Cheesecake cocco e mirtilli

Buongiorno e buona mattina, continuano le mie colazioni fresche, oggi con questa cheesecake fit, che ne dite vi piace?! Semplicissima nella preparazione ma gustosissima! Con la crema di yogurt e con tanti mirtilli come piace a me! La crema al cocco, poi è veramente una meraviglia, da leccarsi i baffi…e dove la trovi un’altra colazione così! Oggi?! Che faccio?! Mah una corsetta l’ho già fatta, poi tocca allenamento upper e poi lavorerò sicuramente! Ingredienti:   2 wetabix acqua 150 gr di yogurt greco 0 50 gr di mirtilli 15 gr di whey al cocco Foodspring Procedimento:   Sbriciolare le wetabix e bagnarle leggermente con un cucchiaio d’acqua e metterle in un coppapasta, premendole e livellandole sul fondo con un cucchiaio. Intanto mescolare lo yogurt con le whey, fino ad ottenere una crema liscia, aggiungere i mirtilli e incorporarli. Versare quindi nel coppapasta e livellare. Mettere in frigorifero per tutta la notte, la mattina sformare e buona colazione.

Porridge rosa ai lamponi

Buona domenica a tutti, io ho appena fatto una corsetta e ora mi gusto un buonissimo porridge rosa, con strato di yogurt, lamponi, cioccolato e mandorle…una bontà ci credete?! Che dopo la doccia, mangiarlo fresco ti rigenera totalmente. Oramai le mie colazioni sono sempre belle fresche…ma presto tornerà anche il pancake 🙂 Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena latte e biscotti BPR Nutrition 300 ml d’acqua 1/4 di cucchiaino di colorante rosa naturale a base di barbabietola 50 gr di lamponi 150 gr di yogurt greco 0 Salsa al cioccolato 0 cal 6 mandorle Procedimento: Prepariamo in primo luogo il porridge così da farlo raffreddare prima di comporre la colazione. In un pentolino versare l’acqua e i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta, finché non diventa una crema liscia, aggiungere il colorante e mescolare, versare poi il porridge in una ciotolina e lasciarlo raffreddare in frigorifero. Una volta freddo, versare in un barattolino una parte, aggiungere i lamponi in modo che si vedano dall’esterno e versare il resto del Porridge. Fare un piccolo strato di crema al cioccolato e versare poi lo yogurt. Decorare con le mandorle e i lamponi.

Gallomisu al cioccolato

Ingredienti: 4 gallette di riso 200 gr di soyasun 1 caffè espresso allungato con un po’ d’acqua 5 gr di cacao amaro 15 gr di whey al cioccolato Foodspring Salsa cioccolato 0 cal Procedimento: Mescolare lo yogurt con le whey al cioccolato. Prendere una ciotolina, inzuppare una a una le gallette nel caffè, da entrambi i lati, disporla nella ciotolina e versare parte dello yogurt e continuare così con tutte le gallette, posizionandole una sopra all’altra. Sopra l’ultimo strato, decorare con il cacao amaro e la salsa al cioccolato . Riporre in frogo per tutta la notte in modo che le gallette si ammorbidiscano e assorbano la crema di yogurt.

Gelato ai mirtilli

Buongiorno a tutti, oggi non vi lascio la mia colazione ma il mio spuntino di ieri, un gelato fatto in casa in 5 minuti e sanissimo. Io lo ho preparato con i mirtilli, ma ovviamente potete scegliere la frutta che preferite. Sono facilissimi e per uno spuntino fresco d’estate vanno proprio bene! RICETTA  Per 4 stecchi Ingredienti: 125 gr di mirtilli 170 gr di yogurt greco 0 20 ml d’acqua Procedimento: Mettere tutti gli ingredienti nel frullatore e azionarlo dino a quando si ottiene un composto liscio e omogeneo. Versare quindi negli stampini, io ho comperato quelli in silicone, ve li consiglio perchè sono facilissimi da sformare, e metterli in freezer per qualche ora.  Una volta ghiacciati, sformare e gustarti questo buonissimo gelato senza peccato.

Wasamisu alla cannella

Buongiorno e buon martedì Fitfam, dopo un bel workout ecco la mia colazione, con un ritorno alle origini, il mio wasamisu ma stavolta alla cannella. La bellezza e l’energia di allenarsi in giardino non ha prezzo, quindi veramente fatelo quando potete. Ingredienti: 4 wasa 1 yogurt greco 0 Caffè espresso Cannella Procedimento: Inzuppare le fette integrali wasa una alla volta nel caffè, spalmare lo yogurt greco e spolverare con la cannella, continuare così con tutte le fette. Una volta completato coprire bene anche i bordi con lo yogurt, lisciando bene, infine spolverare con la cannella. Mettere in frigorifero tutta la notte in modo che si rapprenda.

Gallomisu

Caldo caldo, allora iniziamo nel modo giusto, con un ottimo Tiramisu, anzi come dice Silvi.Barbi, Gallomisu! Cosa serve? Pochissime cose e sanissime: gallette, skyr, whey e cacao…cosa volere di più?! Ingredienti: 4 gallette di riso 120 gr di skyr 1 caffè espresso allungato con un po’ d’acqua 5 gr di cacao amaro 15 gr di whey al cioccolato Foodspring cannella Procedimento: Diluire lo Skyr con qualche cucchiaio d’acqua, in modo che diventi meno denso. Prendere una ciotolina, inzuppare una a una le gallette nel caffè, da entrambi i lati, disporla nella ciotolina e versare parte dello skyr, continuare così con tutte le gallette, posizionandole una sopra all’altra. Sopra l’ultimo strato, versare la cremina fatta con il cacao amaro, le whey e un po’ acqua, spolverare con un po’ di cannella. Riporre in frogo per tutta la notte in modo che le gallette si ammorbidiscano e assorbano la crema di yogurt. C 30,3 – G 2,6 – P 29,3 – Cal 265

Torretta bianco nera

Buongiorno e buon sabato a tutti quanti! Oggi non un pancake ma tanti pancake, colorati, un po’ bianchi e un po’ neri…per non stufarsi, per colorare la giornata. Vi domandate con cosa li ho fatti? Semplice, carbone vegetale, un prodotto naturale, perchè non amo coloranti artificiali. La base è uguale per entrambi, cambia poi solo il colore. E’ bello divertirsi in cucina, una volta coloravo con pastelli e tempere un disegno, poi con i retini le planimetrie, ora i pancake  tanto altro.     RICETTA Ingredienti: 40 gr di farina d’avena al cocco 4 Plus Nutrition 150 gr di albume 30 gr di yogurt bianco granella di pistacchi per decorare  2 gr di carbone vegetale Procedimento: Preriscaldare una padellino o una padella con gli scomparti per i pancake. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Dividere l’impasto in due e in uno versare 2 gr di carbone vegetale e mescolare, fino a quando il composto diventa nero. Cuocere ciascun impasto, versando parte del composto in un coppapasta o negli scomparti della pentola. Quando sulla parte superiore si saranno formate delle bollicine, girare e cuore ancora un minuto. Continuare fino a completamento dell’impasto. Servise con lo yogurt e decorare con i pistacchi.

Cheesecake ai lamponi

È mercoledì e siamo a metà settimana, dato il caldo sofferto ieri ho deciso di prepararmi qualcosa di veramente fresco, ovvero una semplice Cheesecake ai lamponi. Ottima anche per uno spuntino o come monoporzione per una cena. Ingredienti: 10 gr di farro soffiato 170 gr di yogurt greco 0 15 gr di Whey al lampone Foodspring Qualche frutto rosso Procedimento: Bagnara il farro con qualche cucchiaio d’acqua, strizzarlo e disporlo in un coppapasta, compattandolo bene cin un cucchiaio. Versare le whey nello yogurt e mescolare fino a ottenere una crema omogenea e liscia. Vi consiglio di farlo con una frusta. Veraarla poi nel coppapasta e livellare. Mettere in frigorifero per tutta la notte, la mattina seguente, togliere il coppapasta e decorare con qualche frutto.

Tortino al cioccolato

E’ martedì e oggi inizio la giornata con una bella corsa lungo il Naviglio, sapendo che mi aspetta un pancake cioccolatoso, morbidissimo e dolcissimo. Che ne dite? Io correvo e non vedevo l’ora di arrivare a casa…ogni tanto capita, quando sai cosa c’era a casa. Ieri niente colazione postata, ma oggi non vi ho lasciati senza una semplice ricetta mattutina. Ingredienti: 150 gr di albume 30 gr di Multigrain al Biscotto Olandese BPR Nutrition 10 gr di cioccolato fondente fuso 50 gr di yogurt greco 0 10 gr di gocce di cioccolato Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire il Multigrain e il cioccolato fuso e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.  Guarnire con lo yogurt e le gocce di cioccolato. C 26 – G 9 – P 38,8 – Cal 349

Pancake allo yogurt

Ingredienti: 30 gr di farina d’avena al cocco 50 gr di yogurt bianco 100 gr di albume 1 cucchiaino di marmellata di fragoline Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e lo yogurt e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Guarnire con la marmellata. C 30 – G 4,4 – P 17,8 -cal 237