Piadina con polpette di ceci

Oggi ho deciso di provare la nuova Piadina Funzionale Salus®, la cui ricetta è quella tradizionale rivisitata in chiave funzionale. La Piadina Funzionale Salus® è una piadina light amica del benessere, vegana ma con il gusto e il sapore di un’ottima piadina farcita. Ha poi pochi grassi, è ricca di fibre e proteine ed è a tasso ridotto di sodio. Ma la caratteristica nutrizionale più importante è che contiene i Beta-glucani dell’avena, delle fibre solubili che aiutano a ridurre il livello di colesterolo nel sangue. Dato che la piadina è vegana, perchè non creare un piatto 100% vegano?! Eccolo qui!! Una piadina leggera con verdure verdi e le mie polpette di ceci, aromatizzate al cumino, coriandolo e cardamomo, servite con una salsa alla tahini. Devo dire che variare l’alimentazione è ciò che fa meglio in assoluto, non solo per la nostra salute ma anche per non annoiarsi e scoprire sapori diversi. Ero sempre solita a mangiare proteine animali, forse fin troppe, ma ora ho deciso di inserire maggiormente le proteine vegetali, come in questo caso i ceci. Mangiare vegano mi piace tantissimo, non so se mai smetterei mai di mangiare le proteine animali, ma per ora mi piace spaziare con ricette diverse e con sapori insoliti. RICETTA Difficoltà: facilissima Tempo di preparazione: 5 min Tempo di cottura: 20 min Porzioni: 2 Ingredienti: per le polpette: 25 gr di fiocchi d’avena neutri 400 gr di ceci già cotti prezzemolo fresco 2 cucchiaini di lievito alimentare 1 cucchiaio di olio cumino, coriandolo, cardamomo sale, pepe per la salsa: 2 cucchiai di tahini 1/2 limone sale 2 Piadine Funzionale Salus verdure a piacere Procedimento: Accendere il forno a 200°. Prepariamo prima le polpette. Mettere nel Foodprocessor o frullatore tutti gli ingredienti e frullare fino ad ottenere un impasto friabile. Foderare uno stampo con la carta forno. Con le mani formare delle polpette aiutandovi con un cucchiaio. Infornare per 15/20 minuti. Intanto prepariamo la salsa. In una bowl mescolare la tahini con il limone e il sale, aggiungere dell’acqua per ottenere la consistenza desiderata. Preparare la piadina scaldandola due minuti in forno, quindi farcirla con le verdure e le polpette, condure con la salsa tahini.
Piadina con tartare di salmone

Buongiorno oggi ho preparato un pranzetto super fit e Gluten Free…una piadina con farina di quinoa e riso Ruggeri, pronta in 5 minuti e farcita con i miei ingredienti preferiti…tartare di salmone, zucchine grigliate, mela e pistacchi…che ne dite…venite a pranzo da me? Ricetta Ingredienti: per la piadina 20 gr di farina di riso Ruggeri 20g farina quinoa Ruggeri 60 ml di acqua 1 cucchiaio di olio rosmarino per la farcitura: zucchine grigliate tartare di salmone pistacchi fettine di mela Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 5 min Porzioni: 1 Procedimento Scaldare una padella antiaderente da 20 cm circa. Mescolare la farina di farro, l’acqua e il cucchiaio d’olio, amalgamare bene, nel caso l’imposto fosse troppo duro aggiungete un pochino d’acqua. Quindi versare il composto nella padella e con una spatola spalmare bene tutto il composto. Cuocere a fuoco basso per 2/3 minuti, quindi girare a cuocere per altri 3 minuti. Ora farcire con le zucchine grigliate, la tartare di salmone, le fettine di mela e i pistacchi. Se lo desiderate potete anche passarla sotto al grill o in una piastra per qualche minuto per renderla più croccante.
Piadina Fit

Me la avete chiesta in moltissimi, ed eccola qui per voi, la mia ricetta della Piadina Fit e Highprotein, perfetta per i giorni low carb o da portare in giro per un pranzo take away!! Ovviamente per la farcitura potete sbizzarrirvi come preferite! Ingredienti: 40 gr di farina d’avena 130 gr di albume 30 ml d’acqua 40 gr di fesa di tacchino arrosta 20 gr di formaggio spalmabile light 200 gr di zucchine grigliate Procedimento: Preriscaldare una pentola antiaderente. Intanto mescolare l’acqua, la farina e l’albume, fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Versarlo quindi nella padella e cuocerla a fiamma bassa fino a quando la parte superiore sarà rappresa, allora girarla e cuocerla ancora un minuto. Una volta cotta, farcirla con il formaggio, la fesa di tacchino e le zucchine. C 49 – G 14 – P 37 – Cal 333