Torretta di farro e miele

Sapete quanto io sia amante della colazione con una torretta di pancake, vero?! eh si, vorrei averli sempre pronti la mattina quando mi sveglio e stamattina è stato così. Qual’è la vostra routine la mattina? Io apro gli occhi, mi alzo, mi lavo il viso e mi faccio la coda, poi diretta in cucina. Prima cosa accendo il bollitore per prepararmi il mio tea Matcha, ma prima di tutto un bicchierone di acqua calda e limone. E’ una  cosa che faccio da sempre, anche ora sembra essere di moda, ma la mia bisnonna lo beveva e tutte in famiglia lo facciamo. A cosa serve? Dicono sia purificante, detox, aiuta da le funzioni intestinali, etc… è qualcosa di naturale e a me il limone piace quindi, perchè no! Torniamo alla mia colazione. Sapere che basta aprire il frigorifero e scaldare leggermente i pancake, aggiungere una cucchiaita di yogurt greco e un cucchiaino di miele, rigorosamente preso dal contadino, et voilà la colazione è pronta. Per questi pancake ho utilizzato un mix di farine integrali: d’avena e di farro Ruggeri. Sapevate che il farro è il cereale più antico tra quelli utilizzati dall’uomo, inoltre è povero di grassi e con un elevato indice di sazietà. Assieme all’avena, che è un cereale ricco di proteine, a lenta digestione, che non provoca picchi insulinici, forniscono energia a lungo termine al nostro corpo. Questi pancake li ho preparati senza fonti proteiche animali, quindi niente uova o albume, bensì latte di mandorla senza zucchero. Si i pancake li potete preparare anche così, molto semplicemente con farina e latte, vaccino o vegetale. Quindi se a casa non avete albume, no problem. Dato che siamo in spirito natalizio, questi pancake profumano di cannella, chiodi di garofano, zenzero, noce moscata e cumino, le cinque spezie che adoro usare specialmente in questo periodo. Hanno quel profumo di casa, di caldo, di accogliente,…insomma non esistono spezie migliori di queste. Dopo tante chiacchiere, vi lascio la ricetta. bocconcini Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facilissima 🥣 Tempo preparazione: 5 min 🕒 Tempo cottura: 10 min 🍽️ Porzioni: 1 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 281calorie Carboidrati 45, Proteine 17, Grassi 2 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 25 gr di farina d’avena 25 gr di farina di farro 100 ml di latte di mandorla (o quello che preferite) cannella, chiodi di garofano, zenzero, noce moscata e cumino Topping: yogurt greco miele d’acacia PROCEDIMENTO Subito mettete a scaldare un padella antiaderente, di diametro 20, se volete cucinarne uno alla volta, più grande se preferite, fare più velocemente, cuocendone più assieme. Intanto in una ciotola, mescolare la farina di farro, quella d’avena con il latte di mandorla,  fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Mescolate con una frusta così non si formeranno grumi nella farina. Se desiderate potete anche utilizzare le fruste elettriche o la planeraria. Ungere leggermente la padella con un po’ d’olio di cocco. Personalmente uso un pennello in silicone, lo ungo leggermente con l’olio e poi lo passo su tutta la padella. Versare un piccolo quantitativo di impasto nella padella, chiudere il coperchio e abbassare la fiamma al minimo. Cuocere per un paio di minuti e cuocere fino a quando si saranno formate delle bollicine sulla superficie, quindi girare con l’aiuto di una paletta in silicone (che non riga la pentola) e cuocere ancora un minuto. Continuare così fino a completamento dell’impasto. Ora comporre la torretta, impilando i pancake uno sopra l’atro. Aggiungere una cucchiaita di yogurt greco, una spolverata di ci spezie e un cucchiaino di miele d’acaia.

Pancake cioccolato e more

TORRETTA DI PANCAKE AL CIOCCOLATO E MORE Beh io sono in vacanza e mi sto gustando le colazioni in hotel,  ma a voi non vi lascio senza qualcosa di buono da provare! Una colazione buonissima piena di dolcezza e di cioccolato…con un topping di more e granella di pistacchi….fate voi!! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! pancake cioccolato more Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 10 min 🕒 Tempo cottura: 5 min 🍽️ Porzioni: 1 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 288 calorie Carboidrati 32, Proteine 24, Grassi 7 Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. INGREDIENTI pancake: 45 gr di farina d’avena 5 gr di cacao amaro 150 gr di albume topping: more granella di pistacchio 10 gr di cacao amaro acqua qb dolcificante a piacere PROCEDIMENTO Riscaldare una padella antiaderente. Montare l’albume bene, finché diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e il cacao e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Riscaldare una padella e mettervi un coppapasta di silicone e versare un mestolo di impasto, coprire e cuocere per qualche minuto a fiamma bassissima, fino a quando si formano delle bollicine sulla sommità, allora togliere il coppapasta e girare. Continuare così fino al completamento dell’impasto. Una volta cotti tutti i pancake, lasciarli raffreddare e comporre la torretta, decorare con le more, la salsa al cioccolato e la granella di pistacchio.

Pancake ciocco pera

PANCAKE CIOCCO PERA GLASSATO Ecco la colazione che amo più in assoluto, un ciccio pancake, alto 4 dita. Ovviamente al cioccolato, con glassa al cacao e burro d’arachidi in polvere, a ridotto contenuto di grassi. Ma poi pere e cioccolato, quanto stanno bene insieme?! Troppo, davvero!! Tutti gli ingredienti per prepararlo li trovate su MyProtein (cod. DELICIOUS + link) SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! pancake glassato Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 5 min 🕒 Tempo cottura: 15/18 min 🍽️ Porzioni: 1 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 331 calorie Carboidrati 39, Proteine 28, Grassi 5 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI per il pancake: 40 gr farina d’avena di avena Myprotein (cod. DELICIOUS + link)  5 gr di cacao amaro MyProtein (lo trovi qui + cod. Delicious) 150 gr di albume 100 gr di pera glassa: 3 gr di burro d’arachidi in polvere MyProtein (lo trovi qui + cod. Delicious) 3 gr di cacao amaro MyProtein (lo trovi qui + cod. Delicious) PROCEDIMENTO Preriscaldare un pentolino da 10cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina d’avena, il cacao e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere la pera tagliata a cubetti piccoli e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 15 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Mescolare il cacao con il burro d’arachidi in polvere e aggiungere poca acqua alla volta, fino ad ottenere una crema. Versarla sopra al pancake e glassarlo completamente.

Ananas Pancake

ANANAS PANCAKE Oggi avevo voglia di una colazione speciale, ma sapete quanto amo i pancake, per cui ho preparato questi al cacao, cocco e ananas. Un mix di sapori tropicali, perchè sto sognando l’estate! L’ananas grigliato sprigiona tanta dolcezza che con il cocco e il cioccolato lo esaltano alla perfezione. Sono super facili da preparare per cui replicateli subito! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! ananas pancake Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 10 MIN 🕒 Tempo cottura: 15  min 🍽️ Porzioni: 1 ⚖️ Valori nutrizionali per fetta: 323 calorie Carboidrati 38, Proteine 22, Grassi 8 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 40 gr di farina d’avena (AsFood cod. sconto AS_PAMELA) 10 gr di farina di cocco degrassata (AsFood cod. sconto AS_PAMELA) 1 cucchiaino di cacao amaro 130 gr di albume un pizzico di lievito 3 fettine sottili di ananas PROCEDIMENTO Montare leggermente l’albume, non serve a neve, unire le farine, il cacao, il lievito, mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Scaldare una padella antiaderente, adagiare le fette di ananas e farle rosolare per un paio di minuti. Girarle e versare un cucchiaio di impasto del pancake sopra. Cuocere a fuoco basso, fino a quando sulla superficie si saranno formate delle bolle, allora girare e portare a cottura. Una volta cotti, vi godrete un’ottima colazione.

Frittelle di mele

FRITTELLE CON MELE E CANNELLA Ma per una colazione sfiziosa, che ne dite delle frittelle di mela?! Profumate alla cannella e alla vaniglia?! Io dico sì!! Beh in realtà non sono fritte…ovviamente!! Sono super semplici da preparare, pochissimi ingredienti e la vostra colazione sarà super!! Dei piccoli pancake con fettine di mela profumate alla cannella, guarniti poi da cacao nibs o da ciò che voi li rendi super golosi!! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! frittelle di mela Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 5 min 🕒 Tempo cottura: 10 min 🍽️ Porzioni: 1 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 310 calorie Carboidrati 35, Proteine 22, Grassi 4 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 40 gr di farina d’avena senza glutine Myprotein (cod. DELICIOUS + link) 150 gr di albume vaniglia, cannella 50 gr di mela tagliata a fette 10 gr cacao nibs MyProtein (cod. Delicious + LINK) PROCEDIMENTO Preriscaldare una padellino o una padella con gli scomparti per i pancake. Aggettare la mela con la mandolina, in modo da ricavarne delle fettine molto sottili. Spolveratele su entrambi i lati con della cannella e disponetale negli scoparti della pentola. Montare leggermente l’albume, non serve a neve, unire la farina, la vaniglia e la cannella e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Cuocere i pancake, versando parte del composto in un coppapasta o negli scomparti della pentola. La fiamma dovrà essere bassa, se volete potete utilizzare il coperchio, in modo che la cottura interna avvenga in modo più veloce. Quando sulla parte superiore si saranno formate delle bollicine, girare e cuocere ancora un minuto. Continuare così fino a completamento dell’impasto. Comporre il piatto e guarnire con delle cacao nibs.

Pancake al cioccolato con composta di mandarino e curcuma

PANCAKE AL CIOCCOLATO FARCITI CON COMPOSTA DI MANDARINO E CURCUMA Lo sapete benissimo che il mio grande amore a colazione è un pancake, che sia un ciccio pancake, una torrette, mini pancake…insomma indifferente come, li amo tutti! Era tantissimo che non ve ne proponevo uno diverso, qui sul blog, così eccomi qui, all’opera per voi! Una torretta altissima, di pancake gluten free super profumati e fluffy!!! Come li ho preparati?! Con fiocchi d’avena gluten free al cacao e nocciola, farina di grano saraceno e di riso integrale. Questo è un mix di farine che amo. I fiocchi aromatizzati non li utilizzo spesso, poichè contengono edulcoranti, ma sono fermamente convinta che la dose faccia il veleno, per cui se utilizzati con parsimonia, magari smezzati con altre farine integrali e naturali, non sono da evitare. Beh questi pancake li ho poi farciti con una composta al mandarino e curcuma, che io adoro. Dove la trovo? Al supermercato, marca Rigoni (#noadv) e aggiunto un topping goloso di crema di mandorle pelate. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! pancake farciti al mandarino Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 10 min 🕒 Tempo cottura: 10 min 🍽️ Porzioni: 1 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 330 calorie Carboidrati 44, Proteine 20, Grassi 8 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 20 gr di fiocchi d’avena senza glutine al cacao e nocciola (li trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) 10 gr fi farina di grano saraceno (la trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) 10 gr di farina di riso integrale (la trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) 120 gr di albume 20 ml di latte vegetale la punta di un cucchiaino di lievito per dolci farcia: composta al mandarino e curcuma (io uso quella di Rigoni, ma potete aggiungere la curcuma ad una qualsiasi altra marmellata) topping: crema di mandorle pelate (la trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) PROCEDIMENTO Preriscaldare una padellino o una padella con gli scomparti per i pancake. Montare leggermente l’albume, non serve a neve, unire le farine, i fiocchi, il lievito e il latte, mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Cuocere i pancake, versando parte del composto in un coppapasta o negli scomparti della pentola. La fiamma dovrà essere bassa, se volete potete utilizzare il coperchio, in modo che la cottura interna avvenga in modo più veloce. Quando sulla parte superiore si saranno formate delle bollicine, girare e cuocere ancora un minuto. Continuare così fino a completamento dell’impasto. Comporre la torretta alternando il pancake alla composta di mandarino, fino a completare la torretta. Guarnire con un po’ di composta e della crema di mandorle.

Girella al cioccolato

MUFFIN GOLOSI AL CIOCCOLATO Una girella o una rosa, chi lo sa ma la bontà di questa colazione è qualcosa di meraviglioso…ed è semplicissimo da preparare! Un modo davvero diverso, perchè anche l’occhio vuole la sua parte! Una semplice crepes ripiena, se servita in modo diverso, può diventare un fiore che sboccia nel nostro piatto, anche se fuori fa freddo. Voi ingannate la vostra mente con questi escamotage?! Come vedete basta pochissimo e un’alimentazione non sarà mai noiosa e monotona. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! girella al cioccolato e pistacchi Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 15 min 🕒 Tempo cottura: 10 min 🍽️ Porzioni: 1 INGREDIENTI 160 gr di albume 35 gr di fiocchi d’avena cacao e nocciole senza glutine Overnight Oats (lo trovi su All-Supplements _ Codice sconto AS-PAMELA) tritati a farina 5 gr di cacao amaro 5 gr di granella di pistacchi 150 gr di yogurt greco vaniglia PROCEDIMENTO Tritare i fiocchi d’avena in un frullatore, fino a ridurli in farina. Mescolare in una ciotola l’albume, la farina e il cacao fino ad ottenere un composto liscio, se necessario aggiunge un po’ d’acqua. Scaldare una padella antiaderente da 20 cm e versare una parte dell’impasto e cuocere per qualche minuto, quando si saranno formate le bollicine sulla superficie girare e cuocere per un minuto. Continuare così fino al completamento dell’impasto. Una vota cotte tutte le crepes lasciarle raffreddare e tagliarle a metà e poi ricavare un rettangolo. Quindi spalmare su ogni rettangolo lo yogurt mescolato con la vaniglia, quindi iniziare ad arrotolarle la crepes in modo stretto, poi avvolgerla in una seconda crepes e continuare così fino a finirle, in modo da creare una spirale. Spolverare di granella di pistacchio e servire.

Pancake alla banana e mirtilli aromatizzato alla vaniglia

Un super tortino più che un pancake, morbidissimo, la banana nell’impasto lo rende soffice e goloso, da mangiare a morsi, tanto è buono. Sopra sembra una crostata con la frutta e il cioccolato, coloratissima e buonissima. Ricetta Ingredienti: 150 gr di albume 50 gr di farina di avena MyProtein (cod. DELICIOUS + link) 90 gr di banana 20 gr di mirtilli vaniglia noci 10 gr di cioccolato al Matcha Indicazioni: Difficoltà: facile Tempo di preparazione: 5 min Tempo di cottura: 10 min Porzioni: 1 Procedimento Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina, la vaniglia e metà banana schiacciata, mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 7 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Guarnire fettine di banana, mirtilli, noci e cioccolato. Questo è un avviso Sono una descrizione. Fai clic sul pulsante modifica per modificare questo testo. × Rimuovi avviso Fai shopping

Tortino al cioccolato e crema di limone

Oggi cos’è una torta al cioccolato?! Si potrebbe sembrare, invece è un pancake al cioccolato con crema di porridge al limone e grassa a specchio, o quasi, al cioccolato…io sto impazzendo mangiandolo…troppo buono per finirlo…ne vorrei ancora! Ricetta Ingredienti: per il pancake: 30 gr di farina d’avena al cioccolato 180 gr di albume per la crema: 10 gr di fiocchi d’avena alla crema al limone 100 ml d’acqua per la glassa: 5 gr di cacao amaro qualche goccia d’acqua Indicazioni: Difficoltà: facile Tempo di preparazione: 5 min Tempo di cottura: 15 min Porzioni: 1 Procedimento Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina d’avena d’avena e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 7/8 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare completamente. Intanto preparare la crema con i fiocchi d’avena e l’acqua che altro non è che un porridge denso. Versarli in un pentolino, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare. Una volta che il pancake e la crema saranno freddi, tagliare a metà il pancake e farcire con la crema e richiudere. Sciogliere il cacao in poca acqua in modo da ottenere una crema e glassare il pancake, quindi metterlo in frigorifero a rapprendersi per almeno un oretta. Poi tagliarlo e buona colazione.

Pancake salato alle verdure

Ci sono giornate in cui non hai tanta voglia di cucinare, ma hai comunque voglia di mangiare qualcosa di buono, che ti soddisfi e che sia veloce da preparare. Beh io risolvo sempre con un pancake salato, che è un piatto unico, ci sono le proteine degli albumi, i carboidrati della farina e delle verdure, nonchè le loro vitamine e i grassi della crema di mandorle. Il gioco è fatto!! Semplice e veloce! Oggi ho aggiunto un mix di verdure che avevo nel congelatore, un mix di colori diversi, perchè anche l’occhio vuole la sua parte.  Per maggior informazioni riguardo a come cuocere un pancake alto, cicca qui. Seguimi sulla mia pagina Instagram Fitndelicious.it, clicca qui. Ricetta Ingredienti: 150 gr di albume 60 gr di farina d’avena  verdure miste a pezzetti sale e basilico crema di mandorle Indicazioni: Difficoltà: facile Tempo di preparazione: 5 min Tempo di cottura: 15 min Porzioni: 1 Procedimento Preriscaldare un pentolino di diametro 14 cm. Montare gli albumi con il sale finchè diventano spumosi e incorporare i fiocchi d’avena. Amalgamare e aggiungere le verdure, mescolare bene e versare il composto nel padellino caldo. Cuocere a fiamma bassa per 10 min con il coperchio, una volta che la parte superiore si è rappresa girare e cuocere per qualche minuto ancora, quindi togliere dal fuoco e posizionarlo su un piatto e aggiungere un pochino di crema di mandorle…e buon pranzo