Maxi Cookies ai mirtilli
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/01/IMG_9135.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Ma quanto bello è fare colazione con i biscotti, se poi ne hai a disposizione uno enorme, super mega…lo è ancora di più!! Come questo ai mirtilli e vaniglia, buonissimo, morbido e tutto da inzuppare nel tea o ne caffè…super energia stamattina….quasi quasi ne preparo altri per domani! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 10 min Porzioni: 1 Cal: 263 C 34 – G 7,5 – P 14 Ingredienti: 40 gr di farina d’avena 10 gr di burro d’arachidi 10 gr di banana 30 gr di albume 30 gr di yogurt greco 20 gr di mirtilli vaniglia Procedimento: Accendere il forno a 180°. Schiacciare la banana in una ciotola, aggiungere il burro d’arachidi, la farina d’avena, lo yogurt greco, l’albume, la vaniglia e mescolare, fino ad ottenere un impasto omogeneo. Mettere la carta da fono su una placca e versare l’impasto, lisciarlo con il retro di un cucchiaio o una spatola. Disporre i mirtilli e infornare. Una volta cotto lasciare raffreddare.
Cestini di frutta
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/01/IMG_9110.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Buongiorno, ieri avevo voglia di preparare una merenda diversa, qualcosa di più sfizioso ma senza peccato di gola. Beh la pasta fillò non manca mai nel mio frigorifero perchè versatile e velocissima da preparare. Cestini croccanti con ripieno di crema pasticciera proteica alla vaniglia e mirtilli. Semplici ma buonissimi. Uno a me uno a mio marito e quelli avanzati sono diventati la sua colazione di oggi! Si…mi sa che dovevo prepararne di più. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 1 0min Tempo cottura: 8 min 1 cestino: 77 cal C 10 – G 1 – P 7 Ingredienti: 2 fogli di pasta fillò 40 gr di crema pasticciera Protein Custard Myprotein 100 ml d’acqua 50 gr di mirtilli crema di pistacchio Procedimento: Accendere il forno a 180°. Sovrapporre i due fogli di pasta fillò e ricavarne 4 quadrati, dispone ciascuno in ogni stampino per muffin e infornare per 8 minuti. Una volta cotte, sfornarle e lasciarle raffreddare. Intanto, mescolare la Protein Custard con l’acqua in modo da ottenere la crema pasticciera, scaldare al microonde per 30 secondi e mescolare. Quindi lasciare raffreddare. Ora riempire i cestini con la crema pasticciera, decorare con i mirtilli e la crema di pistacchi.
Blondies al melograno
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/01/IMG_9060.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Eccomi qui con un’altra colazione o spuntino che ho provato e amato subito. Che cosa è? Un Blondie al cioccolato bianco e melograno arricchito con nocciole e vaniglia. Morbidissimo, bello soffice e senza glutine, perchè fatto con farina di riso della Ruggeri, che consiglio vivamente. Se desiderate provare questa e tante altre, clicca qui. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 40 min Porzioni: 6 Per porzione cal 353 C 35,3 – G 9,7 P 8,8 Ingredienti: 150 gr di farina di riso Ruggeri 150 gr di yogurt greco 0 2 uova 75 ml di latte scremato 150 gr di melograno 60 gr di cocce di cioccolato bianco 50 gr di nocciole 1 cucchiaio di stevia vaniglia 1 cucchiaino di lievito Procedimento: Accendere il forno a 180°. Nella planetaria, o in una ciotola, mescolare le uova, il latte, lo yogurt, la stevia, con la farina e il lievito setacciati e la vaniglia. Continuare fino a quando il composto sarà omogeneo e senza grumi. Quindi abbassiamo la velocità al minimo e incorporiamo il melograno, le gocce di cioccolato e le nocciole, nel caso continuiamo a mano con l’aiuto di una spatola. Con la carta forno foderare uno stampo dai bordi alti di dimensione 20×20 cm, il mio è di ceramica, versare il composto e infornare per 40/45 minuti a 180°. Controllare la cottura con uno stecchino, quindi sfornare e lasciare raffreddare completamente, possibilmente su una griglia, in modo che non si crei umidità. Una volta raffreddato, tagliare in 6 parti. Potete conservarlo per 3/4 giorni avvolto nella stagnola o chiuso in un contenitore, in un posto asciutto.
Coppa Bianca
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/01/fullsizeoutput_675d.jpeg?fit=800%2C534&ssl=1)
Che ne dite di una dolce coppa dessert come quelle che mi ricordo da piccola, un budino al cioccolato con panna…ops in realtà non è così ma è un budino proteico al cioccolato con finta panna …yogurt, che ne dite? Golosissima Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 10 min Porzioni: 1 Ingredienti: 10 g cacao amaro 120 ml latte 20 gr farina di avena al cioccolato 100 gr di yogurt greco stevia Procedimento: In un pentolino versare tutti gli ingredienti, accendere il fuoco e cuocere mescolando in continuazione con una frusta, in modo che non si formino grumi. Quando inizia a bollire, abbassare la fiamma e continuare a mescolare, vedrete inizierà ad addensarsi, una volta ottenuta la densità desiderata, versare in una ciotolina, lasciare raffreddare e disporre lo yogurt sopra. Conservare in frigo.
Banana Bread
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/12/fullsizeoutput_6685.jpeg?fit=800%2C534&ssl=1)
Buongiorno, siamo stati in tanti a casa in questi giornidi festa per cui mi sbizzarrisco a preparare delle buone torte sane per colazione, come questo Banana Bread al cioccolato senza grassi, non vi dico il profumo che aveva cuocendolo…una meraviglia e al palato ancora di più! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 50 min Porzioni: 8 Ingredienti: 130 gr di farina di mandorle 130 gr di farina di farro Ruggeri 140 gr di farina di grano saraceno Ruggeri 60 gr di gocce di cioccolato 3 banane (1 per decorare) 40 gr di farina di cocco 3 uova 100 ml di latte di mandorla mezza bustina di lievito Procedimento: Accendere il forno a 180°. Schiacciare due banane fino a ridurle in poltiglia. Versarle poi nella planetaria con le uova e il latte e azionare, facendo mescolare. Aggiungere piano piano le farine e il lievito per ultime le gocce di cioccolato, amalgamare fino a ottenere un impasto omogeneo, quindi versarlo in uno stampo da plumcake foderato con carta da forno e livellarlo. Prendere la banana, tagliarla a metà nel senso della lunghezza e disporre le due metà sopra l’impasto. Infornare a 180° per 50 min. Controllare la cottura con uno stuzzicadenti e sfornare.
Cantucci pistacchi e cioccolato
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/12/fullsizeoutput_667a.jpeg?fit=800%2C534&ssl=1)
Natale finito si ma io non resisto…i Cantucci sono i miei biscotti preferiti e a casa mia vengono spazzolati subito. Questi sono una variante con pistacchi verdi e gocce di cioccolato, senza grassi e con il miele. Vi piacciono…io li adoro!! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 30 min Porzioni: circa 50 biscotti Ingredienti: 120 gr di farina di riso 70 gr di BackProtein Foodsprig 80 gr di farina d’avena 80 gr di farina di mandorle 2 uova 4 albumi 1/2 bustina di lievito per dolci 1 cucchiaio di stevia 50 gr di miele 150 gr di pistacchi verdi 50 gr di gocce di cioccolato vaniglia Procedimento: Preriscaldare il forno a 190°. Montare le uova, gli albumi e la stevia finchè diventano bianchi e spumosi, ci vorranno 3 minuti con la planetaria; aggiungere, quindi, il miele a filo. Unire le farine, il lievito e la vaniglia, precedentemente setacciati, e continuare a mescolare. Una volta che il composto risulta omogeneo, unire i pistacchi e le gocce di cioccolato, se la planetaria fa fatica, consiglio di impastare con le mani. Foderare una placca con della carta da forno. Creare dei “bigoli” lunghi e posizionarli sulla placca e infornare per 15 min. Una volta cotti sfornare e tagliare i biscotti in diagonale e infornare nuovamente per 10 min. Una volta cotti, sfornare e lasciare raffreddare su una griglia e poi conservarli in scatole di latta.
Fiesta Fit
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/11/fiesta1.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Oggi una colazione sfiziosa, si sono in vena di rifare le merendine famose…ed eccole la mie Fiesta in versione Fit e healthy. penso sempre a voi mamme che non sapete come dire di no davanti a certe richieste dei vostri figli…così il gioco è fatto!! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 10 min Porzioni: 1 Calorie: 356 C 38– G 8 – P 34 Ingredienti: 50 gr di farina di farro Ruggeri 180 gr di albume scorza di arancia per il ripieno: 50 gr di yogurt greco qualche goccia di succo di arancia aroma al rum per la glassa: 5 gr di cacao amaro 5 gr di olio di cocco acqua q.b. Procedimento: Riscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina di farro e la scorza di arancia e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare completamente. Prepariamo la farcia, mescolando lo yogurt all’essenza di rum e al succo di arancia. Quindi ritagliare il pancake in modo da ottenere un quadrato, se avete un coppapasta quadrato, posizionatelo sopra il pancake e con l’aiuto di un coltellino ritagliate. Quindi tagliare a metà in modo da ottenere due rettangoli, tagliate entrambi in modo da ottenere due strati, in orizzontale. Farcite prima un rettangolino con dello yogurt e richiudete con lo strato di pancake, ripetere il procedimento con l’altro. Sciogliere l’olio di cocco e mescolarlo al cacao e a qualche goccia d’acqua, fino ad ottenere una glassa liscia, quindi glassare le due merendine in sommità e sui quattro lati, quindi lasciare riposare in frigorifero per un’oretta, o se le preparate la sera, va benissimo tutta la notte. Quando toglierete dal frigo vedrete che la glassa sarà solidificata.
Kinder paradiso
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/11/fullsizeoutput_6564.jpeg?fit=800%2C534&ssl=1)
Sapete una cosa, da piccola non ho mai mangiato merendine confezionate, mia mamma mi ha sempre preparato le torte e i biscotti in casa, con ingredienti sani e quindi non ho mai sentito la necessità di comprarle. Oggi però ho voluto provare a realizzare la torta paradiso o la Kinder Paradiso in versione sana…ed eccola qui… sofficissima e con un profumo di vaniglia che non potete capire….anche sta volta non mi viene voglia di comprare quella confezionata. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 10 min Porzioni: 1 Calorie: 363 C 35– G 8 – P 36 Ingredienti: per la torta: 50 gr di farina d’avena alla vaniglia 180 gr di albume vaniglia per il ripieno: 100 gr di yogurt greco per la decorazione: 5 gr di farina di cocco Procedimento: Riscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina d’avena e la vaniglia e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare completamente. Quindi ritagliare il pancake in modo da ottenere un quadrato, se avete un coppapasta quadrato, posizionatelo sopra il pancake e con l’aiuto di un coltellino ritagliate. Quindi tagliare a metà in modo da ottenere due rettangoli, tagliate entrambi in modo da ottenere due strati, in orizzontale. Farcite prima un rettangolino con dello yogurt e richiudete con lo strato di pancake, ripetere il procedimento con l’altro. Quindi spolverate con la farina di cocco e buona colazione.
Cookies all’uvetta e cardamomo
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/11/fullsizeoutput_6501.jpeg?fit=800%2C534&ssl=1)
Oggi inizio a pensare ai regali di Natale, i menu della cena della Vigilia e del pranzo di Natale sono pronti già da un po’, ma non vi spoilero nulla!! Io per le mie amiche, per le nonne e zie preparo sempre dei sacchettini con i biscotti che preparo io. Non tutti sono fit, ma scelgo sempre ingredienti ottimi, ma questo anno condividerò con voi tante ricettine fit e anche qualche classico della tradizione di famiglia. Credo vivamente che mantenere certe tradizioni anche culinarie sia importante, le ricette della mamma, della nonna e tramandate sono il più bel regalo che possa esser fatto. Oggi un biscottino morbido al suo interno e croccante all’esterno, sono super fit e healthy. Essendo morbidi vi consiglio di consumarli in un paio di giorni, ma potete tranquillamente congelarli, in modo da averne sempre qualcuno pronto. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 10 min Biscotti: 18 pezzi Cal: 87 cal ciascuno Macros ciascuno: C 14,5 – G 1,5 – P 2,8 Ingredienti: 300 gr di farina di kamut 50 gr di farina di riso 150 gr di yogurt greco 100 ml di albume 50 ml di latte di riso 60 gr di uvetta sultanina 1/4 di cucchiaino cardamomo in polvere Procedimento: In una ciotola versare le farine, aggiungere lo yogurt, il latte e l’albume e inglobarli nel composto e mescolare fino ad ottenere un impasto denso e leggermente appiccicoso. Quindi unire l’uvetta e il cardamomo e mescolare. Posizionare un foglio di carta da forno su una teglia. Formare con le mani delle palline con l’impasto e posizionarle una ad una nello stampo, lasciando dello spazio tra una e l’altra e schiacciarle leggermente. Infornare per 10 minuti a 180. Controllate sempre la cottura con uno stecchino, se esce asciutto, i biscotti sono cotti. Fateli raffreddare completamente prima di mangiarli.
Biscotti morbidi ripieni
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/11/fullsizeoutput_6500.jpeg?fit=800%2C534&ssl=1)
Non c’è giornata migliore che iniziarla mangiando dei biscotti al cioccolato, se poi sono ripieni di crema alla vaniglia…ancora meglio, che dite? Questa ricetta è molto facile e necessita del forno, ma d’inverno devo dire che è un piacere accenderlo…si lo so siamo in autunno…ma io ho freddo!! Quindi via libera al forno!! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 15 min Tempo cottura: 15 min Porzioni: 1 Cal: 416 C 54,3 – G 8,7 – P 29,3 Ingredienti: per i biscotti: 25 gr di farina d’avena alla nocciola 30 gr di farina di riso 5 gr di cacao amaro 35 gr di albume 25 ml di latte di riso 45 gr di banana schiacciata per la crema: 100 gr di yogurt di soia 120 gr di albume 2 gr di agar agar vaniglia, stevia 5 gr di granella di cacao crudo Procedimento: Riscaldare il forno a 180°. Mescolare in una ciotola, tutti gli ingredienti per i biscotti con una frusta, fino ad ottenere un composto liscio e denso , se è troppo compatto, aggiunger un pochino d’acqua. Quindi versare l’impasto in 4 stampini di silicone dal diametro di 8/10 cm e infornare per 12 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare, Prepariamo la farcia, versando in un pentolino l’albume, lo yogurt, la vaniglia e la stevia, accendere il fuoco e far cucinare, a fiamma bassa, mescolando continuamente con una frusta, fino a quando vedrete che si sta addensando. Dopo circa 4 minuti versare l’agar agar e continuare a mescolare energicamente, quindi togliere dal fuoco e lasciare raffreddare completamente. Ora prendere un biscotto, versare sopra metà della farcia e livellarla, quindi coprire con il secondo biscotto, ora ricoprire i lati con la granella di cacao. Fare la stessa operazione con il secondo biscotto. Consiglio di far riposare in frigo almeno 30 minuti i biscotti prima di mangiarli.