Danubio ciocco vaniglia

DANUBIO BICOLORE E BIGISTO: VANIGLIA E CIOCCOLATO …si i lievitati sono e restano sempre il mio grande amore. Non so se è lo stesso anche per voi, ma a me danno tantissime soddisfazioni. Bisogna avere pazienza e non avere fretta, altrimenti il risultato non sarĂ  dei miglio, anzi. Il Danubio è un dolce che ho sempre amato, anche nella sua versione salata, percui eccone qui un’altra versione. Oggi un’alternanza di panini chiari alla vaniglia e scuri al cacao. Se si è indecisi su quale mangiare….tutti e due è un’ottima soluzione!! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! danubio Recipe by Pamela Novel DifficoltĂ : facile 🥣 Tempo preparazione: 20 min + 4 ore di lievitazione 🕒 Tempo cottura: 30 min 🍽️ Porzioni: 14 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 227 calorie Carboidrati 31, Proteine 6, Grassi 9 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 300 g di farina 00 270 g di farina Manitoba 30 g di cacao amaro 7 g di lievito di birra secco 160 g di stevia/eritritolo 100 g di olio di cocco/semi 220 ml di latte tiepido + q.b. per spennellare 2 uova 1 pizzico di sale 1 cucchiaino di estratto di vaniglia PROCEDIMENTO stampo da 28 cm) Preparate gli impasti in due ciotole separate. Impasto alla vaniglia: 150 g di farina 00, 150 g di farina manitoba, un uovo, un pizzico di sale, 3,5 g di lievito, 60 g di zucchero, 50 g di olio, 110 ml di latte e vaniglia. Impasto al cacao: 150 gr di farina 00, 120 gr di farina manitoba, 30 gr di cacao, un uovo, un pizzico di sale, 3,5 g di lievito, 60 g di zucchero, 50 g di olio, 110 ml di latte. Nella planetaria, con il gancio, impastare i due impasti separatamente, fino a quando questi saranno incordati. Lasciate lavorare per circa 8/10 minuti a velocitĂ  bassa. Una volta ottenuto un impasto liscio ed omogeneo, mettere a lievitare in due ciotole separate coperte da pellicola, in forno spento con la luce accesa. Quando gli impasti saranno raddoppiati di volume, trasferirli sul piano di lavoro. Dividete ogni panetto in pezzetti di circa 60 g ciascuno, formare delle palline, rendendo la superficie liscia. Fate lo stesso con i pezzetti di impasto al cacao. Posizionatele, alternando i colori, in uno stampo circolare  da 28 cm, rivestito di carta da forno. Coprite con pellicola e fate lievitare ancora per 2 ore circa o fino a quando le palline saranno raddoppiate di volume. Spennellate la superficie con il latte. Infornate a 180° in forno statico giĂ  caldo per circa 30 minuti, sfornatelo e lasciatelo intiepidire prima di sformarlo.

Barrette vaniglia e mirtilli

BARRETTE PROTEICHE PROFUMATISISME E NATURALI Non amo particolarmente le barrette proteiche, ma preparate in casa sono assolutamente un’altra cosa, credetemi! Bastano quattro ingredienti e sono pronte!! Come le rendo low carb e proteiche, con farina di cocco, whey alla vaniglia e matcha, burro di mandorle!! Vi va di provarle? Si preparano in 5 minuti, andate a leggere la ricetta!! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! barrette proteiche Recipe by Pamela Novel DifficoltĂ : facilissima 🥣 Tempo preparazione: 5 min 🕒 Tempo cottura: 0 min 🍽️ Porzioni: 6 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 151 calorie Carboidrati 5, Proteine 12, Grassi 8 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 50 gr di whey alla vaniglia Wildfarm 65 gr di farina di cocco 70 gr di burro di mandorle 125 ml d’acqua mirtilli PROCEDIMENTO Mescolare tutti gli ingredienti e aggiungere l’acqua poco per volta. Una volta ottenuto un composto denso e compatto, disporlo in uno stampo 10×10 cm e livellarlo. Decorare con i mirtilli la sommitĂ  e disporre in freezer per almeno 2 ore. Levare dal freezer e tagliare a cubetti. Conservare in un contenitore in frigorifero per qualche giorno.

Torta Matcha Crepes

Buongiorno che ne dite di una colazione speciale? Una colazione diversa e colorata!! Si oggi c’è il sole finalmente…io splendo e sorrido da dentro. 
Ecco qui una TORTA DI CREPES al Matcha. Le crepes le ho preparate con la ricetta della mamma, super buona e sana, la farcia? alla vaniglia…ha un profumo che non vi dico!!! …merita assolutamente. Qual è il tè verde piĂą antiossidante in assoluto? Il Matcha, il Re dei tè. Il tè Matcha è una particolare qualitĂ  di tè giapponese coltivato solamente nel Paese Del Sol Levante. Si tratta di un tè verde della varietĂ  Gyokuro che viene sottoposto a un processo molto particolare. Il Matcha, infatti, è un tè che viene ridotto in polvere per poter godere di tutte le sue proprietĂ . Ogni giorno, quando beviamo un tè verde, sprechiamo preziosi antiossidanti e minerali… come? Quando prepariamo la nostra tazza di tè verde tramite infusione delle foglie in acqua calda, godiamo solo di una parte dei benefici del tè. L’acqua può estrarre solo una parte dei benefici tè verde. La maggior parte in realtĂ  intrappolata nelle foglie. L’unico modo per godere a pieno dei vantaggi del tè verde è quello di consumare l’intera foglia. Ecco perchĂ© il Matcha è il miglior modo di bere il tè verde e di godere di tutte le sue proprietĂ . Il Matcha viene coltivato in alcune zone particolari del Giappone, coprendolo con delle reti scure per gran parte della sua crescita. In questo modo, esponendo il tè Gyokuro a pochissima luce, lo si stimola a produrre dosi maggiori di clorofilla, la sostanza che estrapola l’energia vitale dal sole. Le foglie del tè Gyokuro, il futuro Matcha, diventano così particolarmente ricche di clorofilla, che rimane però in gran parte imprigionata nelle foglie. Se bevessimo soltanto un infuso di tè Gyokuro, non saremmo in grado di assorbire tutte le proprietĂ  antiossidanti e benefiche delle sue foglie, che finirebbero per essere sprecate. Il Matcha viene così raccolto a mano e subito lavorato a freddo per preservare tutte le sue proprietĂ . Il nostro Matcha viene coltivato a 400 km a sud di Tokyo, lontano da ogni forma di inquinamento su colline incontaminate e rigogliose. Le foglie del tè Gyokuro, dopo essere state coltivate sotto reti scure, vengono raccolte e selezionate a mano prima di essere macinate in mulini di pietra. La varietĂ  che preferiamo è quella culinaria, piĂą amara e ricca di nutrienti di quella cerimoniale. In natura, infatti, il gusto amaro è associato a un maggior potere disintossicante! cit. Iswari torta crepes Recipe by Pamela Novel DifficoltĂ : facile 🥣 Tempo preparazione: 10 min 🕒 Tempo cottura: 15 min 🍽️ Porzioni: 3 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 286 calorie Carboidrati 33, Proteine 23, Grassi 6 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI per le crepes: 1 uovo 1 cucchiaino abbondante di Matcha 120 gr di farina d’avena 150 ml di latte (quello che preferite) 150 ml d’acqua per la farcia: 450 gr di yogurt greco vaniglia (liquida, in polvere, bacello) 3/4 cucchiai d’acqua PROCEDIMENTO Mettere tutti gli ingredienti delle crepes in un frullatore e azionare, fino a quando saranno ben amalgamati. Ora scaldare una padella antiaderente da 22 cm e se necessario ungere con un po’ di olio di cocco. Versare un mestolo di impasto nella pentola e livellarlo, cuocere per un paio di minuti fino a quando si sarĂ  rassodato e quindi capovolgere la crepes e cuocere per un altro minuto. Continuare così fino a compimento dell’impasto. Quando tutte le crepes saranno pronte, lasciarle raffreddare intanto che si prepara la farcia. Mescolare lo yogurt greco con la vaniglia e l’acqua per renderlo una crema liscia. Ora prendere una crepes alla volta e spalmarla con un po’ di yogurt, quindi coprire con una crepes e spalmarla di yogurt. Continuare così fino a quando non saranno finite le crepes. Ora mettere in frigo a rassodare per almeno 3 ore in frigorifero. Queste sono tre porzione, quindi potete tagliare in tre parti la torta e tenerla in frigorifero per le prossime colazioni.

Ciambelline alla vaniglia

CIAMBELLINE MORBIDE COTTE AL VAPORE AL PROFUMO DI VANIGLIA Era da tempo che non preparavo un dolce cotto al vapore, così ecco delle piccole ciambelline che si sciolgono in bocca, dolci al profumo di vaniglia e aspre con ribes. Un mix di farine di avena, cocco e ribes che assieme sono davvero ottime. Che dite, vi piacciono? SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! ciambelline alla vaniglia Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 5 min 🕒 Tempo cottura: 25  min 🍽️ Porzioni: 1 ⚖️ Valori nutrizionali: 328 calorie Carboidrati 39, Proteine 25, Grassi 7 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 30 gr di farina d’avena 10 gr di farina di riso (su AsFood, cod. AS-PAMELA) 10 gr di farina di cocco (su AsFood, cod. AS-PAMELA) 150 gr di albume 50 gr di banana vaniglia la punta di un cucchiaino di lievito burro di mandole (su AsFood, cod. AS-PAMELA) ribes PROCEDIMENTO Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Intanto in una ciotola schiacciare la banana, una volta ottenuta una purea liscia, mescolare tutte e tre le farine con l’albume e il lievito e mescolare bene. Aggiungere i ribes e amalgamare bene. Versare il composto negli stampini in silicone a forma di ciambellina, metterli nella pentola, coprire con un coperchio e cuocere a bagnomaria per circa 20/25 min. Una volta cotta toglierli dalla pentola, farli raffreddare e toglierli dagli stampini e decorare con burro di mandorle e ribes.

Cheesecake datteri e vaniglia

CHEESECAKE VEGAN ALLA VANIGLIA CON BASE DI DATTERI Una merenda sfiziosa oggi, una piccola cheesecake vegan, profumata alla vaniglia. Una base di datteri e cacao che la rendono golosa e pi leggera e una crema alla vaniglia con yogurt di soia e un topping per me davvero goloso, la Protein Granola di MyProtein, con i riccioli di cioccolato e scaglie di cocco. Sono super veloci e buone, potete mangiarle per merenda, colazione e come dessert a fine cena. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! cheesecake base datteri e vaniglia e kiwi Recipe by Pamela Novel DifficoltĂ : facile 🥣 Tempo preparazione: 10 min đź•’ Tempo cottura: 0 min 🍽️ Porzioni: 3 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 95 calorie Carboidrati 9, Proteine 8, Grassi 3 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI per la base: 20 gr soia crispies (lI trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) 3 datteri 5 gr cacao per la crema: 250 gr di yogurt di soia vaniglia 3 agar agar 25 ml acqua topping: granola o ciò che preferite ( la trovate su MyProtein cod. Delicious + link ) PROCEDIMENTO Per la base frullare i soia crispies, aggiungere i datteti, il cacao fino ad ottenere un composto denso e appiccicoso. Se dovesse servire aggiunger qualche goccia d’acqua. Dividere il composto ottenuto in tre parti e metterle negli stampi da muffin, premendo bene con il retro di un cucchiaio. Mettere ora gli stampini in frigo, intanto che si prepara la crema. In un pentolino mescolare l’agaragar e l’acqua, portare a bollore e mescolare con una frusta fino a quando sarĂ  sciolto. In una ciotola mescolare lo yogurt di soia con la vaniglia. Versare l’agaragar sciolto e mescolare con una frusta. Versare ora la crema negli stampini e metterli in frezeer per almeno 1 ora e poi spostarli in frigorifero per un paio d’ore. Sformare e servire con della granola o con ciò che preferite..

Roll alla vaniglia e frutti di bosco

Le mie crepes alla vaniglia arrotolate, con una valanga di frutti di bosco di tutti i tipi e la granella di pistacchio. Che ne dite, non credete che dia una marcia in piĂą alla giornata?! Io dico di si. Ricetta Indicazioni: DifficoltĂ : facile Tempo di preparazione: 5 min Tempo di cottura: 10 min Porzioni: 1 Ingredienti: 40 gr di farina d’avena 160 gr di albume 50 ml d’acqua vaniglia frutti di bosco misti Procedimento Mescolare in una ciotola l’albume, l’acqua, la farina d’avena e la vaniglia fino ad ottenere un composto liscio. Scaldare una padella antiaderente da 24 cm e versare una parte dell’impasto e cuocere per qualche minuto, quando si saranno formate le bollicine sulla superficie girare e cuocere per un minuto. Continuare così fino al completamento dell’impasto. Una vota cotte le crepes e raffreddate, piegarle a metĂ  e arrotolarle, disporle a piramide e decorare con i frutti di bosco a piacere.

Crostatina proteica alla vaniglia

Eh niente, quando una ricetta mi riesce bene e mi piace, diventa insostituibile e quasi un must nella mia cucina. Nonostante la mia colazione preferita resti comunque il pancake, mi piace sempre trovare qualcosa di diverso per soddisfare gli sfizi di cui tutti noi abbiamo bisogno. La frolla proteica, che vi ho proposto la scorsa settimana, è stata un vero successo, poichè resta friabile e si adatta benissimo a moltissime preparazioni.  senza burro proteica low carb Oggi una versione totalmente profumata alla vaniglia.  con una crema di yogurt e topping di frutta secca e mirtilli essiccati. Seguimi sulla mia pagina Instagram Fitndelicious.it, clicca qui. Ricetta Ingredienti: per la frolla: 15 gr di whey alla vaniglia 65 gr di farina d’avena MyProtein _ cod. DELICIOUS + link qui 15 gr di olio di cocco 1 uovo per la crema: 150 gr di yogurt greco vaniglia topping: granella di nocciole mirtilli essiccati Indicazioni:   Difficoltà: facile Tempo di preparazione: 15 min Tempo di cottura: 15 min Porzioni: 2 Procedimento Riscaldare il forno a 180 gradi. In una ciotola, mescolare la farina, le whey, l’uovo e l’olio di cocco sciolto. Amalgamare bene fino ad ottenere un impasto denso, compatto, come una frolla. Lasciarla riposare per 15 minuti in frigorifero e successivamente stenderla con un matterello. Foderare uno stampo da crostata di 18/20 cm e bucherellare tutta la superficie con i rebbi di una forchetta. Infornare per 15 minuti circa, quindi estrarre dal forno e far raffreddare completamente. Mescolare lo yogurt con la vaniglia per ottenere la crema, quindi farcire il guscio della crostata. Decorare con granella di nocciole e mirtilli essiccati, o comunque con ciò che preferite. Conservare in frigorifero per alcune ore prima di mangiare.

Muffin ai lamponi

Muffin ai lamponi Ogni giorno puoi mangiare qualcosa di buono che ti soddisfi, senza per questo uscire dal tuo piano nutrizionale. Stamattina iniziamo la giornata dopo una bella corsa, all’aria aperta, con una colazione che mi ricarica totalmente. I MUFFIN!!! Si potrei vivere di Muffin, li amo in tutti i modi, ma soprattutto con mirtilli e con lamponi! Se aprite il mio frigorifero, infatti i frutti di bosco non mancano mai! Impossibile! Per averne sempre a disposizione li congelo, così sono sempre a portata di mano. I muffin di stamattina sono gluten free, preparati con farina di riso e farina d’avena senza glutine. Resi morbidissimi dalla purea di banana, che oramai è immancabile nei dolci. Infatti fa le veci del burro e dello zucchero! Quindi un sostituto sano e poco calorico, ottimo per avere la scusa di preparare quotidianamente questi Muffin. Seguimi sulla mia pagina Instagram Fitndelicious.it, clicca qui. Ricetta Ingredienti: 25 gr di farina di riso 25 gr di farina d’avena senza glutine 20 gr di latte di mandorla 30 gr di banana schiacciata 70 gr di albume un pizzico di lievito lamponi qb vaniglia Indicazioni: DifficoltĂ : facile Tempo di preparazione: 5 min Tempo di cottura: 15 min Porzioni: 1 Procedimento Accendere il forno a 180°. Intanto che il forno si riscalda, in una ciotola schiacciare la banana con una forchetta, una volta ottenuta una purea liscia, aggiungere l’albume e il latte, mescolare con una frusta, in modo da sciogliere eventuali grumi della banana. Quando sarĂ  ben amalgamato, aggiungere le farine, la vaniglia e il lievito, continuando a mescolare, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Per ultima cosa aggiungere i lamponi e mescolare, facendo attenzione a non romperli. Versare l’impasto negli stampini da muffin ed infornare per 15 minuti circa. Controllare la cottura con uno stuzzicadenti prima di sfornare. Verranno 2/3 muffin a seconda della grandezza dello stampino che utilizzate.

Treccia Dolce

Oggi mi ritrovo qui a scrivervi questa ricetta in un momento molto particolare della nostra esistenza. Mai nella mia vita avrei mai pensato di vivere un’esperienza di questo tipo, invece eccoci qui, tutta l’Italia in quarantena cercando di debellare una brutta bestia. I miei nonni hanno vissuto la guerra e stanno vivendo anche questo male infimo, che non si vede, ma ti può attaccare senza che tu te ne accorga. Ho paura, ho tanta paura, non me ne vergogno a dirvelo, assolutamente. Ho paura di ammalarmi, ho paura che si possa ammalare qualcuno che amo, ho paura di uscire, di fare la spesa, di andare a correre. Lunedì mattina ho corso, quando sono tornata a casa, l’ansia mi ha assalita fino a sfociare in un’attacco di panico, che sono riuscita a soffocare. Ieri mattina mi sono recata al supermercato, un’esperienza brutta e angosciate. Ringrazio chi ci lavora e rende possibile il nostro approvvigionamento. Non voglio rattristarvi piĂą di quanto lo siamo giĂ , ma questa situazione fa pensare davvero tantissimo, non si riesce a trovare pace in nessun posto, in nessun modo. Ci si sente al “sicuro” a casa, ma non si è certi di essere realmente al “sicuro”. Cosa mi da pace? Abbracciare mio marito, allenarmi, fare yoga, e ovviamente…CUCINARE!! Questa ricetta è semplicissima e davvero veloce, in poco tempo e senza fatica ho preparato questa treccia di pan dolce o pan brioches alla vaniglia. Avrei voluto arricchirla con delle gocce di cioccolato o uvetta, ma la dispensa piangeva, per cui va benissimo semplice. Peccato che via schermo non posso farvi sentire il profumo, perchè merita! Resta soffice anche il giorno dopo. Io l’ho tagliata a fette e congelate singolarmente, così da non mangiarla tutta subito. Il Pan Brioches è: 🌸senza burro 🌸senza latte 🌸senza uova 🌸senza zucchero (io ho utilizzato la stevia) quindi è vegan e leggerissimo, dato che non ci muoviamo tanto, possiamo mangiarlo senza rinunce!! Approvatissima anche dal mio giudice piĂą severo….mio marito! Ricetta Ingredienti: 125 ml acqua tiepida 25 gr di pasta madre secca Ruggeri 250 gr di farina manitoba 20 gr di stevia 30 gr di olio di semi vaniglia mezzo cucchiaino di sale fino Indicazioni: DifficoltĂ : facil5 Tempo di preparazione: 10 min Tempo di cottura: 30/35 min Porzioni: 5 Procedimento Nella planetaria mettere tutti gli ingredienti e avviare la lavorazione fino ad ottenere un impasto compatto. Dividere l’impasto in 3 pezzi uguali e formadei dei bigoli lunghi 25 cm circa, quindi formare una treccia saldando i due capi. Adagiarla in uno stampo da plumcake rivestito di carta forno e farlo lievitare coperto con della pellicola, per almeno tre ore o dino a quando non triplicherĂ  di volume. Consiglio di lasciarlo lievitare nel forno spento con la luce accesa. Quando avrĂ  triplicato di volume, levare dal forno e accenderlo a 180°. Quando sarĂ  arrivato a temperatura, spennellare la superficie del pane con del latte e infornare per 30/35 minuti circa. Provare la cottura con uno stuzzicadenti.

Pancake alla vaniglia

Buongiorno e buon martedì…oggi che dire..un piatto di pancake alla vaniglia semplici e profumatissimi, serviti con yogurt greco, fragole, mirtilli e mandorle…una semplicissima colazione ma veramente buonissima. DifficoltĂ : facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 10min Porzioni: 1 Ingredienti: 150 gr di albume 40 gr di farina d’avena alla vaniglia 100 gr di yogurt greco vaniglia qualche mandorle fragole e mirtilli Procedimento: Preriscaldare una padellino o una padella con gli scomparti per i pancake. Montare l’albume bene, finchĂ© non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e la vaniglia e mescolare finchĂ© l’impasto risulta omogeneo.  Cuocere ciascun impasto, versando parte del composto in un coppapasta o negli scomparti della pentola. Quando sulla parte superiore si saranno formate delle bollicine, girare e cuore ancora un minuto. Continuare fino a completamento dell’impasto. Comporre il piatto con lo yogurt greco, la frutta e le mandorle.