Pollo alla cannella

Vi è piaciuta così tanto questa idea di preparare il pollo con la cannella, quando ho pubblicato questa foto su instagram, che allora ho deciso di darvi la ricetta, poichè in tantissime me la avete richiesta. Ed eccola qui semplicissima ma veramente buona. Ingredienti: 150 gr di petto di pollo sale, acnnella, paprika dolce 1 cucchiaino di vino bianco Procedimento: Scaldare una padella e adagiarvi il pollo, farlo scottare da una parte e poi dall’altra per qualche minuto, aggiungendo il sale, la parprika dolce e la cannella, nelle quantità che preferite, sfumate con il vino bianco e un goccino d’acqua. Coprite e portate a cottura il pollo.  Servitelo come preferite, io vi consiglio con basmati e zucchine.

Crostatine alla crema e frutta

Un altro giorno un’altra ricetta, per iniziare bene la giornata e per restare in forma. Oggi vi propongo delle crostatine, con una pasta frolla senza grassi e crema pasticciera proteica, preparata con due soli ingredienti, per cui facilissima. Ieri sera avevo proprio voglia di preparare qualcosa di diverso, ma completamente, per cui ho optato per queste crostatine. Tanti penseranno che come faccio a mangiare tutti questi dolcetti ogni giorno, ma se stanno nei miei macro, vuol dire che va tutto bene. Essendo una ragazza golosa, non riuscirei a rinunciare ai dolci, per cui ho riadattato tutte le miei ricette in versione Fit, che non significa light, ricordatevelo. Così oggi, anche se giornata Low Carb e di rest, in cui mi dedicherò a un’oretta di yoga, non  mi privo di questa bella colazione. Ingredienti: 120 gr di albume 100 gr d’acqua mezzo cucchiaino di stevia 40 gr di farina d’avena alla vaniglia 20 gr di yogurt greco 0 2 cucchiai d’acqua circa 50 gr tra fragole e lamponi Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Mescolare la farina d’avena con lo yogurt e un po’ d’acqua. Dovendo ottenere un impasto compatto, come una pasta frolla vi consiglio di aggiungere pochissima acqua alla volta in modo da non metterne troppa. Una volta pronto, tirarlo con in matterello tra due fogli di carta forno. Una volta ottenuto uno spessore sottile, tagliarlo con un coppapasta, della grandezza degli stampini, foderarli e bucherellare il fondo e i lati con i rebbi di una forchetta, in modo che in cottura non si alzi. Infornare per 15 minuti circa. Una volta cotte, levarle dal forno e lasciarle raffreddare completamente. Intanto che i gusci delle crostatine sono in forno, mettere una ciotolina in congelatore a raffreddare e preparare la crema pasticciera. In un pentolino versare l’albume, l’acqua e la stevia, accendere il fuoco a fiamma bassissima e cuocere mescolando continuamente con una frusta, in modo che non si attacchi e no formi grumi. Dopo circa 10 minuti la crema sarà cotta e densa. Versarla nella ciotolina fredda e coprire a contatto con la pellicola, lasciare raffreddare completamente e poi mettere in frigorifero. E’ ora di farcire le crostatine, con la crema e decorarle con i frutti rossi. C 27 – G 3,7 – P 20 – Cal 230

Pancake al cioccolato

Colazione cioccolatosa presente!!! Ecco qui un semplice pancake ma reso più goloso dallo yogurt e dalla salsa al cioccolato…che ci sta sempre. Si avvicina l’estate ed è ora di perdere quei pochi chiletti che restano, non ho obiettivi da tartaruga o da Bikini Model, ma soltanto di essere in forma e stare bene con me stessa, che è la cosa più importante di tutto. Voglio guardarmi allo specchio e vedermi bella, con il sorriso e per questo che sto lavorando su me stessa, per questo sto studiando e per questo sto portando avanti questo blog. Perchè ogni volta che pubblico una ricetta sono felice, serena, perchè mi piace inventare e condividere ciò che provo! By the way, ora basta sgarri, si vola verso l’obiettivo! Come? Con un alimentazione sana e bilanciata, con i miei golosi pancake a colazione e perchè no a merenda. Magari vi farò un articolo sull’alimentazione, in modo che possiate capire, che l’importante è l’equilibrio e non la privazione. Intanto godetevi questa colazione 😉 RICETTA Ingredienti: 20 gr di Risveglio del Buddha al cioccolato 20 gr di whey 120 ge di albume 50 gr di yogurt greco 0 5 mandorle salsa cioccolato 0 cal Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e le whey e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo.  Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 5 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.  Una volta cotto il pancake, spamare lo yogurt sulla sommità e tagliarlo a metà. Sovrapporle e guarnire con le mandorle e la salsa al cioccolato. C15 – G 18 – P 29 – Cal 348

Torretta cocco e mirtilli

Il cocco… mi ricordo quando alle Isole Cook in viaggio di nozze ce lo hanno servito con la cannuccia per berne il suo latte, ed è stato li amore a prima vista… o meglio seconda. Da allora amo l’acqua di cocco ma anche il frutto in se, a scaglie, fresco, in farina…troppo buono. Il binomio con i mirtilli è un abbinamento veramente delizioso, dolce e acidulo che si scioglie in bocca. Con questi due ingredienti vi propongo una ricetta facile per una colazione golosissima, con sofficissimi pancake, con crema di yogurt…solo a guardarli viene voglia di mangiarli. Oramai sapete della mia passione per il pancake, per i mirtilli e per tante altre cose…per cui…leggete la ricetta e lasciate ispirarvi. RICETTA: Ingredienti: 20 gr di farina di cocco 20 gr di istant oat 100 gr di albume 50 gr di mirtilli 50 gr di yogurt greco 0 5 gr di Coconut Chips Procedimento: Montare gli albumi fino a quando saranno bianchi e spumosi, aggiungere le due farine mescolare, fino ad incorporarle completamente. Preriscaldare una padella e versare una piccola quantità dell’impasto, in modo da ottenere piccoli pancake, cuocere qualche minuto per ogni lato e continuare così fino a fine impasto. Una volta cotti tutti, lasciarli raffreddare a parte prima di montare la torretta. Prendere un pancake, spalmare dello yogurt, distribuire qualche mirtillo e un po di cocco, chiudere con il secondo strato di pancake. Continuare così fino all’ultimo strato, che decorerete co il due ingredienti.

Blue Mugcake

Qualcosa di blu per iniziare questa giornata…blu mare, blu cielo,..blu mirtilli! Ed ecco qui la mia Mugcake tutta blu. deliziosa come poche volte, con un sapore di vaniglia dolce e l’acidulità del mirtillo…che vuoi di più?! Assaggiarla 😉 Ingredienti: 40 gr di farina d’avena alla vaniglia 150 gr di albume 50 gr di mirtilli 2 cucchiai di succo di mirtilli 1 cucchiaio di yogurt di soia al mirtillo Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Mescolare gli albumi con la farina e il succo di mirtilli e versarlo in una tazza adatta alla cottura in forno, aggiungere qualche mirtillo  e infornare a 180° per 30 min. Controllare la cottura con uno stuzzicadente. Guarnire con lo yogurt e altri mirtilli avanzati.

Sacher Fit

Buongiorno e buon inizio settimana, si inizia alla grande con una delle torte mie preferite, cioccolatosissime, ma in versione monoporzione e super fit….la Sacher!! Non è mai stato detto che si debba mangiare solo quella classica, che si è super meravigliosa…però un po’…ecco di siamo capiti!! Vi auguro di iniziare il lunedì così nel modo più dolce e con più carica che ci sia!!! Ingredienti: 35 gr di farina d’avena chocotella 5 gr di cacao amaro 150 gr di albume 1 cucchiaino di marmellata di albicocche 1 albicocca 2 cucchiai di sciroppo al cioccolato Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e il cacao e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo.  Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare completamente. Tagliarlo a metà e farcirlo con la marmellata. chiuderlo e coprirlo con o sciroppo al cioccolato, tipo glassa. Metterlo in frigo a solidificare e guarnire con la frutta!!

Pancake al caramello, mela e noci

Ingredienti: 40 gr di farina d’avena 50 gr di mela tagliata a pezzetti 150 gr di albume 1 cucchiaio di sciroppo al caramello Qualche noce Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere lo sciroppo e i pezzetti di mela. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 12 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare e guarnire con le noci.

Pancake nocciole e lamponi

Buongiorno e buona colazione!!! Siamo metà sertimana e inizio con la carica giusta con questo pancake molto semplice ma gustosissimo! Il profumo dei fiocchi noccioloso non hanno paragone e una volta cotto continuano ad emanarlo. Che che dire dell’abbinamento con i lamponi, dolci e aviduli allo stesso tempo. Rendono tutto più buono e piu dolce! Ingredienti: 165 gr di albume 40 gr di fiocchi d’avena noccioloso Bpr Nutrition 55 gr di lamponi 5 gr di Amandono Damiano Organic Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire i fiocchi d’avena e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo, Aggiungere i lamponi e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Guarnire con il burro di mandorle e altri lamponi.

Waffle alla barbabietola

Ingredienti: 10 gr di Beetroot Powder_ polvere di barbabietola 50 gr di farina d’avena alla vaniglia 150 gr di albume Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. mescolare le farine e l’albume fino ad amalgamare bene tutto. versare in uno stampo da waffle e informare per 15 min. Una volta cotto sfornare e servire con frutta e salsa al cioccolato o con ciò che desiderate. C 36 G 4 P 24

Muffin alle fragole

Ingredienti: 1 uovo 110 gr di farina d’avena Cheesecake e fragole MGFood 130 ml di latte di mandorle Alpro 100 gr di fragole 1/2 cucchiaino di lievito Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Mescolare tutti gli ingredienti e una volta amalgamati versare il composto in 6 stampini per muffin. Infornare per 20 min. per 1 muffin C 12 G 2 P 4