Pesto di pomodori secchi e tofu

…e siamo a giovedì…per chi gnocchi…per me pasta proteica Pasta Young Veggie o Vegan… con pesto di pomodori secchi e tofu, che si prepara in 5 minuti e potete conservarlo in frigorifero per qualche giorno..è delizioso… Il tofu non lo amo devo dire la verità ma preparato così diventa veramente molto gustoso. I pomodori secchi e il gomasio gli conferiscono un sapore unico….vi ho fatto veire fame? Difficoltà : facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 10 min Porzioni:1 Ingredienti: 10 mandorle 5 pomodori secchi una manciata di pomodorini ciliegino 50 g di tofu  1 cucchiaio di gomasio (lievito alimentare) Olio d’oliva Procedimento: Mettere tutti gli ingredienti nel frullatore e tritare fino ad ottenere una crema liscia. Cuocere la pasta che preferite e conditela con il pesto.

Protein pasta al tonno

Buongiorno e buon giovedì…e niente ieri avevo voglia di pasta, uno dei confort food che adoro, poi con il freddo mi piace ancora di più!! Ecco qui il mio piatto di High Protein Pasta Young una pasta proteica con proteine della soia e semola di grano duro, che mi piace alternare alla pasta integrale e ai vari cereali. Oggi l’ho condita con un sugo di pomodori datterini, tonno, olive e basilico…si lo so è semplice, ma quando è fatta bene anche la semplicità non ha eguali. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 15 min Tempo cottura: 15 min Porzioni: 1 Ingredienti: 70 gr di Penne Pasta Young High Protein 100 gr di tonno al naturale sgocciolato 150 gr di passata di pomodoro, io adoro quella di datterini qualche oliva basilico sale Procedimento: Intanto che l’acqua bolle, mettere in una casseruola la passata di pomodoro, il sale, il basilico, le olive e il tonno spezzettato, accendere il fuoco e far cuocere per una decina di minuti a fiamma bassa mescolando. Quindi cuocere la pasta secondo le indicazioni della confezione, 9 min circa. Scolarla e versarla nella pentola del sugo, mescolare bene fino a quando il sugo si sarà amalgamato. Servire e buon pranzo.

Pizza croccante

Buongiorno ieri a pranzo avevo voglia di pizza…ma dato che il weekend ero fuori casa e mi sono concessa qualche sfizio in più, ho deciso di prepararmi una pizza si, ma non proprio vera..anzi!! Eccola qui proteica e low carb, con base preparata con il Protein Bread di Foodspring e una golosissima farcia….fiocchi di latte, ceci croccanti e pomodorini gialli e rossi confit! Beh era buonissima, veramente quasi nulla da invidiare a quella vera!   Difficoltà: facile Tempo preparazione: 15 min Tempo cottura: 10 min Porzioni: 1 Ingredienti: 50 gr di Protein Bread Foodspring 100 gr d’acqua 100 gr di fiocchi di latte 60 gr di ceci paprika pomodorini gialli e rossi rosmarino, origano Procedimento: Accendere il forno a 180°. In una teglia con carta forno disporre i ceci e condirli con la paprika e il rosmarino. Tagliare i pomodorini in due e condirli con rosmarino, origano. Quindi infornare per 10 minuti. Io preparo in abbondanza in modo da averli sempre pronti in frigorifero. Mescolare il preparato per il pane con l’acqua, fino ad ottenere un composto omogeneo. Scaldare una padella da 20 cm e versare l’impasto. Cuocere a fiamma media per 5 minuti e poi girare. Intanto sfornare i pomodorini e ceci. Una volta cotta la pizza, mettere su un piatto, spalmare i fiocchi di latte e aggiungere i ceci e i pomodorini. PS: Se avete un forno a microonde con il Crisp Grill potete cuocere pomodorini e ceci lì. Tempo 8 minuti.

Melanzane alla pizzaiola

Quando hai voglia di qualcosa di buono, gustoso, goloso e pronto in pochissimo tempo…ecco qui che questo piatto ti corre in aiuto! Io amo le melanzane praticamente in tutti i modi…ma così devo dire che sono veramente troppo buone! Tre ingredienti e via! Pranzo o cena pronto!! Che cosa serve di più?! Niente! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 30 min Porzioni: 1 Ingredienti: 1 melanzana 100 gr di mozzarella qualche pomodorino datterino sale, origano Procedimento: Accendere il forno a 180°. Lavare la melanzana, tagliarla a metà e incidere ciascuna parte sia in orizzontale che in verticale, in modo da aver inciso una sorta di maglia nella parte della polpa. Quindi adagiarle su una placca con carta forno, salarle e cuocerle per circa 15/20 minuti, o finchè si saranno ammorbidite.  Tagliare la mozzarella a cubetti e i pomodorini a pezzetti, quindi condire questi con il sale e l’origano, in modo che prendano sapore. Togliere le melanzane da forno, cospargerle dei cubetti di mozzarella e dei pomodorini, quindi infornare per altri 5/10 min, fino a quando la mozzarella si sarà sciolta.