Pancake pistacchio e mirtilli
uongiorno ☀️ siamo a venerdì già!!! Io mi sto preparando per andare in palestra, poi dalla parrucchiera a coccolarmi un pochino 😍 Oggi pancake, il mio grande amore, ma questo con farina di pistacchi, tritati da me, farina di farro e di avena, con tantissimi mirtilli. Farcito con yogurt greco aromatizzato alla vaniglia e glassa al cioccolato e granella di pistacchi…vi piace?! A me moltissimo Difficoltà: facile Tempo preparazione: 15 min Tempo cottura: 15 min Ingredienti: per il pancake: 15 gr di farina di pistacchi 15 gr di farina di farro 10 gr di farina d’avena 150 gr di albume 100 gr di mirtilli per la crema: 100 gr di yogurt greco vaniglia per la glassa: 8 gr di cacao acqua qb granella di pistacchio Procedimento: Riscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire le farine e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo, aggiungere i mirtilli e incorporarli. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 10 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare completamente. Preparare la crema, mescolare lo yogurt alla vaniglia. Mescolare il cacao con qualche goccia d’acqua fino ad ottenere la consistenza desiderata. Tagliare il pancake a metà e farcirlo con la crema, richiudere e glassare con la crema di cioccolato e la granella di pistacchio.
Ciabattine ai pistacchi e noci
Ma la bellezza di preparare il pane in casa…ci si può sbizzarrire e prepararlo secondo i propri gusti e fantasia..quindi cosa c’è di meglio!! Oggi CIABATTINE AI PISTACCHI E NOCI morbide e croccanti, preparate con farina di Farro, Arifa Ruggeri (10RUGGERIFARINE19) e manitoba. Questa pasta madre era la prima volta che utilizzavo ma è veramente ottima, contiene germe di grano che migliorano la lavorabilità e rendono più morbido l’impasto; inoltre c’è il lievito di birra che permette la lievitazione in poche ore…cosa volere di più!! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 20 min tempo di riposo: 2h30min Porzioni: 12 Ingredienti: 200 gr di farina Manitoba 120 gr di farina di farro Ruggeri 120 gr di farina Arifa Ruggeri 60 gr di farina 00 30 gr di pasta madre con lievito Ruggeri 300 ml di acqua tiepida 50 ml di olio 30 gr di granella di pistacchi 30 gr di noci tritate 10 gr di zucchero di cocco 1 cucchiaino di sale Procedimento: Nella planetaria con il gancio mettere tutte le farina, i pistacchi, le noci, il sale, lo zucchero, il lievito e l’olio azionare e iniziare ad impastare, quindi versare l’acqua a filo un po’ alla volta. Lavorare l’impasto fino a quando si incorda, quindi formare una palla e lasciarlo riposare fino a quando raddoppierà di volume, circa 2 ore. Ora dividere l’impasto in 2 parti e stenderlo in forma rettangolare 50×20 cm, quindi arrotolare secondo il lato lungo e tagliare 6 panini. Metterli su uno stampo con carta forno e eseguire lo stesso procedimento per l’altra parte. Lasciare lievitare le ciabattine per 20/30 minuti coperte, quindi spoverarle con poca farina e infornare in forno preriscaldato a 200° per 15/20 minuti. Una volta cotte sfornare e lasciare raffreddare.
Cantucci pistacchi e cioccolato
Natale finito si ma io non resisto…i Cantucci sono i miei biscotti preferiti e a casa mia vengono spazzolati subito. Questi sono una variante con pistacchi verdi e gocce di cioccolato, senza grassi e con il miele. Vi piacciono…io li adoro!! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 30 min Porzioni: circa 50 biscotti Ingredienti: 120 gr di farina di riso 70 gr di BackProtein Foodsprig 80 gr di farina d’avena 80 gr di farina di mandorle 2 uova 4 albumi 1/2 bustina di lievito per dolci 1 cucchiaio di stevia 50 gr di miele 150 gr di pistacchi verdi 50 gr di gocce di cioccolato vaniglia Procedimento: Preriscaldare il forno a 190°. Montare le uova, gli albumi e la stevia finchè diventano bianchi e spumosi, ci vorranno 3 minuti con la planetaria; aggiungere, quindi, il miele a filo. Unire le farine, il lievito e la vaniglia, precedentemente setacciati, e continuare a mescolare. Una volta che il composto risulta omogeneo, unire i pistacchi e le gocce di cioccolato, se la planetaria fa fatica, consiglio di impastare con le mani. Foderare una placca con della carta da forno. Creare dei “bigoli” lunghi e posizionarli sulla placca e infornare per 15 min. Una volta cotti sfornare e tagliare i biscotti in diagonale e infornare nuovamente per 10 min. Una volta cotti, sfornare e lasciare raffreddare su una griglia e poi conservarli in scatole di latta.
Green frozen porridge
Iniziare la giornata nel modo migliore che ci può essere è semplicemente unico, una corsa all’alba, a riempisi gli occhi dei colori del cielo e del sole, assaporando tutte le sue sfumature. Tornare a casa farsi una doccia e tirare fuori dal frigo, il più buon porridge che tu abbia mai preparato…buono come non mai!! Cos’è?! Un porridge al pistacchio con spirulina, crema di yogurt, banana e a coronare il tutto crema di pistacchio…Vabbeh credo che potrebbe diventare il mio porridge preferito. Assaggiatelo ne rimarrete estasiati. Sapete neanche per me è facile restare motivata ogni giorno a perseguire i miei obiettivi, perchè si sa noi donne siamo molto sensibili agli sbalzi ormonali, al tempo, alla solitudine. Cerchiamo di riempirci la giornata per non cadere, per non aprire il frigo o non deprimerci o buttarci giù. A volte va a volte no. Come dicevo ieri, siamo le nostre migliori amiche e le nostre migliori nemiche allo stesso tempo. Se poi qualcuno all’esterno ci dice qualcosa che non va…ecco crolliamo. Io sono un po’ crollata in questi giorni, ma sto tentando di tornare ad essere la mia migliora amica, perchè me lo merito, perchè non è giusto che qualcuno ti dica qualcosa per cui resti male e ti faccia soffrire. Oggi dico che devo imparare a farmi scivolare le frasi addosso e a essere un po’ più egoista, non per cattiveria, ma per amore per me stessa, perchè sei la persona con cui dovrai passare tutta la vita e se non ti ami… Ingredienti: per il porridge: 180 gr di albume 40 gr di fiocchi d’avena al pistacchio BPR Nutrition 200 ml d’acqua 1/3 di cucchiaino di spirilina per il topping: 150 gr di yogurt di soja bianco 100 gr di banana tagliata a fettine mezzo cucchiaino di crema di pistacchi qualche pistacchio Procedimento: In un pentolino versare l’acqua, l’albume, la spirulina e i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare quindi il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare completamente. Essendoci l’albume, il porridge tenderà a cuocersi prima del solito e ad essere più denso, poichè l’albume tende ad addensarsi. Una volta che il porridge sarà completamente freddo, versarvi sopra lo yogurt e livellarlo. Decorare con le fettine di banana, la crema di pistacchi e i pistacchi. Se volete l’effetto brina sulla frutta, tagliate la banana a fettine e mettetela in freezer per tutta la notte, così la mattina sarà bella brillante.
Sweet Porridge Bowl
Buon venerdì, settimana quasi finita e io oggi vado verso il mare, finalmente, almeno per il weekend. Torno a casa a Trieste per passare un po di tempo con la famiglia, gli amici e per festeggiare il compleanno della mia mamma. Intanto inizio la giornata con questo dolcissimo porridge con granella di pistacchi e cocco, sognando l’estate e le vacanze. Vi consiglio di provarlo perchè è veramente troppo buono. Il croccante del cocco, il profumo dei pistacchi e la cremosità della banana si fondono con il porridge. RICETTA Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena latte biscotti BPR Nutrition 50 ml latte di mandorla 250 ml d’acqua 50 gr di banana 5 gr di cocco essiccato 5 gr di granella di pistacchio sciroppo d’acero 0 cal Procedimento: In un pentolino versare l’acqua, il latte e i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare. Versare un po di sciroppo d’acero in un bicchiere, versare il porridge freddo e decorare con la banana a tocchetti, il cocco essiccato e la granella di pistacchio. C 35,3 – G 9,8 – P 6,7 – Cal 260
Waffle cocco e pistacchi
Buongiorno a tutti!! E’ giovedì e oggi Waffle!! Dopo una giornata di rest in cui mi sono goduta una bella passeggiata e un bel relax, sono prontissima per oggi, super allenamento e una bella corsa. Intanto mi godo questa colazione con Waffle morbidissimi e gustosi, il profumo del cioccolato e il gusto dolce del pistacchio..che dire..troppo buono. Io vi consiglio di provarli il prima possibile, perchè meritano e sono così golosi che una volta fini ne avrei mangiati altri. Sono così carica e così positiva e sto lavorando tantissimo sul mio progetto e tra poco vi presenterò una mia creazione a cui ci tengo tantissimo! Stay tuned 🙂 RICETTA Ingredienti: 50 gr di albume 20 gr di latte di mandorla 30 gr di farina di riso 25 gr di farina d’avena al cioccolato 10 gr di farina di cocco 5 gr di crema di pistacchi 5 gr di granella di pistacchi Procedimento: Riscaldare il forno a 180°. Versare in una ciotola le farine, di riso, d’avena e di cocco e il latte di mandorla e l’albume e mescolare con una frusta fino a quando il composto sarà omogeneo e liscio. Allora versarlo negli stampi da waffle e infornare per 25 minuti. Una volta cotti, sfornare e lasciare raffreddare e guarnire con crema di pistacchi e granella. C 43,1 – G 8,6 – P 14,9
Banana roll al cacao e pistacchio
Siamo a martedì e in High Carb per cui posso sbizzarrirmi in cucina, ancora di più! Golosa come sono non poteva che esserci il cacao e il pistacchio, ma oramai lo sapete. Cioccolato dipendente, eh si, ma con una dieta flessibile lo si riesce a far rientrare ogni tanto. Ultimamente sono molto positiva, sarà da quando mi dedico a ciò che amo, a questo blog e alle mie ricette e a ciò che è realmente importante. Sì, mi sono messa in gioco, sto lavorando tanto per riuscire in ciò che desidero, ogni giorno e piano piano vedo i risultati, anche se ho ancora tanto da fare. Ma voi che mi seguite, che mi scrivete mi date una gran carica a proseguire, a migliorare…Grazie e questa ricetta è tutta per voi! RICETTA Ingredienti: 100 gr di albume 10 gr di Backprotein Foodspring 10 gr Farina d’avena alla vaniglia BPR Nutrion 10 gr di cacao amaro 20 ml d’acqua 100 gr di banana (una intera) 5 gr di granella di pistacchio 5 gr di crema di pistacchi Damiano Organic Procedimento: Versare in una ciotola le farine e il cacao e mescolarle all’albume e all’acqua con una frusta, fino a quando avrete ottenuto un composto liscio. Riscaldare una padella, versare l’impasto e cuocere la crepes un paio di minuti. Quando sulla superficie si saranno formate delle bollicine, girare a cuocere ancora qualche minuto. Una volta cotta, lasciarla raffreddare completamente. Arrotolare la crepes attorno la banana e guarnire con burro di pistacchi e granella. C 30,5 – G 8,9 – P 25,1
Cannolo con fragoline e pistacchi
Buongiorno e buona Pasquetta, oggi una rivisitazione del cannolo siciliano, con Protein Bread e ripieno di fiocchi di latte e marmellata di fragoline…ovviamente molto più light e molto più sano di quello originale 😉 Ingredienti: 57 gr Protein Bread Foodspring 57 gr d’acqua 50 gr fiocchi di latte 2 cucchiaini di marmellata di fragoline Rigoni 5 gr di granella di pistacchi 5 gr di crema di pistacchi Damiano Organic Procedimento: Mescolare il preparato del pane con l’acqua e lasciarlo riposare per 30 min. Stenderlo e cuocerlo in padella come una crêpes. Farcirlo con i fiocchi, la marmellata e la frutta secca e arrotolarlo.
Porridge al pistacchio
Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena al pistacchio BPRnutrition 200 ml d’acqua 20 gr whey alla vaniglia Foodspring 1 cucchiaino di tea matcha Procedimento: In un pentolino versare l’acqua e i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare per tutta la notte. Sformare capovolgendola ciotolina, in modo da ottenere una cupoletta. Sciogliere le Whey alla vaniglia in poca acqua, mescolando con la frusta e aggiungere il tea matcha, finché non diventano una crema densa. Versarla sul porridge.
A tutto pistacchio
Ultimamente ho la fissa per i pistacchi, sarà il loro colore, che da molta energia, sarà il profumo dei fiocchi BPR, non lo so, ma ogni settimana devo prepararne uno, perchè è veramente buonissimo. Poi quando i pistacchi e la crema sono Damiano…non ce ne è per nessuno. Ingredienti: 150 gr di albume 40 gr di fiocchi d’avena al pistacchio BPRnutrition qualche pistacchio verde 1 cucchiaino di crema al pistacchio Damiano Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire i fiocchi d’avena e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo, aggiungere i pistacchi e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Guarnire con il burro d’arachidi e altri pistacchi.