Una rosa a colazione

Eh siamo già a venerdì , manca una settimana e mezza alle mie vacanze, o meglio a quando riuscirò a scappare dalla calda metropoli per godermi il mare e il fresco e farmi una bella nuotata. Oggi avevo voglia di colore e le rose che ho sulla mia tavola mi hanno ispirato, ed ecco qui la mia rosa personale, fatta di pesca e il suo stelo di pancake alla spirulina, il super food per eccellenza, che vanta tantissime proprietà, anzi dovrei utilizzarla un pochino di più in cucina. Contiene infatti proteine, aminoacidi essenziali, ferro, calcio, magnesio, potassio, selenio, vitamine A, B, C, E, acidi grassi essenziali, aiuta a combattere il colesterolo e  il funzionamento del sistema immunitario. Sono note, inoltre, le sue qualità antiossidanti: è ottima, infatti, per contrastare i radicali liberi e il processo di invecchiamento. La spirulina è un vero toccasana per la nostra pelle, è ottima anche per regolarizzare il ciclo e ridurre i dolori mestruali. Ci aiuta contro la spossatezza, l’anemia (contiene tantissimo ferro!), ma anche le malattie cardiovascolari e il diabete. E’ antinfiammatoria, energizzante, antiossidante e disintossicante. Una pecca ce l’ha?! Si ha un gusto un po’ amaro, per questo uso sempre un po’ di stevia per rendere l’impasto dolce. RICETTA: Ingredienti: 40 gr di Istant Oat Foodspring 16′ gr di albume 1 cucchiaino di spirulina 1 cucchiaino di stevia mezza pesca tabacchiera sciroppo al cioccolato 0 cal Procedimento: Preriscaldare una padellino o una padella con gli scomparti per i pancake. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina, la spirulina e la stevia e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Cuocere l’impasto, versando parte del composto in un coppapasta o negli scomparti della pentola. Quando sulla parte superiore si saranno formate delle bollicine, girare e cuore ancora un minuto. Continuare fino a completamento dell’impasto. Una volta completata la cottura, impilare i pancake e servire con la pasca tagliata a fettine sottili e la salsa di cioccolato.

Rosa di porridge alla vaniglia e pesche

E’ sabato finalmente!! Che cosa fate?! Io dopo una corsettina lungo il naviglio, faccio colazione e poi vado ad allenarmi in palestra, facendo una passeggiata lungo le vie della città. Sapete, ho la fortuna di abitare in centro e credo di aver preso il tram meno di 3 volte al mese. Ci metto 15/20 min ad arrivare in centro o più o meno ovunque…per cui perchè rinchiudersi sul tram o metro quando puoi passeggiare, facendo anche ogni giorno un tragitto diverso per scoprire la città. Non è perchè siete di corsa per andare al lavoro, perchè tra l’attesa, il tragitto con le fermate..ci mettete lo stesso tempo. Per cui camminate e vedrete che ne sarete contenti…per il fisico ma soprattutto per lo spirito! Bene ora vi lascio la mia colazione! RICETTA Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena baby BPR Nutrition 300 ml d’acqua 20 gr di whey alla vaniglia 1 pesca noce qualche mandorla spezzettata Procedimento: In un pentolino versare l’acqua, i fiocchi d’avena, le whey e le mandorle spezzettate,  accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché diventa una crema liscia e densa, versare il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare. Tagliare la pesca a fettine sottili e decorare il porridge a rosa, partendo dall’esterno, a spirale.