Mini tortino nocciola e banana

Uno snack veloce e sano da portarsi anche al lavoro, per chi come me è pancake/tortino addicted 🤩 eccone qui uno senza albume, morbidissimo e soffice. Tra l’altro preparato al microonde è veramente velocissimo! Ingredienti: 100 gr di yogurt greco 0 30 gr di fiocchi d’avena noccioloso 50 gr di banana 2 noci Procedimento: Frullare lo yogurt, i fiocchi d’avena e 50 gr di banana, versare il composto in uno stampo in silicone per microonde e infornare a 500 watt per 5 min. Una volta cotto guarnire con fettine di banana e noci. C 22 G 1,5 P 29

Plumcake pera e cocco

Si inizia la settimana dopo un weekend di relax alle terme, per cui si deve iniziarla alla grande!! Quale modo migliore se non con un bel e buon pancake 🥞 con la dolcezza della pera e la croccantezza del cocco?! Ingredienti: 150 gr di albume 35 gr di farina di avena al cocco 50 gr di pera 5 gr di cocco chips 15 gr di noci Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere la pera tagliata a pezzettini e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Guarnire con le cocco chips e le noci. C 30 G 15 P 25

Pancake alle zucchine e paprika

Ingredienti: 60 gr di farina di grano saraceno Ruggeri 100 gr di albume 1 uovo 30 gr di zucchine sale, paprika dolce Procedimento: Tagliare le zucchine a cubetti e cuocerle al vapore. Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Sbattere l’uovo e l’albume, aggiungere il sale e poi la farina con la paprika, mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungere le zucchine e mescolare. Versare nella pentola e cuocere a fiamma bassa, coperto per 8/10 minuti, girare e cuocere per altri 2/3 minuti. Una volta cotto mettere da parte e lasciare raffreddare o mangiare subito. C 38 G 5 P 22

Pancake cioccolato e pere

Caldo o no, ma al pancake non rinuncio assolutamente, se poi con tanto cioccolato e pere, figuriamoci!! Un classico semplice e sempre molto buono…anzi ottimo! Mangiato tiepido o freddo è sempre una bontà. La parte sopra è glassata con marmellata di fragoline di bosco e burro d’arachidi al cioccolato…la Nutella ci fa un baffo 😉 Ingredienti: 40 gr fiocchi d’avena noccioloso BPR Nutririon 150 gr di albume 120 gr di pera 20 gr di Chocobella Damiano Organic 12 gr di marmellata di fragoline Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire i fiocchi d’avena e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere la pera tagliata a cubetti piccoli e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.  Guarnire con la marmellata e poi con il burro d’arachidi al cioccolato. C 37,9 G 10,5 P 23,5

Protein Pancake

Ecco qui dei semplici pancake proteici alla vaniglia, serviti con mirtilli e marmellata, credo che la semplicità vince sempre e questa colazione ne è la dimostrazione. Inizio il lunedì con tantissima determinazione, forza e serenità. Ingredienti: 25 gr di Istant Oat  20 gr di whey alla vaniglia 2 uova 50 gr di latte di mandorla 20 gr di marmellata di mirtilli 60 gr di mirtilli Procedimento: Preriscaldare un padellino . Sbattere le uova e mescolarle alla farina d’avena, alle whey e al latte, fino a quando diventa un composto omogeneo. Versare una parte dell’impasto in un coppa pasta, posto nella padella a e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 2 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per un minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Procedere così fino a completare l’impasto. Una volta pronti creare una torretta con i pancake e decorare con la marmellata e i mirtilli. C 43,3 G 13,1 P 30,8

Peanut and blackberries pancake

Si sa la domenica è un giorno speciale, è un giorno in cui non devi correre e puoi sederti 10 min in più per goderti la colazione. Oggi low carb ma con le debite sostituzioni riesco a mangiarmi comunque il mio pancake, togli l’avena e netti gli arachidi e eccolo qui! Anzi…quasi quasi è anche più buono. Ingredienti: 150 gr di albume 20 gr di farina di grano saraceno 20 gr di farina di arachidi Myprotein 50 gr di more 20 gr di burro di nocciole Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 10 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Guarnire con il burro di nocciole e le more. C 24,5 G 2,7 P 28,8

Pancake fragole e cioccolato

E’ sabato finalmente e inizio la giornata con un pancake con fragole e cioccolato, quale modo migliore per fare colazione. Come potrei iniziare la giornata in un modo diverso…da golosa non potrei. Ingredienti: 150 gr di albume 40 gr di farina d’avena fragola e cheesecake MGfood 10 gr di granella di cioccolato crudo  100 gr di fragola salsa cioccolalto 0 cal Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere le fragole, tagliate a pezzettini, il cioccolato e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 6 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.  Guarnire con la salsa di cioccolato e fragole.

Pancake mirtilli e nocciola

Un altro giorno, un’altra colazione, un altro pancake, con ciò che mi piace di più in assoluto…i mirtilli. Li mangerei in tutti i modi ma nel pancake li amo in particolar modo! E’ venerdì ed è periodo di grandi cambiamenti per me, positivi, sicuramente. La vita è fatta di scelte e di rimettersi in gioco per crescere e affrontare nuove sfide, ciò mi piace e mi rende viva…intanto…faccio colazione. Ingredienti: 40 gr di farina di ris 150 gr di albume 100 gr di mirtilli 10 gr di burro di nocciole Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere i mirtilli e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 6 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.  Guarnire con il burro d’arachidi e altri mirtilli.

Sweet Potato Pancake

Sei in low carb?! non c’è problema, che pancake sia!Al posto della farina ci metti le patate dolci, la cannella e io gioco è fatto, non rimpiagerai quelli classici, per niente al mondo. Ingredienti: 150 gr di patate dolci 160 gr di albume 1 cucchiaino di cannella 100 gr di fragole 5 gr di mandorle 5 gr di crema di nocciola Procedimento: Lessare le patate e schiacciarle, mescolarle all’albume e alla cannella, fino a quando il composto è omogeneo. Riscaldare la padella e cuocere i pancake in in coppa pasta, un paio di minuti per lato. Guarnire con il urro di nocciole, le fragole e le mandorle.

Zucchini Pancake

Buon lunedì a tutti quanti! Oggi iniziamo una settimana cosciente e felice di quello che voglio fare, per cui ho deciso di preparare una colazione particolare, nuova, ovvero un pancake si, ma con le zucchine, dolce ovviamente e goloso. La torta di zucchine non è una ricetta che viene preparata spesso in Italia, più nei paesi coma America e Canada, ma una volta che l’avrete assaggiata,..non potrete farne a meno. Ingredienti: 150 gr di albume 40 gr di farina d’avena 1 zucchina gratuggiata vaniglia un cucchiaino di Chocobella Damiano Procedimento: reriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina e la vaniglia e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo, poi aggiungere le zucchine gratuggiate e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per altri 5 minuti. Una volta cotto, guarnire con filetti di zucchine e un cucchiaino di Chocobella Damiano.