Bowl gluten free e vegan

Oggi ho deciso di preparami per il pranzo una bowl Gluten Free, Veggie e Vegan, riprendendo un po’ le indicazioni dateci nell’evento di domenica. Si perchè a volte si crede che mangiare vegano significhi mangiare chissà cosa…in realtà oggi vi mostro come sia molto semplice, gustoso e saziante. Ecco qui una bowl con grano saraceno, ceci croccanti e piccanti e zucchine con melanzane…che dite vi piace? a me tantissimo! Vuoi la Bowl?! Vai sul sito  www.bowlpros.com  con il codice FITNDELICIOUS hai il 10% di sconto! Ricetta Ingredienti: 70 gr di grano saraceno zucchine e melanzane 100 gr di ceci già cotti sale, paprika, peperoncino, basilico  Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 25  min Porzioni: 1 Procedimento  Prima di tutto andiamo a cuocere il grano saraceno secondo le indicazioni della confezione. Intanto che questo si cucina, accendere il forno a 180°. Tagliare le zucchine a rondelle e le melanzane a pezzetti, metterle sulla carta forno con sale e basilico, Condire i ceci con paprika, peperoncino disporli accanto alle zucchine e melanzane, quindi infornare per 10/15 minuti. A metà cottura mescolare in modo che si cuociano anche dall’altra parte. Una volta cotti toglierli dal forno e comporre la Bowl.

Piadina con tartare di salmone

Buongiorno oggi ho preparato un pranzetto super fit e Gluten Free…una piadina con farina di quinoa e riso Ruggeri, pronta in 5 minuti e farcita con i miei ingredienti preferiti…tartare di salmone, zucchine grigliate, mela e pistacchi…che ne dite…venite a pranzo da me? Ricetta Ingredienti: per la piadina 20 gr di farina di riso Ruggeri 20g farina quinoa Ruggeri  60 ml di acqua  1 cucchiaio di olio rosmarino per la farcitura: zucchine grigliate  tartare di salmone pistacchi fettine di mela Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 5 min Porzioni:  1 Procedimento Scaldare una padella antiaderente da 20 cm circa. Mescolare la farina di farro, l’acqua e il cucchiaio d’olio, amalgamare bene, nel caso l’imposto fosse troppo duro aggiungete un pochino d’acqua. Quindi versare il composto nella padella e con una spatola spalmare bene tutto il composto. Cuocere a fuoco basso per 2/3 minuti, quindi girare a cuocere per altri 3 minuti. Ora farcire con le zucchine grigliate, la tartare di salmone, le fettine di mela e i pistacchi. Se lo desiderate potete anche passarla sotto al grill o in una piastra per qualche minuto per renderla più croccante.

Saccottini ricotta e spinaci

Ricetta Ingredienti: 2 fogli si pasta fillo 150 gr di spinaci (freschi o surgelati) 10 gr di parmigiano 50 gr di ricotta sale basilico, prezzemolo acqua spago da cucina Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 15 min Porzioni: 1 Procedimento Accendere il forno a 180°. Cuocere gli spinaci al vapore e farli raffreddare. Quindi metterli in una ciotola, aggiungere la ricotta, il parmigiano, il sale, il basilico e il prezzemolo e mescolare bene fino ad ottenere un composto omogeneo e ben amalgamato. Prendere un foglio di pasta fillo, tamponarlo per tutta la sua superficie con uno scottex bagnato, poi appoggiare sopra il secondo foglio e farlo aderire bene. Ora posizionare il ripieno al centro e ora chiudere, prendendo i due angoli opposti e unirli, fare lo stesso con gli altri due e chiudere con lo spago. Posizionare il fagottino su uno stampo foderato con un foglio di carta forno e infornare. Cuocere per 15 min a 180°.

Spaghetti noci e asparagi

Buongiorno!!! Ma un buon piatto di pasta è uno dei miglior pranzi, soprattutto se ci si allena…infatti ieri super workout. Adoro gli asparagi e in primavera sono le verdure che amo mangiare in assoluto di più, se abbinati alla feta allora…diventano divini!! Ricetta Ingredienti: 70 gr di spaghetti integrali 200 gr di asparagi 50 gr di feta 10 gr di noci sale, rosmarino e paprika Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 15 min Porzioni: 1 Procedimento Cuocere la pasta secondo le indicazioni della confezione. Intanto sbollentare gli asparagi e tagliarli a tocchetti, quindi metterli in padella con sale, rosmarino e paprika. Farli scottare per un paio di minuti, quindi sbriciolare la feta e aggiungere un pochino d’acqua. Mescolare fino ad ottenere una crema. Quando la pasta sarà cotta, versarla nella pentola nel sugo e amalgamare bene, quindi servire con noci sbriciolate.

Quinoa tricolore con crema di ricotta

Buongiorno a tutti!! Finalmente venerdì, finalmente arrivano i mei genitori e la mia nonnina…90 anni e viene a trovare la nipote. Sono super felice ed emozionata perchè passare del tempo con chi ami riempie il cuore di gioia. Bene io sono già fuori casa e mi sto dirigendo in palestra, dato che il weekend sarà di rest o meglio di 20mila passi in giro per la città. Oggi vi lascio il mio pranzetto di ieri QUINOA TRICOLORE  con rucola e ricotta, con noci tritate per quel tocco di croccante. Questa ricetta la amo è fresca e rinfrescante con note di limone e perfette per questa primavera. Ricetta Ingredienti: 70 gr di quinoa 50 gr di ricotta rucola 10 gr di noci acqua qb sale, pepe, peperoncino scorza di limone Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 20 min Porzioni: 1 Procedimento Cuocere la quinoa secondo le indicazioni della confezione. In una padella calda fa appassire la rucola con un pochino d’acqua e le spezie, la scorza di limone, quindi aggiungere la ricotta e mescolare fino ad ottenere una crema. Aggiungere la quinoa e mescolare, quindi servire aggiungendo alche noce sbriciolata.

Polpettine Thai

Chi di voi ama e odia il pollo?! Stesso alimento due sentimenti. Ahaha si avete capito bene…lo adoro perchè è veloce da cuocere, è versatile, ma alle volte lo odi perchè per comodità lo cucini sempre uguale. Ma oggi super ricettina…POLPETTINE THAI, sono state spazzolate ieri sera per cena, buonissime!! Come le ho preparate?! Macinato di pollo con un mix di spezie che ricordano l’oriente e sedano, carota e cipolla…così il pollo diventa super gustoso!! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 15 min Porzioni: 2 Ingredienti: 300 gr di macinato di pollo 1 cucchiaio di mix sedano carota e cipolla (anche surgelato) 1 cucchiaino di mix di spezie Thai (cumino, zenzero, curry, peperoncino) mezzo cucchiaino di rosmarino paprika qb sale Procedimento: Accendere il forno a 180°. In una ciotola unire tutti gli ingredienti e impastate, io ho usato le mai, una volta che saranno ben amalgamati, formare le polpette. Foderare uno stampo con la carta forno. Quindi con un cucchiaio prendere un po’ dell’impasto e con le mani formare le polpette di circa 4 cm di diametro. Adagiarle nello stampo e infornare per 15 minuti. Ovviamente la carne di pollo non deve essere rosa all’interno, per cui controllate la cottura, perchè dipende da quanto grandi le avete fatte. Vuoi la Bowl?! Vai sul sito  www.bowlpros.com  con il codice FITNDELICIOUS hai il 10% di sconto!

Pasta zucchine e gamberi

Voglia di mare e pranzi a base di pesce …presto prestissimo!! Bene oggi una pasta tra mie preferite…zucchine e gamberi…la adoro, potrei mangiarla all’infinito…soprattutto per i gamberi!!! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 10  min Porzioni: 1 Ingredienti: 80 gr di pasta integrale 100 gr di gamberi 2 zucchine piccole qualche pomodorino sale, aneto, basilico, peperoncino Procedimento: Cuocete la pasta secondo le indicazioni della confezione, per la mia ci vogliono 10 minuti. Intanto in una padella antiaderente ben calda, adagiare i pomodorini, le zucchine tagliate a rondelle e le spezie e cuocere a fuoco vivo, se serve aggiungere un pochino d’acqua. Quando saranno quasi cotte aggiungere i gamberi, farli rosolare e insaporire assieme alle zucchine. Quando la pasta sarà cotta, scolarla e aggiungerla al sugo e farla saltare in padella per qualche minuto, quindi impiattare.

Pasta ceci e melanzane

Un buon piatto di pasta non si nega a nessuno! Oggi in versione veggie con melanzane e ceci con spaghetti integrali…buono?! Tantissimo…provate! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 15 min Porzioni: 1 Ingredienti: 80 gr di pasta integrale, io ho usato gli spaghetti 250 gr di melanzane grigliate 120 gr di ceci già cotti prezzemolo, sale 2/3 cucchiai di passata di pomodoro Procedimento: Cuoci la pasta secondo le indicazioni della confezione. Intanto scaldare una padella e versare le melanzane grigliate tagliate a pezzetti, la salsa di pomodoro, i ceci, il sale, e il prezzemolo, accendere il fuoco e cuocere per 10 minuti, mescolando di continuo, se vedete che si attaccano, aggiungere un goccino d’acqua.  Intanto scolare la pasta e aggiungerla al sugo, mescolare e far insaporire per qualche minuto, quindi impiattare.

Pasta di ceci con salmone e aneto

Un bel piatto di pasta non lo si nega a nessuno!! Ho scoperto la pasta di ceci e oramai sono total addicted!! E’ veramente ottima, in più senza glutine, dato che per me troppo glutine è deleterio, per cui come alternativa è super! Oggi l’ho abbinata al salmone e aneto, che dona una freschezza unica ai piatti! Lo avete mai provato? Credo che con il salmone sia veramente buonissimo! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 10  min Porzioni: 1 Ingredienti: 100 gr di pasta di ceci 80 gr di salmone fresco sale, aneto 1 cucchiaio di latte vegetale, io di mandorla Procedimento: Cuocete la pasta secondo le indicazioni della confezione, per la pasta di legumi ci vogliono circa 4 minuti. Intanto in una padella antiaderente ben calda, adagiare il salmone e rosolarlo su entrambi i lati, quindi sbriciolarlo con una forchetta o cucchiaio, in modo da ridurlo in piccoli pezzettini, aggiungere il sale e l’aneto fresco e il latte, se necessario mettere un pochino d’acqua. Cuocere per 2 minuti.  Quando la pasta sarà cotta, aggiungerla al sugo e farla rosolare, quindi impiattare e buon appetito.

Pasta ai funghi e feta

Oggi vi lascio la ricetta del mio pranzo di ieri, una PASTA CON FUNGHI E FETA tanto prezzemolo come piace a me. Buona?! Da impazzire!! Preparare il sugo con la feta sbriciolata che si scioglie è veramente troppo buona, quel gusto acidulo saltato che adoro e nella pasta con i funghi è semplicemente divino. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 15 min Porzioni: 1 Ingredienti: 80 gr di pasta integrale, io ho usato i rigatoni 250 gr di funghi già puliti e tagliati a fettine 50 gr di feta prezzemolo, sale un cucchiaio di latte vegetale Procedimento: Cuoci la pasta secondo le indicazioni della confezione. Intanto scaldare una padella e versare i funghi a fettine, il sale, e il prezzemolo, accendere il fuoco e cuocere per 10 minuti, se vedete che si attaccano, aggiungere un goccino d’acqua. A fine cottura, aggiungete la feta sbriciolata e un cucchiaino di latte, mescolate e cuocete fino a quando la feta si scioglierà. Intanto scolare la pasta e aggiungerla al su di funghi, mescolare e far insaporire per qualche minuto, quindi impiattare.