolato, decorare con i mirtilli e la granella di pistacchi e mettere in frigo. Io lo preparo la sera prima in modo che sia bello freddo, da mangiare per colazione. C 33,3 – G 6,7 – P 25,2 – Cal 307

Tartellette alla frutta

Oggi super golosa e estiva questa mia colazione…Tartellette alla frutta, leggerissime e soffici. La base al ciocconocciola è semplicemente buonissima e che dire della glassa e la frutta. Potrei iniziare così tutti i giorni veramente, e voi che ne dite?! Oggi tocca dorso e penultimo allenamento in palestra a Milano, poi per le prossime tre settimane mi allenerò a casa, in giardino e poi in vacanza. Come? Beh ci sono tanti modi, comunque ve lo mostrerò, bastano delle bande elastiche, delle cavigliere e al massimo due pesetti. Ma poi una bella corsa in mezzo al bosco o in riva al mare, ne vogliamo parlare?! RICETTA Ingredienti: 20 gr di farina d’avena Chocotella 4 Plus Nutrition 20 gr di fiocchi d’avena Noccioloso BPR Nutrition 10 gr di farina di canapa Ruggeri  60 gr di susine 100 gr di albume 50 ml d’acqua 10 gr di crema di pistacchi 50 gr di yogurt greco 0 Procedimento: Accendere il forno a 180°. In una ciotola mescolare le farine, l’albume e l’acqua fino ad ottenere un composto liscio, suddividerlo quindi in 3 stampi in silicone di diametro 10 cm e informare per 5 minuti. Una volta cotti lasciare raffreddare. Ricoprire ciascuna tartelletta con lo yogurt e decorare con la susina tagliata a fettine, per ultimo versare la crema di pistacchi. C 34,1 – G 9,9 – P 27,2 – Cal 348

Torta in tazza all’ananas e uva

Buongiorno a tutti, sto assolutamente contando le X sul calendario per scappare da Milano e andare al mare! Manca pochissimo, questa estate ho sofferto molto qui,lontana dal mare, dalla spiaggia, che anche se non ci vai sempre però la passeggiata, la corsetta, la cena in riva al mare di donano un’energia che non è paragonabile a nulla. Mi manca! Oggi Torta in tazza, mi avete chiesto in tante la ricetta ed eccola qui, io in base ai miei macros ho mescolato le farine di diverso tipo, nulla vieta di modificarle, anche se questa combinazione è veramente buonissima, per cui provatela. RICETTA Ingredienti: 40 gr di farina d’avena al cocco 4 Plus Nutrition 20 gr di farina di cocco 10 gr di farina di Canapa Ruggeri 100 gr di latte di mandorla 50 ml d’acqua 80 gr di ananas 3 acini d’uva Procedimento: Accendere il forno a 180°. In una ciotola che possa andare in forno, mescolare le farina, il latte e l’acqua, una volta che il composto sarà liscio e uniforme aggiungere la frutta e incorporarla bene. Livellare e decorare con l’uva. Infornare per 12 min a 180°. Io amo mangiarla tiepida, ma è possibile anche prepararla il giorno prima e scaldarla. C 43,9 – G 7 – P 13,2 – Cal 321

Torretta viola al cocco

Buongiorno e buon lunedì a tutti, ecco qui la mia colazione di inizio settimana, una torretta molto semplice ma buonissima a base di farina d’avena al cocco e la mia frutta preferita. A volte con pochissimi ingredienti riusciamo a comporre dai piatti belli e buonissimi. Ingredienti: 180 gr di albume 40 gr di farina d’avena al cocco 4 Plus Nutrition 1 cucchiaino di colorante naturale  more e mirtilli Procedimento: Preriscaldare una padellino o una padella con gli scomparti per i pancake. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e il colorante e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo.  Cuocere ciascun impasto, versando parte del composto in un coppapasta o negli scomparti della pentola. Quando sulla parte superiore si saranno formate delle bollicine, girare e cuore ancora un minuto. Continuare fino a completamento dell’impasto. Servire con more e mirtilli.  

Fiore al cioccolato e crema

Buongiorno Fitfam 🌸 io ho appena finito un’oretta di corsa a stomaco vuoto ed ora la mia amata colazione FƖOᖇƐ ᗩᒪ ᑕƖOᑕᑕOᒪᗩƬO Ɛ ᑕᖇƐᗰᗩ un waffle al cioccolato 🍫 con crema pasticciera alla vaniglia e burro di pistacchi! Nonostante sia andata a correre alle 6:30 vi giuro che lungo il Naviglio si moriva già di caldo, per cui saperte una vosa?! Oggi me ne vado in piscina 🏖 non sarà il mare ma va bene lo stesso! Ingredienti: 40 gr di farina d’avena Chocotella 4 Plus Nutrition 130 gr di albume Per la crema: 70 gr di albume 70 gr di acqua stevia vaniglia 1 cucchiaino di burro di pistacchi granella di pistacchi Procedimento: Riscaldare il forno a 180°. Versare in una ciotola le farine, di riso, d’avena e di cocco e il latte di mandorla e l’albume e mescolare con una frusta fino a quando il composto sarà omogeneo e liscio. Allora versarlo negli stampi da waffle e infornare per 25 minuti. Una volta cotti, sfornare e lasciare raffreddare. In un pentolino versare l’albume, l’acqua e la stevia, accendere il fuoco a fiamma bassissima e cuocere mescolando continuamente con una frusta, in modo che non si attacchi e no formi grumi. Dopo circa 10 minuti la crema sarà cotta e densa. Versarla nella ciotolina fredda e coprire a contatto con la pellicola, lasciare raffreddare completamente e poi mettere in frigorifero. Guarnire il waffle con crema di pistacchi e granella.

Pancake al cocco e ananas

  Buona settimana a tutti, si inizia la settimana e questo lunedì con un’oretta di corsa e poi un bell’allenamento in palestra! A dire il vero non vedo l’ora di andare al mare, il caldo di Milano mi sta uccidendo, però questo pancake dal gusto tropicale mi rincuora. RICETTA Ingredienti: 40 gr di farina d’avena al cocco 4 Plus Nutrition 150 gr di albume 50 gr di ananas tagliato a pezzetti 1 cucchiaino di caffè solubile salsa al cioccolato 0 cal granella di pistacchio Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e il caffè e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere l’ananas a pezzetti e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.  Guarnire con la salsa al cioccolato e la granella.

Pancake al caffè e biscotti

Buongiorno e buon venerdì, pronti per il weekend? Io si, questa settimana festeggiamenti continui, ieri il mio anniversario di matrimonio, domenica i 50 anni di mia cognata. Farò la brava, attenta comunque all’alimentazione, mangiare si ma senza esagerare, ma soprattutto fare le scelte più idonee al nostro piano alimentare. Ma senza stress! Sapete piani alimentari troppo restrittivi, che non ti lasciano scegliere tra una selezione di alimenti o di combinazioni di alimenti, non vanno bene. Io mi ostinavo ma non ce la facevo. All’inizio davo la colpa a me, ma poi un’amica mi ha domandato, ma ti piace ciò che stai facendo?! Le ho risposto subito no. Da li ho capito che dovevo essere più flessibile, che mangiare solo pollo e insalata non va bene, per me. Per cui oggi seguo i miei obiettivi fisici e alimentari, ma senza ricercare la perfezione e sto davvero bene e mi vedo bella già così, perchè più serena. Dopo questa introduzione vi presento la mia colazione di oggi, un pancake con Multigrain e fiocchi d’avena Cookies di BPR Nutrition, una azienda che amo veramente, caffè e il frutto dell’estate, le ciliegie. Chi non ne mangerebbe una dietro l’altra…io si…chi con me?! RICETTA Ingredienti: 180 gr di albume 20 gr di Multigrain al biscotto olandese BPR Nutrition 20 gr di fiocchi d’avena cookies BPR Nutrition 1 cucchiaino di caffè solubile qualche ciliegia Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Montare bene l’albume, finché diventa bianco e spumoso, non a neve, unire le due farine e il caffè solubile e amalgamare bene finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.  Servire una volta raffreddato con la frutta.

Porridge tropicale con albicocche

Buongiorno a tutti, tornata a Milano, sob sob, ma va bene così. Oggi è il mio anniversario di Matrimonio e inizio la giornata con un ottimo Porridge proteico al profumo tropicale e dai colori dell’estate. Oggi preparerò una buona cenetta ma non vi svelo nulla…è una sorpresa. Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena tropicale BPR Nutrition 300 ml d’acqua 15 gr di whey alla vaniglia Foodspring 1 albicocca grande 4 mandorle cannella 1 cucchiaino di burro di mandorle Procedimento: In un pentolino versare l’acqua e i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta, quando inizia ad addensarsi, unire le whey e continuare a mescolare. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare allora il porridge in una ciotolina e lasciarlo raffreddare. Guarnire poi con la frutta, la cannella, le mandorle tagliate grossolanamente e il burro.

Pancake alla pesca e cocco

RICETTA Ingredienti: 40 farina d’avena al cocco 4 Plus Nutrition  150 gr di albume 10 gr d’acqua salsa al cioccolato 0 cal 60 gr di pesca Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare 140 gr di albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere la pesca tagliata a cubetti e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.  In un pentolino versare 10 gr di albume, precedentemente messo da parte, 10 gr d’acqua e 1 cucchiaino di salsa al cioccolato 0 cal, accendere il fuoco a fiamma bassissima e mescolare con la frusta. Cuocere fino a quando si otterrà una crema densa, versatela quindi sopra il pancake e decorare con della frutta.