Pesto di pomodori secchi e tofu

…e siamo a giovedì…per chi gnocchi…per me pasta proteica Pasta Young Veggie o Vegan… con pesto di pomodori secchi e tofu, che si prepara in 5 minuti e potete conservarlo in frigorifero per qualche giorno..è delizioso… Il tofu non lo amo devo dire la verità ma preparato così diventa veramente molto gustoso. I pomodori secchi e il gomasio gli conferiscono un sapore unico….vi ho fatto veire fame? Difficoltà : facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 10 min Porzioni:1 Ingredienti: 10 mandorle 5 pomodori secchi una manciata di pomodorini ciliegino 50 g di tofu  1 cucchiaio di gomasio (lievito alimentare) Olio d’oliva Procedimento: Mettere tutti gli ingredienti nel frullatore e tritare fino ad ottenere una crema liscia. Cuocere la pasta che preferite e conditela con il pesto.

Penne al pesto di rucola

Che ne dite di un bel pesto?! Certo di si ma di rucola! Perchè no, quel gusto un po’ amarognolo della rucola con il dolce del parmigiano, che accompagnano la pasta, è quel gusto che mi piace tantissimo. Ingredienti: 50 gr di rucola 30 gr di parmigiano reggiano sale 1 cucchiaio d’olio Procedimento: Mettere tutti gli ingredienti nel frullatore e azionarlo fino a ottenere una crema liscia. Condire la pasta che più vi piace e buon appetito.

Riso venere e pesto di zucchine

Chi non ama il pesto?! Io tantissimo ma non lo digerisco, per cui ho deciso di farlo con le zucchine, devo dire che è molto gustoso, lo so che non è l’originale, ma l’importante è il risultato e che sia buono. Ingredienti: 70 gr di riso venere 300 gr di zucchine  30 gr di parmigiano reggiano sale, pepe Preparazione: Cuocere il riso in base alle indicazioni della confezione. Lavare e tagliare le zucchine, metterle nel frullatore, aggiungere il parmigiano, il sale, pepe e azionare. Continuare fino a quando non si ottiene una crema liscia e omogenea. Condire il riso con il pesto e buon appetito 🙂

Pasta al pesto healthy

Ingredienti: 70 gr di pasta proteica 1 zucchina 6 asparagi sale, pepe, prezzemolo 1 cucchiaio si fiocchi di latte 1 cucchiaio di latte di mandorle Preparazione: Cuocere la pasta secondo le indicazioni della confezione.  Lavare le verdure e cuocerle al vapore, una volta cotte mettere tutti gli ingredienti nel frullatore.  Scolare la pasta e condirla con il pesto.