Burger spinaci e spirulina

Buongiorno a tutti, come è stato questo inizio settimana?! Il mio ottimo, è stato un lunedì molto intenso ma a me non piace stare con le mani in mano…mai!! #teamiperattività * Ieri mi sono cimentata nella preparazione di un pranzetto Vegan, molto semplice e a bassissimo costo, che si prepara in 15 minuti…bastano spinaci, fiocchi d’avena neutri e l’alga Spirulina @iswari (cod. sconto PAMELA10) per preparare questi BURGER SPINACI E SPIRULINA un’alga eccezionalmente nutriente e ricca di vitamine, è un disintossicante naturale molto potente ed efficace. Può essere amara se dosata male, ma ne basta veramente poca per usufruire dei suoi antiossidanti, vitamine e minerali che le conferiscono anche notevoli proprietà nutritive. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo di cottura: 14 min Porzioni: 2 Ingredienti: 250 gr di spinaci, anche surgelati 1 cucchiaino di Alga Spirulina Iswari in polvere (cod. sconto PAMELA10) 50 gr di fiocchi d’avena neutri 25 ml di latte vegetale, io ho usato soia 1 cucchiaio di olio evo sale, noce moscata, pepe Procedimento: Ammorbidire i fiocchi d’avena nel latte, lasciando che lo assorbano. Sbollentare gli spinaci in poca acqua per una decina di minuti, quindi farli raffreddare e scolare. Una volta raffreddati trasferire gli spinaci in un tritatutto o nel frullatore, aggiungere i fiocchi d’avena, l’olio, la Spirulina, il sale e le spezie e tritare il tutto fino ad ottenere un composto piuttosto morbido. Formare due hamburger con le mani o con l’aiuto di un coppapasta. Scaldare una padella antiaderente e cuocere due minuti per lato.

Frollini di castagne glassati al cioccolato

Sapete che cosa amo più di tutto?!..il profumo dei biscotti appena sfornati…lasciano un aroma in ogni angolo della casa che è veramente inebriante. Così ieri ho preparato questi frollini croccantissimi con farina di castagne e farina di mais e per renderli più golosi?! …beh la glassa al cioccolato ci sta assolutamente….ah dimenticavo sono anche Vegan!! Difficoltà: media Tempo preparazione: 20 min Tempo cottura: 15  min Porzioni: 20/25 biscotti Ingredienti: 50 ml di acqua fredda 20 gr olio di cocco 10 gr stevia 50 gr farina di mais 25 gr farina di mandorle 30 gr farina di castagne 20 gr di farina di riso integrale 5 gr di cacao amaro 2 gr lievito per dolci 1/2 cucchiaino di vaniglia Bourbon per la glassa: 30 gr di cioccolato fondente 85% Procedimento: Sciogliere la stevia in una ciotola con l’acqua fredda, unire l’olio, poi versare le farine, il cacao, il lievito e la vaniglia. Impastare bene fino a formare una palla e lasciar riposare in frigo per mezz’ora. Trascorso il tempo, stendere con l’aiuto di un matterello la pasta e con un taglia biscotti ricavare tutte le sagome della forma e dimensione che preferite. Disporre i biscotti su una teglia con carta forno e cuocere in forno tradizionale a 175 gradi per 13-15 minuti. Una volta cotti lasciarli raffreddare sopra una griglia. Intanto che i biscotti si raffreddano, sciogliere il cioccolato a bagnomaria, quindi intingere metà biscotto nel cioccolato e disporlo poi su un foglio di carta forno ad asciugare. Continuare così con tutti i biscotti. Lasciarli asciugare quindi conservarli in una scatola di latta.

Bowl gluten free e vegan

Oggi ho deciso di preparami per il pranzo una bowl Gluten Free, Veggie e Vegan, riprendendo un po’ le indicazioni dateci nell’evento di domenica. Si perchè a volte si crede che mangiare vegano significhi mangiare chissà cosa…in realtà oggi vi mostro come sia molto semplice, gustoso e saziante. Ecco qui una bowl con grano saraceno, ceci croccanti e piccanti e zucchine con melanzane…che dite vi piace? a me tantissimo! Vuoi la Bowl?! Vai sul sito  www.bowlpros.com  con il codice FITNDELICIOUS hai il 10% di sconto! Ricetta Ingredienti: 70 gr di grano saraceno zucchine e melanzane 100 gr di ceci già cotti sale, paprika, peperoncino, basilico  Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 25  min Porzioni: 1 Procedimento  Prima di tutto andiamo a cuocere il grano saraceno secondo le indicazioni della confezione. Intanto che questo si cucina, accendere il forno a 180°. Tagliare le zucchine a rondelle e le melanzane a pezzetti, metterle sulla carta forno con sale e basilico, Condire i ceci con paprika, peperoncino disporli accanto alle zucchine e melanzane, quindi infornare per 10/15 minuti. A metà cottura mescolare in modo che si cuociano anche dall’altra parte. Una volta cotti toglierli dal forno e comporre la Bowl.

Torta in tazza all’ananas e uva

Buongiorno a tutti, sto assolutamente contando le X sul calendario per scappare da Milano e andare al mare! Manca pochissimo, questa estate ho sofferto molto qui,lontana dal mare, dalla spiaggia, che anche se non ci vai sempre però la passeggiata, la corsetta, la cena in riva al mare di donano un’energia che non è paragonabile a nulla. Mi manca! Oggi Torta in tazza, mi avete chiesto in tante la ricetta ed eccola qui, io in base ai miei macros ho mescolato le farine di diverso tipo, nulla vieta di modificarle, anche se questa combinazione è veramente buonissima, per cui provatela. RICETTA Ingredienti: 40 gr di farina d’avena al cocco 4 Plus Nutrition 20 gr di farina di cocco 10 gr di farina di Canapa Ruggeri 100 gr di latte di mandorla 50 ml d’acqua 80 gr di ananas 3 acini d’uva Procedimento: Accendere il forno a 180°. In una ciotola che possa andare in forno, mescolare le farina, il latte e l’acqua, una volta che il composto sarà liscio e uniforme aggiungere la frutta e incorporarla bene. Livellare e decorare con l’uva. Infornare per 12 min a 180°. Io amo mangiarla tiepida, ma è possibile anche prepararla il giorno prima e scaldarla. C 43,9 – G 7 – P 13,2 – Cal 321