Cioccobanana cake
Ingredienti: 160 gr di albume 40 gr di fiocchi d’avena al cioccolato @MGfood 50 gr di banana scagliette di cioccolato crudo Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire i fiocchi d’avena e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere la banana schiacciata ed amalgamare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 5 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Guarnire con pezzetti di banana e scagliette di cioccolato.
Pancake al pistacchio
Ingredienti: 160 gr di albume 40 gr di fiocchi d’avena al pistacchio @BPRnutrition qualche pistacchio verde Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire i fiocchi e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere i pistacchi e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 5 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.
Pancake cioccolato bianco e mirtilli
Ingredienti: 160 gr di albume 30 gr di fiocchi d’avena al cioccolato bianco @BPRnutrition 50 gr di mirtilli 1 cucchiaino di burro di arachidi al cioccolato bianco @MGfood Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere i mirtilli e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 5 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Guarnire con il burro d’arachidi e altri mirtilli.
Pancake al cocco e Passion fruit
Ingredienti: 30 gr di farina di riso 10 gr di farina di cocco 160 gr di albume 50 gr di Passion Fruit Procedimento: Preriscaldare un padellino antiaderente. Mescolare le farine e l’albume, in modo che diventi un composto omogeneo. Versare una parte del composto nella padella calda e cuocere coperto a fiamma bassa, quando sulla superficie si creeranno delle bollicine, girare e cuocere ancora 1 minuto. Continuare fino a completamento del composto. Tagliare i frutti a metà e svuotarli della polpa, spalmarla sui pancake e servire.
Pancake Matcha e Mirtilli
Ingredienti: 40 gr di instant oat @Foodspring 1 cucchiaino di matcha 160 gr di albume 1/2 cucchiaino di cremortartaro 50 gr di mirtilli Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non a neve, unire i fiocchi d’avena, il cremor tartaro e il matcha e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere i mirtilli e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 10 minuti circa, a fuoco bassissimo. Quando la parte sopra si sarà rappresa, girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.
Pancake salato integrale alle verdure
Si riprende a lavorare, le feste sono finite e oggi giornata intensa di inventario al lavoro, per cui non avrò tempo di pranzare, ma questo non significa che rinuncio a mangiare qualcosa di sano. Ho pensato subito ad un pancake ed eccolo qui con uova, wasa e melanzane. Ingredienti: 3 wasa integrali 2 uova 200 gr di melanzane già cotte in precedenza al forno sale Procedimento: Frullare le wasa finchè diventano farina. Mescolare le due uova con il sale fino a quando saranno gonfie, aggiungere le wasa tritate e le melanzane. Riscaldare un pentolino antiaderente da 10 cm di diametro, una volta caldo, versare il composto e cuocere coperto a fiamma bassissima per 10 min, dopodiché girare e cuocere per altri 5 minuti. Che dire buonissimo e comodo da portare con se quando non si ha tanto tempo per sedersi a pranzare 🙂
Pancake al pompelmo tropicale
Mi hanno regalato dei pompelmi di casa, appena raccolti dall’albero e non vi dico che profumo appena aperto il sacchetto che li racchiudeva. Inebriante 🙂 così ho detto che cosa faccio? Una colazione fresca e super vitaminica <3 Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena tropicale @BPRnutrition 160 gr di albume 50 gr di pompelmo Procedimento: Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire i fiocchi di neve, mescolate finché l’impasto risulta omogeneo; aggiungere poi gli spicchi di pompelmo tagliati a pezzetti. Riscaldare un pentolino da 10 cm de versare l’impasto, abbassare la fiamma e cucinare con il coperchio per 6 minuti, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.
Pancake di riso soffiato e mele
Mela e cannella l’abbinamento più buono per eccellenza, non sotto le feste, ma in qualsiasi periodo dell’anno. Ingredienti: 150 gr di albume 30 gr di riso soffiato 50 gr di mele cotte a pezzetti Cannella Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere la cannella e le mele cotte e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.
Pancake mirtilli e zenzero
Ingredienti: 30 gr di farina d’avena al Mou @MGfood 150 gr di albume 50 gr di mirtilli qualche cubetto di zenzero candito Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere i mirtilli e i pezzetti di zenzero e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 5 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.
Pancake di zucchine
Ve lo avevo detto che era diventato il mio pranzo preferito…e così è. Dati gli avanzi di verdure dai giorni di Natale, perchè non creare un ottimo pancake?! 🙂 Ingredienti: 30 gr di farina d’avena aromatizzata Barbeque @MGfood 180 gr di albume 200 gr di zucchine già cotte a pezzetti 3 gr di lievito Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina e il lievito e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere le verdure e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 10 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.