Pancake ciocco pera

PANCAKE CIOCCO PERA GLASSATO Ecco la colazione che amo più in assoluto, un ciccio pancake, alto 4 dita. Ovviamente al cioccolato, con glassa al cacao e burro d’arachidi in polvere, a ridotto contenuto di grassi. Ma poi pere e cioccolato, quanto stanno bene insieme?! Troppo, davvero!! Tutti gli ingredienti per prepararlo li trovate su MyProtein (cod. DELICIOUS + link) SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! pancake glassato Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 5 min 🕒 Tempo cottura: 15/18 min 🍽️ Porzioni: 1 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 331 calorie Carboidrati 39, Proteine 28, Grassi 5 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI per il pancake: 40 gr farina d’avena di avena Myprotein (cod. DELICIOUS + link)  5 gr di cacao amaro MyProtein (lo trovi qui + cod. Delicious) 150 gr di albume 100 gr di pera glassa: 3 gr di burro d’arachidi in polvere MyProtein (lo trovi qui + cod. Delicious) 3 gr di cacao amaro MyProtein (lo trovi qui + cod. Delicious) PROCEDIMENTO Preriscaldare un pentolino da 10cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina d’avena, il cacao e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere la pera tagliata a cubetti piccoli e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 15 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Mescolare il cacao con il burro d’arachidi in polvere e aggiungere poca acqua alla volta, fino ad ottenere una crema. Versarla sopra al pancake e glassarlo completamente.

Porridge al cioccolato bianco e pere

Ultimi spiragli di freddo, ultimi frutti invernali che amo, le pere Kaiser, quelle color ruggine, a me piacciono dure e croccanti ma devono essere dolci…altrimenti dico no. Comunque anche se le temperature sono basse a me il porridge piace freddo…infatti lo preparo sempre la sera prima e lo lascio raffreddare in frigorifero….mi piace quella sua consistenza budinosa…ahaha sarò strana…ma non lo scaldo nemmeno. Bando alle ciance, io sono particolare e lo so, ma vi giuro che cioccolato bianco, pera e noci credo diventerà il connubio perfetto! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 12/15 min Porzioni: 1 Ingredienti: 50 gr di fiocchi d’avena Biancociok 300 ml d’acqua 10 gr di whey alla vaniglia mezza pera 2 noci Procedimento: Tagliare con una mandolina una paio di fettine di pera, il restante tagliare a cubetti. Prendete una casseruola o un pentolino, largo o alto in modo che il Porridge non strabordi, e con un buon fondo doppio che mantenga costante la temperatura e non attacchi,  consiglio antiaderente, così il porridge non si attacca. Versare i fiocchi d’avena e il caffè solubile nel pentolino, aggiungere l’acqua e accendere il fuoco medio e iniziare a mescolare con una frusta di silicone. Continuare a mescolare sempre così il Porridge non si attaccherà e quindi non brucerà e non formerà grumi. Vedrete che il composto scaldandosi inizierà ad addensarsi, continuate sempre a mescolare fino a quando non otterrete la densità desiderata. A metà cottura aggiungere i cubetti di pera e le whey e mescolare ancora. Per la cottura ci vorranno 8/10 minuti, ovviamente più lo cuocete, più denso sarà! Una volta pronto versatelo in una ciotolina o coppetta e lasciatelo raffreddare completamente. Intanto scaldare bene una padella antiaderente, quando sarà calda adagiare le fettine di pera e cuocerle per un paio di minuti su ciasun lato, in modo che di dorino. Quindi adagiarle sul porridge.  Tritare grossolamanete le due noci e decorare la vostra colazione.

Autumn Poke Bowl

Lo so che ci sono ormai milioni di locali Poke, ma a me piace comporle a casa le mie bowl, secondo i colori e i gusti che voglio, per cui ecco qui questa, con colori un po’ autunnali: pera a fettine, polpo, zucchine e riso basmati aromatizzato al tea verde. E con questo piatto, chi ha voglia di uscire per pranzare?! Io no! Ingredienti: 40 gr di riso basmati tea verde 2 zucchine 120 gr di polo cotto mezza pera piccola un cucchiaino di semini misti basilico, sale, 1 cucchiaio di salsa di soia Procedimento: Cuocere il riso secondo le indicazioni della confezione, mettendo una bustina di tea verde all’interno dell’acqua, in modo che si aromatizzi. Una volta cotto, scolare e mettere da parte. Tagliare le zucchine e cuocerle in padella con sale e basilico, se necessario una goccia d’acqua. Cuocere coperte per 10 minuti. Io personalmente preparo sempre tanta verdura, in modo da averla pronta in frigo e comporre velocemente i miei piatti. Tagliare la pera a fettine sottili. Ora comporre il piatto con tutti gli ingredienti e i condimenti.

Plumcake pera e cocco

Si inizia la settimana dopo un weekend di relax alle terme, per cui si deve iniziarla alla grande!! Quale modo migliore se non con un bel e buon pancake 🥞 con la dolcezza della pera e la croccantezza del cocco?! Ingredienti: 150 gr di albume 35 gr di farina di avena al cocco 50 gr di pera 5 gr di cocco chips 15 gr di noci Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere la pera tagliata a pezzettini e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Guarnire con le cocco chips e le noci. C 30 G 15 P 25

Pancake cioccolato e pere

Caldo o no, ma al pancake non rinuncio assolutamente, se poi con tanto cioccolato e pere, figuriamoci!! Un classico semplice e sempre molto buono…anzi ottimo! Mangiato tiepido o freddo è sempre una bontà. La parte sopra è glassata con marmellata di fragoline di bosco e burro d’arachidi al cioccolato…la Nutella ci fa un baffo 😉 Ingredienti: 40 gr fiocchi d’avena noccioloso BPR Nutririon 150 gr di albume 120 gr di pera 20 gr di Chocobella Damiano Organic 12 gr di marmellata di fragoline Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire i fiocchi d’avena e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere la pera tagliata a cubetti piccoli e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.  Guarnire con la marmellata e poi con il burro d’arachidi al cioccolato. C 37,9 G 10,5 P 23,5

Sandwich dolce allo yogurt e pera

Colazione diversa, oggi avevo voglia di sandwich…e che bontà!! Morbidissimo grazie allo yogurt e appetitoso. Non c’è niente di meglio che iniziare la giornata con una colazione così. Ingredienti: 75 gr di albume 30 gr di farina d’avena al cocco 60 gr di yogurt greco 0 10 gr di burro Amandino 6 gr di mandorle 50 gr di pera Procedimento: Affettare la pera sottilmente e mettere da parte. Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina e lo yogurt e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 5 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Tagliare a meta e farcire con le fettine di pera, guarnire la sommità con la pera, il burro e le mandorle.

Rosa di pere e caffè

Che ne dite di questa colazione?! Avevo voglia di qualcosa di diverso…totalmente! Volevo qualcosa che mi facesse dire wow alla vista e così ecco qui! Il profumo della pera cotta con la cannella e del caffè, che alla mattina serve per darci energia e farci svegliare con quei sapori semplici di casa. Nulla di complicato per questa coppetta…soltanto tanto calore e amore. Ingredienti: 250 gr di pere 125 gr di yogurt di soia al caffè 10 gr di semi misti:lino, zucca, girasole cannella Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Tagliare la pera a fettine, disporla in una teglia e spolverala con la cannella e infornare per 20 minuti circa. Una volta cotte, lasciare raffreddare. Disporre alcune fette sul fondo di una ciotolina, versare lo yogurt al caffè e guarnire con fettine di pera, a spirale per ottenere la rosa. Spargere i semi misti.

Pancake pera e cioccolato

Come fai a non iniziare la giornata con un pancake?! Io non ce la faccio, per cui oggi versione pera e cioccolato, uno dei classici e semplici abbinamenti, ma che è veramente delizioso!! Se hai voglia di vedere pubblicata la tua ricetta sul mio blog, inviamela così la pubblico 💛 Ingredienti: 150 gr di albume 40 gr di fiocchi d’avena al cioccolato @MGfood 50 gr di pera a cubetti Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire i fiocchi d’avena e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere la pera a cubetti e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. C 32,4 P 21, 2 G 3

Pera & Cioccolato

Ingredienti: 13 gr di riso soffiato 50 gr di pera 100 gr di yogurt greco 0 15 gr di whey al cioccolato Procedimento: mettere il riso soffiato in un barattolino, mescolare le whey e lo yogurt e versarlo sopra il riso. Tagliare la pera a fettine con una mandolina e guarnire a forma di rosa. Si parte dall’esterno e a spirale si completa verso il centro.

Shake pera e vaniglia

Ingredienti: 50 gr di pera a fette 150 ml di latte di mandorla 10 gr di whey alla vaniglia @myprotein 3 gr di xantan gum @myprotein Procedimento: Mettere nel frullatore il latte, la gomma di xantano e le whey, azionare e frullare fino ad ottenere una crema. In un bicchiere disporre le fettine di pera e versare lo shake. Velocissimo e sano..ovviamente potete fare tutte le variazioni di gusti e frutta 🙂