Kiwi Frozen Porridge
Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena al pistacchio BPR Nutrition 180 gr di albume 200 ml d’acqua 100 gr di yogurt greco 0 100 gr di mini kiwi 5 gr di pistacchi e granella Procedimento: In un pentolino versare l’acqua, l’albume e i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare quindi il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare completamente. Essendoci l’albume, il porridge tenderà a cuocersi prima del solito e ad essere più denso, poichè l’albume tende ad addensarsi. Una volta che il porridge sarà completamente freddo, versarvi sopra lo yogurt e livellarlo. Decorare con i kiwi tagliati a metà e i pistacchi.
Blueberries and white chocolate porridge
Che si tratti della casa, delle stelle o del deserto, quel che fa la loro bellezza è invisibile. Piccolo Principe Siamo a mercoledì, metà settimana e tra due giorni si torna a casa finalmente…quanto mi manca! Ma intanto inizio questa giornata con una colazione da comfort food tiepido perché fa freddo 🌸 ᗷᒪᑌƐᗷƐᖇᖇƖƐᔕ ᗩᑎᗪ ᗯℎƖƬƐ ᑕℎOCOᒪᗩƬƐ ᑭOᖇᖇƖᗪGƐ 🌸 si è arrivato il momento del Porridge caldo basta frozen Porridge!!fiocchi d’avena al cioccolato bianco cremosissimo con mirtilli! Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena Bianciok BPR Nutrition 300 ml d’acqua 180 gr di albume 100 gr di mirtilli 1 cucchiaino di crema di mandorle bianche Procedimento: Prepariamo il porridge, versando i fiocchi d’avena, l’acqua e l’albume in una casseruola e iniziando a cuocerli a fuoco basso, mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare quindi il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare completamente. Essendoci l’albume, il porridge tenderà a cuocersi prima del solito e ad essere più denso, poichè l’albume tende ad addensarsi. Aggiungere i mirtilli e amalgamarli. Versare quindi in una ciotolina e livellare, lasciare raffreddare completamente e guarnire con la crema di mandorle bianche.
Tropical porridge
Oggi un po’ di estate nella mia colazione, nei sapori e nei colori che amo! Ananas, profumo di tropicale..sembra di essere ancora in spiaggia se chiudo gli occhi…invece no! Ma va bene così l’autunno è bello per altri colori e profumi, ma io ho sempre l’estate nel cuore. Ingredienti: per il porridge: 40 gr di fiocchi d’avena Tropicale BPR Nutrition 180 gr di albume 250 ml d’acqua per il topping: 150 gr di yogurt di soja 100 gr di ananas a pezzetti 1 cucchiaino di burro d’arachidi salsa al cioccolato 0 cal Procedimento: In un pentolino versare l’acqua, l’albume, i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare quindi il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare completamente. Essendoci l’albume, il porridge tenderà a cuocersi prima del solito e ad essere più denso, poichè l’albume tende ad addensarsi. Una volta che il porridge sarà completamente freddo, disporre uno strato di ananas a pezzetti sopra al porridge e ricoprire con lo yogurt e livellarlo. Decorare altra ananas e burro di arachidi e salsa al cioccolato.
Frozen Porridge cioccolato e more
Finalmente venerdì e domani c’è il weekend. Oggi sono super felice perchè arrivano i mie genitori e in mio cagnolino, che non vedo da un po’, per cui saranno giornate immerse nella famiglia, cosa che amo. Mi sono ripresa praticamente completamente dall’influenza, finalmente. Ieri mi sono allenata ed è andata bene, stamattina farò un piccolo workout a casa, prima del rest attivo di questo weekend a camminare 😉 Ingredienti: per il porridge: 20 gr di fiocchi d’avena Cookies BPR Nutrition 20 gr di farina d’avena al cioccolato 4 Plus Nutrition 180 gr di albume 200 ml d’acqua per il topping: 100 gr di yogurt greco 100 gr di more 1 cucchiaino di burro d’arachidi Procedimento: In un pentolino versare l’acqua, l’albume, la farina d’avena e i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare quindi il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare completamente. Essendoci l’albume, il porridge tenderà a cuocersi prima del solito e ad essere più denso, poichè l’albume tende ad addensarsi. Una volta che il porridge sarà completamente freddo, disporre uno strato di more sopra al porridge e ricoprire con lo yogurt e livellarlo. Decorare il burro di arachidi e le more.
Green frozen porridge
Iniziare la giornata nel modo migliore che ci può essere è semplicemente unico, una corsa all’alba, a riempisi gli occhi dei colori del cielo e del sole, assaporando tutte le sue sfumature. Tornare a casa farsi una doccia e tirare fuori dal frigo, il più buon porridge che tu abbia mai preparato…buono come non mai!! Cos’è?! Un porridge al pistacchio con spirulina, crema di yogurt, banana e a coronare il tutto crema di pistacchio…Vabbeh credo che potrebbe diventare il mio porridge preferito. Assaggiatelo ne rimarrete estasiati. Sapete neanche per me è facile restare motivata ogni giorno a perseguire i miei obiettivi, perchè si sa noi donne siamo molto sensibili agli sbalzi ormonali, al tempo, alla solitudine. Cerchiamo di riempirci la giornata per non cadere, per non aprire il frigo o non deprimerci o buttarci giù. A volte va a volte no. Come dicevo ieri, siamo le nostre migliori amiche e le nostre migliori nemiche allo stesso tempo. Se poi qualcuno all’esterno ci dice qualcosa che non va…ecco crolliamo. Io sono un po’ crollata in questi giorni, ma sto tentando di tornare ad essere la mia migliora amica, perchè me lo merito, perchè non è giusto che qualcuno ti dica qualcosa per cui resti male e ti faccia soffrire. Oggi dico che devo imparare a farmi scivolare le frasi addosso e a essere un po’ più egoista, non per cattiveria, ma per amore per me stessa, perchè sei la persona con cui dovrai passare tutta la vita e se non ti ami… Ingredienti: per il porridge: 180 gr di albume 40 gr di fiocchi d’avena al pistacchio BPR Nutrition 200 ml d’acqua 1/3 di cucchiaino di spirilina per il topping: 150 gr di yogurt di soja bianco 100 gr di banana tagliata a fettine mezzo cucchiaino di crema di pistacchi qualche pistacchio Procedimento: In un pentolino versare l’acqua, l’albume, la spirulina e i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare quindi il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare completamente. Essendoci l’albume, il porridge tenderà a cuocersi prima del solito e ad essere più denso, poichè l’albume tende ad addensarsi. Una volta che il porridge sarà completamente freddo, versarvi sopra lo yogurt e livellarlo. Decorare con le fettine di banana, la crema di pistacchi e i pistacchi. Se volete l’effetto brina sulla frutta, tagliate la banana a fettine e mettetela in freezer per tutta la notte, così la mattina sarà bella brillante.
Coppa vaniglia e caffè
Buongiorno e buon venerdì, oggi una coppa, avevo voglia di qualcosa di fresco dolce e squisito. In realtà sembra un super cappuccino, con una base di porridge al caffè, crema pasticciera e schiuma di yogurt…che dire è la sintesi perfetta del cappuccino!! Ora corro ad allenarmi e poi a coccolarmi un pochino. Ingredienti: per il Porridge: 40 gr di fiocchi d’avena al caffè espresso BPR Nutrition 300 ml di acqua per la crema pasticciera: 180 gr di albume 180 ml d’acqua vaniglia 1 cucchiaino di stevia qualche mandorla 100 gr di banana 150 gr di yogurt di soia Procedimento: Prepariamo prima di tutto il porridge al caffè, versare l’acqua e i fiocchi d’avena, in un pentolino e accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finchè non diventa una crema liscia, versare il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare, completamente. Versare l’acqua con l’albume, la vaniglia e la stevia in un pentolino e accendere il fuoco a fiamma alta e mescolare con una frusta. Quando inizia a cambiare colore, abbassare la fiamma al minimo e continuare a mescolare fino a raggiungere la consistenza della crema pasticciera. Una volta spenta la fiamma, continuare a mescolare perché con il calore l’albume continua a cuocere, per non avere la crema piena di grumi. Quando la crema inizierà a raffreddarsi, smettere di mescolare e versare sopra il porridge e lasciare raffreddare completamente. Una volta che entrambe le preparazioni saranno fredde, versare lo yogurt e decorare con la banana tagliata a rondelle e le mandorle.
Banana and nuts frozen porridge
Che vi devo dire, arrivo a metà settimana e amo sempre di più la mia routine e il mio stile di vita, amo mangiare sano, creare i miei piatti golosissimi e dolci, amo allenarmi, non perchè devo ma perchè lo voglio, perchè mi piace, perchè mi fa stare bene. Ogni giorno di più e piano piano i risultati si vedono e ciò mi piace, ma i risultati più importanti sono quelli mentali, che ti fanno avere la mente lucida, per andare avanti….ma poi con colazioni così, voi tornereste a mangiare latte e biscotti?!….mah Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena Cookies BPR Nutrition 300 ml d’acqua 1 yogurt greco 0 15 gr di whey al cioccolato 100 gr di banana 3 noci pecan Procedimento: Prima di tutto caramelliamo la banana, scaldando una padella antiaderente e adagiando, una volta calda le due metà della banana, cuocendole un paio di minuti per lato, fino a doratura. Una volta pronte, mettere da parte. In un pentolino versare l’acqua e i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare. Una volta freddo versare lo yogurt e livellarlo sulla superficie. Sciogliere le whey in pochissima acqua, fino ad ottenere una cremina e versarla sopra lo yogurt. Decorare con le fette di banana caramellate e le noci. Mettere quindi in frigo per tutta la notte e la mattina dopo, buona colazione.
Coppa bicolore
Oggi inizio con una super colazione, come quelle che amo, eh si il pasto che preferisco è la colazione….sapete che me la mangerei anche a pranzo e a cena?! Si, ogni tanto lo faccio, non è detto che dobbiamo mangiare pollo come proteine, ma può starci anche l’albume; e l’avena al posto dei carbo…et voilà il gioco è fatto!! Comunque oggi vi propongo una coppa, una colazione al cucchiaio ai gusti di cioccolato e vaniglia, credo i miei preferiti in assoluto. Che cos’è?! beh andate a leggere, ma di base un porridge al ciocoolato e una crema pasticciera alla vaniglia. Vi dico la verità che queste colazioni saziano a lungo e in più sono super invitanti! Oggi sarà rest per me perchè ho la parucchiera che mi aspetta e tantissime commissioni….oltre a una montagna di panni da stirare….ma va bene così…è workout anche quello, giusto?! 🙂 Ingredienti: per il Porridge: 40 gr di Risveglio del Buddha al cioccolato crudo 250 ml di acqua per la crema pasticciera: 150 gr di albume 150 ml d’acqua vaniglia 1 cucchiaino di stevia qualche pistacchio 1 quadretto di cioccolato fondente Procedimento: Prepariamo prima di tutto il porridge al cioccolato bianco, versare l’acqua e i fiocchi d’avena del Risveglio del Buddha, in un pentolino e accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finchè non diventa una crema liscia, versare il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare, completamente. Versare l’acqua con l’albume, la vaniglia e la stevia in un pentolino e accendere il fuoco a fiamma alta e mescolare con una frusta. Quando inizia a cambiare colore, abbassare la fiamma al minimo e continuare a mescolare fino a raggiungere la consistenza della crema pasticciera. Una volta spenta la fiamma, continuare a mescolare perché con il calore l’albume continua a cuocere, per non avere la crema piena di grumi. Quando la crema inizierà a raffreddarsi, smettere di mescolare e versare in una ciotola e lasciare raffreddare completamente. Una volta che entrambe le preparazioni saranno fredde, versare metà del porridge al cioccolato sul fondo di un bicchiere, alternare poi la crema pasticciera alla vaniglia e finire con il restante porridge. Decorare con il cioccolato e i pistacchi.
Frozen Porridge alla nocciola
E oggi inizio la giornata dopo un bel workout con un super porridge alla nocciola e lamponi, dolce e acidulo, il mio mix preferito. Mangiato ovviamente freddo, da una super carica per la mia giornata. Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena noccioloso BPR Nutrition 300 ml d’acqua 15 gr di whey al cioccolato Foodspring lamponi 1 cucchiaino di crema di mandorle Procedimento: In un pentolino versare l’acqua e i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, aggiungere poi le whey ed amalgamarle, una volta ottenuto un porrodge omogeneo, versare il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare. Decorare con lamponi e crema di mandorle.
Yogurt bowl al cacao
Buongiorno e buon lunedì!!! Ultima settimana di vacanza e poi purtroppo si ritorna a Milano…uffa!! Vabbeh mi tocca!! Intanto mi godo questi giorni al mare a casa mia!! Intanto una fresca colazione a base di Frozen porridge al cioccolato e more…super buono e fresco e poi mareeeee!! Ingredienti: Primo strato: 40 gr di Porridge Ambrosiae al cioccolato 300 ml d’acqua Secondo strato: 170 gr di yogurt greco 0 Topping: qualche mora qualche mandorla Procedimento: Prepariamo prima di tutto il porridge al cioccolato, versare l’acqua e i fiocchi d’avena, in un pentolino e accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finchè non diventa una crema liscia, versare il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare, completamente. Mescolare lo yogurt finchè diventa una crema liscia e versarlo sul porridge e livellarlo. Guarnire con le mandorle e le more e riporre in frigo per tutta la notte.