Black & white pancake

Si parte!!! Oggi finalmente si torna a casa e si torna al mare. Così felice…per me è una boccata d’aria fresca, è la gioia nel cuore tornare a casa, vedere il mare, il colore dei boschi in questo periodo, mentre qui a Milano, non ti accorgi delle stagioni che passano, se non per la temperatura esterna, ma come cambia la natura, quello no non lo vedi. A parte questa malinconia, ecco qui una torta tutta per me stamattina!!! Sto scherzando, è un pancake, ma ricorda molto una torta a strati, glassata e cioccolatosa e con tanti pistacchi che amo all’impazzata!!! Ingredienti: 40 gr di farina d’avena al cioccolato  180 gr di albume mezzo cucchiaino di colorante naturale al carbone vegetale 1 cucchiaino di granella di pistacchi e burro di pistacchi 100 gr di banana tagliata a fette 100 gr di yogurt greco vaniglia salsa al cioccolato 0 cal Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire le farine e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo.  Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 12 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare completamente. Mescolare lo yogurt con a vaniglia. Una volta che il pancake è raffreddato, tagliare in due strati e farcire con lo yogurt e con la banana, e spalmare la salsa al cioccolato 0 cal all’intradosso dello strato superiore del pancake, ricomporlo e glassarlo con il restante yogurt e decorare con la banana e i pistacchi e la crema.

Naked pancake

Ingredienti:   30 gr di farina d’avena al cioccolato 10 gr di farina di canapa Ruggeri 180 gr di albume 100 gr di yogurt greco 1 kiwi 1 cucchiaino di burro di arachidi Procedimento:   Preriscaldare un pentolino da 10 cm di diametro. Schiacciare il kiwi con una forchetta, salvando un paio di fettine per la decorazione, una volta ridotto in purea metterlo da parte. Montare l’albume bene, finché diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire le farine e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere la purea di kiwi e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 12 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare completamente. Una volta raffreddato, tagliarlo in due e farcirlo con parte dello yogurt, richiuderlo e glassarlo sia sulla sommità che sui lati con la crema di yogurt, senza ricoprirlo totalmente ma lasciando l’effetto naked. Decorare poi con le fettine di kiwi e il burro d’arachidi.

Pancakemisu alle more

Buongiorno e buon giovedì, iniziare così la giornata per me non ha prezzo: na colazione sfiziosa, sana, fit e una tazza di tea verde e via a creare. Che ne dite di questo Pancakemisu?! Bellissimo vero? e non immaginate quanto buono sia. Costruire un tiramisu con i pancake è ciò che forse amo di più. Come vedete è un prodotto molto versatile con cui potete veramente sbizzarrirvi a creare ciò che desiderate! Ma questo è un capolavoro…lo guardo e mi piace sempre di più! Ingredienti: per i pancake:   35 gr di farina d’avena al cioccolato 5 gr di cacao amaro 180 gr di albume per la crema: 100 gr di yogurt greco 100 gr di more cacao per spolverare Procedimento:   Montare l’albume bene, finché diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e il cacao e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo.  Riscaldare una padella e mettervi un coppapasta di silicone e versare un mestolo di impasto, coprire e cuocere per qualche minuto a fiamma bassissima, fino a quando si formano delle bollicine sulla sommità, allora togliere il coppapasta e girare. Continuare così fino al completamento dell’impasto. Una volta cotti tutti i pancake, lasciarli raffreddare e comporre la torretta alternando il pancake allo yogurt e le more, una volta finito, spolverare la sommità con il cacao e decorare con le more.

Pancake ai frutti blu e vaniglia

Oggi pancake super vaniglioso, se così si può dire!! Perchè? Perchè il pancake è con farina d’avena aromatizzata alla vaniglia e la crema di yogurt è alla vaniglia, per cui super. A vederlo mi viene fame e voglia di mangiarlo, quando sarò finito ne vorrò ancora lo so già! Ingredienti: 40 gr di farina d’avena alla vaniglia BPR Nutrution 180 gr di albume 100 gr tra more e mirtilli 150 gr di yogurt alla soia vaniglia 1 cucchiaino di crema di mandorle bianche Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina d’avena  e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e posizionare qualche mora al centro del pancake e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 12 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare completamente. Mescolare lo yogurt con a vaniglia e quando il pancake sarà completamente freddo, versare la crema di yogurt e quella di mandorle e guarnire con la frutta.

Pancake bianco e rosso

Finalmente inizia a trovarsi al supermercato il melograno, un frutto così buono e così versatile, perchè è buono da granocchiare, è ottimo come spremuta e perchè no anche nei piatti salati. Ma nel pancake è veramente fantastico, quel misto di agro dolce che mi piace tantissimo. Ingredienti: 20 gr di farina di kamut Ruggeri 20 gr di farina di avena BPR Nutrition 180 gr di albume 100 gr di melograno 100 gr di yogurt greco vaniglia Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire le farine e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere il melograno e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 12 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare completamente. Mescolare lo yogurt con a vaniglia. Una volta che il pancake è raffreddato, tagliare in due strati e farcire con lo yogurt, ricomporre il pancake e glassarlo con il restante yogurt. Decorare poi con il restante melograno.

Blueberry cake

Oggi vi do’ il buongiorno con questa bellissima poesia di Antonia Storace, attribuita spesso ad Alda Merini e quando l’avrete letta capirete che avrebbe potuto scriverla pure lei. “Ci sono donne… E poi ci sono le Donne Donne… E quelle non devi provare a capirle, perchè sarebbe una battaglia persa in partenza. Le devi prendere e basta. Devi prenderle e baciarle, e non devi dare loro il tempo di pensare. Devi spazzare via con un abbraccio  che toglie il fiato, quelle paure che ti sapranno confidare una volta sola, una soltanto. a bassa, bassissima voce. Perchè si vergognano delle proprie debolezze e, dopo averle raccontate si tormentano – in una agonia  lenta e silenziosa – al pensiero che, scoprendo il fianco, e mostrandosi umane e fragili e  bisognose per un piccolo fottutissimo attimo, vedranno le tue spalle voltarsi ed i tuoi passi allontanarsi. Perciò prendile e amale. Amale vestite, che a spogliarsi son brave tutte. Amale indifese e senza trucco, perchè non sai quanto gli occhi di una donna possono trovare scudo dietro un velo di mascara. Amale addormentate, un po’ ammaccate quando il sonno le stropiccia. Amale sapendo che non ne hanno bisogno: sanno bastare a se stesse. Ma appunto per questo, sapranno amare te come nessuna prima di loro” Antonia Storace Ingredienti:   40 gr di farina d’avena Cookie Dough BPR Nutrition 180 gr di albume una punta di lievito 150 gr di yogurt di soia vaniglia 100 gr di mirtilli 1 cucchiaini di burro di arachidi Procedimento:   Preriscaldare il forno a 80°. Mescolare in una ciotola l’albume con la farina d’avena, il lievito e l’albume, fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Non serve e montiate bene l’albume, basta mescolarlo agli altri ingredienti. Foderare una piccola teglia di 10 cm con la carta forno, versare l’impasto e infornare per circa 15 minuti. Una volta passato il tempo necessario, controllare la cottura con uno stuzzicadente. Togliere dal forno e lasciare raffreddare completamente. Intanto mescolare lo yogurt di soia con la vaniglia e mettere da parte. Quando il tortino sarà freddo, tagliarlo a metà, in modo da ottenere due strati. Posizionare il primo nella teglia, ricoprire con metà della crema di yogurt alla vaniglia, disporre quindi metà dei mirtilli e poi coprire con il secondo strato di tortino. Glassare con la crema di yogurt e decorare con i restanti mirtilli e il burro d’arachidi.

Pink Breakfast

Oggi vedo rosa, tutto rosa, il mio colore preferito, perchè infonde una carica pazzesca, perchè mi fa vedere tutto positivo, anche quando non lo è. Ma oggi non può essere che tutto positivo! Beh come potrebbe essere il contrario con questa bellissima colazione. Ingredienti: 180 gr di albume 40 gr di farina d’avena alla vaniglia BPR Nutrition 1 cucchiaino di colorante naturale alla ciliegia 150 gr di sojasun 100 gr di lamponi Procedimento: Preriscaldare una padellino o una padella con gli scomparti per i pancake. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e il colorante e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo.  Cuocere ciascun impasto, versando parte del composto in un coppapasta o negli scomparti della pentola. Quando sulla parte superiore si saranno formate delle bollicine, girare e cuore ancora un minuto. Continuare fino a completamento dell’impasto. Comporre le torrette alternando il pancake allo yogurt fino a completare la torretta. Guarnire con i lamponi e mettere in frigo a rassodare.

Tortino al cioccolato e fichi

Buon lunedì a tutti, quando arriva il piano nuovo e hai il weekend per creare qualcosa di meraviglioso, ecco qui un pancake, anzi direi una torta, da 10 cm di diametro si, ma per me è la mia torta per dirmi buon lunedì, buon inizio settimana, buon sorriso. Quando il piano nutrizionale prevede tutto questo per colazione, non puoi che essere felice. Ingredienti:   180 gr di albume 40 gr di farina d’avena al cioccolato 4 Plus Nutrition 50 gr di banana 50 gr di fichi 100 gr di yogurt greco vaniglia 1 cucchiaino di burro d’arachidi Procedimento:   Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Schiacciare la banana con una forchetta, fino ad ottenere una purea. Montare l’albume bene, finché diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere la purea di banana e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 12 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare completamente. Mescolare lo yogurt con a vaniglia. Una volta che il pancake è raffreddato, tagliare in tre strati e farcire con lo yogurt, ricomporre il pancake e glassarlo con il restante yogurt. Decorare poi con le fettine di fichi e il burro d’arachidi.

Tortino al pistacchio e pesca

Un super ciccioso pancake oggi!! Speciale si perchè con un cuore di pistacchi, cremoso e buonissimo!! Beh che dire…provatelo, perchè è una variante veramente super.  Ingredienti:   20 gr di farina di grano saraceno Ruggeri 20 gr di farina di riso Ruggeri 160 gr di albume 1 cucchiaino di crema di pistacchi 100 gr di pesca tagliata a fettine 50 gr di yogurt greco 0 Procedimento:   Preriscaldare un pentolino da 10 cm antiaderente. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire entrambe le farine e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Versare circa metà dell’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 2 minuti circa, versare quindi il cucchiaino di crema di pistacchi al centro sopra il pancake e successivamente versare il restante impasto, quindi coprire. Cuocere per 8 minuti finché  la parte sopra si sarà rappresa, quindi girare il pancake e lasciarlo cuocere per altri 4 minuti. Una volta cotto, lasciare raffreddare, poi tagliare a metà e farcire con lo yogurt e la pesca.

Pizza pancake alla pesca

Buongiorno e buon lunedì, dopo un bellissimo weekend al mare, sono ritornata a Milano…eh si è sempre difficile il ritorno, ma va bene così. Oggi inizio la giornata con una super pizza, si avete letto bene una pizza, ma dolce alla vaniglia, piena di frutta e cioccolato, che volete di più?! Ingredienti: 40 gr di farina d’avena alla vaniglia BPR Nutrition 150 gr di albume 100 gr di yogurt greco 0 100 gr di pesca 1 cucchiaino di burro d’arachidi 1 cucchiaino di salsa al cioccolato 0 cal Procedimento: Prepariamo innanzitutto la base della pizza dolce, scaldando una padella antiaderente da 20 cm. Intanto mescoliamo l’albume alla farina d’avena, aggiungendo un po’ d’acqua, in modo da ottenere un impasto liscio. Versare quindi nella padella e cuocere coperto per un paio di minuti fino a quando sulla superficie si saranno formate delle bollicine e poi girare, finendo la cottura. Una volta pronto mettere da parte e fare raffreddare. Quando sarà raffreddato, spalmare lo yogurt greco sulla superficie e e decorare con la pesca tagliata a spicchi sottili, formando una sorta di fiore. versare il burro di arachidi e poi la salsa al cioccolato e…la colazione è pronta.