Spaghetti al pesto di zucchine
Oggi avevo voglia di pasta al pesto, ma essendo il low carb ho dovuto adattare le mie voglie alla mia alimentazione, per cui shirataki al pesto di zucchine, cremosissimo e e troppo buono. Veloce da preparare anche quando torni a casa di corsa e non hai pensato a nulla. Ingredienti: 2 zucchine 120 gr di formaggio spalmabile light menta sale, pepe qualche mandorla Procedimento: Versare nel frullatore le zucchine tagliate a pezzi, il formaggio, la menta, sale, pepe e qualche mandorla e azionare. Se necessario aggiungere un po’ d’acqua. Tritare fino ad ottenere una crema liscia, mettere da parte quando pronto. Cuocere gli spaghetti come da indicazione della confezione, o come me gli shirataki e condire con il pesto.
Autumn Poke Bowl
Lo so che ci sono ormai milioni di locali Poke, ma a me piace comporle a casa le mie bowl, secondo i colori e i gusti che voglio, per cui ecco qui questa, con colori un po’ autunnali: pera a fettine, polpo, zucchine e riso basmati aromatizzato al tea verde. E con questo piatto, chi ha voglia di uscire per pranzare?! Io no! Ingredienti: 40 gr di riso basmati tea verde 2 zucchine 120 gr di polo cotto mezza pera piccola un cucchiaino di semini misti basilico, sale, 1 cucchiaio di salsa di soia Procedimento: Cuocere il riso secondo le indicazioni della confezione, mettendo una bustina di tea verde all’interno dell’acqua, in modo che si aromatizzi. Una volta cotto, scolare e mettere da parte. Tagliare le zucchine e cuocerle in padella con sale e basilico, se necessario una goccia d’acqua. Cuocere coperte per 10 minuti. Io personalmente preparo sempre tanta verdura, in modo da averla pronta in frigo e comporre velocemente i miei piatti. Tagliare la pera a fettine sottili. Ora comporre il piatto con tutti gli ingredienti e i condimenti.
Low carb spaghetti di mare
Beh se si è in low carb, non vedo perchè rinunciare q un piatto di spaghetti, soprattutto se ti assale quella voglia irrefrenabile! Benedetti Shirataki Noodle, una porzione ha 6 calori circa e 0 carboidrati…una meraviglia per gli occhi e per il palato, ma soprattutto la coach non ha da ridire 😉 Vi lascio il link di quelli che utilizzo io, che credo siano veramente i migliori che abbia mai provato. Oggi ho preparato un misto di spaghetti di zucchine e shirataki con un sugo rosso di mazzancolle fresche. Ingredienti: 1 pacco di shirataki noodle 1 zucchina 150 gr di mazzancolle già pulite 100 gr di passata di pomodoro ai datterini sale, basilico Procedimento: Prima di tutto versare in una pentola la passata di pomodoro con il sale e il basilico e farla sobbollire per una decina di minuti. Io preparo sempre più salsa in modo da averla pronta in frigorifero e non solo per un giorno. In una padella antiaderente ben calda rosolare i gamberi per un paio di minuti per lato, in modo che prendano colore e poi metterli nella salsa di pomodoro in modo che prendano gusto. Per gli shirataki, seguire le istruzioni della confezione, scolandoli e passandoli sotto l’acqua fredda. Intanto prepariamo gli spaghetti di zucchina, lavando la verdure e tagliandola a spaghetto con l’apposito attrezzo. Una volta pronta, versare sia gli shiratki che gli spaghetti di zucchina in una padella calda e cuocerli per 4/5 minuti, aggiungere la salsa di pomodoro e gamberi e mescolare per qualche altro minuto. Una volta pronto servire e buon pranzo!
Green detox spoup
Un pasto detox ci sta sempre, soprattutto dopo il weekend o quando ne senti il bisogno, per coccolarti un pochino e curarti, per amarti e aiutarti a raggiungere ciò che vuoi. Quando sei stata a pranzo fuori hai cercato comunque di mangiare il meno peggio, ma il tuo stomaco comunque non lo tollera…allora ecco i ripari. Ingredienti: 2 zucchine 200 g zucca 100 g spinacino pepe, sale, zenzero, curcuma a piacere 1 cucchiaio di semi misti Procedimento: Lavare e tagliare a tocchetti piccoli e uguali tra loro tutta la verdura. Mettere tutta la verdura in una pentola e versare dell’acqua per coprire circa la metà della verdura, accendere la fiamma a lasciare sobbollire per 15 minuti circa. Quando la zuppa sarà cotta, condire con sale, pepe e curcuma e frullare con il minipimmer fino ad ottenere una vellutata. Impiattare e decorare con i semini.
Apple nuts salad
Ingredienti: 120 gr di feta 200 gr di insalatina 3 noci mezza mela mezzo cetriolo Procedimento: Mettere l’insalata in una terrina, affettare la mela con una mandolina e disporla sopra la verdura. Intanto, tagliare a cubetti il cetriolo, spezzettare la feta e le noci e posizionare tutto al centro della ciotola. Condire come preferite.
Lasagna fit vegetariana
Oggi un pranzetto sfiziosissimo e buonissimo, veloce veloce e anche molto sano, anche se non sembrerebbe! Beh usando fiocchi di latte, zucchine e passata di pomodoro e niente altro, non può che essere sano e fit! quando hai voglia di mangiare qualcosa di più gustoso, anche con tre ingredienti lo puoi creare e questo è proprio ciò che voglio trasmettere a tutti voi. Non serve utilizzare tanti ingredienti, cotture complicate e procedimenti altrettanto lunghi. Per quest ricetta vi bastano 10 minuti…provate! RICETTA Ingredienti: 150 gr di fiocchi di latte 150 gr di passata di pomodoro 300 gr di zucchine già grigliate basilico, sale, uno spicchio d’aglio Procedimento: Cuocere la salsa di pomodoro con il basilico, il sale e l’aglio, lasciandola sobbollire per una decina di minuti. Io abbondo sempre di basilico, che lo adoro con il pomodoro, ma a fine cottura, buttare via lo spicchio d’aglio…no è piacevole trovarselo sotto i denti. Accendere il forno a 180° e intanto allestire la lasagna, adagiando uno strato di zucchine grigliate, coprire con la salsa di pomodoro e alla fine distribuire i fiocchi di latte. Continuare così fino al completamento degli ingredienti, allora infornare per 15 minuti circa. Sfornare e buon appetito.
Tagliata in marinatura di zenzero e salsa di soia
Buongiorno, oggi vi lascio la ricetta della mia cena di ieri, era tantissimo che non mangiavo carne rossa e ne avevo veramente tanta voglia, per cui se la mangi la mangio buona, altrimenti non ha senso. Questa ricetta è favolosa, perchè veloce, freschissima e saporita e piace veramente a tutti in casa, per cui…provatela. RICETTA Ingredienti: 150 gr di filetto di manzo magrissimo sale, pepe zenzero fresco 2 cucchiai di salsa di soia (io utilizzo con con meno sale) Procedimento: Grattugiare lo zenzero e aggiungerci la salsa di soia, lasciarli insaporire per un po’. Intanto scaldare una padella antiaderente e quando ben calda, adagiare la carne e cuocerla due minuti, girare e aggiungere il sale e il pepe. Dopo altri due minuti girare la carne e condirla sull’altro lato. Toglierla quindi dal fuoco e lasciarla riposare per un minuto, in modo che i succhi restino al suo interno quando andremo a tagliarla. Quindi tagliarla a striscioline e adagiarla su un piatto e condire con la marinata….e buon appetito.
Greek Salad
Pranzo al mare?! No problem, ecco una delle mie schiscette preferite per l’estate, l’insalata greca. Con quel profumo di origano e il gusto della feta, sapido e dolce alo stesso tempo. Provate a portarla in spiaggia, tuti vi chiederanno di assaggiarla 😉 Schiscette in spiaggia?! Certamente, perchè dovrei mangiare un toast o un panino e rinunciare qualcosa di buono?! Per me non esiste, mi portavo il pranzo in officio e ora anche al mare. RICETTA Ingredienti: 100 gr di feta light 10 gr di olive snocciolate 100 gr di cetrioli 100 gr di pomodori insalata verde origano sale, mezzo cucchiaio d’olio e aceto Procedimento: Tagliare la feta a cubetti, tagliare i pomodorini a metà e il cetriolo a pezzetti. Metti la salatina in una ciotolina, disponi a fasce i pomodori, la feta, i cetrioli e le olive, cospargere di origano e condire con olio, aceto e sale. C 18,2 – G 14,2 – P 22,9 Cal 297
Tuna Poke Bowl
Eccomi qui, d’estate amo mangiare le insalatone, fresche e colorate, in più da quando ho scoperto le Poke Bowl, non posso farne a meno, poichè amo la tartare di pesce e il tonno è il mio preferito in assoluto! Quindi ecco la mia versione con insalatina, avocado, ceci, cetriolo e ovviamente il tonno. Queste bowl sono veramente semplici da preparare, in 5 minuti è pronta, per cui ottima sempre, oltre a quando si è di corsa. Ovviamente largo alla fantasia per gli abbinamenti più amati. RICETTA Ingredienti: insalatina a piacere 50 gr di cetriolo tagliato a cubetti 30 gr di avocado a fettine 100 gr di tartare di tonno 100 gr di ceci in scatola mezzo cucchiaio d’olio, aceto, sale menta e peperoncino Procedimento: Una volta pronti tutti gli ingredienti, disporre l’insalatina sul fondo della bowl, e poi a settori, la tartare, l’avocado, il cetriolo e i ceci. Condire con sale, olio e aceto e le spezie.
Spatze con crudo
Un pranzo post workout per recuperare le forze e le energie. Si forse un piatto un po’ invernale, ma io non so resistere, mi piacciono da morire, sono leggeri e conditi così si digeriscono subito. E ora?! Tra un po mare, una bella nuotata e tantissimo sole. RICETTA Ingredienti: 200 gr di Spatze (io li ho comperati al Bio) 40 gr di prosciutto crudo sgrassato 50 gr di fiocchi di latte senza lattosio 50 ml di latte di mandorla pepe Procedimento: Mettere dell’acqua in una pentola e intanto che si aspetta che bolla, tagliare il prosciutto a pezzettini e metterlo in padella a rosolare per un minuto, fino a quando sarà bello croccante. In una ciotolina unire il latte di mandorla, i fiocchi di latte e il pepe, in modo da creare una crema. Cuocere gli spatze, solitamente ci vuole un minuto, ma seguite le indicazioni sulla confezione, scolarli e condirli con la crema di latte e con il prosciutto rosolarlo, a fuoco acceso in modo che di amalgami bene. Servire e buon appetito. C 54,7 – G – 9,6 – P 27,8 – Cal 425