Torretta Green
Buongiorno a tutti, ecco qui la mia colazione in giornata low carb, ma non per questo rinuncio al pancake! Ecco qui una torretta tutta green, con spirulina e tea verde match, un mix carico di antiossidanti, vitamine e amminoacidi. Se poi colmi il tutto con cioccolato al Matcha…inizia la settimana nel modo più giusto! Ingredienti: 37 gr Fiocchi d’avena biancociok BPR Nutrition 155 gr di albume 1 gr di spirulina 1 gr di Matcha 10 gr Cioccolato Matcha 4 gr di Crema Nocciole Damiano Organic Procedimento: Preriscaldare un padellino . Frullare metà delle fragole e metrre da parte. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e le polveri di spirulina e Matcha, mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Versare una parte dell impasto in un coppa pasta, posto nella padella a e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 2 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per un minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Procedere così fino a completare l’impasto. Una volta pronti creare una torretta con i pancake e decorare con la crema di nocciole e il cioccolato. C28 G 10 P 23
Pancake cocco, noci e fichi
Buongiorno e buon sabato!! Quando spende il sole io sono felice, e quando hai tante idee per un’ottima volazione ancora di più! Oggi ho inserito degli ingredienti diversi dal soliti: fichi secchi e noci brasiliane, che amo entrambi ma uso poco! Che dire Fitfam, l’esperimento è riuscito e lo proporrò sicuramente in qualche altra versione. Ingredienti: 40 gr di farina d’avena al cocco 140 gr di albume 50 gr di fichi secchi 5 gr di noci brasiliane Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere le noci tagliuzzate grossolanamente, e i fichi tagliati e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 7 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.
Pink Pancake
Oddio vedo rosa! Eh si tutto rosa!! Una torretta di pancake a base di fragole e barbabietola, super primaverile ed elegante, come me! Infatti mi rispecchio molto in questa ricetta, per il colore e le fragole 🍓 Ingredienti: 200 gr di fragole 10 gr di barbabietola in polvere MyProtein 36 gr di Istant Oat Foodspring 180 gr di albume Procedimento: Preriscaldare un padellino . Frullare metà delle fragole e metrre da parte. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e la polvere di barbabietola, aggiungendo 1 cucchiaio di polpa di fragola frullata, mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Versare una parte dell impasto in un coppa pasta, posto nella padella a e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 2 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per un minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Procedere così fino a completare l’impasto. Una volta pronti creare una torretta alternando i pancake alla polpa di fragole e la frutta. C 38,1 G 3,9 P 27
Muffin ai mirtilli
Questi Muffin sono dedicati a mio marito, che li adora, ma non diciamogli che sono super Fit!! Ahaha!! Muffin ai mirtilli, questi dolcetti americani, che oramai sono preparati in tutto il mondo. Mi ricordo ancora il gusto del primo che ho mangiato a New York, morbido, dolce, burroso e con l’aspro dolce del frutto blu! Che dire, meraviglioso! La mia ricetta ovviamente non è come quella originale, ma più leggera e sana, da poter preparare per la colazione o per uno spuntino. Ovviamente dalla base che vi do, potrete prepararli con tutti i frutti che preferite, ma questi sono un Must per me!! Ingredienti: 225 gr di farina Arifa Ruggeri 250 gr di latte di mandorla 1 cucchiaino di olio 1 uovo 1 cucchiaio di lievito 1 cucchiaio di stevia 180 gr di mirtilli Procedimento: Preriscaldare il forno a 200° e preparare gli stampini per i muffin, io utilizzo quelli in silicone per cui non serve imburrarli. Sbattere con una frusta l’uovo, il latte, l’olio, aggiungere tutti gli ingredienti secchi e amalgamare fino a quando il composto sarà liscio e omogeneo. Aggiungere i mirtilli e inglobarli nell’impasto, una volta pronto, suddividerlo negli stampini e infornare per 20/25 min. Controllare con uno stuzzicadenti la cottura. Lasciare raffreddare, poi sformare e raffreddare su una griglia e buona colazione.
A tutta nocciola
Buon lunedì Fitfam!! Che ne dite di iniziare la settimana nel modo migliore con un Pancake noccioloso, in tutti sensi? Nocciole ovunque 🙂 tanto che solo il profumo mi inebria la mente. Così eccolo qua, guarnito con i burro di mandorle che amo, che a ogni morso sprofondi nella dolcezza del suo sapore. Ingredienti: 55 gr di fiocchi d’avena noccioloso BPR Nutrition 160 gr di albumi 10 gr di nocciole 5 gr di burro Amandino Damiano Organic Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire i fiocchi d’avena e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Guarnire con il burro e le nocciole. C34 G17 P28
Pancake mirtilli pistacchi
Chi legge il mio blog con una certa assiduità, lo sa che ho una passione per i mirtilli e per i pistacchi, non si tratta di monotonia, ma vera e propria addiction 😉 Domenica è domenica e il pancake è d’obbligo, anche perchè è la giornata del mio allenamento più tosto ma anche il più divertente! Si! Ricordate che anche l’occhio vuole la sua parte, per cui più il piatto è bello e più vi invoglia a mangiarlo e vi soddisfa, perchè è vero, albumi e avena fanno bene, ma s ci poni un po’ di attenzione in più diventa tutto più bello e più buono. Ingredienti: 30 gr di Istant Oat Foodspring 10 gr Backprotein Foodspring 150 gr di albume 1cucchiaino di marmellata di mirtilli 0 cal Walterfarm qualche mirtillo granella di pistacchio e burro di pistacchi per decorare Procedimento: Preriscaldare un pentolino di 10 cm di diametro dai bordi alti. Sciogliere la marmellata di mirtilli al microonde, se serve aggiungendo un pochino d’acqua e mettere da parte. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, in seguito unire la farina e mescolate, alla fine versare la marmellata di mirtilli sciolta e amalgamare finché l’impasto risulta omogeneo Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 7 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Guarnire con il burro e i pistacchi e altri mirtilli.
Pancake vaniglia e kiwi
Pancake colorato, dal verde brillante e sgargiante, per questo sabato mattina! Verde speranza, verde primavera, verde.. verde. Ispirata da una delle mie follower che lo aveva provato e quindi…ecco qui la mia versione, con farina d’avena alla vaniglia, che dire un pancake torta meraviglioso. Ingredienti: 40 gr di farina d’avena alla vaniglia BPR Nutrition 150 gr di albume 1 kiwi tagliato a fettine burro di nocciole per decorare Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e disporre le fettine di kiwi, cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 12 minuti circa, senza girare il pancake, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Guarnire con il burro d’arachidi e altre fettine di kiwi.
Pancake cioccolato e glassa alla yogurt
Beh che dire sembra un piccolo Mont Blanc invece è un piccolo pancake con una valanga di yogurt e cannella….che dire, oggi la mia merenda sarà questa!! Ingredienti: 20 gr di farina d’avena al cioccolato 120 gr di albume 100 gr di yogurt greco cannella Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 5 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare, poi guarnire con lo yogurt e la cannella.
Pancake barbabietola e lamponi
Ingredienti: 30 gr di farina d’avena alla vaniglia 10 gr di backprotein Foodspring 5 gr di barbabietola in polvere 50 gr di lamponi 160 gr di albume Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire le farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere i lamponi e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 7 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.
Mug cake crema al limone
Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena alla crema al limone BPRnutrition 150 gr di albumi 15 gr mandorle Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Mescolare tutti gli ingredienti in una tazza adatta alla cottura in forno e infornare per 25 minuti. Ricetta facilissima e velocissima 😉