Torta di Mele

Ingredienti: 4 mele 125 gr di farina di riso mezza bustina di lievito 100 ml latte di mandorle 1 cucchiaio di stevia 2 uova cannella Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Tagliare la mela a fettine sottili con la mandolina, una volta fatto, spolverarle con la cannella e lasciarle da parte. Mescolare le uova con la stevia e il latte, unire gli ingredienti secchi fino a ottenere un composto omogeneo e versarlo in una teglia da forno da 20 cm a cerniera. Disporre le mele sopra e premerle in modo che affondino nell’impasto. Spolverare ancora della cannella sulla superficie e infornare per 40 min circa. Controllare la cottura con uno stuzzicadenti e sformare.

Tatin d’ananas

La torta tatin è la classica torta rovesciata, inventata per sbaglio dalle sorelle Tatin in Francia a metà 800. Una domenica, desideravano preparare la torta di mele, ma sbadatamente avevamo messo nella teglia prima le mele, invece della pasta brisè, che fare? Buttare via tutto?  Per rimediare all’errore misero la basta sopra le mele e una volta cotta rovesciarono la torta et voilà ecco la torta, che da quel giorno diventò un must in Francia. Io non ho fatto altro che fare un pancake rovesciato con ananas e yogurt, che in questo venerdì di neve aiuta il pomeriggio. Ingredienti: 25 gr di farina ARIFA @Ruggerishop 100 gr d yogurt greco 0 140 gr di albume 1 fetta di ananas Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo, incorporare poi lo yogurt. Tagliare una fetta di ananas e disporla sul fondo del pentolino e lasciarla caramellare un minuto, dopodiché versare il composto e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 10 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto rovesciare e lasciarlo raffreddare. Oggi prima ricetta con le farine di Ruggerishop, stay tuned arriveranno tante altre!!! Se volete, inviatemi la vstra ricetta preferita, ve la pubblicherò sul mio blog

Torta di rose di mela

Oramai nel mio blog, trovate la torta di mele, in tantissime versioni, spero che non vi annoiate, ma è quel dolce semplice e profumato, che piace praticamente a tutti e di cui nessuno si stufa mai. Per me è sempre profumo di casa ed è il Confort food per eccellenza, sembrerà strano, ma è proprio così. Per cui gustatevi questa colazione, con un fiore tra le mani, all’aroma di casa e di coccole. Ingredienti: 20gr di farina di grano saraceno 20gr di farina di riso integrale 1 uovo  Mezza mela grattugiata 2 gr di lievito 1 cucchiaio di cannella 1 mela per la rosa Preparazione: Preriscaldare il forno a 180°. Prima di tutto affettare una piccola mela con la mandolina, in modo da ottenere delle fettine sottili, per decorare poi la torta. In una ciotola, unire le due farine il lievito, l’uovo, la cannella e la mela grattugiata e mescolare, nel caso risultasse troppo denso, aggiungere qualche goccia d’acqua. Amalgamare bene gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo, quindi versarlo in uno stampo da 10 cm. Decorare ora la torta, partendo dall’esterno, creando una spirale fino al centro, praticamente petalo dopo petalo. Infornare per 20 min, lasciare raffreddare e servire tiepida.

Torta di mele

Esiste qualcosa di meglio che iniziare la giornata con una torta di mele, he ricorda la mamma, la nonna, la famiglia e quei profumi semplici di casa, d’amore, di armonia. Secondo me è l’unica ricetta che ti riporta a casa ovunque tu sia, con la mente, la fantasia, i ricordi.   Ingredienti: 150 gr di albume 5 gr di backprotein Foodspring 35 gr di farina d’avena aromatizzata Panettone MGFood 1 mela cannella Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Affettare una piccola mela con la mandolina.  Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire le farine e la cannella e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo, versare poi nello stampo da 16 cm e disporre le fettine di mela. Infornare per 35 min.

Torta di carote e arancia

Ingredienti: 160 gr di albume 40 gr di farina d’avena mela cannella @MGfood cannella 50 gr di carote grattugiate scorza d’arancia grattugiata 3gr lievito Preparazione: Preriscaldare il forno a 180°. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina, la cannella e il lievito e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere le carote grattugiate e la scorza d’arancia e continuare a mescolare. Versare il composto in una teglia e infornare per 25 min.

Sacher Pancake

Ingredienti: 30 gr di farina d’avena aromatizzata al cioccolato @MGfood 150 gr di albume 3 gr di lievito 3 gr di cacao 5 gr di farina di mandorle 1 cucchiaino di confettura di albicocche 1 cucchiaino di burro d’arachidi al cioccolato @Mgfood Preparazione: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Sbattere gli albumi con la frusta finchè diventano spumosi e bianchi, unire delicatamente tutte le farine e il lievito. Amalgamare il tutto e versare nel pentolino caldo, cuocere per 5 minuti con il coperchio chiuso, poi girare e lasciare ancora per qualche minuto. Mettere da parte e far raffreddare.  Una volta freddo, tagliare in due parti e farcire con la confettura, richiudere e glassare con il burro al cioccolato. Lasciare in frigo riposare e buona colazione

Torta nocciola con papaia

Ingredienti: 30 gr di fiocchi d’avena noccioloso @BPRnutrition 3 gr di lievito 150 gr di albume 50 gr di papaia sciroppo al cioccolati 0 Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, unire i fiocchi d’avena e il lievito e mescolare, finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere la papaia tagliata a pezzetti e amalgamare. Mettere il composto in una tortiera da 12 cm e infornate per 20 minuti, controllare comunque la cottura con uno stuzzicadenti. Una volta cotto, lasciarlo raffreddare e servirlo con lo sciroppo al cioccolato. C 22,2 – G 2,9 – P 20,7

Torta di zucca

Ingredienti: 150 gr di albume 50 gr di zucca 30 gr di farina di riso  1 pizzico di stevia 3 gr di lievito per dolci cannella, zenzero 1 cucchiaino di burro d’arachidi al cioccolato @MGfood Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Lessare la zucca e schiacciarla, fino ad ottenere una pure. In una ciotola, montare gli albumi con la stevia, finché diventano bianchi e spumosi. Aggiungere la farina di riso, il lievito e tutte le spezie e amalgamare, aggiungere la zucca. Una volta che il composto è omogeneo, versarlo in una teglia antiaderente da 12 cm e infornare per 20/25 min. Controllare la cottura con uno stuzzicadenti. Una volta cotto, lasciare raffreddare e glassare con il burro d’arachidi al cioccolato. C 27,3 – G 2,8 – P 20,2

Torta di mele e mirtilli

Una coccola di domenica mattina ci vuole, ed ecco qui una torta semplicissima e buonissima. Ingredienti: 110g di mela 50g mirtilli 50g farina mela e cannella mgfood 1 cucchiaio di miele 5g lievito per dolci 1 uovo 2 cucchiai di yogurt greco 1 cucchiaino di cannella 1 albume Preparazione: In una ciotola mescolare gli ingredienti liquidi fino a formare un composto omogeneo. Aggiungere tutti gli ingredienti secchi. Tagliare la mela con una mandolina e aggiungerla al composto, mettere assieme ai mirtilli. Ungere una tortiera da 14/16 cm, versarvi il tutto e decorare con altre fettine di mele. Infornare a 180º per 25 min.