Polpettine di merluzzo
Personalmente non sono una persona che ama il merluzzo…anzi…non mi piace per nulla, però ho trovato un modo alternativo per mangiarlo! Cosa ho fatto? Lo ho insaporito e reso più gustoso, senza rinunciare a mangiare sano. Ecco delle POLPETTE di merluzzo con pomodori secchi, capperi e qualche oliva..vi giuro che sono una tira l’altra…buone buone da impazzire!! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 15 min Ingredienti: 200 gr di merluzzo 2 pomodori secchi 20 gr di farina di grano saraceno Capperi qb Olive qb Sale, pepe e una goccia d’olio, prezzemolo Procedimento: Accendere il forno a 180. Versare nel frullatore tutti gli altri ingredienti crudi e frullare fino ad ottenere un impasto compatto. Nel caso fosse troppo bagnato aggiungere un pochino di farina. Con l’aiuto di un cucchiaino formare delle polpettine e disporle su uno stampo foderato con carta da forno. Quindi informare per 15 min circa e controllare la cottura. Una volta pronte sfornare e impiattare…Buon appetito
Kale Chips
Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 10 min Porzioni: 1 Ingredienti: foglie di cavolo nero sale, paprika 1 cucchiaio d’olio Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Lavare le foglie di cavolo nero e privarle della parte interna centrale dura. Disporre il cavolo nero su una teglia rivestita di carta forno, salarle e spennellare tutto con un pochino d’olio e spolverarle di paprika, quindi infornare per 10 minuti. Toglierle dal forno e saranno croccanti come delle patatine.
Bowl con salmone al pompelmo
Buongiorno, eccola qui un’altra bowl!! Total Addicted!! Beh sono così buone e belle che è impossibile non amarle!! Oggi vi lascio la ricetta, come promesso di quella con il salmone al pompelmo di qualche giorno fa!! Vuoi la Bowl?! Vai sul sito www.bowlpros.com con il codice FITNDELICIOUS hai il 10% di sconto! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 20/25 min Porzioni: 1 Ingredienti: 80 gr di riso venere 130 gr di salmone fresco succo di mezzo pompelmo sale, pepe rosa, lemongrass verdure al forno Procedimento: Lessare il riso venere secondo le indicazioni della confezione, scolarlo e metterlo da parte. Prendere il salmone, salarlo e condirlo con la lemongrass su entrambi i lati, metterlo in una piccola pirofila e versare il succo di pompelmo e poi mettere il pepe rosa. Lascatelo marinare in frigorifero per almeno 10 minuti. Io lo ho lasciato marinare dalla mattina, così che si insaporisca bene. Accendere il forno a 180° e infornare per 10/15 minuti, coperto con la carta stagnola. Una volta cotto toglierlo dal forno. Comporre la bowl con il riso venere, le verdure che desiderate e il salmone al pompelmo.
Vellutata speziata di zucca
Mi sa che siamo alle ultime ore d’amore io e te!!! …si già trovarne una buona, castagnosa è difficile ma non mollo!! Ovvi come potrei vivere senza zucca…non vi mostro il mio congelatore, che per fortuna è piccolo altrimenti avrei congelato una piantagione di zucche!! Ma come fare senza?! IMPOSSIBILE! Oggi una vellutata super cremosa e squisita!! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 20/25 min Porzioni: 2 Ingredienti: 600 gr di zucca “castagnosa” sale 300 ml d’acqua curcuma, zenzero yogurt di soia semini misti Procedimento: Tagliare la zucca a tocchetti e cuocerla al vapore per circa 10 minuti. Quindi metterla in una pentola aggiungere il sale, l’acqua, la curcuma, lo zenzero e cuocere coperto per 10 minuti, quindi frullare con un frullatore ad immersione per renderla vellutata. Versare la vellutata in una ciotolina e decorare con i semini misti e un cucchiaino di yogurt.
Veggie Buddha Bowl
Oramai sapete quanto amo le Bowl per pranzo, sono così buone e versatili che ne sto mangiando una ogni giorno!! Oggi veggie!! Si oggi sapori diversi, vegetariani, ma non per questo meno buoni,…anzi. Cosa c’è in questa bowl?…allora riso venere, immancabile, zucchine al forno, ceci croccanti speziati e asparagi arrostiti, con una spolverata di Semi della Saggezza Iswari. Bene io vado a mangiare!! Vuoi la Bowl?! Vai sul sito www.bowlpros.com con il codice FITNDELICIOUS hai il 10% di sconto! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20 min Porzioni: 1 Ingredienti: 60 gr di riso venere 100 gr di ceci già cotti una manciata di asparagi 1 zucchina abbastanza grande sale, paprika, peperoncino, basilico Semi della Saggezza Iswari (cod. sconto PAMELA10) qualche lampone Procedimento: Prima di tutto andiamo a cuocere il riso secondo le indicazioni della confezione. Intanto che questo si cucina, accendere il forno a 180°. Lessare o cuocere a vapore gli asparagi per un paio di minuti, quindi asciugarli e condirli con sale, paprika, peperoncino, quindi metterli sulla carta forno. Tagliare le zucchine a rondelle, metterle sulla carta forno con sale e basilico, accanto agli asparagi. Condire i ceci con paprika, peperoncino disporli accanto alle zucchine, quindi infornare per 10/15 minuti. A metà cottura mescolare in modo che si cuociano anche dall’altra parte. Una volta cotti toglierli dal forno e comporre la Bowl con il riso, le verdure, i ceci, qualche lampone e una manciata di semi. Ps: scopri i prodotti ISWARI sul loro shop ufficiale www.iswari.com e ricordati il mio codice sconto PAMELA10 da aggiungere nel carrello.
Chicken Bowl
Buongiorno, eh si come promesso eccomi qui con le idee per le nostre Bowl, salate e dolci!! Vi invito a leggere l’articolo con le linee guida che trovate qui. Oggi ho voluto provare la variante con pollo alla curcuma e quinoa…bene è talmente buona, saziante e delicata che verrebbe voglia di mangiarne un’altra! Correte a prepararla! Vuoi la Bowl?! Vai sul sito www.bowlpros.com con il codice FITNDELICIOUS hai il 10% di sconto! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20 min Porzioni: 1 Ingredienti: 60 gr di quinoa 130 gr di pollo curcuma 3 gr di farina di riso 30 ml di latte vegetale, io ho usato di cocco zucchine, melanzane e pomodorini cotti al forno 1 cucchiaino di crema di anacardi Procedimento: Cuocere la quinoa secondo le indicazioni della confezione, scolarla e metterla nella bowl. Mentre si cuoce la quinoa, tagliare il pollo a cubetti, metterlo in una padella calda e rosolarlo da entrambe le parti per un paio di minuti. Intanto sciogliere la farina con il latte e la curcuma, quindi versare sopra il pollo, se necessario aggiungere un pochino d’acqua. Cuocere coperto, girando i pezzetti di pollo in modo che si insaporiscano. Ora aggiungere le verdure nella bowl e poi i bocconcini di pollo, condire con la crema di anacardi.
Crepes salate
Un pranzo insolito, diverso ci sta sempre così non ci si annoia. Oggi ecco qui le mie crepes salate ripiene com melanzane, zucchine e pomodorini, amalgamati con fiocchi di latte. Pranzetto leggero e super buono! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 30 min Porzioni: 1 Ingredienti: per le crepes: 20 gr di farina di riso 120 gr di albume 50 ml di latte vegetale o di acqua prezzemolo, paprika per la farcia: 300 gr di zucchine/melanzane/pomodorini 100 gr di fiocchi di latte sale, pepe, peperoncino, prezzemolo Procedimento: Cuocere le verdure in un tegame una volta tagliate a cubetti, condire con sale, pepe, peperoncino, prezzemolo. Lasciare cuocere per 20 minuti. Intanto prepariamo le crepes, versare la farina, l’albume, il latte vegetale e le spezie in una ciotola e mescolare in modo da ottenere un imposto liscio senza grumi e abbastanza liquido. Riscaldare una padella da 20 cm, versare un po’ dell’impasto e cuocerlo per un minuto, fino a quando si staccherà da solo, quindi girare e cuocere dall’altra parte. Continuare così fino a completare l’impasto. Vi verranno 4 crepes. Mescolare le verdure cotte con i fiocchi di latte e da amalgamare bene gli ingredienti. Ora farciamo le crepes, prendendo un quarto della farcia e spalmandola su metà crepes, quindi chiudetela a metà e ancora a metà, in modo da ottenere un triangolo. Continuare così per le altre tre crepes e disponetele su uno stampo che possa andare in forno. Gratinatele sotto il grill per 5 minuti. Ecco qui un piatto diverso, sano e buonissimo
Melanzane alla pizzaiola
Quando hai voglia di qualcosa di buono, gustoso, goloso e pronto in pochissimo tempo…ecco qui che questo piatto ti corre in aiuto! Io amo le melanzane praticamente in tutti i modi…ma così devo dire che sono veramente troppo buone! Tre ingredienti e via! Pranzo o cena pronto!! Che cosa serve di più?! Niente! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 30 min Porzioni: 1 Ingredienti: 1 melanzana 100 gr di mozzarella qualche pomodorino datterino sale, origano Procedimento: Accendere il forno a 180°. Lavare la melanzana, tagliarla a metà e incidere ciascuna parte sia in orizzontale che in verticale, in modo da aver inciso una sorta di maglia nella parte della polpa. Quindi adagiarle su una placca con carta forno, salarle e cuocerle per circa 15/20 minuti, o finchè si saranno ammorbidite. Tagliare la mozzarella a cubetti e i pomodorini a pezzetti, quindi condire questi con il sale e l’origano, in modo che prendano sapore. Togliere le melanzane da forno, cospargerle dei cubetti di mozzarella e dei pomodorini, quindi infornare per altri 5/10 min, fino a quando la mozzarella si sarà sciolta.
Bocconcini di pollo Crispy e Spicy
Ingredienti: 130 gr di pollo sale, pepe, paprika, peperoncino, rosmarino 20 gr di farina di mais succo di mezzo limone Procedimento: Tagliare il pollo a striscioline, metterlo in una terrina e condirlo con tutte le spezie, mettere un po’ di succo di limone, mescolare e lasciare marinare in frigorifero per almeno 10/20 minuti. Potete prepararlo la mattina o la sera prima e lasciarlo in frigorifero. Quindi accendere il forno a 200° e farlo scaldare. Sgocciolare il pollo e impanarlo con la farina di mais e adagiarle in uno stampo con carta forno. Cuocere per 15/20 minuti, controllando la cottura, gli ultimi 2 minuti accender il grill e farli dorare.
Cestini di gamberi
Quando hai la pasta fillò che avanza in frigorifero, quando hai mezzo avocado, ti inventi un pranzetto con i fiocchi…nonostante siano tutti avanzi! Io amo vedere cosa c’è nel frigorifero e provare qualcosa di nuovo, non butto via nulla, mai! e così oggi ho preparato questi cestini di pasta fillò con crema di avocato e gamberi scottati….buonissimi e velocissimi da preparare…anche come antipasto per un pranzo e cena. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 15 min Tempo cottura: 10 min Porzioni: 1 o 1 a pax come antipasto Ingredienti: 2 fogli di pasta fillò 50 gr di avocado sale, pepe, paprika affumicata qualche goccia di limone 6 gamberi Procedimento: Accendere il forno a 180°. Prendere il foglio di pasta fillò e spennellarlo con delle gocce d’acqua e sovrapporre il secondo foglio e tagliarli in 6 quadrati. Prendere un quadrato alla volta e disporlo negli stampi da muffin e creare un cestino, continuare così per tutti e 6, quindi infornare per 10 minuti, fino a quando si saranno coloriti. Sfornare e lasciare raffreddare. Scaldare una padella e scottare i gamberi per un minuto per ciascun lato, quindi metterli su un piatto e lasciarli raffreddare. Schiacciare l’avocado e mescolarlo con il sale, pepe, paprika e con qualche goccia di limone, mescolare bene fino ad ottenere una crema. Riempire ciascun cestino con un cucchiaino di crema di avocado e posizionare in gambero in sommità.