Pancake pistacchio e mirtilli

uongiorno ☀️ siamo a venerdì già!!! Io mi sto preparando per andare in palestra, poi dalla parrucchiera a coccolarmi un pochino 😍 Oggi pancake, il mio grande amore, ma questo con farina di pistacchi, tritati da me, farina di farro e di avena, con tantissimi mirtilli. Farcito con yogurt greco aromatizzato alla vaniglia e glassa al cioccolato e granella di pistacchi…vi piace?! A me moltissimo Difficoltà: facile Tempo preparazione: 15 min Tempo cottura: 15 min Ingredienti: per il pancake: 15 gr di farina di pistacchi 15 gr di farina di farro 10 gr di farina d’avena 150 gr di albume 100 gr di mirtilli per la crema: 100 gr di yogurt greco vaniglia per la glassa: 8 gr di cacao acqua qb granella di pistacchio Procedimento: Riscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire le farine e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo, aggiungere i mirtilli e incorporarli. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 10 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare completamente. Preparare la crema, mescolare lo yogurt alla vaniglia. Mescolare il cacao con qualche goccia d’acqua fino ad ottenere la consistenza desiderata. Tagliare il pancake a metà e farcirlo con la crema, richiudere e glassare con la crema di cioccolato e la granella di pistacchio.

Pancake mela e cannella

Ma che giornata sarebbe senza pancake..ma per me resta sempre la colazione migliore in assoluto. Oggi versione autunnale con tantissima cannella nell’impasto e sopra mele ripassate in padella con cannella e mandorle…beh uno degli accostamenti migliori che ci sono! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 10min Porzioni: 1 Ingredienti: 150 gr di albume 40 gr di farina d’avena  cannella mandorle  mezza mela Procedimento: Preriscaldare una padellino o una padella con gli scomparti per i pancake. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina, la cannella e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo.  Cuocere ciascun impasto, versando parte del composto in un coppapasta o negli scomparti della pentola. Quando sulla parte superiore si saranno formate delle bollicine, girare e cuore ancora un minuto. Continuare fino a completamento dell’impasto. Tagliare la mela a tocchetti e passarla in padella con la cannella e un goccio d’acqua, cuocerla per qualche minuto fino a quando sarà ammorbidita. Comporre il piatto con la frutta e le mandorle tagliate a lamelle.

Pancake cannella e cacao

Beh io non mi stuferò mai di mangiarli, questo è poco ma sicuro…ora sono in fissa con questi piccoli…si perchè sono tanti…illusione ottica di mangiare di più anche se così no è. Oggi li ho preparati con cannella e cacao… sono profumatissimi e non smetterei di volerne ancora. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 10min Porzioni: 1 Ingredienti: 150 gr di albume 40 gr di farina d’avena alla vaniglia 5 gr di cacao cannella granella di nocciole  mirtilli salsa al cioccolato 0 cal o preparata con cacao e acqua Procedimento: Preriscaldare una padellino o una padella con gli scomparti per i pancake. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina, il cacao, la cannella e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo.  Cuocere ciascun impasto, versando parte del composto in un coppapasta o negli scomparti della pentola. Quando sulla parte superiore si saranno formate delle bollicine, girare e cuore ancora un minuto. Continuare fino a completamento dell’impasto. Comporre il piatto con la frutta e la granella di nocciole e la salsa al cioccolato.

Pancake alla vaniglia

Buongiorno e buon martedì…oggi che dire..un piatto di pancake alla vaniglia semplici e profumatissimi, serviti con yogurt greco, fragole, mirtilli e mandorle…una semplicissima colazione ma veramente buonissima. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 10min Porzioni: 1 Ingredienti: 150 gr di albume 40 gr di farina d’avena alla vaniglia 100 gr di yogurt greco vaniglia qualche mandorle fragole e mirtilli Procedimento: Preriscaldare una padellino o una padella con gli scomparti per i pancake. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e la vaniglia e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo.  Cuocere ciascun impasto, versando parte del composto in un coppapasta o negli scomparti della pentola. Quando sulla parte superiore si saranno formate delle bollicine, girare e cuore ancora un minuto. Continuare fino a completamento dell’impasto. Comporre il piatto con lo yogurt greco, la frutta e le mandorle.  

Torretta al cioccolato

Buongiorno, oggi è il mio ultimo giorno qui a casa a Trieste e domani mattina rientro a Milano…tristemente perchè lasciare casa è sempre brutto però sono comunque felice di ritornare. Bene io oggi ho iniziato alla grande con una torretta di mini pancake al cioccolato 🍫 con yogurt di soja e come topping il mio preferito…cremina al cacao e granella di nocciole…e si perchè la dieta non è e non deve essere triste..MAI!!! Tra un po’ me ne vado in palestra…non vedo l’ora!! Ingredienti: 150 gr di albume 40 gr di farina d’avena al cioccolato 150 gr di sojasun Granella di nocciola Salsina al cacao e acqua Procedimento: Preriscaldare una padellino o una padella con gli scomparti per i pancake. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo.  Cuocere ciascun impasto, versando parte del composto in un coppapasta o negli scomparti della pentola. Quando sulla parte superiore si saranno formate delle bollicine, girare e cuore ancora un minuto. Continuare fino a completamento dell’impasto. Comporre le torrette alternando il pancake allo yogurt fino a completare la torretta. Guarnire con la granella di nocciola e la salsina preparata con il cacao e qualche goccia d’acqua.

Pancake farcito all’ananas

Buongiorno e buon lunedì!! In realtà è da qualche giorno che la mia mente è avanti di un giorno…vabbè vi sta quando si è in ferie! Come avete iniziato la settimana? Io con una bella corsa in mezzo al verde…si perché meglio di un workout c’è solo la corsa…almeno per me! Bene oggi un ritorno alle origini…un bel pancake tropicale, profumato al limone 🍋 e un ripieno di ananas 🍍 yogurt! Buono fresco…preparato la sera prima e messo in frigo…lo adoro! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 12/15 min Porzioni: 1 Ingredienti: 50 gr di farina d’avena 150 gr di albume Scorza di limone 100 gr di ananas 150 gr di yogurt greco Fiori edibili Procedimento: Riscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e la scoza di limone, mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare e poi tagliarlo in due parti.  Farcire l’interno con 3/4 dello yogurt e disporre uno strato di ananas, Richiudere e glassare con il restante yogurt e qualche altro pezzo di ananas e fiore edibile.

Pancake Foresta Nera

Avete mai assaggiato la Schwarzwald Torte?! O meglio conosciuta come Torta Foresta Nera?! E’ una torta di origine tedesca ovviamente che ho assaggiato per la prima volta a Monaco e da li è stato amore. Si lo so non è che posso pensare che un pancake sia buono come la torta originale…ma oggi mi gusto questo pancake speciale..che un po’ torta è! Gli ingredienti? Cacao Iswari (PAMELA10) ciliegie fresche e yogurt greco. L’impasto l’ho preparato con la farina di farro Ruggeri. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 12/15 min Porzioni: 1 Ingredienti: 50 gr di farina di farro Ruggeri 5 gr di cacao amaro Iswari(PAMELA10) 150 gr di albume 100 gr di ciliegie denocciolate 150 gr di yogurt greco cacao per spolverare Procedimento: Riscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e il cacao, mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare e poi tagliarlo in due parti.  Farcire l’interno con 3/4 dello yogurt e disporre uno strato di ciliegie tagliate a meta. Richiudere e glassare con il restante yogurt, spolverare con del cacao e decorare con qualche altra ciliegia.

Pancake sensual

Oggi un pancake siii finalmente è tornato…lo adoro!! Ma che pancake oggi SENSUAL perchè? perchè questo Macaccino è divino, pizzica leggermente ma da una carica pazzesca…non contiene caffeina, ma cacao crudo in polvere, maca, zenzero, cardamomo, cannella e pepe di cayenna in polvere…insomma da provare. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 12 min Porzioni: 1 Ingredienti: 30 gr di Macaccino Sensual di Iswari (PAMELA10) 20 gi di farina di riso 150 gr di albume 100 di mirtilli cacao Procedimento: Riscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire le farine, mescolare finché l’impasto risulta omogeneo, quindi aggiungere i mirtilli e amalgamare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare e spolverarlo di cacao e buona colazione.

Pancake banana e cocco

Buongiorno, siamo tutti sopravvissuti al lunedì, per me è stata una giornata in cucina a preparare nuove ricette!! L’ultima è stata questa, il PANACAKE di questa mattina che con i suoi profumi mi riporta ai tropici!! Appena lo mordi è croccante e profumato grazie al cocco, poi diventa morbidissimo perchè nell’impasto ci sono i pezzetti di banana e il profumo di cacao e vaniglia.,,,vi ho fatto venire fame?…spero di si così lo provate!! Se vi siete persi il video tutorial su come si prepara il ciccio pancake, vi lascio qui il link. Clicca qui! Qui sul blog trovate l’articolo con le linee guida per preparare in ciccio pancake altissimo.Clicca qui! Ricetta Ingredienti: 150 gr di albume 25 gr di Farina d’avena alla vaniglia 25 gr di Farina d’avena al cioccolato 100 gr di banana a pezzetti 1 cucchiaino di cocco in scaglie Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 12/15 min Porzioni: 1 Procedimento Riscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire le farine, mescolare finché l’impasto risulta omogeneo, quindi aggiungere i pezzetti di banana e amalgamare. Versare l’impasto nella pentola e spolverare la sommità con il cocco in scaglie, quindi cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare e buona colazione.  

Pancake cioccolato e banana

Dopo tantissimo tempo ho preparato un bel ciccio pancake per colazione!! Saranno buone tutte le altre ricette ma per colazione un pancake è la cosa più buona che ci possa essere se poi al cioccolato ancora di più!! Oggi ho voluto darmi una carica in più con il Macaccino Iswari (cod. sconto PAMELA10) da l’energia del caffè ma senza gli effetti collaterali, in più c’è il cacao crudo..yummy!!! Il Macaccino Originale è molto più di un ottimo sostituto del caffè. Lo puoi utilizzare per preparare una cioccolata calda densa e cremosa, ma è così versatile da poter essere utilizzato anche in moltissime ricette dolci. Perfetto per la preparazione di bevande calde e fredde, il Macaccino è istantaneo, dolce e nutriente.  Ricetta Ingredienti: 150 gr di albume 20 gr di Macaccino Iswari (cod. sconto PAMELA10) 30 gr di farina d’avena al cioccolato 100 gr di banana a pezzetti per la glassa:  1 cucchiaino di cacao acqua qb   Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 12/15 min Porzioni: 1 Procedimento Riscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire le farine, mescolare finché l’impasto risulta omogeneo, quindi aggiungere i pezzetti di banana e amalgamare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Intanto preparare la glassa, mescolando un po’ d’acqua al cacao fino ad ottenere una crema, quindi glassare il pancake e buona colazione. Ps: scopri i prodotti ISWARI sul loro shop ufficiale www.iswari.com e ricordati il mio codice sconto PAMELA10 da aggiungere nel carrello.