Patata ripiena
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/08/patataripena2.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Buongiorno oggi una ricetta diversa veloce e deliziosa. Un pranzetto veloce una patata dolce ripiena di fiocchi di latte, zucchine grigliate e pomodorini confit…deliziosa e saziante! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 15 min Tempo cottura: 15 min Porzioni: 1 Ingredienti: 1 patata dolce da 200 gr circa 100 gr di fiocchi di latte 1 zucchina grigliata qualche pomodorino rosmarin, origano, sale Procedimento: Accendere il forno a 180°. In una teglia con carta forno disporrei pomodorini tagliati in due e condirli con rosmarino, origano. Quindi infornare per 10 minuti. Io preparo in abbondanza in modo da averli sempre pronti in frigorifero. Lavare bene la patata, asciugarla e punzecchiarla con una forchetta, quindi cuocere al vapore per 10 minuti, oppure al forno intera, ma ci vorrà di più. Una volta cotta, tagliarla a metà, riempirla con i fiocchi di latte e le verdure.
Lasagna fit vegetariana
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/07/IMG_7695.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Oggi un pranzetto sfiziosissimo e buonissimo, veloce veloce e anche molto sano, anche se non sembrerebbe! Beh usando fiocchi di latte, zucchine e passata di pomodoro e niente altro, non può che essere sano e fit! quando hai voglia di mangiare qualcosa di più gustoso, anche con tre ingredienti lo puoi creare e questo è proprio ciò che voglio trasmettere a tutti voi. Non serve utilizzare tanti ingredienti, cotture complicate e procedimenti altrettanto lunghi. Per quest ricetta vi bastano 10 minuti…provate! RICETTA Ingredienti: 150 gr di fiocchi di latte 150 gr di passata di pomodoro 300 gr di zucchine già grigliate basilico, sale, uno spicchio d’aglio Procedimento: Cuocere la salsa di pomodoro con il basilico, il sale e l’aglio, lasciandola sobbollire per una decina di minuti. Io abbondo sempre di basilico, che lo adoro con il pomodoro, ma a fine cottura, buttare via lo spicchio d’aglio…no è piacevole trovarselo sotto i denti. Accendere il forno a 180° e intanto allestire la lasagna, adagiando uno strato di zucchine grigliate, coprire con la salsa di pomodoro e alla fine distribuire i fiocchi di latte. Continuare così fino al completamento degli ingredienti, allora infornare per 15 minuti circa. Sfornare e buon appetito.
Greek Salad
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/07/IMG_7627.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Pranzo al mare?! No problem, ecco una delle mie schiscette preferite per l’estate, l’insalata greca. Con quel profumo di origano e il gusto della feta, sapido e dolce alo stesso tempo. Provate a portarla in spiaggia, tuti vi chiederanno di assaggiarla 😉 Schiscette in spiaggia?! Certamente, perchè dovrei mangiare un toast o un panino e rinunciare qualcosa di buono?! Per me non esiste, mi portavo il pranzo in officio e ora anche al mare. RICETTA Ingredienti: 100 gr di feta light 10 gr di olive snocciolate 100 gr di cetrioli 100 gr di pomodori insalata verde origano sale, mezzo cucchiaio d’olio e aceto Procedimento: Tagliare la feta a cubetti, tagliare i pomodorini a metà e il cetriolo a pezzetti. Metti la salatina in una ciotolina, disponi a fasce i pomodori, la feta, i cetrioli e le olive, cospargere di origano e condire con olio, aceto e sale. C 18,2 – G 14,2 – P 22,9 Cal 297
Pasta pomodoro e tonno
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/05/IMG_6853.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Ingredienti: 200 gr di pomodorini 100 gr di passata di pomodori basilico sale 1 scatoletta di tonno al naturale qualche cappero Pasta (per me senza glutine) Procedimento: Fare sobbollire la passata di pomodoro con i capperi, il sale e il basilico. Intanto tagliare i pomodorini e farli rosolare in padella, una volta scottati, aggiungerli alla passata e aggiungere il tonno e cuocere ancora qualche minuto. Cuocere la pasta secondo le indicazioni della confezione e condire la pasta. C 66 G 7 P 22
Sandwich integrale di tacchino
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/04/IMG_6758.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Ingredienti: 2 fette di pane integrale 30 gr di fesa di tacchino pomodorini 1 cucchiaino di yogurt 1 cucchiaino di senape insalata Procedimento: Tagliare i pomodorini a fettine, spalmare lo yogurt su una fetta di pane e la senape sull’altra. Comporre il sandwich con la lattuga, i pomodorini e il tacchino. C 30,7 G 3,2 P 14
Pasta con ragù di sgombro
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/04/IMG_6687.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Pranzettino veloce, veloce, a volte qualche scatoletta ti aiuta a mangiare sano quando non hai tanto tempo per cucinare, ed ecco qui la mia ricetta di oggi. Ingredienti: 50 gr di fusilli 1 zucchina 50 gr di salsa di pomodoro 1 scatolette di sgombro al naturale Sale Basilico Procedimento: Cuocere la pasta secondo le indicazioni della confezione. In una padella porre la zucchina tagliata a filetti, i sale e il basilico e farla cuocere per un paio di minuti, aggiungere lo sgombro e mescolare. Dopo due minuti aggiungere la salsa di pomodoro e mescolare un mido che si insaporisca. Condire la pasta con il sugo e servire.
Pasta pomodoro e salmone
Che ne dite di una bella pasta per pranzo?! Direi proprio di si, gustosa e fumante, come piace a me! Ingredienti: 60 gr di pasta, io uso la Rummo senza glutine 100 gr di passata di pomodori datterini 100 gr di fiocchi di latte senza lattosio 20 gr di salmone affumicato Sale e basilico Procedimento: Cuocere la pasta come da indicazioni della confezione, intanto cuocere la salsa con un po’ di sale e basilico, farla sobbollire per qualche minuto. Tagliare intanto il salmone a striscioline e mettere da parte. Una volta cotta la pasta, scolarla e condirla con la salsa e i fiocchi di latte. Decorare con il salmone affumicato e delle quenelle di fiocchi.
Orata e pomodorini secchi
Una cenetta veloce veloce ma buonissima?! Ebbene si…eccola! Pochi ingredienti come sempre, ma sani e gustosi 😋 chi non ama il pesce?! Io vivrei di tutte le tipologie ma ciò che preferisco è questa: l’orata! Ingredienti: 200 gr di filetto di orata 4 pomodorini secchi Sale Un cucchiaino di vino bianco Prezzemolo, timo, maggiorana Procedimento: Adagiare i filetti in una padella antiaderente, salarli, spolverizzarli con le spezie e con i pomodorini, precedentemente tagliati a pezzetti. Accendere il fuoco e coprire, dopo qualche minuto, versare il vino bianco e lasciare sfumare, aggiungere un po’ d’acqua e coprire. Cuocere per 5/7 minuti e servire.
Pancake con pomodorini confit
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/03/Fitndelicious_pancakeconfit_a.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Pranzetto della domenica diverso, oggi avevo voglia di pancake salato con qualche gusto diverso però! Prosciutto, formaggio e pomodorini, che dire?! Sembra quasi una pizza, invece…niente Cheat…un pasto diverso, che o se di corsa o come confort food mi piace mangiare. Ingredienti: 60 gr di farina d’avena prosciutto e formaggio 4plus nutrition 150 gr di albume 200 gr di pomodorini sale, origano Procedimento: Cuocere al forno a 180° i pomodorini con il sale e l’origano per circa 20 minuti, una volta cotti, lasciarli raffreddare. Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere qualche pomodorino e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8/9 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Servire il pancake con i pomodorini confit.
Lasagna di wasa
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/02/IMG_7565.jpg?fit=800%2C600&ssl=1)
Quando hai voglia di mangiare qualcosa di diverso, qualcosa che ti ricordi la cucina tradizionale, ma non vuoi assolutamente andare fuori dai tuoi macro. Quando tua mamma ti dice, sto preparando la lasagna…allora ti illumini.. Via accendiamo i forno e in 5 minuti la preparo…ed è così buona che vi dico che non rimpiangerete quella tradizionale neanche per un momento. Ingredienti: 5 wasa salsa di pomodoro 100 gr di fiocchi di latte 60 gr di petto di pollo cotto e sfilacciato Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. In una teglia da forno, alternare le wasa, con la salsa di pomodoro, i fiocchi di latte e il pollo. Completare gli strati e infornare per 10 min. Sfornare e mangiare calda!