Crepes al salmone
CREPES SALATE, RIPENE DI SALMONE AFFUMICATO, CON SALSA ALLO YOGURT Voglia di un pranzo diverso, veloce e sfizioso! Oggi proprio si!! Quindi eccole qui le mie crepes all’acqua, leggerissime con uno dei miei ripieni preferiti..salmone affumicato e rucola, accompagnate da una salsa allo yogurt aromatizzata al lime. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! crepes salate Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 20 min 🕒 Tempo cottura: 20 min 🍽️ Porzioni: 1 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 332 calorie Carboidrati 33, Proteine 30, Grassi 8 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI per le crepes: 50 gr di farina di farro 1 uovo 200 ml d’acqua per il ripieno: 50 gr di salmone affumicato selvaggio (io lo preferisco perchè meno grasso e più digeribile) rucola per la salsina: 50 gr di yogurt greco prezzemolo scorza di lime PROCEDIMENTO Prepariamo le crepes. Nel boccale del minipimmer versare tutti gli ingredienti e frullare bene. Lasciare riposare per qualche minuto. Scaldare una padella antiaderente di 20 cm e versare metà impasto. Cuocere la crepes per un minuto, finchè si rapprende, quindi girare e cuocere dall’altra parte. Procedere con l’impasto rimasto. Farcire le crepes, con la rucola e il salmone affumicato. Servire con la salsina allo yogurt, mescolando questo con la scorza del lime e il prezzemolo.
Salmone alle olive
Buongiorno, eccomi qui con un’altra ricettina, velocissima e davvero sfiziosa, perchè anche se siamo chiusi a casa non dobbiamo rinunciare a mangiare bene, sano e anche ben impiattato. Si sa che si mangia prima con gli occhi che con la bocca…quindi si impiatta a regola d’arte…o per lo meno ci si prova. Chi non ama il salmone?! Beh io lo mangerei tutti i giorni e sempre. Correte a leggere la ricetta del mio salmone al forno con olive taggiasche, basolico e pepe in salamoia accompagnato da riso venere, il mio preferito. Seguimi sulla mia pagina Instagram Fitndelicious.it, clicca qui. Ricetta Ingredienti: 150 gr di filetto di salmone fresco sale pepe rosa in salamoia basilico tritato qualche oliva taggiasca denocciolata 60 gr di riso venere Indicazioni: Difficoltà: facile Tempo di preparazione: 5 min Tempo di cottura: 15 min Porzioni: 1 Procedimento Cuocere il riso venere secondo le indicazione della confezione, scolarlo e disporlo su un piatto. Intanto accendere il forno a 180°. Disporre su uno stampo da forno il filetto di pesce, salarlo e disporre sulla sua superficie le olive tagliate a metà, il pepe e il basilico tritato. Infornare per 15 minuti circa, quindi disporlo sopra il letto di riso venere.
Panino Avo e Salmone
Ultimi giorni qui a Milano e poi mi trasferisco per tutto agosto a casa mia! Tornare a casa è sempre bellissimo, se poi è anche per scappare da questa città…è ancora più bello! Beh si non ho tanta voglia di cucinare neanche io, quindi faccio scelte sane e gustose, ma senza preparazioni lunghe…oggi un panino!! Si ma che panino…Multicereali…il mio preferito che compro da NaturaSi fresco, farcito con avocado e salmone affumicato…per ammorbidirlo un po’ c’è la ricotta e per quella nota amara che adoro la rucola…beh il mio pranzo è pronto in 5 minuti oggi!! E tu cosa mangi? Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 0 min Porzioni: 1 Ingredienti: 1 panino multicereali (io li compro da NaturaSi) 1 cucchiaio di ricotta 2 fettine di salmone affumicato rucola 3 fettine di avocado Procedimento: Tagliare il panino a metà, spalmare su ciascuna la ricotta, quindi farcire con la ricola, le fettine d avocado e il salmone.
Piadina con tartare di salmone
Buongiorno oggi ho preparato un pranzetto super fit e Gluten Free…una piadina con farina di quinoa e riso Ruggeri, pronta in 5 minuti e farcita con i miei ingredienti preferiti…tartare di salmone, zucchine grigliate, mela e pistacchi…che ne dite…venite a pranzo da me? Ricetta Ingredienti: per la piadina 20 gr di farina di riso Ruggeri 20g farina quinoa Ruggeri 60 ml di acqua 1 cucchiaio di olio rosmarino per la farcitura: zucchine grigliate tartare di salmone pistacchi fettine di mela Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 5 min Porzioni: 1 Procedimento Scaldare una padella antiaderente da 20 cm circa. Mescolare la farina di farro, l’acqua e il cucchiaio d’olio, amalgamare bene, nel caso l’imposto fosse troppo duro aggiungete un pochino d’acqua. Quindi versare il composto nella padella e con una spatola spalmare bene tutto il composto. Cuocere a fuoco basso per 2/3 minuti, quindi girare a cuocere per altri 3 minuti. Ora farcire con le zucchine grigliate, la tartare di salmone, le fettine di mela e i pistacchi. Se lo desiderate potete anche passarla sotto al grill o in una piastra per qualche minuto per renderla più croccante.
Pasta di ceci con salmone e aneto
Un bel piatto di pasta non lo si nega a nessuno!! Ho scoperto la pasta di ceci e oramai sono total addicted!! E’ veramente ottima, in più senza glutine, dato che per me troppo glutine è deleterio, per cui come alternativa è super! Oggi l’ho abbinata al salmone e aneto, che dona una freschezza unica ai piatti! Lo avete mai provato? Credo che con il salmone sia veramente buonissimo! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 10 min Porzioni: 1 Ingredienti: 100 gr di pasta di ceci 80 gr di salmone fresco sale, aneto 1 cucchiaio di latte vegetale, io di mandorla Procedimento: Cuocete la pasta secondo le indicazioni della confezione, per la pasta di legumi ci vogliono circa 4 minuti. Intanto in una padella antiaderente ben calda, adagiare il salmone e rosolarlo su entrambi i lati, quindi sbriciolarlo con una forchetta o cucchiaio, in modo da ridurlo in piccoli pezzettini, aggiungere il sale e l’aneto fresco e il latte, se necessario mettere un pochino d’acqua. Cuocere per 2 minuti. Quando la pasta sarà cotta, aggiungerla al sugo e farla rosolare, quindi impiattare e buon appetito.
Bowl con salmone al pompelmo
Buongiorno, eccola qui un’altra bowl!! Total Addicted!! Beh sono così buone e belle che è impossibile non amarle!! Oggi vi lascio la ricetta, come promesso di quella con il salmone al pompelmo di qualche giorno fa!! Vuoi la Bowl?! Vai sul sito www.bowlpros.com con il codice FITNDELICIOUS hai il 10% di sconto! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 20/25 min Porzioni: 1 Ingredienti: 80 gr di riso venere 130 gr di salmone fresco succo di mezzo pompelmo sale, pepe rosa, lemongrass verdure al forno Procedimento: Lessare il riso venere secondo le indicazioni della confezione, scolarlo e metterlo da parte. Prendere il salmone, salarlo e condirlo con la lemongrass su entrambi i lati, metterlo in una piccola pirofila e versare il succo di pompelmo e poi mettere il pepe rosa. Lascatelo marinare in frigorifero per almeno 10 minuti. Io lo ho lasciato marinare dalla mattina, così che si insaporisca bene. Accendere il forno a 180° e infornare per 10/15 minuti, coperto con la carta stagnola. Una volta cotto toglierlo dal forno. Comporre la bowl con il riso venere, le verdure che desiderate e il salmone al pompelmo.
Salmone al pistacchio
Buongiorno, oggi vi lascio la ricetta del secondo servito ieri al mio pranzo di Natale, il salmone al pistacchio, il re sulla mia tavola! Eh si non si può resistere, è il piatto preferito da mio marito, così ho deciso di inserirlo nel menu di Natale!…beh è andato a ruba spazzolato da tutti,…nonni inclusi. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 15 min Porzioni: 1 Ingredienti: 1 filetto di salmone senza pelle 1 cucchiaino di crema di pistacchio granella di pistacchio sale pepe rosa Prcediemento: Accendere il forno a 180°. Prender il filetto di salmone, posizionarlo su una teglia da forno, salarlo e ricoprire la superficie di crema di pistacchio, cospargerlo di granella di pistacchio e di pepe rosa. Infornare per 15 minuti circa, quando sarà cotto sfornarlo e servirlo con il contorno che preferite. Io lo adoro con riso venere e zucchine.
Toast di salmone e avocado
Buongiorno a tutti, oggi vi lascio una ricetta facile facile e velocissima, che potete utilizzare per una colazione salata, se vi piace o per un pranzo veloce. Salmone affumicato, avocado e pane integrale sono ingredienti che a casa non mancano mai…perchè sono versatili e soprattutto buonissimi!! Ingredienti: 3 fette di pane integrale 30 gr di avocado 50 gr di salmone affumicato pepe Procedimento: Tostare il pane in un tostapane o in forno sotto il grill, intanto schiacciare l’avocado con una forchetta fino a ridurlo in purea. Una volta pronto il pane, spalmare l’avocado su ciascuna fetta e adagiare le fette di salmone affumicato, spolverare con il pepe e il gioco è fatto.
Filetto di salmone e spaghetti di zucchine
Una cenetta sfiziosa, quasi gourmet, con un filetto di salmone con una copertura croccante di noci..Non so voi ma io amo il salmone, in tutte le salse o meglio in tutti i modi e non mi stuferei mai! Questa è il piatto che ho proposto a mio marito ieri sera e lo ha spazzolato, per cui è una ricetta semplice che potete preparare anche quando avete ospiti. Tanti mi dicono ma è un pesce grasso, è vero ma contiene un ottima quantità di proteine e grassi, amminoacidi essenziali e omega 3 per cui essenziale nella nostra vita. Perchè integrare se possiamo mangiarci una bella porzione?! RICETTA: Ingredienti: 1 filetto di salmone da 150 gr 10 gr di noci prezzemolo, sale 1 cucchiaino di vino bianco 1 zucchina grande Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Tritare grossolanamente le noci, mescolandole poi al prezzemolo e mettere da parte. Salare il pesce da entrambe le parti e adagiarlo su una teglia da forno, Coprire il filetto con il composto di noci e infornare per 15 min, controllando la cottura, deve restare morbido e rosa. Dopo qualche minuto aprire il forno e versare il vino nella taglia in modo che sfumi. Intanto tagliare le zucchine a spaghetti e farle rosolare in una padella ben calda, aggiungendo sale e prezzemolo. Nel caso aggiungere un po’ d’acqua e cuocere fino a quando diventano morbide. Ci vorranno circa 5/8 minuti. Sfornare il salmone e servirlo con il nido di zucchine.
Pasta pomodoro e salmone
Che ne dite di una bella pasta per pranzo?! Direi proprio di si, gustosa e fumante, come piace a me! Ingredienti: 60 gr di pasta, io uso la Rummo senza glutine 100 gr di passata di pomodori datterini 100 gr di fiocchi di latte senza lattosio 20 gr di salmone affumicato Sale e basilico Procedimento: Cuocere la pasta come da indicazioni della confezione, intanto cuocere la salsa con un po’ di sale e basilico, farla sobbollire per qualche minuto. Tagliare intanto il salmone a striscioline e mettere da parte. Una volta cotta la pasta, scolarla e condirla con la salsa e i fiocchi di latte. Decorare con il salmone affumicato e delle quenelle di fiocchi.