Crepe alla vaniglia e mango
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/07/IMG_7492.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Una mare di tempo che non le facevo, le mie crepes, si sono loro semplicissime, ma semplicemente piegate in modo diverso, con un topping golosissimo a base di mango, cacao crudo e noci…no vabbeh e poi dicono che mangiare sano è noioso e triste…ma avete visto le mie ricette?! Comunque, questa settimana sta andando veramente bene, nonostante il caldo, mi sto allenando bene e mangiando senza cheat e questo è ottimo. Sapete ci si sente così bene fisicamente ma soprattutto mentalmente quando non fai cheat e mangi sempre sano, la mente diventa lucida e tu stai divinamente e ovviamente, la pancia di sgonfi, nonostante il ciclo, sto proprio benissimo. Quindi niente scuse, che in quel periodo del mese ci si strafora di cioccolato, io aumento un po’ la frutta e magari qualche mandorla in più che mi soddisfano nel palato, aggiungendoli alla colazione. Per cui di soluzioni ci sono, senza passare per dolci ipercalorici o la tavoletta di cioccolato. RICETTA Ingredienti: 40 gr di Istant Oat Foodsring 160 gr di albume 50 ml d’acqua vaniglia 50 gr di mango tagliato a cubetti 2 noci 1 bacca di cacao crudo Procedimento: Mescolare in una ciotola l’albume, l’acqua, la farina d’avena e la vaniglia fino ad ottenere un composto liscio. Scaldare una padella antiaderente da 24 cm e versare una parte dell’impasto e cuocere per qualche minuto, quando si saranno formate le bollicine sulla superficie girare e cuocere per un minuto. Continuare così fino al completamento dell’impasto. Una vota cotte le crepes e raffreddate, piegarle in quattro parti, in modo sa ottenere un triangolo e impilarle. Decorare con il mango, le noci tritate grossolanamente e la bacca di cacao spezzettata.
Torretta viola al cocco
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/07/IMG_7476.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Buongiorno e buon lunedì a tutti, ecco qui la mia colazione di inizio settimana, una torretta molto semplice ma buonissima a base di farina d’avena al cocco e la mia frutta preferita. A volte con pochissimi ingredienti riusciamo a comporre dai piatti belli e buonissimi. Ingredienti: 180 gr di albume 40 gr di farina d’avena al cocco 4 Plus Nutrition 1 cucchiaino di colorante naturale more e mirtilli Procedimento: Preriscaldare una padellino o una padella con gli scomparti per i pancake. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e il colorante e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Cuocere ciascun impasto, versando parte del composto in un coppapasta o negli scomparti della pentola. Quando sulla parte superiore si saranno formate delle bollicine, girare e cuore ancora un minuto. Continuare fino a completamento dell’impasto. Servire con more e mirtilli.
Fiore al cioccolato e crema
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/07/img_7470.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Buongiorno Fitfam 🌸 io ho appena finito un’oretta di corsa a stomaco vuoto ed ora la mia amata colazione FƖOᖇƐ ᗩᒪ ᑕƖOᑕᑕOᒪᗩƬO Ɛ ᑕᖇƐᗰᗩ un waffle al cioccolato 🍫 con crema pasticciera alla vaniglia e burro di pistacchi! Nonostante sia andata a correre alle 6:30 vi giuro che lungo il Naviglio si moriva già di caldo, per cui saperte una vosa?! Oggi me ne vado in piscina 🏖 non sarà il mare ma va bene lo stesso! Ingredienti: 40 gr di farina d’avena Chocotella 4 Plus Nutrition 130 gr di albume Per la crema: 70 gr di albume 70 gr di acqua stevia vaniglia 1 cucchiaino di burro di pistacchi granella di pistacchi Procedimento: Riscaldare il forno a 180°. Versare in una ciotola le farine, di riso, d’avena e di cocco e il latte di mandorla e l’albume e mescolare con una frusta fino a quando il composto sarà omogeneo e liscio. Allora versarlo negli stampi da waffle e infornare per 25 minuti. Una volta cotti, sfornare e lasciare raffreddare. In un pentolino versare l’albume, l’acqua e la stevia, accendere il fuoco a fiamma bassissima e cuocere mescolando continuamente con una frusta, in modo che non si attacchi e no formi grumi. Dopo circa 10 minuti la crema sarà cotta e densa. Versarla nella ciotolina fredda e coprire a contatto con la pellicola, lasciare raffreddare completamente e poi mettere in frigorifero. Guarnire il waffle con crema di pistacchi e granella.
Pancake all’albicocca
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/07/IMG_7439.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Buongiorno a tutti, dopo il doppio workout di ieri con spalle e braccia e circuito e pilates in serata da V3Raw, credo di essere morta, per cui oggi allenerò dorso e tricipiti, perchè non si molla mai! Ma intanto un po’ di energia con questa ottima colazione, un pancake soffice con farina di riso, caffè e albicocca, cotta intera come cuore del dolce. Ah si certamente non può mancare la salsa al cioccolato 0 cal rendere il tutto ancora più gustoso. Bando alle ciance eccovi la ricetta! RICETTA Ingredienti: 30 gr di farina di riso 10 gr di Backprotein Foodspring 150 gr di albume 1 cucchiaino di caffè solubile 1 albicocca intera salsa al cioccolato 0 cal Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire le farine e il caffè e continuare a mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e posizionare al centro l’albicocca intera, cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Tagliarlo a metà una volta freddo e guarnirlo con la salsa al cioccolato.
Pancake al cocco e ananas
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/07/IMG_7405.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Buona settimana a tutti, si inizia la settimana e questo lunedì con un’oretta di corsa e poi un bell’allenamento in palestra! A dire il vero non vedo l’ora di andare al mare, il caldo di Milano mi sta uccidendo, però questo pancake dal gusto tropicale mi rincuora. RICETTA Ingredienti: 40 gr di farina d’avena al cocco 4 Plus Nutrition 150 gr di albume 50 gr di ananas tagliato a pezzetti 1 cucchiaino di caffè solubile salsa al cioccolato 0 cal granella di pistacchio Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e il caffè e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere l’ananas a pezzetti e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Guarnire con la salsa al cioccolato e la granella.
Pancake al caffè e biscotti
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/07/IMG_7335.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Buongiorno e buon venerdì, pronti per il weekend? Io si, questa settimana festeggiamenti continui, ieri il mio anniversario di matrimonio, domenica i 50 anni di mia cognata. Farò la brava, attenta comunque all’alimentazione, mangiare si ma senza esagerare, ma soprattutto fare le scelte più idonee al nostro piano alimentare. Ma senza stress! Sapete piani alimentari troppo restrittivi, che non ti lasciano scegliere tra una selezione di alimenti o di combinazioni di alimenti, non vanno bene. Io mi ostinavo ma non ce la facevo. All’inizio davo la colpa a me, ma poi un’amica mi ha domandato, ma ti piace ciò che stai facendo?! Le ho risposto subito no. Da li ho capito che dovevo essere più flessibile, che mangiare solo pollo e insalata non va bene, per me. Per cui oggi seguo i miei obiettivi fisici e alimentari, ma senza ricercare la perfezione e sto davvero bene e mi vedo bella già così, perchè più serena. Dopo questa introduzione vi presento la mia colazione di oggi, un pancake con Multigrain e fiocchi d’avena Cookies di BPR Nutrition, una azienda che amo veramente, caffè e il frutto dell’estate, le ciliegie. Chi non ne mangerebbe una dietro l’altra…io si…chi con me?! RICETTA Ingredienti: 180 gr di albume 20 gr di Multigrain al biscotto olandese BPR Nutrition 20 gr di fiocchi d’avena cookies BPR Nutrition 1 cucchiaino di caffè solubile qualche ciliegia Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Montare bene l’albume, finché diventa bianco e spumoso, non a neve, unire le due farine e il caffè solubile e amalgamare bene finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Servire una volta raffreddato con la frutta.
Pancake alla pesca e cocco
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/06/p-pesca.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
RICETTA Ingredienti: 40 farina d’avena al cocco 4 Plus Nutrition 150 gr di albume 10 gr d’acqua salsa al cioccolato 0 cal 60 gr di pesca Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare 140 gr di albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere la pesca tagliata a cubetti e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. In un pentolino versare 10 gr di albume, precedentemente messo da parte, 10 gr d’acqua e 1 cucchiaino di salsa al cioccolato 0 cal, accendere il fuoco a fiamma bassissima e mescolare con la frusta. Cuocere fino a quando si otterrà una crema densa, versatela quindi sopra il pancake e decorare con della frutta.
Pancake cioccolato e fichi
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/06/IMG_7316.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Una volta i fichi li si trovava a settembre, ora sono già presenti a fine giugno. Non è un frutto che mi fa impazzire…ma voi non mangiarne uno?! Se poi accompagnato da un sofficissimo pancake al cioccolato per colazione, allora il binomio diventa veramente speciale. Oggi si parte finalmente per il mare, Milano ti dico arrivederci…ci vediamo giovedì!! RICETTA Ingredienti: 40 gr di farina d’avena Chocotella 4 Plus Nutition 150 gr di albume 1 fico 1 cucchiaino di marmellata di fichi Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Guarnire con la marmellata e la frutta.
Veggie Sandwich
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/06/IMG_7304.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Buon pranzo a tutti, che ne dite di questo pranzetto di oggi, ideale da portare in giro, in spiaggia o da mangiare sul divano. Sanissimo e molto leggero, quindi ottimo! Oggi total Veggie, ogni tanto mi piace variare, amo la carne, il pesce etc..ma perchè no ogni tanto ci sta!! e quindi oggi questo sandwich ottimo!! Dato le farine che ho usato, i valori nutrizionali sono molto buoni, low carb, high protein, così non sarete pesanti e potrete farvi subito una nuotata. Ovviamente, in giorni di carboidrati alti, potete optare per farine con maggior quantità di carbo. RICETTA Ingredienti: 20 gr di farina di Canapa Ruggeri 20 gr di farina di Segale Ruggeri 150 gr di albume paprika dolce rosmarino 50 gr di fiocchi di latte zucchine e melanzane alla griglia insalatina Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire le due farina, il rosmarino e la paprika e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Una volta freddo tagliare a metà e farcire con le verdure e i fiocchi di latte. C 14,4 – G 4 – P 30,6 – Cal 236
Marmorizzato alla canapa
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/06/IMG_7296.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Buongiorno a tutti e buon martedì…io sono sempre più vicina alle mie giornate al mare, per cui sono super attiva e felice. Dobbiamo trovare sempre qualcosa che ci dia la carica, che ci aiuti ad affrontare le giornate, che ci spinga spronarci, in questi giorni per me è questo: so che torno a casa, che passerò delle giornate con le amiche, delle belle ore al mare e con la mia famiglia…cosa volere di più?! …ah si andare a corre al fresco nei miei percorsi preferiti..effettivamente c’era qualcosa d’altro. Oggi un pancake particolare con un mix di farine, tra cui quella di Canapa, a basso contenuto di carboidrati e ottima per preparare una colazione altamente proteica. Per di più i prodotti di Ruggeri sapete che sono veramente ottimi…piano piano ve li presenterò tutti. La farina di canapa dona un gusto intenso e deciso, essa è ricca di Omega 3 e Omega 6, che contribuiscono ad una dieta completa e bilanciata. Con pochi zuccheri, ricca di proteine e di fibre, quindi da prediligere nei giorni low carb. RICETTA Ingredienti: 20 gr di farina di canapa Ruggeri 20 gr di farina d’avena cioccolato e cocco MG Food 50 gr di albicocche 180 gr di albume Ingredienti: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Dividere l’albume in parti uguali, montare una parte con la frusta, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina di canapa e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio, intanto montare l’altra metà dell’albume e incorporare la farina d’avena. Dopo qualche minuto versare il composto, sopra quello alla canapa e cuocere coperto per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Servire con la frutta. C 16,4 – G 3,7 – P 28,3 – Cal 232