Cheesecake in barattolo alle fragole
Ingredienti: 1 yogurt greco 0 13 gr di riso soffiato acqua qb 50 gr di fragole 15 gr di whey alla fragola Procedimento: Bagnare il riso soffiato con un po’ d’acqua in modo che si ammorbidisca e disporlo in un barattolino. Mescolare le whey con lo yogurt fino ad ottenere una crema liscia, versarla sopra la base di riso soffiato e decorare con le fragole. Mettere in frigo e mangiare freddo.
Banana Protein Bread
Devo dirvi la verità, non amo il pane, anzi non lo mangio mai…nè bianco nè integrale, ma ho voluto provare questo Protein Bread e ne sono rimasta contenta, tanto che ho deciso di acquistarlo di nuovo. In primis perchè è un pane che anche nelle giornate low carb, si può mangiare tranquillamente, secondo perchè glutenfree, che per una intollerante al glutine è ottimo. Cosa c’è nel pane? Tutti ingredienti sani, biologici, tanti semi (lino, psillio, girasole, zucca, sesamo), proteine dalle uova e isolate del siero del latte e mandorle tirtate…che volete di più?! Assaggiatelo Ingredienti: 1 busta da 320 gr di Protein Bread di @Foodspring 250 ml d’acqua 1 banana schiacciata 1 cucchiaino di cannella Preparazione: Preriscaldare il forno a 175°. mescolare il contenuto della busta di Protein Bread con l’acqua e la cannella. Aggiungere la banana schiacciata e continuare a mescolare. Versare il composto in uno stampo e infornate per 45 min circa. Il pane resterà morbido per diversi giorni, consiglio comunque di tagliarlo a fette e congelarlo.
Colazione detox SGP
Come ogni lunedì c’è qualcosa di diverso su mio blog, è la giornata in cui ci si dedica al Detox, senza rinunciare al gusto!! Oggi è una colazione molto semplice, ma buonissima, perchè i sapori più essenziali sono sempre quelli che piacciono di più. E voi che ne dite?! La prima è una selezione di GALLETTE: – 1 AL CACAO E COCCO Per i golosi come me che non possono rinunciare al cioccolato. Sciogliere mezzo cucchiaino di cacao amaro con qualche goccia d’acqua, una volta ottenuta una crema, spalmarla sulla galletta e spolverizzare con il cocco – 1 ALLO YOGURT GRECO, CACAO E ANANAS Per chi ama le cose fresche e i gusti tropicali. Spalmare lo yogurt greco 0 sulla galletta. Sciogliere mezzo cucchiaino di cacao amaro con qualche goccia d’acqua, quando sarà una crema, adagiarlo sullo yogurt e guarnire con l’ananas. – 1 KINDER BUENO E FRUTTI DI BOSCO Per chi si ricorda delle merende di quando si era piccoli, ma non rinuncia al mangiar sano. Spalmare un cucchiaino di burro di arachidi al kinder bueno @MGfood sulla galletta e guarnire con i frutti di bosco misti. La seconda è uno SMOOTHY : 150 yogurt greco 0 1 fetta di ananas 50 g frutti rossi congelati 5 g cocco 1 noce Frullare tutti gli ingredienti e servire in un bicchiere guarnito di frutta secca.
Fetta al latte Fit
Vi ricordate quelle merendine belle fresche che la mamma ci comprava? eccola qui in versione fit e sana. Ingredienti: 120 gr di albume 20 gr di farina d’avena al brownies 100 gr di yogurt Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 5 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Una volta freddo, tagliarlo con un coppa pasta o un coltello in due rettangoli, farcire con lo yogurt e conservare in frigo fino a merenda 😉
Fit tiramisu al capuccino
Un dessert senza sensi di cola in un pomeriggio piovoso? Eccolo qui una Fit Tiramisu, saporito e leggerissimo. Ingredienti: 1 wetabix caffè espresso 100 gr di yogurt greco 0 15 gr di whey al cappuccino 50 gr di more Procedimento: Inzuppare la wetabix con il caffè e metterla in un vasetto. A parte mescolare le whey con lo yogurt, fino ad ottenere una crema liscia, quindi versarla nel vasetto sopra la base. Guarnire con la frutta e mettere in frigo a riposare prima di papparselo 🙂
Green smoothy
Una ricetta detox per riprendere le vecchie abitudine e detossinare il corpo. Ingredienti: mezza banana 100 gr di ananas 100 gr di cavolo nero 100 gr di sedano ghiaccio Procedimento: mettere tutti gli ingredienti nel frullatore e azionare. Versare un un bicchiere e buon pomeriggio!
Yogurt Cheesecake
Ingredienti: 100 gr di yogurt greco 0 50 gr di mirtilli 15 gr di whey al marshmallow @MyProtein 1 wetabix Procedimento: Sbriciolare una wetabix e metterla in un bicchierino, ricoprire con metà dei mirtilli. A parte mescolare le whey con lo yogurt e versarlo nel vasetto. Decorare con la frutta. Ottimo spuntino per il pomeriggio, gustoso e sanissimo 🙂
Coppetta al cioccolato e mirtilli
Ingredienti: 10 gr di whey al cioccolato @MyProtein 1 yogurt greco 0 50 gr di mirtilli Procedimento: Mescolare le whey con lo yogurt e metterlo in una coppetta, guarnire con mirtilli.
Pan di zenzero
Ingredienti: 30 gr di farina di riso 30 gr di farina d’avena aromatizzata alla cannella 10 gr di olio di cocco 40 gr di albume 1 cucchiaino di miele la punta di un cucchiaino di lievito zenzero, cannella Procedimento: Mettere tutti gli ingredienti assieme ed amalgamarli bene, con una frusta o con le mani, fino a quando il composto sarà omogeneo e compatto. Formare quindi una palla e farla riposare in frigo per 30 minuti. Preriscaldare il forno a 180°. Intanto stendere la pasta frolla con un mattarello e tagliare i biscotti con una formina. Mettere la carta forno su una placca e disporre i biscotti, informare per 10 min. Decorarli come preferite.
Cantucci proteici
Ingredienti: 120 gr di farina di riso 150 gr di farina d’avena 80 gr di farina di mandorle 2 uova 4 albumi 1/2 bustina di lievito per dolci 50 gr di zucchero di canna 50 gr di miele 150 gr di mandorle intere vaniglia Procedimento: Preriscaldare il forno a 190°. Montare le uova, gli albumi e lo zucchero finchè diventano bianchi e spumosi, ci vorranno 3 minuti con la planetaria; aggiungere, quindi, il miele a filo. Unire le farine, il lievito e la vaniglia, precedentemente setacciati, e continuare a mescolare. Una volta che il composto risulta omogeneo, unire le mandorle, se la planetaria fa fatica, consiglio di impastare con le mani. Foderare una placca con della carta da forno. Creare dei “bigoli” lunghi e posizionarli sulla placca e infornare per 20 min. Una volta cotti sfornare e tagliare i biscotti in diagonale e infornare nuovamente per 15 min. Una volta cotti, sfornare e lasciare raffreddare su una griglia e poi conservarli in scatole di latta.