Black & White

Ingredienti: 25 gr di farina d’avena al brownie 140 gr di albume 100 gr dì yogurt greco 0 Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Preparare l’impasto del pancake, mescolare gli albumi finchè diventano gonfi e spumosi, aggiungere la farina d’avena e mescolare. Versare il composto nel pentolino e cuocere per qualche minuto a fiamma bassa e coperto. Versare lo yogurt al centro del primo impasto, avrà iniziato a solidificarsi, creando quindi una sorta di recipiente. Cuocere per circa 10/12 min a fuoco basso con coperchio e non girare, fare raffreddare in frigo.

Hidden Apple

Oggi un’altra variante della torta di mele, stavolta con una mela intera nascosta nell’impasto, tutta da scoprire. Ovviamente ci sono i classici sapori e profumi della cannella e della mela.  Mi piace tanto questo pancake con la frutta nascosta, invece della solita frutta tagliata a pezzetti…anche esteticamente è un colpo d’occhio bellissimo. Ingredienti: 150 gr di albume 40 gr di farina d’avena aromatizzata alla mela e cannella MGfood 1 piccola mela 1 cucchiaino di cannella Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina e la cannella e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo.  Adagiare una mela nel pentolino e versare tutto attorno il composto del pancake, cuocere per circa 20 min coperto a fiamma bassissima, non girare.  

Cheesecake con crema di lamponi

Iniziare bene la giornata è per me la cosa più importante, il modo migliore è con una bella corsa e una colazione divina, come questa Cheesecake cotta con ripieno di crema di lamponi. Soffice e cremosa allo stesso tempo, credo che oltre al pancake sia veramente ciò che più mi piace. Lamponi, frutti rossi, danno tanta gioia sono nel vederli, perciò non potevano che esserci in questo dolce. Ingredienti: 35 gr di fiocchi d’avena al cioccolato bianco BPRnutrition 130 gr di albume 1 uovo 5 gr di farina di cocco 50 gr di lamponi Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Preparare l’impasto del pancake, mescolare gli albumi finchè diventano gonfi e spumosi, aggiungere i fiocchi d’avena noccioloso e mescolare. Versare il composto nel pentolino e cuocere per qualche minuto a fiamma bassa e coperto, intanto preparare il ripieno sbattendo un uovo con la farina di cocco e qualche lampone. Versare questo secondo impasto al centro, intanto il primo avrà iniziato a solidificarsi, creando quindi una sorta di recipiente, mentre la crema di mirtilli e limone sarà il ripieno. Cuocere per circa 10/12 min a fuoco basso con coperchio e non girare, fare raffreddare in frigo.

Pancake speziato curry e zucchine

Pranzetto take away, è il mio preferito, che oramai lo faccio molto spesso e vedo che chi mi segue ama tutte le varianti che propongo! Oggi avevo voglia di curry, quanto tempo non lo mangiavo…per cui eccolo qui! Ingredienti: 45 gr di Istant oat Foodspring 10 gr di Backprotein Foodspring 1 Uovo 3 albumi 300 gr di zucchine 1/2 cucchiaino di curry Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’uovo e l’albume bene, finché non diventa spumoso, unire la farina d’avena e il Backprotein e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere le zucchine e il curry e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.

A tutto pistacchio

Ultimamente ho la fissa per i pistacchi, sarà il loro colore, che da molta energia, sarà il profumo dei fiocchi BPR, non lo so, ma ogni settimana devo prepararne uno, perchè è veramente buonissimo. Poi quando i pistacchi e la crema sono Damiano…non ce ne è per nessuno. Ingredienti: 150 gr di albume 40 gr di fiocchi d’avena al pistacchio BPRnutrition qualche pistacchio verde 1 cucchiaino di crema al pistacchio Damiano Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire i fiocchi d’avena e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo, aggiungere i pistacchi e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.  Guarnire con il burro d’arachidi e altri pistacchi.  

Pancake cioccolato bianco e mirtilli

Ingredienti: 150 gr di albume 40 gr di fiocchi d’avena al cioccolato bianco @MGfood 100 gr di mirtilli Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere i mirtilli e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 7/8 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.   

Cuori al limone e frutti di bosco

    Ingredienti: 25 gr di fiocchi d’avena al limone @BPRnutrition 120 gr di albume 100 gr di yogurt grego frutti di bosco Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire i fiocchi d’avena e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere lo yogurt e continuare a mescolare. Scaldare una piastra da waffle e versare metà impasto e cuocere per un paio di minuti, cuocere il resto dell’impasto e servire.

Tortino di zucchine e wasa

Pranzetto on the way, questo tortino è un pasto completo, potete mangiarlo a morsi mentre correte da un posto all’altro. Per me è comodissimo da portare al lavoro e quando so di non avere tempo per sedermi a mangiare con calma. Ingredienti: 5 wasa 1 uovo 3 albumi sale 200 gr di zucchine grattugiate Procedimento: preriscaldare il forno a180°. Mettere tutti gli ingredienti nel frullatore e azionarlo. Foderare lo stampo con la carta forno, versare l’impasto e infornare per 30 min.

Pancake nocciola e lamponi

Un tortino o pancake per iniziare la giornata e tutto andrà bene, di questo ne sono praticamente certissima, perchè come diceva Audrey Hepburn  “Amo le persone che mi fanno ridere. Penso sinceramente che ridere sia la cosa che mi piace di più. È la cura per moltissimi mali.” Per me è la stessa cosa quando mangio un pancake: non posso fare a meno di sorridere ed è la cura a tutti i mali. Se poi è alle nocciole e lamponi…puoi star certa che la giornata andrà bene. I fiocchi d’avena noccioloso, non appena li apri e senti il loro profumo,, i inebriano e te ne innamori. Comunque ecco qui la ricetta di questa bontà. Ingredienti: 150 gr di albume 40 gr di fiocchi d’avena al noccioloso BPRnutrition 100 gr di lamponi Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo.  Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.  Frullare i lamponi fino ad ottenere una composta, tagliare a metà il pancake e farcirlo con la crema di lamponi e guarnire con nocciole e lamponi.

Cheesecake al panettone e yogurt

Quando la tua coach ti inserisce il pancake come spuntino il pomeriggio, tu che fai?! Io golosamente me lo mangio!!! Oggi una piccola Cheesecake cotta, stile New York Cheesecake. Molto semplice, ma vi giuro che a metà pomeriggio vi da una carica super.  Si lo so il gusto Panettone è passato, ma sapete una cosa?!…io me lo mangio lo stesso 😉 Ingredienti: 130 gr di albume 25 gr di farina d’avena al panettone @MGfood 100 gr di yogurt greco 0 Procedimento: Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Preparare l’impasto del pancake, mescolare gli albumi finchè diventano gonfi e spumosi, aggiungere la farina d’avena noccioloso e mescolare. Versare il composto nel pentolino e cuocere per qualche minuto a fiamma bassa e coperto,. Versare lo yogurt al centro del primo impasto, che avrà iniziato a solidificarsi, creando quindi una sorta di recipiente. Cuocere per circa 10/12 min a fuoco basso con coperchio e non girare, fare raffreddare in frigo.