Torta con tahina e cioccolato

TORTA ALLA TAHINA E GLASSA AL CIOCCOLATO E MANDORLE Una torta vegan oggi, con uno di quelli ingredienti che tante volte non si sa come utilizzare…per cui perchè non preparaci una bella torta?! Eccola qui, saporita con una glassa al cacao e tante mandorle! Io l’ho amata tantissimo, spero anche voi! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! torta tahina e cioccolato Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 15 min 🕒 Tempo cottura: 25 min 🍽️ Porzioni: 4 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 378 calorie Carboidrati 33, Proteine 16, Grassi 22 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI per la torta: 160 gr di farina d’avena Myprotein (cod. DELICIOUS + link) 100 gr di salsa tahini 150 gr di latte di soia 100 gr d’acqua circa 8 gr di lievito per dolci per la glassa: 30 gr di cacao amaro MyProtein (lo trovi qui + cod. Delicious) acqua 10 gr di eritritolo o altro dolcificante 30 gr di mandorle tritate o a lamelle PROCEDIMENTO Accendere il forno a 180° in modalità statica. In una ciotola mescolate la salsa tahina, l’acqua e il latte, mescolare fino a che la tahina si sia sciolta.  Aggiungere la farina d’avena e il lievito e amalgamare. Versare ora il composto in uno stampo quadrati 16×16 cm e infornare per 25 min circa. Controllare la cottura con uno stecchino. Quindi togliere la torta dal forno e farla raffreddare completamente. Intanto mescolare il cacao, con l’eritritolo e l’acqua, fino ad ottenere una glassa densa, non troppo liquida, ma abbastanza da riuscire a ricoprire la torta. Spolverare la sommità con le mandorle tritate. Far riposare la torta in modo che la glassa si rassodi, potete metterla in frigorifero per un paio d’ore, prima di mangiarla

Torta di mirtilli e mela

QUESTA TORTA DI MELE E MIRTILLI VI STUPIRA’ Che cosa c’è di meglio di una bella e buona torta per iniziare la giornata?! Assolutamente nulla! Questa è davvero buonissima, morbidissima e un po’ umida, che si scioglie in bocca!!! Senza zucchero e gluten free perchè ho usato farine senza glutine…per cui è davvero meravigliosa. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! torta mirtilli e mele Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facilissima 🥣 Tempo preparazione: 10 min 🕒 Tempo cottura: 35/40 min 🍽️ Porzioni: 8 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 184 calorie Carboidrati 21, Proteine 12, Grassi 5 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 1 uovo 500 ml di latte di mandorle 1 cucchiaio di olio 175 di farina d’avena MyProtein (cod. DELICIOUS + link) 100 gr di fiocchi d’avena tritati grossolanamente MyProtein (cod. DELICIOUS + link) 150 gr di mousse di mela 1 cucchiaini di lievito 100 gr di mirtilli 1 mela golden cannella, vaniglia cocco per decorare PROCEDIMENTO Accendere il forno a 180°. Prendere uno stampo rettangolare 20×28 cm circa e foderarlo con la carta forno. Intanto nella planetaria mescolare l’uovo, il latte, l’olio e la mousse di mela, aggiungere il lievito, cannella, vaniglia, la farina e i fiocchi d’avena, precedentemente tritati, in modo che non siano ridotti in farina ma leggermente più piccoli, quindi amalgamare bene. Aggiungere i mirtilli e la mela tagliata a pezzetti e mescolare, quindi versare nello stampo e infornare. Dopo 30 min controllare la cottura. Una volta pronto, levarlo dal forno e lasciarlo raffreddare completamente, quindi porzionarlo. E’ buonissimo per merenda o la mattina a colazione.

Torta di ricotta al cioccolato

TORTA DI RICOTTA E CIOCCOLATO, PROFUMATA ALLA CANNELLA Eccola qui, me la avete tanto domandata ed è arrivata!!! La torta di ricotta e gocce di cioccolato, profumata alla cannella. Questa ricetta è: senza farina senza lievito senza zucchero Insomma ottima sia per colazione che per uno snack accompagnata da un buon tea. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! torta di ricotta e cioccolato Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 10 min 🕒 Tempo cottura: 50  min 🍽️ Porzioni: 4 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 194 calorie Carboidrati 10, Proteine 14, Grassi 10 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 500 gr di ricotta magra 180 gr di albume 100 gr di eritritolo o altro dolcificante 40 gr di gocce di cioccolato cannella PROCEDIMENTO Accendere il forno a 180° in modalità statica. Lavorare la ricotta con l’albume e l’eritritolo, fino ad ottenere una crema. Aggiungere le gocce di cioccolato ed amalgamare. Versare in una tortiera da 20 cm e infornare per 50 minuti circa. Una volta cotta toglierla dal forno e lasciare raffreddare completamente prima di tagliare e servire.

Torta di banane e mandorle

TORTA MORBIDA DI BANANE E MANDORLE Tanti anni fa, leggendo un libro, un romanzetto,  c’era una frase che ricordo bene: “forse la felicità si nasconde proprio lì, dietro il sorriso di chi ha appena gustato la torta preferita“. Come non essere d’accordo! …ma allora qual’è la ricetta migliore?! Non credo ci siano verità assolute in cucina, perchè il gusto è molto soggettivo, ma posso dirvi che questa torta il sorriso ve lo fa spuntare e mantenere per tutto il giorno!! Sapete ch sono amante delle torte semplici e casalinghe e voglio prporvene diverse per farvi capire che potete mangiarle ogni giorno, nella giusta misura! Oggi questa delizia, morbidissima, con la banana nell’impasto e le mandorle. Scioglievolezza a livelli altissimi!!! Ve lo garantisco!! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! torta banane e mandorle Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 10 min 🕒 Tempo cottura: 45 min 🍽️ Porzioni: 3 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 300 calorie Carboidrati 38, Proteine 19, Grassi 8 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 2 banane schiacciate 120 gr di farina di avena senza glutine Myprotein (cod. DELICIOUS + link) 200 ml di albume 100 g di yogurt greco 15 gr di mandorle tritate vaniglia 6 gr di lievito cacao nibs MyProtein (cod. Delicious + LINK) per decorare PROCEDIMENTO Accendere il forno a 180°, in modalità statica. Schiacciare le banane con una forchetta fino ad ottenere una purea, quindi mescolarle con l’albume e lo yogurt, fino a quando saranno sciolte. Aggiungere la farina, le mandorle tritate, la vaniglia e il lievito e amalgamare bene. Foderare uno stampo da 18 cm con la carta forno e versare l’impasto. Sulla superficie aggiungere dei cacao nibs per rendere la torta più golosa. Infornare per 45 min. Consiglio di controllare con uno stuzzicadenti la cottura. Nel caso si dorasse troppo sulla superficie, coprire con un foglio si carta stagnola.

Torta soffice alla zucca

UNA TORTA ALLA ZUCCA E’ CIO’ CHE CI VUOLE IN QUESTO AUTUNNO Le torte semplici, quelle che puoi preparare praticamente ogni settimana, quelle torte profumate, quelle torte morbide, quelle torte che ti riportano a casa. Io sono così, sono quella ragazza che ama cucinare e che  vi proporrà sempre torte semplici, ma buone, soffici per davvero, non fette dure o talmente compatte da non venir digerite. Cerco sempre di pensare a ricette molto sane, che possono essere mangiate da tutta la famiglia, anche per chi ha problemi di intolleranze, o diabete, o quant’altro. Piccoli accorgimenti nella scelta degli ingredienti, possono cambiare la composizione di un dolce e renderlo per tutti e perchè no, per tutti i giorni. Questa torta sofficissima ne è un esempio, infatti è: senza burro o olio senza farine raffinate, infatti utilizzo sempre farine integrali o semintegrali senza lattosio, lo yogurt greco contiene molto meno lattosio, ed è tollerabile da tutti. Esiste comunque la versione completamente priva di lattosio. Io solitamente la preparo, la divido nelle 3 porzioni e la congelo, ogni sera ne tiro fuori un pezzo e la mattina è pronta per la mia colazione. Niente di meglio che una fetta di torta per iniziare al meglio la giornata. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! torta zucca e cioccolato Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 10 min 🕒 Tempo cottura: 35/40 min 🍽️ Porzioni: 3 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 279 calorie Carboidrati 37, Proteine 12, Grassi 9 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 50 gr di farina d’avena senza glutine Myprotein (cod. DELICIOUS + link) 40 gr di farina di farro (la trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) 60 gr di farina di tipo 2, semintegrale 1 uovo 100 gr di yogurt greco/o yogurt greco senza lattosio 150 gr di polpa di zucca cotta (la trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) 30 gr di cacao nibs Myprotein (cod. DELICIOUS + link) 200 ml d’acqua 40 gr eritritolo (lo trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) o altro dolcificante mezza bustina di lievito PROCEDIMENTO Accendere il forno a 180°. Foderare uno stampo rotondo da 18 cm, con della carta forno e metterlo da parte. In una ciotola, versare tutti gli gli ingredienti secchi e mescolarli bene. In una seconda ciotola unire l’uovo, la polpa di zucca e mescolare, aggiungere gli ingredienti secchi e una volta amalgamati, aggiungere poca alla volta l’acqua. Non aggiungetela tutta e subito, poichè in base alle farine, potrete avere bisogno più o meno liquido. L’impasto che otterrete sarà omogeneo e fluido, no denso, no liquido. A questo punto aggiungere i cacao nibs, inglobarli nell’impasto e versare nello stampo. Infornare per circa 40 min circa. Controllare la cottura con uno stecchino di legno. Questo dolce risulterà molto morbido, non asciutto. Una volta cotto, lasciarlo riposare qualche minuto, poi levarlo dallo stampo con la carta forno e  farlo raffreddare su una griglia. Appena sarà possibile eliminare la carta forno e farlo raffreddare completamente prima di tagliarlo.

Torta di castagne e mele

TORTA CASARECCIA DI CASTAGNE E MELE Credo che tutti noi siamo legati al ricordo del profumo della torta di mele, che mamma preparava quando eravamo piccoli. Quel profumo nella nostra mente ci riporta subito indietro nel tempo, in un istante siamo quei bambini, che aspettano che la torta sia cotta, con il naso schiacciato sul vetro del forno, o poco distante da esso. Vi ritrovate?! Io si, sono quella bambina, che non ha mai amato le torte “moderne” con creme, bavaresi etc…ma ama profondamente queste, casalinghe, semplici, cheti riportano subito indietro nel tempo. Quando mamma e papà stanno arrivando a trovarmi, non c’è nulla di meglio, che preparare una torta. I profumi e i colori dell’autunno in una torta come questa! Questa torta è in realtà leggermente diversa, perchè preparata con uno dei frutti autunnali per eccellenza, ovvero le castagne 🌰 Qui a Milano, si trovano ad ogni angolo gli ambulanti che le vendono e a volte si segue il profuno delle caldarroste fino a quello più vicino, per poi sporcarsi e bruciacchiarsi le mani, pur di mangiare alcune. Saranno caloriche, ma quanto sono buone?! Nella mia torta, oggi ho utilizzato la farina di castagne, che è senza glutine e dal gusto apparentemente amarognolo, ma una volta cotta nella preparazione di dolci, e specialmente se si utilizza un pizzico di sale, risulterà molto dolce. …è ora di mettere le mani in pasta! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! torta di castagne e mele Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 15 min 🕒 Tempo cottura: 45  min 🍽️ Porzioni: 4 (stampo 18 cm) INGREDIENTI 2 uova 100 gr farina tipo 2 50 gr farina di castagne⁣ 60 gr yogurt 100 gr latte di soia (o quello che preferite) 30 gr di eritritolo (All-Supplements cod. AS-Pamela) lievito mezza bustina⁣ 2 mele grandi⁣ cannella q.b.⁣ 1 cucchiaino di Cacao MyProtein (cod. Delicious + LINK) PROCEDIMENTO Per prima cosa, accendere il forno in modalità statica a 180°. Versare in una ciotola le uova, il latte, lo yogurt e mescolare bene con una planetaria o delle fruste. In un’altra ciotola unire tutti gli ingredienti secchi: le farine, l’eritritolo, la cannella, il cacao, il lievito e mescolarli. Quindi versare gli ingredienti solidi in quelli liquidi e amalgamare. Nel caso in cui l’impasto risulti troppo denso, aggiungere un po’ di latte. Sbucciare 2 mele, una va tagliata a cubetti piccoli, la seconda a spicchi. Aggiungere la mela a cubetti all’impasto e amalgamarli, in modo che vengano inglobati per bene. Foderare una teglia a cerniera da 18 cm con della carta forno, oppure ungerlo con dell’olio di cocco e successivamente infarinarlo. Versare l’impasto e livellare. Decorare con gli spicchi di mela a raggiera e spolverare con la cannella. Infornare a 180° per 45/50 minuti. circa, controllare con uno stecchino che sia cotta al cuore. Togliere lo stampo dal forno e far raffreddare completamente la torta, prima di toglierla dallo stampo e dalla carta forno.

Torta di mele e castagne

Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 45 min Ingredienti:⁣ 90 gr albumi⁣ 100 gr farina arifa⁣ 50 gr farina di castagne⁣ 60 gr yogurt 60 gr latte (quello che preferite) stevia a piacere⁣ lievito mezza bustina⁣ 4 mele grandi⁣ cannella q.b.⁣ Procedimento:⁣ Versare in una ciotola gli albumi con la stevia e mescolare bene con una planetaria o delle fruste. Unire yogurt, poi le farine, il lievito, la cannella, lo yogurt e latte.  Sbucciare 2 mele e tegliarle a pezzetti e inglobare i pezzetti all’impasto. Tagliare le altre due mele a spicchi piccoli. Foderare una teglia a cerniera, da 20 cm, con della carta forno, versare l’impasto e livellare. Decorare con gli spicchi di mela a raggiera e spolverare con la cannella. Infornare a 180° per 45 minuti. circa, controllare con uno stecchino che sia cotta. Toglierla dal forno e farla raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo e dalla carta forno.  

Torta di zucca e noci

Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 20/25 min Cal: 405 C 43,2 – G 14,3 – P 35,3 Ingredienti: 40 gr di farina d’avena al cioccolato 100 gr di zucca 150 gr di albume 10 gr di noci 5 gr di gocce di cioccolato 100 gr di yogurt greco cannella Procedimento: Accendere il forno a 180°. Cuocere la zucca al vapore per 10 minuti, fino a quando sarà morbida, quindi ridurla in purea con i rebbi di una forchetta. Tritare poi grossolanamente le noci con un coltello. Versare in una ciotola la farina, l’albume, la zucca, cannella, il cioccolato e una parte delle noci, lasciarne un po’ per la decorazione, mescolare bene l’impasto con una frusta fino a quando sarà omogeneo, quindi versarlo in uno stampo rotondo di 10/12 cm di diametro o nel caso anche quadrato. Quindi infornate per 20 minuti, controllate la cottura con uno stuzzicadenti poichè ogni forno è diverso. Una volta cotta, sfornare e lasciare raffreddare completamente, quindi se avevate lo stampo quadrato, come me, con l’aiuto di un coppapasta ritagliare un tondo e riposizionarlo nell’anello, quindi ricoprire con lo yogurt e spolverare con la cannella e le noci tritate, togliere il coppa pasta ed ecco la vostra tortina.

Happy Birthday Cake

Oggi è una giornata molto speciale per me, è il compleanno di Fitndelicious, è il primo compleanno!!! Non posso che essere orgogliosa di essere arrivata ad oggi qui, perchè lo scorso anno ho aperto questo blog un po’ per scherzo, un po’ per gioco, perchè amo cucinare e sperimentare, amo pensare a cosa poter fare, modificare, migliorare. Così una sera mentre ero da sola a casa, seduta sul divano, mi sono detta: “Pamela fallo!! E’ arrivato il momento, apri il blog!!” e così è nato Fitndelicious. E’ stata una scommessa con me stessa lo essere costante, lavorare ogni giorno sulla preparazione dei miei pasti e quindi delle ricette da pubblicare…è stato un lavoro, ho dovuto imparare a impiattare, decorare, fotografare, tutto da autodidatta, ma come si dice: quando ti piace fare qualcosa non imposta cosa, non importa se non ne sei capace…si impara e così ho fatto e ogni giorno ho pensato a migliorarmi e ad amare sempre di più ciò che sto facendo. Bene, non voglio annoiarvi ancora con i miei pensieri, ma volevo ringraziare tutti voi che mi seguite e mi leggete ogni giorno, perchè questo è stato possibile anche grazie a voi, al vostro supporto e quindi questa torta di compleanno la dedico a tutti voi! Grazie! E ora si pensa a migliorare sempre di più, perchè “se qualcosa funziona, non è detto che non possa essere migliorata”. Torta con 5 strati: pan di spagna alla vaniglia, yogurt, marmellata di more, pan di spagna, glassa al cacao e tante more.   Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 20 min Cal: 357 C 50 – G 1,7 – P 35 Ingredienti: per a torta: 40 gr di farina di riso Ruggeri 150 gr di albume vaniglia stevia (opzionale) per la farcia: 70 gr di yogurt greco 20 gr di marmellata di more senza zucchero (la mia è in casa) per la glassa: 70 gr di yogurt greco 5 gr di cacao 50 gr di more Procedimento: Riscaldare i forno a 180°. In una ciotola versare gli albumi e montarli con un frusta fino a quando saranno bianchi e spumosi, aggiunger la farina, la vaniglia e la stevia e incorporarle fino ad ottenere un composto omogeneo, quindi versare l’impasto in uno stampo da forno. Il mio è quadrato 10×10 cm, ma nessun problema per altre forme. Quindi informare per 20 minuti, una volta cotto lasciare raffreddare completamente.  Intanto prepariamo la glassa al cioccolato mescolando lo yogurt al cacao fino ad ottenere  una crema liscia. Quando la nostra torta sarà raffreddata, tagliarla in due strati, quindi farcire con lo yogurt greco e livellarlo bene, sopra a questo distendere la marmellata di more e chiudere con il secondo strato di torta. Ora prendere la glassa al cioccolato e ricoprire la torta. Decorare infine con delle more fresche.

Torta di ciliegie e lamponi

Pochi giorni e parto per il Rimini Wellness, chi ci sarà di voi? Io non vedo l’ora, sarò in giro con le amiche molto Fit a provare tutti gli sport possibili immaginabili. Ma dato che il mio amore di maritino resterà a casa, gli ho preparato questa torta, così ogni giorno avrà qualcosa di buono fatto da me per colazione. Troppo?! No quando si ama è così! Lamponi e ciliegie finalmente i frutti che amo di più…rossi, dolci e buonissimi… E’ una torta morbida e ottima per la colazione o uno spuntino. RICETTA Ingredienti: 60 gr di farina Arifa 70 gr di farina di riso 90 gr di farina d’avena  5 gr di cacao 1 1/2 banana 300 ml latte 1/2 bustina lievito 50 gr olio cocco 100 lamponi 150 ciliegie Procedimento: Preriscaldare il forno a 200°. Preparare tutti gli ingredienti, tagliare le ciliegie i lamponi e mettere da parte. Schiacciare la banana in una ciotolina e mettere da parte. In una ciotola versare tutti gli ingredienti solidi: le farine, il cacao, lievito e mescolarli. In una ciotola più grande mescolare il burro di cocco, la banana schiacciata e il latte di mandorla, fino a quando saranno perfettamente amalgamati, quindi aggiungere gli ingredienti solidi e mescolare. Otterrete un impasto denso ma non compatto, in questo momento, aggiungere i lamponi e le ciliegie, lasciandone alcune da parte, e mescolate. Versare l’impasto in uno stampo da 24 cm a cerniera, livellare e decorare la sommità con le ciliegie e i lamponi. Infornare per 45 min a 200°, controllate la cottura con uno stuzzicadenti, una volta cotto, levare dal forno e lasciare raffreddare, poi levarlo dallo stampo e farlo raffreddare. 8 porzioni Valori per una fetta: C 25 G 8  P 4 Cal 184