Pancake cioccolato e fichi

Una volta i fichi li si trovava a settembre, ora sono già presenti a fine giugno. Non è un frutto che mi fa impazzire…ma voi non mangiarne uno?! Se poi accompagnato da un sofficissimo pancake al cioccolato per colazione, allora il binomio diventa veramente speciale. Oggi si parte finalmente per il mare, Milano ti dico arrivederci…ci vediamo giovedì!! RICETTA Ingredienti: 40 gr di farina d’avena Chocotella 4 Plus Nutition 150 gr di albume 1 fico 1 cucchiaino di marmellata di fichi Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.  Guarnire con la marmellata e la frutta.

Marmorizzato alla canapa

Buongiorno a tutti e buon martedì…io sono sempre più vicina alle mie giornate al mare, per cui sono super attiva e felice. Dobbiamo trovare sempre qualcosa che ci dia la carica, che ci aiuti ad affrontare le giornate, che ci spinga  spronarci, in questi giorni per me è questo: so che torno a casa, che passerò delle giornate con le amiche, delle belle ore al mare e con la mia famiglia…cosa volere di più?! …ah si andare a corre al fresco nei miei percorsi preferiti..effettivamente c’era qualcosa d’altro. Oggi un pancake particolare con un mix di farine, tra cui quella di Canapa, a basso contenuto di carboidrati e ottima per preparare una colazione altamente proteica. Per di più i prodotti di Ruggeri sapete che sono veramente ottimi…piano piano ve li presenterò tutti. La farina di canapa dona un gusto intenso e deciso, essa è ricca di Omega 3 e Omega 6, che contribuiscono ad una dieta completa e bilanciata. Con pochi zuccheri, ricca di proteine e di fibre, quindi da prediligere nei giorni low carb. RICETTA Ingredienti: 20 gr di farina di canapa Ruggeri  20 gr di farina d’avena cioccolato e cocco MG Food 50 gr di albicocche 180 gr di albume Ingredienti: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Dividere l’albume in parti uguali, montare una parte con la frusta, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina di canapa e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio, intanto montare l’altra metà dell’albume e incorporare la farina d’avena. Dopo qualche minuto versare il composto, sopra quello alla canapa e cuocere coperto per 8 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Servire con la frutta. C 16,4 – G 3,7 – P 28,3 – Cal 232

Multigrain pancake

Iniziare la settimana nel modo giusto è il primo passo per avere il sorriso e la cosa migliore per me è una bella colazione, come questa torretta di pancake, semplicissimi, ma così buoni!  Questa settimana sarà corta a Milano, perchè venerdì parto per Trieste, dato che una delle mie migliori amiche si sposa sabato. Non vedo l’ora di festeggiarla e di passare una bellissima giornata in compagnia. In più resterò li fino a metà della settimana dopo, per cui mare, mare, mare, finalmente mare!!! Ingredienti: 40 gr di Multigrain BPR Nutrition 180 gr di albume sciroppo d’acero 0 cal mirtilli per decorare Procedimento: Preriscaldare una padellino o una padella con gli scomparti per i pancake. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo.  Cuocere ciascun impasto, versando parte del composto in un coppapasta o negli scomparti della pentola. Quando sulla parte superiore si saranno formate delle bollicine, girare e cuore ancora un minuto. Continuare fino a completamento dell’impasto. Servire con lo sciroppo d’acero e decorare con i mirtilli.

Pancake cioccolato e cocco

    RICETTA Ingredienti: 40 gr di farina d’avena al cocco e cioccolato MG Food 150 gr di albume per la crema: 30 gr di albume 30 gr d’acqua mezzo cucchiaio di salsa al cioccolato 0 cal Procedimento: Prepariamo dapprima il pancake, preriscaldando un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo.  Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare completamente. Intanto che il pancake si raffredda, prepariamo la crema pasticciera, versando in un pentolino l’acqua, l’albume e la salsa al cioccolato. Accendere il fuoco a fiamma alta e mescolare con una frusta, quando cambia colore, abbassare la fiamma al minimo e continuare a mescolare fino a raggiungere la consistenza della crema pasticciera. La cottura sarà di circa 7 minuti. Una volta pronta, versarla in una ciotolina e lasciarla raffreddare completamente, coprendola con la pellicola a contatto. Tagliare il pancake a metà e farcirlo con la crema al cioccolato e buona colazione.

Torretta bianco nera

Buongiorno e buon sabato a tutti quanti! Oggi non un pancake ma tanti pancake, colorati, un po’ bianchi e un po’ neri…per non stufarsi, per colorare la giornata. Vi domandate con cosa li ho fatti? Semplice, carbone vegetale, un prodotto naturale, perchè non amo coloranti artificiali. La base è uguale per entrambi, cambia poi solo il colore. E’ bello divertirsi in cucina, una volta coloravo con pastelli e tempere un disegno, poi con i retini le planimetrie, ora i pancake  tanto altro.     RICETTA Ingredienti: 40 gr di farina d’avena al cocco 4 Plus Nutrition 150 gr di albume 30 gr di yogurt bianco granella di pistacchi per decorare  2 gr di carbone vegetale Procedimento: Preriscaldare una padellino o una padella con gli scomparti per i pancake. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Dividere l’impasto in due e in uno versare 2 gr di carbone vegetale e mescolare, fino a quando il composto diventa nero. Cuocere ciascun impasto, versando parte del composto in un coppapasta o negli scomparti della pentola. Quando sulla parte superiore si saranno formate delle bollicine, girare e cuore ancora un minuto. Continuare fino a completamento dell’impasto. Servise con lo yogurt e decorare con i pistacchi.

Tortino al cioccolato

E’ martedì e oggi inizio la giornata con una bella corsa lungo il Naviglio, sapendo che mi aspetta un pancake cioccolatoso, morbidissimo e dolcissimo. Che ne dite? Io correvo e non vedevo l’ora di arrivare a casa…ogni tanto capita, quando sai cosa c’era a casa. Ieri niente colazione postata, ma oggi non vi ho lasciati senza una semplice ricetta mattutina. Ingredienti: 150 gr di albume 30 gr di Multigrain al Biscotto Olandese BPR Nutrition 10 gr di cioccolato fondente fuso 50 gr di yogurt greco 0 10 gr di gocce di cioccolato Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire il Multigrain e il cioccolato fuso e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.  Guarnire con lo yogurt e le gocce di cioccolato. C 26 – G 9 – P 38,8 – Cal 349

Piadina Fit

Me la avete chiesta in moltissimi, ed eccola qui per voi, la mia ricetta della Piadina Fit e Highprotein, perfetta per i giorni low carb o da portare in giro per un pranzo take away!! Ovviamente per la farcitura potete sbizzarrirvi come preferite! Ingredienti: 40 gr di farina d’avena 130 gr di albume 30 ml d’acqua 40 gr di fesa di tacchino arrosta 20 gr di formaggio spalmabile light 200 gr di zucchine grigliate Procedimento: Preriscaldare una pentola antiaderente. Intanto mescolare l’acqua, la farina e l’albume, fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Versarlo quindi nella padella e cuocerla a fiamma bassa fino a quando la parte superiore sarà rappresa, allora girarla e cuocerla ancora un minuto. Una volta cotta, farcirla con il formaggio, la fesa di tacchino e le zucchine.   C 49 – G 14 – P 37 – Cal 333

Pancake vaniglia e mirtilli

Ingredienti: 50 gr farina d’avena 50 ml di latte di mandorla 150 gt di albume Vaniglia Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere i mirtilli e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.

Pancake dolci alla mandorla

buongiorno!! Che bello svegliarsi a casa al mare, fare un bel workout in giardino al fresco! RICETTA Ingredienti: 50 gr di farina d’avena 100 gr di latte di mandorla 150 gr di albume vaniglia 30 gr di lamponi 10 gr di burro di mandorle Procedimento: Preriscaldare un padellino . Mescolare l’albume, il latte di mandorla e unire la farina e la vaniglia, mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Versare una parte dell impasto in un coppa pasta, posto nella padella a e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 2 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per un minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Procedere così fino a completare l’impasto. Servire con i lamponi e il burro di mandorle. C 33,4 – G 11,2 – P 25,6 – Cal 343

Sweet Porridge Bowl

Buon venerdì, settimana quasi finita e io oggi vado verso il mare, finalmente, almeno per il weekend. Torno a casa a Trieste per passare un po di tempo con la famiglia, gli amici e per festeggiare il compleanno della mia mamma. Intanto inizio la giornata con questo dolcissimo porridge con granella di pistacchi e cocco, sognando l’estate e le vacanze. Vi consiglio di provarlo perchè è veramente troppo buono. Il croccante del cocco, il profumo dei pistacchi e la cremosità della banana si fondono con il porridge. RICETTA Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena latte biscotti BPR Nutrition 50 ml latte di mandorla  250 ml d’acqua 50 gr di banana 5 gr di cocco essiccato 5 gr di granella di pistacchio sciroppo d’acero 0 cal Procedimento: In un pentolino versare l’acqua, il latte e i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare. Versare un po di sciroppo d’acero in un bicchiere, versare il porridge freddo e decorare con la banana a tocchetti, il cocco essiccato e la granella di pistacchio. C 35,3 – G 9,8 – P 6,7 – Cal 260