Blondies al cocco

SI SCIOLGONO IN BOCCA QUESTI BLONDIES Desiderate uno snack sano e veramente senza sensi di colpa?? Bene oggi potete mangiarlo ogni giorno, a merenda o a colazione! Questi blondies al cocco sono squisiti, si sciolgono in bocca tanto sono cremosi! I migliori mai preparati, non ve ne pentirete assolutamente!! ❤️ vegan ❤️ no lattosio ❤️ no burro/olio Solo 36 kcal a bocconcino ❤️ o 144 kcal se lo dividete in 4 parti!! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! blondies Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 5 min 🕒 Tempo cottura: 20 min 🍽️ Porzioni: 16 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 36 calorie Carboidrati 5, Proteine 1,3, Grassi 0,8 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 60 gr di farina d’avena Myprotein (cod. DELICIOUS + link) 40 gr di farina di cocco 40 gr eritritolo (lo trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) o altro dolcificante 2 banane (230 gr circa) 110 gr di latte di soia 5 gr di lievito per dolci PROCEDIMENTO Accendere il forno a 180° in modalità statica. Schiacciare le banane con i rebbi di una forchetta, fino a ridurli in purea. Aggiungere il latte e l’eritritolo e mescolare bene. Aggiungere la farina, la farina di cocco e il lievito setacciato, amalgamare bene gli ingredienti per ottenere un composto liscio. Versare in uno stampo quadrato, io in silicone, 20×20 cm, livellare e infornare. Una volta cotto, sfornare, lasciare raffreddare e tagliare a cubetti. Se volete spolverate con della farina di cocco.

Muffin al cioccolato con patate dolci

MUFFIN CHE SI SCIOLGONO IN BOCCA, COME UN CIOCCOLATINO STOP!!! LEGGERE ATTENTAMENTE!!! Questi muffin sono i più buoni mai preparati, in assoluto!! Ve lo giuro, li hanno mangiati in famiglia e hanno avuto tutti questa reazione, per cui provateli!! Restano morbidi, tanto che si sciolgono in bocca come un cioccolatino! Come mai?! Grazie alla patata dolce nell’impasto! Non lo sapevate?! Beh ora non avete scuse!! Qualche goccia di cioccolato in sommità per renderli ancora più golosi et voilà! Domani si Instagram esce la video ricetta…quindi attendete! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! muffin al cioccolato e patata dolce Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 10 min 🕒 Tempo cottura: 35  min 🍽️ Porzioni: 6 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 176 calorie Carboidrati 23, Proteine 6, Grassi 6 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 240 gr di patate dolci (peso da crudo) 120 gr di farina d’avena Myprotein (cod. DELICIOUS + link) 40 gr di cacao amaro MyProtein (cod. DELICIOUS + link) 180 ml di latte di soia 10 gr di gocce di cioccolato 15 gr di olio di cocco sciolto un pizzico di lievito PROCEDIMENTO Pelare le patate dolci e cuocerle al vapore per 10 minuti, fino a quando saranno morbide. Accendere il forno a 180° in modalità statica. Intanto mettere nel frullatore le patate cotte e frullare, fino ad ottenere una purea. Aggiungere gli ingredienti secchi e mescolarli, aggiungere il latte di soia, l’olio di cocco sciolto e amalgamare bene, fino ad ottenere un impasto omogeneo. Dividere l’impasto in 6 stampini di silicone, aggiungere qualche goccia di cioccolato sulla superficie e infornare. Cuocere per 25 minuti. Il cuore resterà morbido. na volta cotti, far raffreddare e buon muffin!!

Cioccolata calda

CIOCCOLATA CALDA SUPER LIGHT SOLO 135 KCAL Così si che il pomeriggio prende un’altra piega, con uno snack veloce e davvero molto gustoso e goloso, ma senza peccato. Chi di voi non desidera una tazza di cioccolata calda densa, anzi densissima e fumante, quando fuori fa freddo, c’è la nebbia o nei giorni che noi donne conosciamo bene?! Ah io non ne posso fare a meno, ma proprio MAI!! Se anche voi siete come me, leggete la ricetta e andate a vedere la video ricetta su Instagram! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! cioccolata calda Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facilissima 🥣 Tempo preparazione: 5 min 🕒 Tempo cottura: 8/9  min 🍽️ Porzioni: 1 ⚖️ Valori nutrizionali: 135 calorie Carboidrati 11, Proteine 9, Grassi 5 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 5g cacao amaro MyProtein (cod. DELICIOUS + link) 180 ml latte di soia 15g farina di avena Myprotein (cod. DELICIOUS + link) stevia o eritritolo a piacere PROCEDIMENTO Versa gli ingredienti secchi in un pentolino e mescolali, aggiungi la farina e mescola ancora. Accendi la fiamma a fuoco medio e mescola costantemente con una frusta per evitare che si formino grumi; Porta a bollore e subito dopo abbassa la fiamma continuando a mescolare sino ad ottenere la consistenza desiderata. Maggiore sarà la cottura maggiore sarà la densità. Versare in una tazza e se desiderate spolverate con della cannella per un tocco in più!

Pere ripiene

PERE RIPIEDE DI YOGURT, MANDORLE E CIOCCOLATO Oggi vi propongo una ricetta velocissima e davvero sfiziosa, per una merenda golosa, in questi pomeriggi, freddi e grigi. Si perchè oggi c’è il sole, ma la settimana non era iniziata nei modi miglior e novembre è dietro l’angolo. Beh io necessito di un Comfort Food, caldo e appagante. Ecco la soluzione, una pera arrostita con cannella e ripiena di yogurt. Un tocco di golosità in più data da mandole e cioccolato. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! crostatine integrali Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 15 min 🕒 Tempo cottura: 15 min 🍽️ Porzioni: 4 ⚖️ Valori nutrizionali: 243 Carboidrati 34 Proteine 12 Grassi 7 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 1 pera abate cannella 100 gr di yogurt greco 0 4 mandorle 2 bottoni di massa di cacao Myprotein (cod. DELICIOUS + link) PROCEDIMENTO Accendere il forno a 180° in modalità statica. Lavare la pera e tagliarla a metà in senso longitudinale. Levare il torsolo da ciascuna metà e il filamento centrale. Spolverare il frutto con abbondante cannella, disporlo in una teglia con la carta forno e infornare per 15/20 minuti, fino a quando sarà cotta e la superficie leggermente scurita. Levare dal forno e adagiare su un piattino. Riempire gli incavi con lo yogurt greco e spolverare con delle mandorle, precedentemente tritate grossolanamente. Decorare con due bottoni di cioccolato.

Brownie Cheesecake Vegan

Non c’è nulla di meglio che un brownie, o una cheesecake. Ma quando ha voglia di entrambi…allora li devi deciderti e se non ce la fai, allora opti per entrambe. Una base di brownie cioccolatosa, che si scioglie in bocca e una glassa cheese alla vaniglia. Ma se vi dicessi che è vegan? no burro no lattonio no formaggio no uova Con cosa l’ho preparato? La base brownie con i ceci e la farina d’avena (MyProtein _ cod. DELICIOUS + link), la parche cheesecake con il tofu vellutato, quello morbido e tanta vaniglia. Vi giuro quando li assaggerete li amerete e non li abbandonerete mai. Seguimi sulla mia pagina Instagram Fitndelicious.it, clicca qui. Ricetta Ingredienti: Brownies: 250 gr di ceci sgocciolati 15 gr di farina d’avena MyProtein _ cod. DELICIOUS + link qui 25 gr cacao amaro 15 gr di stevia 1 cucchiaino scarso di lievito 70 gr burro arachidi vaniglia 3/4 cucchiai d’acqua Cheesecake: 200 gr tofu vellutato (quello cremoso) 15 gr olio di cocco scioto 15 gr di stevia 15 gr amido di mais vaniglia 1 cucchiaio di succo di limone 20 gr di gocce di cioccolato Indicazioni: Difficoltà: facile Tempo di preparazione: 15 min Tempo di cottura: 35/40 min Porzioni: 9 Procedimento Accendere il forno a 170° e foderare una pirofila quadrata, 20×20 cm, con della carta forno. Inserire in un frullatore o food processor tutti gli ingredienti e frullare fino ad ottenere un composto compatto ed appiccicoso. Quindi versarlo nello stampo e livellarlo con l’aiuto di una spatola, in modo da distribuirlo su tutta la superficie. Nel frullatore, ora, versare tutti gli ingredienti per la cheesecake e frullare. Il composto ottenuto sarà abbastanza liquido, versarlo sopra la base al cioccolato. Cospargere con le gocce di cioccolato e infornare. Cuocere per 35/40 minuti. Una volta cotto, estrarlo dal forno e farlo raffreddare completamente prima di servirlo. Conservarlo in frigorifero o congelarlo.

Cupola gelato

Pronti per una merenda sfiziosa e super adatta a queste giornate calde a cui andiamo incontro?! Io direi di si!! Ecco qui la mia cupola gelato al cioccolato con cuore morbido alle fragole! In realtà stavo pensando che sarebbe un ottimo semifreddo per le calde cene d’estate, che ne dite?! Si prepara in cinque minuti, ha solo bisogno di raffreddarsi in freezer.  Seguimi sulla mia pagina Instagram Fitndelicious.it, clicca qui. Ricetta Ingredienti: 170 gr di yogurt greco 15 gr di cacao amaro 5 gr di farina di cocco stevia a piacere 2 grosse fragole Indicazioni: Difficoltà: facile Tempo di preparazione: 5 min Tempo di cottura: 0 min Porzioni: 1 Procedimento Lavare le fragole e tagliarle a pezzetti, metterle in una ciotola e cuocerle al microonde per 30 secondi a 800 wat. Una volta cotte toglierle dal forno e lasciarle raffreddare. Mescolare lo yogurt con il cacao, la farina di cocco e la stevia. Rivestire una ciotolina con la pellicola e adagiare un cucchiaio di yogurt sul fondo e altro sulle pareti, facendolo aderire bene, lasciando lo spazio per il cuore alle fragole. Posizionare al centro la composta di fragole e chiudere con il restante yogurt al cioccolato. Ora chiudere la pellicola e mettere in freezer per 40/45 min. Passato il tempo, levare la pellicola e adagiare la cupola su un piattino, decorare con frutti di bosco.

Pranzo veloce

Buongiorno e buon martedì…io sono già fuori di casa sto andando a fare le analisi del sangue con pancake da asporto in borsa…eh si la brioches al bar non la voglio!! ahaha Ieri non mi andava un granché di cucinare, ma un pranzetto veloce è sempre buonissimo!! Basta poco e tanta fantasia!!! Qualche fetta wasa, un uovo sodo, spinacini e cetriolo…et voilà il pranzo è pronto! Difficoltà: facile Tempo di preparazione: 5min Tempo cottura 12 min Porzioni: 1 Ingredienti: 1 uovo grande 2 cracker di segale, tipo wasa 1/2 cetriolo a fette 1 piccola manciata di spinacini Sale, Pepe Procedimento: Preparare per prima cosa l’uovo sodo. Una volta cotto e raffreddato, togliere il guscio e tagliare a metà. Adagiare su un cracker  metà uovo, cetriolo e gli spinaci, quindi condire con sale e pepe a piacere.

Biscotti ai semi di chia e avena

Buongiorno e buon lunedì, che cosa c’è di meglio che iniziare la giornata con dei biscotti e una bella camminata? Beh camminare all’alba è bellissimo, ancora il silenzio del paese, il cielo inizia a colorasi di giallo, rosa, rosso e il buoi se ne va.  Beh per stamattina ho preparato dei biscotti semplici e velocissimi da preparare con Chia e fiocchi d’avena, semi di lino, speziati alla cannella e zenzero. Diventano croccantissimi e buonissimi da inzuppare nel tea o nel caffè. Quanti ne vengono? Beh dipende quanto grandi li fate? a me piacciono dei bei biscotti grandi tipo cookies! Avete mai provato la Chia nei biscotti? E’ un seme che contine Omega 3 e Omega 6, ricco di amminoacidi essenziali, minerali e antiossidanti. Assorbono l’acqua e diventano un ottimo addensante. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 10 min Porzioni: 12/20 pezzi Ingredienti: 20 gr di farina di farro Ruggeri 80 gr di fiocchi d’avena  20 gr di semi di chia 2 cucchiaini di semi di lino mezzo cucchiaino di lievito per dolci 1 uovo 50 gr di olio di cocco 1 cucchiaino di stevia, o altro dolcificante cannella, senzero Procedimento: Accendere il fono a 180°. Mescolare in una ciotola la farina con i fiocchi d’avena, i semi e aggiungere le spezie, il lievito e la stevia.  Aggiungere l’uovo e l’olio di cocco, lavorare con le mani fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico, se necessita aggiungere un pochino di acqua o latte. Prelevare dal composto in pezzetto di impasto e formare una pallina, posizionarla sul uno stampo con carta forno e schiacciare leggermente. Continuare così fino a terminare l’impasto. Infornare per 10 minuti a 180°, sfornare e lasciare raffreddare. Una volta raffreddati completamente potete conservarli in una scatola di latta per diversi giorni.

Biscotti cannella e cioccolato

Buongiorno e buon lunedì!! Il rientro a Milano è sempre duro quando si passa il weekend al mare a casa..ma sono qui! Però svegliarsi e sapere che ci sono i biscotti al cioccolato ad aspettarti, è un’altra cosa! Si parte con una marcia in più! Un po’ rustici con farina e fiocchi d’avena, tantissima cannella e scaglie di cioccolato fondente…cosa volere di più!! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20 min Porzioni: 12 biscotti Ingredienti: 100 g Fiocchi di Avena  100 g Farina di avena  2g di lievito (Non obbligatorio!) 2 Uova  20 g Olio di Cocco  100 g Yogurt greco o naturale 20 gr di cioccolato fondente cannella Procedimento: Accendere il fono a 180°. Tritare grossolanamente il cioccolato fondente. Mescolare tutti gli ingredienti in modo da formare una pasta frolla. Con un cucchiaio prelevare l’impasto e adagiarlo su uno stampo foderato di carta forno e schiacciatelo leggermente, una volta completato tutto l’impasto, infornate per 20 minuti circa.  

Pizza dolce proteica

Una merenda sana e veloce da preparare..oggi pizza dolce proteica..velocissima con il preparato Foodspring. Glassarla poi con yogurt greco e poi una valanga di mirtilli e il mio burro preferito…quello di pistacchi! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 5 min Porzioni: 1 Ingredienti: 30 gr di pane proteico Foodspring 30 gr d’acqua 50 gr di yogurt mirtilli 1 cucchiaino di burro di pistacchi Procedimento: Mescolare il composto di pane proteico con dell’acqua. Scaldare una padella antiaderente, quando sarà calda versare il composto e cuocere per due minuti, girare e cuocere ancora un paio di minuti. Fare raffreddare leggermente poi spalmare lo yogurt greco e distribuire i mirtilli. Decorare con burro di pistacchi.