Torretta di farro e miele
Sapete quanto io sia amante della colazione con una torretta di pancake, vero?! eh si, vorrei averli sempre pronti la mattina quando mi sveglio e stamattina è stato così. Qual’è la vostra routine la mattina? Io apro gli occhi, mi alzo, mi lavo il viso e mi faccio la coda, poi diretta in cucina. Prima cosa accendo il bollitore per prepararmi il mio tea Matcha, ma prima di tutto un bicchierone di acqua calda e limone. E’ una cosa che faccio da sempre, anche ora sembra essere di moda, ma la mia bisnonna lo beveva e tutte in famiglia lo facciamo. A cosa serve? Dicono sia purificante, detox, aiuta da le funzioni intestinali, etc… è qualcosa di naturale e a me il limone piace quindi, perchè no! Torniamo alla mia colazione. Sapere che basta aprire il frigorifero e scaldare leggermente i pancake, aggiungere una cucchiaita di yogurt greco e un cucchiaino di miele, rigorosamente preso dal contadino, et voilà la colazione è pronta. Per questi pancake ho utilizzato un mix di farine integrali: d’avena e di farro Ruggeri. Sapevate che il farro è il cereale più antico tra quelli utilizzati dall’uomo, inoltre è povero di grassi e con un elevato indice di sazietà. Assieme all’avena, che è un cereale ricco di proteine, a lenta digestione, che non provoca picchi insulinici, forniscono energia a lungo termine al nostro corpo. Questi pancake li ho preparati senza fonti proteiche animali, quindi niente uova o albume, bensì latte di mandorla senza zucchero. Si i pancake li potete preparare anche così, molto semplicemente con farina e latte, vaccino o vegetale. Quindi se a casa non avete albume, no problem. Dato che siamo in spirito natalizio, questi pancake profumano di cannella, chiodi di garofano, zenzero, noce moscata e cumino, le cinque spezie che adoro usare specialmente in questo periodo. Hanno quel profumo di casa, di caldo, di accogliente,…insomma non esistono spezie migliori di queste. Dopo tante chiacchiere, vi lascio la ricetta. bocconcini Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facilissima 🥣 Tempo preparazione: 5 min 🕒 Tempo cottura: 10 min 🍽️ Porzioni: 1 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 281calorie Carboidrati 45, Proteine 17, Grassi 2 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 25 gr di farina d’avena 25 gr di farina di farro 100 ml di latte di mandorla (o quello che preferite) cannella, chiodi di garofano, zenzero, noce moscata e cumino Topping: yogurt greco miele d’acacia PROCEDIMENTO Subito mettete a scaldare un padella antiaderente, di diametro 20, se volete cucinarne uno alla volta, più grande se preferite, fare più velocemente, cuocendone più assieme. Intanto in una ciotola, mescolare la farina di farro, quella d’avena con il latte di mandorla, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Mescolate con una frusta così non si formeranno grumi nella farina. Se desiderate potete anche utilizzare le fruste elettriche o la planeraria. Ungere leggermente la padella con un po’ d’olio di cocco. Personalmente uso un pennello in silicone, lo ungo leggermente con l’olio e poi lo passo su tutta la padella. Versare un piccolo quantitativo di impasto nella padella, chiudere il coperchio e abbassare la fiamma al minimo. Cuocere per un paio di minuti e cuocere fino a quando si saranno formate delle bollicine sulla superficie, quindi girare con l’aiuto di una paletta in silicone (che non riga la pentola) e cuocere ancora un minuto. Continuare così fino a completamento dell’impasto. Ora comporre la torretta, impilando i pancake uno sopra l’atro. Aggiungere una cucchiaita di yogurt greco, una spolverata di ci spezie e un cucchiaino di miele d’acaia.
Cheesecake ai mirtilli e cioccolato
Caldo caldo si, per questo in cucina continuo a preparare dolci freddi per colazione…e cosa c’è di più buono di una cheesecake…per i puristi è senza cheese…perchè non lo avevo in casa. Beh però la crema è di yogurt greco e gocce di cioccolato..e mille mirtilli. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 15 min Tempo cottura: 0 min Porzioni: 1 Ingredienti: per la base: 5 fette biscottate 1 cucchiaio di olio di cocco per la crema: 170 gr di yogurt greco 10 gr di gocce di cioccolato 100 gr di mirtilli Procedimento: Preparare la base frullando le fette biscottate, mescolare poi con un cucchiaio di olio di cocco. Prendere un coppapasta e versare la base biscottosa e livellare con un cucchiaio. Tagliare parte dei mirtilli a metà, disporli lungo il coppapasta facendoli aderire bene. metterne altri al centro. Mescolare lo yogurt con le gocce di cioccolato quindi versare tutto nel coppapasta e livellare. Mettere in frigorifero e lasciare raffreddare per qualche ora o tutta la notte. La mattina levare il coppapasta e guarnire con altri mirtilli.
Torta Matcha Crepes
Buongiorno che ne dite di una colazione speciale? Una colazione diversa e colorata!! Si oggi c’è il sole finalmente…io splendo e sorrido da dentro. Ecco qui una TORTA DI CREPES al Matcha. Le crepes le ho preparate con la ricetta della mamma, super buona e sana, la farcia? alla vaniglia…ha un profumo che non vi dico!!! …merita assolutamente. Qual è il tè verde più antiossidante in assoluto? Il Matcha, il Re dei tè. Il tè Matcha è una particolare qualità di tè giapponese coltivato solamente nel Paese Del Sol Levante. Si tratta di un tè verde della varietà Gyokuro che viene sottoposto a un processo molto particolare. Il Matcha, infatti, è un tè che viene ridotto in polvere per poter godere di tutte le sue proprietà. Ogni giorno, quando beviamo un tè verde, sprechiamo preziosi antiossidanti e minerali… come? Quando prepariamo la nostra tazza di tè verde tramite infusione delle foglie in acqua calda, godiamo solo di una parte dei benefici del tè. L’acqua può estrarre solo una parte dei benefici tè verde. La maggior parte in realtà intrappolata nelle foglie. L’unico modo per godere a pieno dei vantaggi del tè verde è quello di consumare l’intera foglia. Ecco perché il Matcha è il miglior modo di bere il tè verde e di godere di tutte le sue proprietà. Il Matcha viene coltivato in alcune zone particolari del Giappone, coprendolo con delle reti scure per gran parte della sua crescita. In questo modo, esponendo il tè Gyokuro a pochissima luce, lo si stimola a produrre dosi maggiori di clorofilla, la sostanza che estrapola l’energia vitale dal sole. Le foglie del tè Gyokuro, il futuro Matcha, diventano così particolarmente ricche di clorofilla, che rimane però in gran parte imprigionata nelle foglie. Se bevessimo soltanto un infuso di tè Gyokuro, non saremmo in grado di assorbire tutte le proprietà antiossidanti e benefiche delle sue foglie, che finirebbero per essere sprecate. Il Matcha viene così raccolto a mano e subito lavorato a freddo per preservare tutte le sue proprietà. Il nostro Matcha viene coltivato a 400 km a sud di Tokyo, lontano da ogni forma di inquinamento su colline incontaminate e rigogliose. Le foglie del tè Gyokuro, dopo essere state coltivate sotto reti scure, vengono raccolte e selezionate a mano prima di essere macinate in mulini di pietra. La varietà che preferiamo è quella culinaria, più amara e ricca di nutrienti di quella cerimoniale. In natura, infatti, il gusto amaro è associato a un maggior potere disintossicante! cit. Iswari torta crepes Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 10 min 🕒 Tempo cottura: 15 min 🍽️ Porzioni: 3 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 286 calorie Carboidrati 33, Proteine 23, Grassi 6 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI per le crepes: 1 uovo 1 cucchiaino abbondante di Matcha 120 gr di farina d’avena 150 ml di latte (quello che preferite) 150 ml d’acqua per la farcia: 450 gr di yogurt greco vaniglia (liquida, in polvere, bacello) 3/4 cucchiai d’acqua PROCEDIMENTO Mettere tutti gli ingredienti delle crepes in un frullatore e azionare, fino a quando saranno ben amalgamati. Ora scaldare una padella antiaderente da 22 cm e se necessario ungere con un po’ di olio di cocco. Versare un mestolo di impasto nella pentola e livellarlo, cuocere per un paio di minuti fino a quando si sarà rassodato e quindi capovolgere la crepes e cuocere per un altro minuto. Continuare così fino a compimento dell’impasto. Quando tutte le crepes saranno pronte, lasciarle raffreddare intanto che si prepara la farcia. Mescolare lo yogurt greco con la vaniglia e l’acqua per renderlo una crema liscia. Ora prendere una crepes alla volta e spalmarla con un po’ di yogurt, quindi coprire con una crepes e spalmarla di yogurt. Continuare così fino a quando non saranno finite le crepes. Ora mettere in frigo a rassodare per almeno 3 ore in frigorifero. Queste sono tre porzione, quindi potete tagliare in tre parti la torta e tenerla in frigorifero per le prossime colazioni.
Cupola gelato al cocco
CUPOLA ALLO YOGURT E COCCO, RIPIENA DI CIOCCOLATO O MIRTILLI Pronti per una merenda sfiziosa e super adatta a queste giornate calde a cui andiamo incontro?! Io direi di si!! Ecco qui la mia cupola gelato al cocco con cuore morbido al cioccolato e burro d’arachidi! In realtà stavo pensando che sarebbe un ottimo semifreddo per le calde cene d’estate, che ne dite?! Si prepara in cinque minuti, ha solo bisogno di raffreddarsi in freezer. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! cupola allo yogurt e cocco ripiena Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 5 min 🕒 Tempo cottura: 0 min 🍽️ Porzioni: 1 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 210 calorie Carboidrati 12, Proteine 27, Grassi 4 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 200 gr di yogurt greco 0% 20 gr di farina di cocco ripieno: 3 gr di burro d’arachidi in polvere MyProtein (lo trovi qui + cod. Delicious) 3 gr di cacao amaro MyProtein (lo trovi qui + cod. Delicious) oppure 1 cucchiaino di marmellata di mirtilli PROCEDIMENTO Mescolare lo yogurt con la farina di cocco, fino ad ottenere un impasto compatto. Rivestire una ciotolina con la pellicola e adagiare un cucchiaio del composto sul fondo e altro sulle pareti, facendolo aderire bene, lasciando lo spazio per il ripieno. Mescolare il cacao con il burro d’arachidi in polvere e qualche goccia d’acqua, fino ald ottenere una cremina densa. Posizionare al centro la crema al cioccolato oppure la marmellata di mirtilli, chiudere con il restante yogurt. Ora chiudere la pellicola e mettere in freezer per 40/45 min. Passato il tempo, levare la pellicola e adagiare la cupola su un piattino, decorare come preferite.
Cheesecake con crema all’açai
UNA CHEESECAKE MONOPORZIONE SUPER MERAVIOSA E SFIZIOSA Che ne dite di una piccola cheesecake per colazione questa mattina?! Io dico di sì!! La preparate la sera e la mattina basta aprire il frigorifero e mangiarla…meglio di così!! Adoro questa base con le wetabix e il burro d’arachidi e la crema allo yogurt greco e açai con una valanga di frutti rossi che adoro. L’acai è una polvere viola ricavata dalle Bacche di Acai, tipiche dell’amazzonia. Il loro colore è dovuto alla presenza di pigmenti antiossidanti (antociani), che conferiscono loro anche delle straordinarie proprietà per la nostra salute. Le bacche di Açaí sono molto nutrienti e ideali da prendere dopo l’attività fisica. L’Acai in polvere offre un grande apporto di energia e di nutrimento, mentre gli antiossidanti aiutano ad eliminare le tossine prodotte durante lo sforzo muscolare. L’Acai ha una forte azione antiossidante per combattere i radicali liberi e l’invecchiamento! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! açai cheesecake Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facilissima 🥣 Tempo preparazione: 10 min 🕒 Tempo cottura: 0 min 🍽️ Porzioni: 1 ⚖️ Valori nutrizionali per fetta: 307 calorie Carboidrati 37, Proteine 25, Grassi 5 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI per la base: 2 wetabix 10 gr di burro di arachidi AsFood cod. AS-PAMELA acqua qb per la crema: 170 gr di yogurt greco 1 cucchiaino di polvere di acai frutti di bosco PROCEDIMENTO Frullare le weetabix, fino a ridurle in polvere, amalgamarle con il burro di arachidi e qualche cucchiaino d’acqua sino ad ottenere un composto denso. Versare in un coppapasta livellandolo con il dorso di un cucchiaino. Mescolare lo yogurt greco con la polvere di açai, fino ad amalgamarla completamente, versaee la crema sopra la base e livellare. Mettere in frigorifero e lasciare riposare per almeno un paio d’ore o per tutta la notte. Al momento di servirla, togliere il coppapasta e decorarle la sommità con dei frutti di bosco, che amate di più.
Tortini cioccolato e zucca
TORTINI MORBIDI AL CIOCCOLATO E ZUCCA, CON GLASSA ALLO YOGURT Stamattina avevo proprio voglia di una colazione bomba, golosa e deliziosa, quindi eccola qui!! Cosa sono?! Dei tortini super morbidi al cacao e nocciola con fiocchi d’avena, purea di zucca e yogurt. Resi ancora più golosissimi da una glassa allo yogurt con topping di purea di zucca e granella di cacao crudo. Che ne dite, vi piacciono?! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! tortini cioccolato e zucca Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 10 min 🕒 Tempo cottura: 25 min 🍽️ Porzioni: 1 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 430 calorie Carboidrati 36, Proteine 30, Grassi 17 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI per i tortini: 120 gr di albume 50 gr di farina d’avena alla nocciola e cacao (la trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) 50 gr di yogurt di soia un pizzico di lievito per la decorazione: 100 gr di zucca cotta (la trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) 100 gr di yogurt di soia 5 gr di granella di cacao crudo (la trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) 10 gr di crema di nocciole (la trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) PROCEDIMENTO Accendere il forno a 180°. In una ciotola unire l’albume, la farina, lo yogurt e il lievito, mescolare tutto e versarlo negli stampini da muffin, quindi infornare per 20/25 min, controllare la cottura prima di sfornare. Una volta cotti, lasciarli raffreddare, intanto schiacciare la zucca con una forchetta, in modo da ridurla in pure, anche grossolana. Spalmare su ogni muffin dello yogurt e poi un cucchiaino di purea di zucca, decorare con la granella di cacao e la crema di nocciole.
Tortino di noci e zucca
UN TORTINO ALLA ZUCCA E NOCI, PROFUMATISSIMO Oggi una colazione un po’ diversa, una di quelle, di cui ogni tanto hai proprio bisogno. Quella colazione con la marcia in più. Se è quello che cercate, eccola qui!! Una tortina con farina e fiocchi d’avena, polpa di zucca e noci. Una tortina molto rustica, morbida e croccante. Per renderla più golosa, uno strato di yogurt, cannella e noci! Cosa volete di più?! Ah si un caffè….ma quello lo sapete fare ! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! tortino noci e zucca Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 10 min 🕒 Tempo cottura: 20/25 min 🍽️ Porzioni: 1 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 335 calorie Carboidrati 34, Proteine 25, Grassi 11 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI per la base: 20 gr di farina d’avena senza glutine Myprotein (cod. DELICIOUS + link) 20 gr di fiocchi d’avena al cacao e nocciola (li trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) 50 gr di polpa di zucca cotta (la trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) 80 gr di albume una puntina di lievito cannella topping: 10 gr di noci 100 gr di yogurt greco PROCEDIMENTO Accendere il forno a 180° in modalità statica. Versare in una ciotola le farine, l’albume, la zucca, la cannella e una parte delle noci tritate, lasciarne un po’ per la decorazione, mescolare bene l’impasto con una frusta fino a quando sarà omogeneo, quindi versarlo in uno stampo rotondo di 10/12 cm di diametro. Quindi infornare per 20 minuti circa, controllare la cottura con uno stuzzicadenti poichè ogni forno è diverso. Una volta cotta, sfornare e lasciare raffreddare completamente, prima di togliere dallo stampo. Ricoprire con lo yogurt greco la tortina e spolverare con la cannella e le noci tritate.
Pere ripiene
PERE RIPIEDE DI YOGURT, MANDORLE E CIOCCOLATO Oggi vi propongo una ricetta velocissima e davvero sfiziosa, per una merenda golosa, in questi pomeriggi, freddi e grigi. Si perchè oggi c’è il sole, ma la settimana non era iniziata nei modi miglior e novembre è dietro l’angolo. Beh io necessito di un Comfort Food, caldo e appagante. Ecco la soluzione, una pera arrostita con cannella e ripiena di yogurt. Un tocco di golosità in più data da mandole e cioccolato. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! crostatine integrali Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 15 min 🕒 Tempo cottura: 15 min 🍽️ Porzioni: 4 ⚖️ Valori nutrizionali: 243 Carboidrati 34 Proteine 12 Grassi 7 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 1 pera abate cannella 100 gr di yogurt greco 0 4 mandorle 2 bottoni di massa di cacao Myprotein (cod. DELICIOUS + link) PROCEDIMENTO Accendere il forno a 180° in modalità statica. Lavare la pera e tagliarla a metà in senso longitudinale. Levare il torsolo da ciascuna metà e il filamento centrale. Spolverare il frutto con abbondante cannella, disporlo in una teglia con la carta forno e infornare per 15/20 minuti, fino a quando sarà cotta e la superficie leggermente scurita. Levare dal forno e adagiare su un piattino. Riempire gli incavi con lo yogurt greco e spolverare con delle mandorle, precedentemente tritate grossolanamente. Decorare con due bottoni di cioccolato.
Crostatine integrali
CROSTATINE INTEGRALI CON YOGURT E FRUTTA Queste crostatine integrali vi fanno fiorire il sorriso?! Spero di si! Io quando sono triste cucino, qualsiasi cosa. Per lo più amo fare MealPrep, quindi immergermi il tante preparazioni, ingredienti, sapori e odori, per poi uscirne più serena e organizzata per la settimana. Ieri era giornata di dolce, un piccolo comfortfood, per una merenda pomeridiana speciale, senza peccato però. Infatti sono integrali, senza burro e potete mangiarle sempre. Una crema allo yogurt aromatizzata con Flavdrops alla vaniglia e una valanga di frutta colorata. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! crostatine integrali Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 15 min 🕒 Tempo cottura: 15 min 🍽️ Porzioni: 4 INGREDIENTI per la base: 100 gr farina grano integrale 30 gr di burro di mandorle 1 cucchiaio di miele acqua qb vaniglia per il ripieno: yogurt greco flav drops vaniglia MyProtein (codice DELICIOUS + link) frutta fresca (more, mirtilli, prugne) PROCEDIMENTO Accendere il forno in modalità statica a 200°. Unire in una terrina la farina, il burro d’arachidi, il miele e la vaniglia e impastare. Aggiungere poca acqua alla volta fino a d ottenere un composto denso e compatto, come una frolla. Una volta formato l’impasto, metterlo a riposare in frigorifero per circa 20/30 minuti. Stendere l’impasto e ritagliare 4 cerchi e foderare dei piccoli stampini, bucherellare la pasta frolla con i rebbi di una forchetta e infornare. Cuocere in forno per 15 minuti. Quando saranno cotte, toglierle dal forno, farle raffreddare completamente togliendole dagli stampini. Mescolare lo yogurt con delle gocce di vaniglia, fino ad ottenere una crema. Riempire i gusci delle crostatine con la crema di yogurt e decorare con la frutta.
Rose di cachi
ROSE DI BAVARESE DI CACHI Che l’estate abbia i frutti più golosi è scontato, ma a volte ci dimentichiamo della varietà che c’è anche nella stagione autunnale. Cambiano i colori, cambiano i sapori, ma questi profumi mi scaldano il cuore. La dolcezza della polpa dei cachi è quel sapore nettarino che si scioglie in bocca. Sono talmente tanto dolci che possono essere usati in tantissime preparazioni, anche se il più delle volte per pigrizia, ci ritroviamo a mangiarlo così, al naturale. Personalmente mi piace sostituirlo al burro, o all’olio negli impasti, perchè dona sempre quella cremosità e morbidezza, aggiungendone dolcezza. Dato il suo sapore dolce, può essere utilizzato come dolcificante, in sostituzione allo zucchero o a parte di esso. Insomma è un frutto davvero versatile, ricordatevelo. Oggi una bavarese, molto semplice, con tre ingredienti: 🧡 caco 🧡 yogurt greco 🧡 agar agar Più semplice di così!! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! COS’E’ L’AGAR AGAR? L’agar agar è il prodotto ottenuto dalla lavorazione delle alghe rosse e viene utilizzato come gelificante vegetale principalmente nelle preparazioni di budini, aspic, gelatineper dessert, soprattutto nella cucina vegetariana e vegana. Non altera in nessun modo il sapore delle pietanze in cui viene utilizzato, è completamente vegetale e viene ottenuto grazie a un trattamento abbastanza complesso di lavorazione ed essiccamento di alcuni generi di alga rossa. Non ha nessun impatto calorico e viene assorbito in minima parte dall’organismo: è inoltre termo reversibile, cioè il composto gelificato può essere sciolto più volte e poi ancora rassodato. A differenza della gelatina classica, l’agar si scioglie a temperature comprese fra gli 85°C e i 90°C (bollore del liquido). rose di cachi Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facilissima 🥣 Tempo preparazione: 15 min 🕒 Tempo cottura: 2 min 🍽️ Porzioni: 4 rose INGREDIENTI 200 g di caco_ uno grande 170 g yogurt greco 1 cucchiaio di eritritolo (All-Supplements cod. AS-Pamela) 100 ml d’acqua vaniglia PROCEDIMENTO Lavare il caco e tagliarlo a metà, con l’aiuto di un cucchiaio dividere la polpa dalla buccia. Quindi mettere in un frullatore il frutto con l’eritritolo, lo yogurt e la vaniglia e frullare fino ad ottenere una crema. Versare in una casseruola l’acqua, scaldarla fino a portare a ebollizione, aggiungere quindi l’agar agar mescolando velocemente con una frusta fino a quando si sarà sciolto del tutto, abbassando la fiamma. Versare ora la crema di yogurt e frutta, mescolare velocemente fino a inglobare gli ingredienti. Dopo un minuto spegnere la fiamma e versare negli stampini di silicone. Lasciare raffreddare per un’oretta e poi mettere in frigo coperti con della pellicola per tutta la notte o almeno 4 ore. Sformare e servire semplici o con un po’ di frutta.