Porridge cocco e mirtilli

Buon giorno a tutti, svegliarsi sapendo che c’è questo meraviglioso porridge in frigo che ti aspetta, non può che farti alzare con una marcia in più!!! Che ne dite?! Beh certo, cocco e mirtilli, con crema di yogurt a coronare questa meraviglia. Solitamente preparo il porridge con i fiocchi d’avena, mentre oggi ho deciso di farlo con la farina, devo dire che mi è piaciuto, ha una consistenza un po’ più cremosa, che non guasta!! E dopo questo…buona giornata! Ingredienti: 40 gr di farina d’avena al cocco 4 plus nutrition 300 ml d’acqua 15 gr di whey al cocco Foodspring 50 gr di mirtilli 100 gr di yogurt greco Procedimento: In un pentolino versare l’acqua e la farina d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, quando inizia ad addensarsi, aggiungere le whey e mescolare, una volta pronto togliere dal fuoco. Adagiare i mirtilli sul fondo del bicchiere, versare tutto il porridge e coronare con lo yogurt greco e decorare con qualche altro mirtillo.  

Gelato al cioccolato

Che ne dite di un ottimo gelato per smezzare il pomeriggio?! Io dico SI!! Soprattutto se fatto in casa e proteico, senza grassi! Lo ho preparato la mattina e il pomeriggio è stato uno snack gustosissimo e super buono!! Ingredienti: 1 banana tagliata a tocchetti e congelata 15 gr di whey al cioccolato Foodspring 50 ml d’acqua 2 gr di Xantan gum 1 cucchiaino di cacao scagliette di cocco sciroppo cioccolato 0 cal Procedimento: Mettere tutti gli ingredienti nel frullatore e azionarlo per 5 min circa, fino a quando otterrete un crema liscia. Versare il tutto in una coppetta e guarnire con il cocco e lo sciroppo al cioccolato e mettere nel freezer per 2 ore. C 28 – G 2 – P 13 – Cal 172

Gelato proteico ai frutti rossi

Quando nel tuo piano puoi mangiare il gelato, ma non hai voglia di uscire…perchè fa freddo, allora che fai?!…lo prepari a casa, semplice! Eccolo qui, ricetta semplicissima…quindi pochi ingredienti per un gelato senza sensi di colpa e senza grassi 😉 Ingredienti: 250 gr di frutti rossi surgelati 1/2 cucchiaino di stevia 150 ml d’acqua 2 gr di xantan gum 15 gr di whey alla fragola Procedimento: Mettere tutti gli ingredienti nel frullatore e azionarlo, fino a ottenere un composto liscio. Versarlo poi in un contenitore e disporlo in frigo per 30 minuti circa. Buon gelato 🙂

Porridge al pistacchio

Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena al pistacchio BPRnutrition 200 ml d’acqua 20 gr whey alla vaniglia Foodspring 1 cucchiaino di tea matcha Procedimento: In un pentolino versare l’acqua e i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare per tutta la notte. Sformare capovolgendola ciotolina, in modo da ottenere una cupoletta. Sciogliere le Whey alla vaniglia in poca acqua, mescolando con la frusta e aggiungere il tea matcha, finché non diventano una crema densa. Versarla sul porridge.

Barattolino al limone e vaniglia

Ingredienti: 25 gr di riso soffiato 1 yogurt greco 0 scorza di limone succo di limone 20 gr di whey alla vaniglia acqua qb Procedimento: Disporre 15 gr di riso in una ciotolina e bagnarlo in modo che di ammorbidisca un po’, mentre il restante mescolarlo con 50 gr di yogurt e qualche goccia di succo di limone. Versarlo sopra il primo strato di riso e livellare. Unire il restante yogurt con la scorza e il succo di limone e creare un altro strato. Mescolare le whey con l’acqua per ottenere una cremina da mettere sopra alla composizione.

Cheesecake farro e cioccolato

Ingredienti: 1 yogurt greco 0 13 gr di farro soffiato acqua qb 50 gr di banana 15 gr di whey al cioccolato Procedimento: Bagnare il farro soffiato con un po’ d’acqua in modo che si ammorbidisca e disporlo in un barattolino. Mescolare le whey con lo yogurt fino ad ottenere una crema liscia, versarla sopra la base di riso soffiato e decorare con le fettine di banana. Mettere in frigo e mangiare freddo.

Cheesecake in barattolo alle fragole

Ingredienti: 1 yogurt greco 0 13 gr di riso soffiato acqua qb 50 gr di fragole 15 gr di whey alla fragola Procedimento: Bagnare il riso soffiato con un po’ d’acqua in modo che si ammorbidisca e disporlo in un barattolino. Mescolare le whey con lo yogurt fino ad ottenere una crema liscia, versarla sopra la base di riso soffiato e decorare con le fragole. Mettere in frigo e mangiare freddo.

Cheesecake al kiwi

Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena al cioccolato @MGfood 200 ml d’acqua 100 gr di yogurt greco 0 15 gr di whey alla vaniglia Foodspring 1 kiwi Procedimento: in un pentolino versare l’acqua e i fiocchi, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare il composto in un coppa pasta e lasciarlo raffreddare, metterlo poi in freezer per una decina di minuti. Mescolare lo yogurt con le whey e disporlo sopra la base della cheesecake e decorare con la frutta, tagliata con un taglia biscotti.

Porridge proteico alle noci e frutta disidratata

Ingredienti: 1 confezione di muesli proteico datteri e noci Foodspring 200 ml d’acqua 100 gr di yogurt greco 0 15 gr di whey alla vaniglia Foodspring Crunchy Fruits: Physalis Foodspring Procedimento: in un pentolino versare l’acqua e i muesli, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare. Mescolare lo yogurt con le whey e metterlo sopra il porridge, decorare con la frutta.

Cheesecake ciocco nocciola

Oggi una ricetta molto particolare, una cheese cake, un dolce che amo, ma fatto a strati, dai colori soft ed eleganti, un po’ come me, però con quel tocco di brio, di colore, che non mi fa uniformare agli altri. Per di più nel giorno del mio compleanno non potevo che coccolarmi così. Ingredienti: per la base: 20 gr di farro soffiato integrale 40 ml d’acqua per la mousse: 15 gr di whey al cioccolato @Foodspring 100 gr di yogurt greco 0 per la crema: 20 gr di fiocchi d’avena noccioloso @BPRnutrition 100 ml d’acqua 50 gr di frutti rossi Preparazione: Prima di tutto prepariamo la crema, poichè avrà bisogno di raffreddarsi. In un pentolino versare l’acqua e i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare. Prepariamo la base bagnando il farro soffiato con l’acqua e lasciandolo ammorbidirsi. Una volta morbido, versarlo nel coppa pasta e livellarlo, in modo da creare la base per la cheesecake. La mousse è composta da yogurt greco 0 e whey al cioccolato, mescolate i due ingredienti fino a quando diventa una crema liscia. Versarla sopra la base di farro, livellarla e metterla in frigo a raffreddare. Una volta che la crema sarà completamente fredda, versarla sopra la mousse e livellarla, tenerla in frigorifero per tutta la notte, in modo che si compatti. Come ultima cosa, decorare con frutti rossi.