Cheesecake al kiwi
Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena al cioccolato @MGfood 200 ml d’acqua 100 gr di yogurt greco 0 15 gr di whey alla vaniglia Foodspring 1 kiwi Procedimento: in un pentolino versare l’acqua e i fiocchi, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare il composto in un coppa pasta e lasciarlo raffreddare, metterlo poi in freezer per una decina di minuti. Mescolare lo yogurt con le whey e disporlo sopra la base della cheesecake e decorare con la frutta, tagliata con un taglia biscotti.
Porridge proteico alle noci e frutta disidratata
Ingredienti: 1 confezione di muesli proteico datteri e noci Foodspring 200 ml d’acqua 100 gr di yogurt greco 0 15 gr di whey alla vaniglia Foodspring Crunchy Fruits: Physalis Foodspring Procedimento: in un pentolino versare l’acqua e i muesli, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare. Mescolare lo yogurt con le whey e metterlo sopra il porridge, decorare con la frutta.
Panettone Fit
Ingredienti: 200 gr di farina d’avena aromatizzata al Panettone @MGfood 100 gr di proteine alla vaniglia @MyProtein mezza bustina di lievito per dolci 20 gr di maizena 50 gr di stevia 150 gr di yogurt greco 0 4 albumi 150 ml di latte di mandorla 80 gr di uvetta 50 gr di albicocche a piacere 30 gr di canditi 1 pizzico di sale Preparazione Nella planetaria mescolare stevia, yogurt, albumi e latte, finchè diventa sumoso, aggiungere tutti gli altri ingredienti: farina, lievito, proteine, amido e sale. In un altro recipiente e poi la frutta secca e i canditi. Lasciare lievitare e riposare per 3 ore in un posto caldo. Accendere il forno a 180° non appena passato il tempo di riposo, versare l’impasto in uno stampo da panettone e infornare per 45 min circa a 180°. Verificare la cottura con uno stuzzicadente.
Tronchetto di Natale
E’ quasi Natale, si è vero, ma non per questo dobbiamo smettere di mangiare sano. Il tronchetto è sicuramente uno dei dolci della tradizione che si trovano in tutte le case, per cui ho pensato, perchè non proporre una versione speciale, per tutte noi, golose, ma allo stesso tempo attente. Così ecco qui il mio tronchetto, alla nocciola e frutti rossi. Ingredienti: 1 uovo 2 albumi vaniglia 40 gr di fiocchi d’avena noccioloso @BPRnutrition 200 ml d’acqua 50 gr di frutti rossi qualche nocciola 2 gr di cacao Procedimento: Preparare due crepes, sbattendo l’uovo e gli albumi con un po di vaniglia. versare metà del composto in una padella antiaderente e cuocere da una parte e dall’altra, lasciare raffreddare. In un pentolino preparare la crema per farcire le crepes, facendo bollire l’acqua con i fiocchi d’avena, mescolando continuamente in modo che non si attacchi e che non si brucino. Una volta che si sono addensati, farcire le due crepes e arrotolarle. In un bicchierino, sciogliere il cacao con qualche goccia d’acqua, fino ad ottenere una crema. Disporre su un piatto una delle due crepes, tagliare la seconda e comporre il tronchetto, come preferite. Una volta trovata la forma desiderata, spennellare la crema di cacao e decorare con la frutta e le nocciole. C 28,1 – G 16,5 – P 22,7
Red fruits porridge cheesecake
Che dire, quando mi dicono che mangiare sano è noiso, che allenarsi in palestra porta sacrifici, significa che queste persone non hanno fantasia e non hanno un obbiettivo. Per cui quando cucino, lo faccio con dedizione mettendoci il cuore, rispettando il piano alimentare fornitomi dalla mia Coach, ma inserendovi, colori, gusti, sensazioni, che non mi annoiano, anzi, mi stimolano a proseguire e ad arrivare al mio obbiettivo. Ingredienti: 40 gr di farina d’avena Cheesecake e fragole @MGfood 200 ml d’acqua 20 gr di whey alla vaniglia @myprotein 50 gr di fragole 3 noci Procedimento: In un pentolino versare l’acqua e la farina d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, in questo momento aggiungerle le whey e amalgamare il composto. Versare il porridge una volta pronto in una ciotolina, lasciare raffreddare e decorare con frutti rossi e le noci. Preparate pure la sera prima questa meravigliosa colazione. C 24 – G 10,6 – P 17
Cuori ai Litchis
Ingredienti: 30 gr di Instant Oats @Foodspring 150 gr di albume vaniglia 3 noci tritate 50 gr di polpa di litchis 2 gr di xantam gum Procedimento: Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina e la vaniglia e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Riscaldare una padella e disporre lo stampino di silicone a forma di cuore, versare parte del composto e cuocere. Dopo qualche minuto, togliere lo stampino e girare il pancake. Ripetere per tutto il composto, una volta finito, far raffreddare. Nel frullatore mettere la polpa di litchs e la gomma di xantan, frullare e se necessario, aggiungere un po’ d’acqua. Deve diventare una crema. Comporre la torretta con il pancake, distribuirvi sopra la crema di litchis e le noci tritate. Continuare fino a completare. C 32,5 – G 9,7 – P 21,9
Mousse di yogurt e mirtilli
Ingredienti: 170 gr di yogurt greco 0,1 50 gr di mirtilli 20 gr di whey alla vaniglia Procedimento: Mescolare le whey con lo yogurt, finché diventa cremoso. In un vasetto mettere metà mirtilli, versare la crema di yogurt e decorare con i restanti mirtilli. Snack velocissimo da portare anche con se, come faccio io.
Shake pera e vaniglia
Ingredienti: 50 gr di pera a fette 150 ml di latte di mandorla 10 gr di whey alla vaniglia @myprotein 3 gr di xantan gum @myprotein Procedimento: Mettere nel frullatore il latte, la gomma di xantano e le whey, azionare e frullare fino ad ottenere una crema. In un bicchiere disporre le fettine di pera e versare lo shake. Velocissimo e sano..ovviamente potete fare tutte le variazioni di gusti e frutta 🙂
Porridge alla vaniglia e melograno
Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena @bprnutrition 20 gr whey alla vaniglia @myprotein 50 gr di melograno 200 ml d’acqua Procedimento: In un pentolino versare l’acqua e i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocerli mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia. Versare il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare. Sciogliere le Whey alla vaniglia in poca acqua, mescolando con la frusta, finché non diventano una crema densa. Versarla sul porridge e guarnirlo con il melograno. Nel caso desideriate mangiarlo freddo, potete prepararlo la sera prima e lasciarlo tutta la notte in frigo. Personalmente d’inverno mi piace mangiarli caldo, mentre d’estate freddo è sicuramente meglio…provate 😋 C 37,7 – F 3,4 – P 17 – Cal 242
Biscotti all’avena e mirtilli
Ingredienti: 150 gr di albume Vaniglia 40 gr di fiocchi d’avena baby myprotein 50 gr mirtilli Procedimento: Accendere il forno a 180. Montare gli albumi quasi a neve, incorporare i fiocchi d’avena e la vaniglia, mescolando piano per non smontare l’impasto. Unire i mirtilli. Rivestire una placca da forno con la carta forno. Dividere il composto in circa 9 mucchietti, anche non regolari. Infornare per 20 min a 180. Un’altra colazione buona e sana