Cookie Dough a modo mio

Ricetta Ingredienti: 120 gr di ceci già cotti 1 cucchiaio di burro d’arachidi 1 cucchiaino di olio di cocco  una goccia d’acqua 1 cucchiaio di gocce di cioccolato Difficoltà: facilissima Tempo di preparazione: 5 min Tempo di cottura: 3/4 min Porzioni: 1 Procedimento Mettere nel frullatore tutti gli ingredienti tranne le gocce di cioccolato. Una volta che si sarà formato un impasto simile a quello dei biscotti, metterlo in una ciotola e aggiungere le gocce di cioccolato. Mescolare bene.

Macha Capuccino

Buongiorno ieri mi sono preparata questo Macha Capuccino, che adoro…è una delle bevande che preferisco dopo il caffè!! In più il Macha ha un potere antiossidante, per la pelle come anti invecchiamento, drenante, disintossicante, oltre ad aiutare la digestione. Bene perchè non amarlo allora. Ps: io sono andata al bar di un amico per farmi aiutare a fare i disegni. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 0  min Porzioni: 1 Ingredienti: 1 cucchiaino di Macha in polvere Iswari (cod. sconto PAMELA10) 10 ml d’acqua calda 200 mll di latte (quello che preferite) stevia Procedimento: Sciogliere il macha, la stevia con dell’acqua calda, mescolando fino a completo scioglimento. Montare il latte con la lancia di una macchina da caffè, oppure con un frustino montalatte. Quindi versate il latte nella tazza et voilà ecco il vostro Macha Cappuccino! Ps: io sono andata al bar di un amico per farmi aiutare a fare i disegni. Pps: scopri i prodotti ISWARI sul loro shop ufficiale www.iswari.com e ricordati il mio codice sconto PAMELA10 da aggiungere nel carrello.

Pangoccioli

Il pane fatto in casa ha un’altro sapore…questo è poco ma sicuro, ma quando si preparano i panini dolci per la colazione…tutto cambia…cioè migliora ancora di più!! Questi Pangoccioli sono preparati con la ricetta della mia mamma, modificata pochissimo, perchè era già perfetta, molto healthy e soprattutto buonissima!! Quindi chi vuole svegliarsi e mangiare pane e cioccolato…li prepari…si ci vuole un po’ di tempo ma solo per la lievitazione, perchè la preparazione è molto semplice. Vi ho fatto anche le fotografie di come appare l’impasto ad ogni stadio della lievitazione…oltre al risultato finale, spero vi possa essere d’aiuto! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 25/30 min Tempo cottura: 30 min Tempo di riposo: 6 ore Porzioni: 12 panini Ingredienti: 500 gr di farina (300 gr manitoba, 200 gr Arifa Ruggeri ) 1 bustina di lievito liofilizzato 2 cucchiai di stevia 50 gr di olio di cocco sciolto 100 ml acqua 12 cl di latte 1 uovo + 1 tuorlo vaniglia 50 gr di gocce di cioccolato Procedimento: Per quanto riguarda gli impasti lievitati vi consiglio vivamente di utilizzare una planetaria oppure un robot da cucina, poichè devono essere lavorati molto bene. Sciogliere il lievito in 100 cl d’acqua tiepida, quindi versarlo nella planetaria  con 150 gr farina e impastare bene fino a quando si sarà formato un panetto. Quindi coprire la ciotola della planetaria con della pellicola e lasciar lievitare in un luogo caldo per almeno 1 ora, o fino a quando sarà raddoppiato di volume. Personalmente lo metto a lievitare nel forno spento, lasciando accesa soltanto la luce. Quando sarà raddoppiato, aggiungere al primo impasto, tutti i rimanenti ingredienti, azionare la planetaria e far impastare per 5 minuti a bassissima velocità. Quindi coprire con la pellicola e lasciare lievitare ancora per 2/3 ore. L’impasto deve quadruplicare. Una volta lievitato, formate i panini nelle pezzature che preferite, io li ho fatti da circa 70 gr. Disporre le palline in uno stampo con carta forno e coprirli ancora con la pellicola. E’ ora dell’ultima lievitazione che durerà 2 ore. Quando saranno raddoppiati, infornate. Riscaldate il forno a 180° e informate per 25/30 minuti. Controllare con uno stecchino quindi sfornare e lasciate raffreddare.

Macha Ice cream

Riprendo con i miei snack preferiti in questo periodo, i gelati!! Oggi ho voluto provare a prepararlo con il Macha in polvere Iswari (cod. sconto PAMELA10), banana e kiwi, con un topping estivo di cocco e fettine di banana…si sento le vacanze che si avvicinano e oramai i frutti esotici e i gelati sono un must. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 0  min Porzioni: 1 Ingredienti: 100 gr di kiwi congelato 100 gr di banana congelata 1 cucchiaino di Macha in polvere Iswari (cod. sconto PAMELA10) 2 cucchiai di latte di mandorla ( o altro latte vegetale) Procedimento: La sera prima tagliare la banana a fettine, e il kiwi a pezzetti, metterli in un sacchetto e congelare. Al momento di preparare il gelato, prendere il sacchetto dal freezer e versare la frutta in un frullatore, aggiungere il latte di mandorle e la polvere di Macha e frullate. Lasciare lavorare il frullatore per 5 minuti, quando il gelato si sarà formato e sarà denso e cremoso, spegnere e versare in una coppetta, decorare con scaglie di cocco e pezzetti di banana. Ps: scopri i prodotti ISWARI sul loro shop ufficiale www.iswari.com e ricordati il mio codice sconto PAMELA10 da aggiungere nel carrello.

Gelato ai frutti di bosco

Ora che inizia a fare caldo, abbiamo voglia di qualcosa di diverso a merenda…senza però rinunciare a mangiare sano o senza sgarrare…Si il gelato vero lo mangio…non vi preoccupate, ma dato che lo mangerei ogni giorno perchè sono golosa, opto per alternative! Cosa vi serve?! Frutta congelata e frullatore…forza con i vostri gelati!! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 0  min Porzioni: 1 Ingredienti: 100 gr di banana 100 gr di frutti di bosco misti latte mandorla mandorle Procedimento: La sera prima tagliare la banana a fettine, metterla in un sacchetto, aggiungere i frutti di bosco che desiderate e mettere il sacchetto in congelatore. Al momento di preparare il gelato, prendere il sacchetto dal freezer e versare la frutta in un frullatore, aggiungere una goccia, circa un cucchiaio di latte di mandorla e frullate. Lasciare lavorare il frullatore per 5 minuti, quando il gelato si sarà formato e sarà denso e cremoso, spegnere e versare in una coppetta, decorare con le mandorle e buon gelato!!

Donut al cioccolato

Iniziamo bene questa ultima giornata a Milano, prima di partire domani mattina per Trieste. Mareeeee, si finalmente di vedrò e magare i piedini in acqua riuscirò a metterli?! Oggi inizio così con queste ciambelline o Dounut al cioccolato e pera, buone?! Caspiterina se sono buone!!  Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25  min Porzioni: 1 Ingredienti: Per 4 ciambelline: 80 gr di pera 45 gr di farina d’avena al cioccolato 60 gr di albume 50 gr di latte  la punta di un cucchiaino di lievito vaniglia Procedimento: Accendere il forno a 180°. Intanto in un ciotola tagliare a pezzetti la pera a frullarla. Mescolare bene con l’albume e il latte, quindi aggiungere la farina d’avena, il lievito, la vaniglia e mescolare fino a quando otterrete un impasto liscio e omogeneo. Mescolare bene e dividere l’impasto 4 stampini. Quindi infornare a 180° per 20 min circa, una volta cotte toglierle dal forno e quando saranno raffreddate toglietele dagli stampini.

Mela al forno ripiena

Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 15 min Porzioni: 1 Ingredienti: 1 mela cannella 1 cucchiaino di burro di mandorle Procedimento: Accendere il forno a 180°. Intanto lavare una mela e tagliare la sommità, quindi scavare il suo interno con l’aiuto di uno scavino o si un cucchiaino. La polpa estratta, tritarla finemente e mescolarla con la cannella, quindi riempire l’incavo della mela e infornare per 10/15 min. Quando aprirete il forno sentirete un profumo meraviglioso. Decorare con il burro di mandorle e …buono spuntino

Mini pancake ripieni

Buongiorno, oggi avevo voglia di pancake, ma non i soliti, ma avevo voglia anche di yogurt…quindi ecco qui questi doppi pancake con crema di yogurt e granella di cacao crudo! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 15 min Tempo cottura: 15 min Porzioni: 1 Ingredienti: per i pancake: 40 gr di farina d’avena al cioccolato 5 gr di cacao amaro 150 gr di albume per la crema: 100 gr di yogurt greco vaniglia granella di cacao crudo Procedimento: Preriscaldare una padellino o una padella con gli scomparti per i pancake. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e il colorante e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo.  Cuocere ciascun impasto, versando parte del composto in un coppapasta o negli scomparti della pentola. Quando sulla parte superiore si saranno formate delle bollicine, girare e cuore ancora un minuto. Continuare fino a completamento dell’impasto. Prepariamo la farcia, mescolare lo yogurt e la vaniglia. Ora prendere un pancake, spalmare  farcia e livellarla, quindi coprire con il secondo, ora ricoprire i lati con la granella di cacao. Fare la stessa operazione con il gli altri. Consiglio di far riposare in frigo almeno 30 minuti i biscotti prima di mangiarli.  

Carrot cake

Buongiorno e buon martedì, ho voluto iniziare la giornata con una torta che amo, seguendo la ricetta della mia mamma modificandola pochissimo, perchè era già ottima così. Dopo la torta di mele credo sia il mio dolce preferito, oggi ve lo propongo come lo ho visto domenica da California Backery, con la glassa al formaggio spalmabile, eh si ma senza tutti quei grassi che c’è nell’originale, così diventa un ottimo spuntino sano o con qualche pezzetto in più una saziante colazione! Cos’è arifa®: è una miscela bilanciata di farine biologiche (Grano Tenero Tipo “1”, Grano Duro, Farro Spelta e Mais). Contiene pasta acida di farro, che contribuisce ad arricchirne il profilo aromatico. Arifa® è una fonte di fibre, a basso contenuto di zuccheri, fonte di proteine, a basso contenuto di grassi e con un’eccellente lavorabilità in ogni impiego. Pane, Pasta Fresca, Dolci e Focacce non saranno mai stati così buoni e leggeri.   Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 30 min Porzioni: 9  Cal 91 per porzione C 7 – G 4 – P 7 Ingredienti: per la torta: 200 gr di carote grattugiate 50 gr di farina Arifa Ruggeri 50 gr di mandorle tritate  25 gr di Backprotein (potete sostituirla con qualsiasi altra farina) 30 gr di yogurt greco 1 uovo cannella scorza di limone 2 cucchiai di stevia 1 cucchiaini di lievito 1 pizzico di sale per la glassa: formaggio spalmabile light Procedimento: Accendere il forno a 180°. Preparare una teglia quadrata 20×20 e rivestirla di carta forno. Nella planetaria prima di tutto montare a neve be ferma l’albume con un pizzico di sale e mettere da parte. Ora lavorare i tuorli con la stevia, aggiungere poi, mescolando sempre la cannella, la scorza di limone, la farina, le mandorle e le carote. Una volta che il composto è omogeneo iniziare ad incorporare gli albumi molto lentamente dal basso verso l’alto in modo che non si smontino. Una volta che saranno ben inglobati, versare l’imposto nella teglia e cuocere per 25/30 minuti circa. Controllate sempre la cottura con uno stuzzicadenti. Quando la torta sarà cotta, sfornarla e lasciarla raffreddare completamente. Intanto mescolate bene il formaggio spalmabile, quindi ricoprire la sommità della torta con uno strato di glassa. Tagliare a quadrotti e servire.

French Toast alla vaniglia

Eh si perchè non si può pensare solo alla colazione o al pranzo o alla cena, anche lo spuntino vuole la sua parte! Oggi avevo tempo ed ero a casa così mi sono preparata un french toast un po’ diverso. Era tanto che non lo mangiavo e si sicuramente quelli cotti nel burro sono più saporiti, però anche il mio non è da meno. Poi a me tutto ciò che è troppo condito non piace proprio. Come sapete sono per la semplicità e per la versatilità. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 5 min Porzioni: 1 Ingredienti: 1 fetta di pane in cassetta integrale, il mio è ai tre farri Esselunga 50 ml di latte vegetale vaniglia olio ci cocco spray, o normale se non lo avete 50 gr di yogurt greco 50 gr di mela tagliata sottile Procedimento: Scaldare bene una padella antiaderente e ungerla con l’olio di cocco togliendo l’eccesso con uno scottex. Mescolare il latte vegetale, io di mandorla, con la vaniglia e inzuppare da entrambi i lati il pane e metterlo in padella, facendolo cuocere per qualche minuto fino a quando si sarà formata la crosticina, quindi girare e cuocere per altri due minuti.  Una volta pronto, posizionare il pane sul un piatto, spalmare lo yogurt greco e decorare con la rosa di mela. Come fare la rosa: prendere le fettine di mela tagliate sottile con la mandolina, disporne una su un piano, la seconda posizionarla a meta della prima e continuare così fino a compimento. Quindi iniziare ad arrotolare le mele partendo dalla prima. alla fine avrete ottenuto la rosa.