Tortino al pistacchio e pesca

Un super ciccioso pancake oggi!! Speciale si perchè con un cuore di pistacchi, cremoso e buonissimo!! Beh che dire…provatelo, perchè è una variante veramente super.  Ingredienti:   20 gr di farina di grano saraceno Ruggeri 20 gr di farina di riso Ruggeri 160 gr di albume 1 cucchiaino di crema di pistacchi 100 gr di pesca tagliata a fettine 50 gr di yogurt greco 0 Procedimento:   Preriscaldare un pentolino da 10 cm antiaderente. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire entrambe le farine e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Versare circa metà dell’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 2 minuti circa, versare quindi il cucchiaino di crema di pistacchi al centro sopra il pancake e successivamente versare il restante impasto, quindi coprire. Cuocere per 8 minuti finché  la parte sopra si sarà rappresa, quindi girare il pancake e lasciarlo cuocere per altri 4 minuti. Una volta cotto, lasciare raffreddare, poi tagliare a metà e farcire con lo yogurt e la pesca.

Summer Tiramisu

L’estate sta finendo e gli ultimi frutti estivi si trovano sulla mia tavola, così che fare?! beh un buon tiramisu! Si è ciò che ho preparato, con i cereali Kellog’s Bio, il mio amato yogurt di soia e pistacchio. In questa ciotolina ecco un fiore giallo, luminoso e colorato, sembra un sole, un girasole per illuminare questa giornata. Ingredienti:   30 gr di cereali Kellog’s Bio 250 gr di yogurt di soia 10 gr di whey alla vaniglia 100 gr di pesca pistacchi Procedimento: Prima di tutto, tagliare la pesca a fettine sottili con una mandolina e mettere da parte. Mescolare lo yogurt con le whey alla vaniglia, fino ad ottenere una crema liscia. Disporre uno strato di formelle integrali Kellogg’s sulla base di una ciotolina, versare un po’ di yogurt e coprire tutti i cereali, coprire con uno strato di pesca. Disporre nuovamente i cereali, versare un’altro strato di yogurt e poi le fettine di pesca, continuare fino al completamento degli ingredienti. L’ultimo strato decorarlo a fiore con uno strato di fettine di pesca e con i pistacchi. Lasciare riposare in frigo per qualche ora o tutta la notte prima di mangiare.

Gallette Gourmet

Beh ecco pronta la mia merenda per questo pomeriggio 💫 vi piace?! A me tantissimo e debo dire che preparare questo piatto mi ha dato tantissima energia positiva e tantissima volontà di continuare a lavorare in questo campo! 🌸 cosa sono?! Eccovi qui che ve lo racconto: Sono gallette di riso venere con: – yogurt con purea di mirtilli, granella di pistacchio e mirtilli freschi – crema al cioccolato fondente e yogurt con lamponi e crema di yogurt aromatizzata alla vaniglia -crema di yogurt aromatizzata al cocco, more e crema di anacardi Che ne dite?! Io non vedo l’ora arrivi l’ora di meranda questo pomeriggio!!

Pizza pancake alla pesca

Buongiorno e buon lunedì, dopo un bellissimo weekend al mare, sono ritornata a Milano…eh si è sempre difficile il ritorno, ma va bene così. Oggi inizio la giornata con una super pizza, si avete letto bene una pizza, ma dolce alla vaniglia, piena di frutta e cioccolato, che volete di più?! Ingredienti: 40 gr di farina d’avena alla vaniglia BPR Nutrition 150 gr di albume 100 gr di yogurt greco 0 100 gr di pesca 1 cucchiaino di burro d’arachidi 1 cucchiaino di salsa al cioccolato 0 cal Procedimento: Prepariamo innanzitutto la base della pizza dolce, scaldando una padella antiaderente da 20 cm. Intanto mescoliamo l’albume alla farina d’avena, aggiungendo un po’ d’acqua, in modo da ottenere un impasto liscio. Versare quindi nella padella e cuocere coperto per un paio di minuti fino a quando sulla superficie si saranno formate delle bollicine e poi girare, finendo la cottura. Una volta pronto mettere da parte e fare raffreddare. Quando sarà raffreddato, spalmare lo yogurt greco sulla superficie e e decorare con la pesca tagliata a spicchi sottili, formando una sorta di fiore. versare il burro di arachidi e poi la salsa al cioccolato e…la colazione è pronta.

Yogurt e nocciola

Oggi mi sono alzata un po’ di fretta, per cui ho preparato qualcosa al volo, ma devo dire che era così buono, che lo riproporrò sicuramente. In realtà avevo il fondo di un pacchetto di farro soffiato nell’armadio che mi guardava e allora…ok ti utilizzo oggi! Beh guarda che meraviglia è venuta fuori! Un bicchiere stupendo alla nocciola e cocco…veramente super per iniziare questo venerdì in partenza per il mare 🙂 Ingredienti: 250 gr di sojasun bianco 10 gr di whey alla nocciola Foodspring 10 gr di scaglie di cocco 30 gr di farro soffiato caffè salsa al cioccolato 0 cal Procedimento: Prima di tutto mescolare le whey allo yogurt di soia, in modo da ottenere una crema alla nocciola. Disporre quindi, metà del farro soffiato nel fondo di un bicchiere e bagnarlo con qualche cucchiaio di caffè, versare poi la crema alla nocciola e livellarla. Sopra a questa disporre il restante farro soffiato e il caffè. Decorare con le scaglie di cocco e la salsa al cioccolato. Io lo ho preparato e mangiato, ma sicuramene sarà ottimo anche se lasciato in frigorifero tutta la notte.

Banana and nuts frozen porridge

Che vi devo dire, arrivo a metà settimana e amo sempre di più la mia routine e il mio stile di vita, amo mangiare sano, creare i miei piatti golosissimi e dolci, amo allenarmi, non perchè devo ma perchè lo voglio, perchè mi piace, perchè mi fa stare bene. Ogni giorno di più e piano piano i risultati si vedono e ciò mi piace, ma i risultati più importanti sono quelli  mentali, che ti fanno avere la mente lucida, per andare avanti….ma poi con colazioni così, voi tornereste a mangiare latte e biscotti?!….mah Ingredienti:   40 gr di fiocchi d’avena Cookies BPR Nutrition 300 ml d’acqua  1 yogurt greco 0 15 gr di whey al cioccolato 100 gr di banana 3 noci pecan Procedimento:   Prima di tutto caramelliamo la banana, scaldando una padella antiaderente e adagiando, una volta calda le due metà della banana, cuocendole un paio di minuti per lato, fino a doratura. Una volta pronte, mettere da parte. In un pentolino versare l’acqua e i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare. Una volta freddo versare lo yogurt e livellarlo sulla superficie. Sciogliere le whey in pochissima acqua, fino ad ottenere una cremina e versarla sopra lo yogurt. Decorare con le fette di banana caramellate e le noci. Mettere quindi in frigo per tutta la notte e la mattina dopo, buona colazione.

Fit Tiramisu banana e cioccolato

Credo che questa sia la ricetta più richiesta in assoluto, mi avete mandato tantissimi messaggi e tantissime domande su come la si prepara. Si è golosa, golosissima, lo so ma anche super sana e senza peccato…anzi me la rifarei subito, è buonissima!!! In realtà è di una semplicità assoluta, un semplice Fit Tiramisu con lo yogurt alla mandorla e banana! Che ne dite? Io mi aspetto tantissime repliche e taggatemi, perchè sono super curiosa di vedere le vostre creazioni. Bene e ora bando alle ciance….leggete bene e preparatela!! RICETTA Ingredienti: 150 gr di yogurt alla mandorla 40 gr di Kellog’s Bio integrali 100 gr di banana 10 gr di cioccolato fondente 90 % 15 gr di whey al cioccolato Procedimento: Prima di tutto, tagliare la banana a fettine sottili e mettere da parte. Disporre uno strato di formelle integrali Kellogg’s sulla base di una ciotolina, versare un po’ di yogurt e coprire tutti i cereali, coprire con uno strato di banana. Disporre nuovamente i cereali, versare un’altro strato di yogurt e poi le fettine di banana, continuare fino al completamento degli ingredienti. L’ultimo strato decorarlo con un’ultimo strato di fettine di banana, tagliuzzare la cioccolata grossolanamente e disporla al centro. Sciogliere le whey in poca acqua e una volta ottenuta una cremina versarla sopra il cioccolato. Mettere in frigo per tutta la notte o almeno un paio d’ore e buona colazione.

Fit Tiramisu ai fichi

Eccola qui la ricetta tanto richiesta del mio Tiramisu ai fichi.  Super fit e delizioso. Ho comperato questi cereali, che a dire il vero non sono buonissimi mangiati da soli, ma adoperati per il tiramisu devo dire che li ho rivalutati!! Per cui Tiramisu a gogò, se poi con i fichi dell’albero della nonna…allora…. Ingredienti: 40 gr di Kellogg Bio 170 gr di yogurt greco 0 2 fichi maturi 1 cucchiaino di crema di mandorle Procedimento: Per prima cosa tagliare i fichi a fettine sottili. Versare un po’ di yogurt sul fondo di una ciotolina, disporre uno strato di formelle integrali Kellogg. versare un’altro strato di yogurt e continuare fino al completamento degli ingredienti. L’ultimo strato decorarlo con i fichi e la crema di mandorle. Mettere in frigo per tutta la notte o almeno un paio d’ore in modo che i cereali si ammorbidiscano e buona colazione.

Pizza dolce alla frutta

Ingredienti: 40 gr di Istant Oat Foodspring 130 gr di albume 100gr di yogurt greco 0 1 fico mezza pesca 2 rametti di ribes 1 cucchiaino di crema di mandorle cannella sciroppo al cioccolato 0 Procedimento: Mescolare l’albume e la farina d’avena fino a quando non il composto è omogeneo. Versarlo qui di in una padella da 20 cm e cuocere coperto per 2 minuti, girare e cuocere un minuto ancora. Lasciare raffreddare, una volta cotto, e spalmare lo yogurt. Decorare a spicchi con la frutta e le spezie.

Fit tiramisu integrale alle fragole

Buongiorno, anche oggi sarà una giornata calda qui al mare, per cui ecco una colazione fresca fresca che amo tantissimo. Pensare che il Tiramisu classico non mi piace per nulla, ma quelli Fit, li mangerei ogni giorno…e in fatti posso mangiarlo ogni giorno, che bellezza!! Oggi la versione con fragole e con i nuovi cereali della Kellogg che sono veramente buonissimi e contengono soltanto frumento integrale e basta!! RICETTA Ingredienti: 30 gr di Kellogg Bio 250 gr di yogurt bianco alla soia 50 gr di fragole 4 mandorle Procedimento: Per prima cosa tagliare le fragole a fettine sottili. Versare un po’ di yogurt sul fondo di una ciotolina, disporre uno strato di formelle integrali Kellogg e coprire con uno strato di fragole. versare un’altro strato di yogurt e continuare fino al completamento degli ingredienti. L’ultimo strato decorarlo con fragole e mandorle. Mettere in frigo per tutta la notte o almeno un paio d’ore in modo che i cereali si ammorbidiscano e buona colazione.