Barrette vaniglia e mirtilli
BARRETTE PROTEICHE PROFUMATISISME E NATURALI Non amo particolarmente le barrette proteiche, ma preparate in casa sono assolutamente un’altra cosa, credetemi! Bastano quattro ingredienti e sono pronte!! Come le rendo low carb e proteiche, con farina di cocco, whey alla vaniglia e matcha, burro di mandorle!! Vi va di provarle? Si preparano in 5 minuti, andate a leggere la ricetta!! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! barrette proteiche Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facilissima 🥣 Tempo preparazione: 5 min 🕒 Tempo cottura: 0 min 🍽️ Porzioni: 6 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 151 calorie Carboidrati 5, Proteine 12, Grassi 8 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 50 gr di whey alla vaniglia Wildfarm 65 gr di farina di cocco 70 gr di burro di mandorle 125 ml d’acqua mirtilli PROCEDIMENTO Mescolare tutti gli ingredienti e aggiungere l’acqua poco per volta. Una volta ottenuto un composto denso e compatto, disporlo in uno stampo 10×10 cm e livellarlo. Decorare con i mirtilli la sommità e disporre in freezer per almeno 2 ore. Levare dal freezer e tagliare a cubetti. Conservare in un contenitore in frigorifero per qualche giorno.
Crostata al caffè e nocciole
Sono state due settimane alquanto difficili, in cui l’umore è stato altalenante, più verso il negativo, ma si ci risolleviamo sempre, anche se a volte non è facile. Questo periodo ha portato molta insicurezza, tristezza e anche io non ho avuto tanta voglia di cucinare, di lavorare e nemmeno di leggere. Ma si ora mi sono rimessa in piedi e passo dopo passo riprendo la mia via. Inizio con questa crostatina proteica al caffè e nocciola farcita con crema allo yogurt alla vaniglia. Preparatela la sera e la mattina avrete un’ottima colazione da condividere con chi amate…o perchè no, tutta per voi per due giorni. Seguimi sulla mia pagina Instagram Fitndelicious.it, clicca qui. Ricetta Ingredienti: per la frolla: 15 gr di whey al caffè 65 gr di farina d’avena MyProtein _ cod. DELICIOUS + link qui 15 gr di olio di cocco 1 uovo per la crema: 150 gr di yogurt greco vaniglia nocciole Indicazioni: Difficoltà: facile Tempo di preparazione: 15 min Tempo di cottura: 15 min Porzioni: 2 Procedimento Riscaldare il forno a 180 gradi. In una ciotola, mescolare la farina, le whey, l’uovo e l’olio di cocco sciolto. Amalgamare bene fino ad ottenere un impasto dens, compatto, come una frolla. Lasciarla riposare per 15 minuti in frigorifero e successivamente stenderla con un matterello. Foderare uno stampo da crostata di 18/20 cm e bucherellare tutta la superficie con i rebbi di una forchetta. Infornare per 15 minuti circa, quindi estrarre dal forno e far raffreddare completamente. Mescolare lo yogurt con la vaniglia per ottenere la crema, quindi farcire il guscio della crostata. Decorare con nocciole. Conservare in frigorifero per alcune ore prima di mangiare.
Gelato ai frutti di bosco proteico
Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 0 min Porzioni: 1 Ingredienti: 100 gr di banana congelata 150 gr di frutti rossi surgelati 50 ml d’acqua 15 gr di whey alla fragola Procedimento: Mettere tutti gli ingredienti nel frullatore e azionarlo, fino a ottenere un composto liscio. Versarlo poi in una coppetta e buon gelato 🙂
Porridge al cioccolato bianco e pere
Ultimi spiragli di freddo, ultimi frutti invernali che amo, le pere Kaiser, quelle color ruggine, a me piacciono dure e croccanti ma devono essere dolci…altrimenti dico no. Comunque anche se le temperature sono basse a me il porridge piace freddo…infatti lo preparo sempre la sera prima e lo lascio raffreddare in frigorifero….mi piace quella sua consistenza budinosa…ahaha sarò strana…ma non lo scaldo nemmeno. Bando alle ciance, io sono particolare e lo so, ma vi giuro che cioccolato bianco, pera e noci credo diventerà il connubio perfetto! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 12/15 min Porzioni: 1 Ingredienti: 50 gr di fiocchi d’avena Biancociok 300 ml d’acqua 10 gr di whey alla vaniglia mezza pera 2 noci Procedimento: Tagliare con una mandolina una paio di fettine di pera, il restante tagliare a cubetti. Prendete una casseruola o un pentolino, largo o alto in modo che il Porridge non strabordi, e con un buon fondo doppio che mantenga costante la temperatura e non attacchi, consiglio antiaderente, così il porridge non si attacca. Versare i fiocchi d’avena e il caffè solubile nel pentolino, aggiungere l’acqua e accendere il fuoco medio e iniziare a mescolare con una frusta di silicone. Continuare a mescolare sempre così il Porridge non si attaccherà e quindi non brucerà e non formerà grumi. Vedrete che il composto scaldandosi inizierà ad addensarsi, continuate sempre a mescolare fino a quando non otterrete la densità desiderata. A metà cottura aggiungere i cubetti di pera e le whey e mescolare ancora. Per la cottura ci vorranno 8/10 minuti, ovviamente più lo cuocete, più denso sarà! Una volta pronto versatelo in una ciotolina o coppetta e lasciatelo raffreddare completamente. Intanto scaldare bene una padella antiaderente, quando sarà calda adagiare le fettine di pera e cuocerle per un paio di minuti su ciasun lato, in modo che di dorino. Quindi adagiarle sul porridge. Tritare grossolamanete le due noci e decorare la vostra colazione.
Yogurt e nocciola
Oggi mi sono alzata un po’ di fretta, per cui ho preparato qualcosa al volo, ma devo dire che era così buono, che lo riproporrò sicuramente. In realtà avevo il fondo di un pacchetto di farro soffiato nell’armadio che mi guardava e allora…ok ti utilizzo oggi! Beh guarda che meraviglia è venuta fuori! Un bicchiere stupendo alla nocciola e cocco…veramente super per iniziare questo venerdì in partenza per il mare 🙂 Ingredienti: 250 gr di sojasun bianco 10 gr di whey alla nocciola Foodspring 10 gr di scaglie di cocco 30 gr di farro soffiato caffè salsa al cioccolato 0 cal Procedimento: Prima di tutto mescolare le whey allo yogurt di soia, in modo da ottenere una crema alla nocciola. Disporre quindi, metà del farro soffiato nel fondo di un bicchiere e bagnarlo con qualche cucchiaio di caffè, versare poi la crema alla nocciola e livellarla. Sopra a questa disporre il restante farro soffiato e il caffè. Decorare con le scaglie di cocco e la salsa al cioccolato. Io lo ho preparato e mangiato, ma sicuramene sarà ottimo anche se lasciato in frigorifero tutta la notte.
Banana and nuts frozen porridge
Che vi devo dire, arrivo a metà settimana e amo sempre di più la mia routine e il mio stile di vita, amo mangiare sano, creare i miei piatti golosissimi e dolci, amo allenarmi, non perchè devo ma perchè lo voglio, perchè mi piace, perchè mi fa stare bene. Ogni giorno di più e piano piano i risultati si vedono e ciò mi piace, ma i risultati più importanti sono quelli mentali, che ti fanno avere la mente lucida, per andare avanti….ma poi con colazioni così, voi tornereste a mangiare latte e biscotti?!….mah Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena Cookies BPR Nutrition 300 ml d’acqua 1 yogurt greco 0 15 gr di whey al cioccolato 100 gr di banana 3 noci pecan Procedimento: Prima di tutto caramelliamo la banana, scaldando una padella antiaderente e adagiando, una volta calda le due metà della banana, cuocendole un paio di minuti per lato, fino a doratura. Una volta pronte, mettere da parte. In un pentolino versare l’acqua e i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare. Una volta freddo versare lo yogurt e livellarlo sulla superficie. Sciogliere le whey in pochissima acqua, fino ad ottenere una cremina e versarla sopra lo yogurt. Decorare con le fette di banana caramellate e le noci. Mettere quindi in frigo per tutta la notte e la mattina dopo, buona colazione.
Frozen Porridge alla nocciola
E oggi inizio la giornata dopo un bel workout con un super porridge alla nocciola e lamponi, dolce e acidulo, il mio mix preferito. Mangiato ovviamente freddo, da una super carica per la mia giornata. Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena noccioloso BPR Nutrition 300 ml d’acqua 15 gr di whey al cioccolato Foodspring lamponi 1 cucchiaino di crema di mandorle Procedimento: In un pentolino versare l’acqua e i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, aggiungere poi le whey ed amalgamarle, una volta ottenuto un porrodge omogeneo, versare il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare. Decorare con lamponi e crema di mandorle.
Gallomisu al cioccolato
Ingredienti: 4 gallette di riso 200 gr di soyasun 1 caffè espresso allungato con un po’ d’acqua 5 gr di cacao amaro 15 gr di whey al cioccolato Foodspring Salsa cioccolato 0 cal Procedimento: Mescolare lo yogurt con le whey al cioccolato. Prendere una ciotolina, inzuppare una a una le gallette nel caffè, da entrambi i lati, disporla nella ciotolina e versare parte dello yogurt e continuare così con tutte le gallette, posizionandole una sopra all’altra. Sopra l’ultimo strato, decorare con il cacao amaro e la salsa al cioccolato . Riporre in frogo per tutta la notte in modo che le gallette si ammorbidiscano e assorbano la crema di yogurt.
Porridge tropicale con albicocche
Buongiorno a tutti, tornata a Milano, sob sob, ma va bene così. Oggi è il mio anniversario di Matrimonio e inizio la giornata con un ottimo Porridge proteico al profumo tropicale e dai colori dell’estate. Oggi preparerò una buona cenetta ma non vi svelo nulla…è una sorpresa. Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena tropicale BPR Nutrition 300 ml d’acqua 15 gr di whey alla vaniglia Foodspring 1 albicocca grande 4 mandorle cannella 1 cucchiaino di burro di mandorle Procedimento: In un pentolino versare l’acqua e i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta, quando inizia ad addensarsi, unire le whey e continuare a mescolare. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare allora il porridge in una ciotolina e lasciarlo raffreddare. Guarnire poi con la frutta, la cannella, le mandorle tagliate grossolanamente e il burro.
Yogurt Porridge
Buongiorno e buona domenica post serata super divertente al matrimonio in riva al mare. Oggi si inizia cosi con Porridge a base di Risveglio del Buddha e yogurt con uva e mandorle, una colazione veloce preparata ieri, sapero che oggi sarebbe stata dura! Ingredienti: 100 gr di Skyr 40 gr di risveglio del Buddha al cacao crudo 150 gr d’acqua 50 gr d’uva 15 gr di Whey alla vaniglia Foodspring 6 mandorle Procedimento: Cuocere per prima cosa il poridge con l’acqua e la farina del risveglio del Buddha in un pentolino, mescolando continuamente con una frusta finché non si addensa. Una volta cotto, lasciarlo raffreddare e versarlo in un bicchiere. Mescolare lo Skyr con le whey, fino ad ottenere una crema liscia e versarla sopra il porridge, secorare con gli acini di uva tagliati a meta e le mandorle sminuzzate.