Semifreddo alle more

Buongiorno ☀️ eccomi qui lunedì è arrivato ma quando sei in ferie è bellissimo come giorno! Io mi sono appena allenata a casa, si ad agosto uno stop dalla palestra non dagli allenamenti perché sono vita per me! Oggi ecco qui un semifreddo alle more, preparato con ricotta e more..freschissimo e semplicemente delizioso ottimo per una merenda fresca o un dessert dopo cena!
Questo stampino lo adoro rende tutte le ricette così romantiche e belle. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 0 min Porzioni: 2 Ingredienti: 90 gr di ricotta 90 gr di yogurt greco 30 ml di latte vegetale 100 gr di more Procedimento: Mescolare la ricotta, il latte e lo yogurt greco assieme. Frullare le more e incorporarle al primo composto. Quindi versare in due stampini a forma di rose e mettere nel freezer per 1 ora almeno. Quando sarà raffreddato sformare e servire.

Stecco al Macha

Difficoltà: facilissimo Tempo preparazione: 5  min Tempo cottura: 0 min Porzioni: 1 Ingredienti: 150 gr di yogurt greco 1 cucchiaino di Macha in polvere Iswari (PAMELA10) 1 cucchiaino di stevia o altro dolcificante Procedimento: Mescolate lo yogurt con la stevia  e il Macha, una volta che sarà ben amalgamato, suddividere in due stampini da gelato e livellare.  Mettere in freezer per un paio d’ore, quindi levare gli stampini e buona merenda.  

Tortino farcito alle ciliegie

Buongiorno oggi colazione senza cottura…cosa serve? un frullatore o tritatutto…niente altro! Eccolo qui fresco delizioso e alla ciliegia…cosa volete di più?! Io solo questo tortino! Lo preparate la sera prima e la mattina è pronto…vi ci vogliono 10 minuti…per cui niente scuse!! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 0 min PorzionE: 1 Ingredienti: 4 fette biscottate integrali acqua qb 100 gr banana ripieno: 100 gr yogurt greco 0 5 ciliegie frullate Procedimento: Mettere nel frullatore le fette biscottate, l’acqua e la banana, azionare e frullare fino a ottenere un composto morbido ma compatto. Foderare uno stampino o una tazza con la pellicola, facendo uscire bene i bordi. Prendere l’impasto ottenuto e rivestire totalmente il fondo e i lati dello stampino, in modo da ottenere una sorta di guscio. Ricordarsi si lasciare da parte un terzo dell’impasto per chiudere la sommità. Mescolare lo yogurt greco con le ciliegie precedentemente frullate, in modo da ottenere una crema, riprendere lo stampino e versare la crema, chiudere la superficie con il restante impasto. Sigillare unendo i lembi della pellicola e mettere in frigorifero per tutta la notte. La mattina dopo sformare e posizionare su di un piattino, semplicemente capovolgendo lo stampino sul piatto. Decorare con qualche ciliegia.

Pancake Foresta Nera

Avete mai assaggiato la Schwarzwald Torte?! O meglio conosciuta come Torta Foresta Nera?! E’ una torta di origine tedesca ovviamente che ho assaggiato per la prima volta a Monaco e da li è stato amore. Si lo so non è che posso pensare che un pancake sia buono come la torta originale…ma oggi mi gusto questo pancake speciale..che un po’ torta è! Gli ingredienti? Cacao Iswari (PAMELA10) ciliegie fresche e yogurt greco. L’impasto l’ho preparato con la farina di farro Ruggeri. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 12/15 min Porzioni: 1 Ingredienti: 50 gr di farina di farro Ruggeri 5 gr di cacao amaro Iswari(PAMELA10) 150 gr di albume 100 gr di ciliegie denocciolate 150 gr di yogurt greco cacao per spolverare Procedimento: Riscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e il cacao, mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare e poi tagliarlo in due parti.  Farcire l’interno con 3/4 dello yogurt e disporre uno strato di ciliegie tagliate a meta. Richiudere e glassare con il restante yogurt, spolverare con del cacao e decorare con qualche altra ciliegia.

Cheesecake al cioccolato senza cottura

Buongiorno e buon mercoledì ☀️ come state? Io così così, non so se è il caldo in città, la mia bassa pressione o cosa ma mi sento un po’ senza forze…ma non vi preoccupate potassio e magnesio, aria condizionata sono i miei migliori amici ora! . Beh intanto inizio la giornata con una colazione fresca senza cottura, per chi ha troppo caldo per cucinare 💕 una base di fiocchi d’avena e crema al cioccolato 🍫 toppins speciale con crema di noci brasiliane @damiano_organic. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 20 min Tempo cottura: 15 min Tempo di risposo: 3 ore o tutta la notte Porzioni: 1 Ingredienti: per la base: 50 gr di fiocchi d’avena qualche goccia d’acqua per la crema: 170 gr di yogurt greco 5 gr di cacao  50 ml d’acqua stevia topping: mirtilli Procedimento: Bagnare i fiocchi d’avena con dell’acqua e mescolare fino a ottenere un composto omogeneo appiccicoso. Mettere in un coppapasta e livellare con l’aiuto di un cucchiaino. Mescolare lo yogurt con il cacao e l’acqua fino ad ottenere una crema liscia e omogenea quindi versare sopra la base e livellare. Far riposare in frigorifero per almeno 3 ore o per tutta la notte. Al momento di mangiarla, sfilare il coppapasta e decorare con la frutta.

Crostata raw

Tantissime volte mi scrivete che nel piano nutrizionale avete pochissimi ingredienti, magari solo yogurt greco, avena e frutta…e siete stufe di mangiare il solito pastone…mi dite beata te che puoi creare queste colazioni così sfiziose e così invitanti. Ecco oggi vi mostro che anche io come voi ho gli stessi ingredienti!! Ma sapete cosa fa la differenza?! La fantasia e il pensare fuori dagli schemi!! Si basta questo e guarda che cosa ti propongo!! Questa crostata è propio basic! Il guscio è preparato con fiocchi d’avena e banana, la crema con yogurt greco e lamponi, aromatizzata alla vaniglia…quindi niente musi lunghi e andate a leggere la ricetta!!! Ah dimenticavo…non serve forno, non serve cottura….potete farla anche se siete in vacanza! Ricetta Ingredienti: per il guscio; 50 gr di fiocchi d’avena  5 gr di cacao (facoltativo) 50 gr di banana acqua se necessario per la crema: 150 gr di yogurt greco vaniglia lamponi Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 0 min Tempo di raffreddamento: 4 ore Porzioni: 1 Procedimento Schiacciare la banana con una forchetta fino a ridurla in pure, più è matura la banana più diventerà crema. Quindi unire i fiocchi d’avena, il cacao e mescolare. Otterrete un impasto compatto, se posse necessario aggiungere un goccino d’acqua ma pochissima mi raccomando!! Prendere un coppapasta da 10 cm e mettere l’impasto sul fondo e con le mani o con l’aiuto di un cucchiaino distribuirlo in modo da foderare il coppapasta e creare il guscio della crostata. Mettere in frigo. Ora mescolare lo yogurt con la vaniglia e con qualche lampone, quindi versare la crema nel guscio e livellare. Mettere per un ora in freezer e poi in frigo per almeno 3 ore. Quando sarà l’ora di mangiare togliere con delicatezza il coppapasta e decorare con qualche altro lampone.

Banana smothie e cioccolato

  E’ arrivato giugno ed è arrivato il tempo delle ciliegie! Finalmente!!Ecco qui uno smoothie golosissimo e fresco quasi gelatoso…ma io sono golosa! Lo smoothie è proteico con banana yogurt e un topping sfizioso con granola al cioccolato e tante ciliegie. Difficoltà: facilisisma Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 0 min Porzioni: 1 Ingredienti: 1 banana 150  yogurt greco 1 cucchiaino semi oleosi  1 cucchiaino granella pistacchio  un goccio di latte vegetale a scelta 5 gr di proteine alla vaniglia Topping: 1 manciata granola al cioccolato ciliege Procedimento: Frullare tutti gli ingredienti fino ad ottenere una crema liscia. Versare in un bicchiere e decorare con la granola al cioccolato e le cicliege.

Macha Chia Pudding

Buongiorno passato lo scoglio del lunedì finalmente e quindi è tutto in discesa…si anche perchè venerdì mattina si parte alla volta di Rimini con le mie amiche!! Weekend di divertimento, di sport e di cucina fit!! Che bello!!  Ormai ci ho preso gusto a preparare il CHIA PUDDING…era andato nel dimenticatoio qualche tempo fa ma ora eccolo. Oggi con latte di cocco e yogurt greco al Macha in polvere Iswari (cod. sconto PAMELA10) e come topping? Farro soffiato al cacao..con quel tocco di golosità in più!! Qual è il tè verde più antiossidante in assoluto? Il Matcha, il Re dei tè. Il tè Matcha è una particolare qualità di tè giapponese coltivato solamente nel Paese Del Sol Levante. Si tratta di un tè verde della varietà Gyokuro che viene sottoposto a un processo molto particolare. Il Matcha, infatti, è un tè che viene ridotto in polvere per poter godere di tutte le sue proprietà. Ogni giorno, quando beviamo un tè verde, sprechiamo preziosi antiossidanti e minerali… come? Quando prepariamo la nostra tazza di tè verde tramite infusione delle foglie in acqua calda, godiamo solo di una parte dei benefici del tè. L’acqua può estrarre solo una parte dei benefici tè verde. La maggior parte in realtà intrappolata nelle foglie. L’unico modo per godere a pieno dei vantaggi del tè verde è quello di consumare l’intera foglia. Ecco perché il Matcha è il miglior modo di bere il tè verde e di godere di tutte le sue proprietà. Il Matcha viene coltivato in alcune zone particolari del Giappone, coprendolo con delle reti scure per gran parte della sua crescita. In questo modo, esponendo il tè Gyokuro a pochissima luce, lo si stimola a produrre dosi maggiori di clorofilla, la sostanza che estrapola l’energia vitale dal sole. Le foglie del tè Gyokuro, il futuro Matcha, diventano così particolarmente ricche di clorofilla, che rimane però in gran parte imprigionata nelle foglie. Se bevessimo soltanto un infuso di tè Gyokuro, non saremmo in grado di assorbire tutte le proprietà antiossidanti e benefiche delle sue foglie, che finirebbero per essere sprecate. Il Matcha viene così raccolto a mano e subito lavorato a freddo per preservare tutte le sue proprietà. Il nostro Matcha viene coltivato a 400 km a sud di Tokyo, lontano da ogni forma di inquinamento su colline incontaminate e rigogliose. Le foglie del tè Gyokuro, dopo essere state coltivate sotto reti scure, vengono raccolte e selezionate a mano prima di essere macinate in mulini di pietra. La varietà che preferiamo è quella culinaria, più amara e ricca di nutrienti di quella cerimoniale. In natura, infatti, il gusto amaro è associato a un maggior potere disintossicante! Cit. Iswari Ricetta Ingredienti: 10 gr di semi di Chia 50 ml d’acqua 50 ml di latte di cocco 20 gr di farro soffiato 1 cucchiaino di cacao. 1 cucchiaino di Macha in polvere Iswari (cod. sconto PAMELA10) Difficoltà: facile Tempo preparazione:10 min Tempo cottura: 0 min Porzioni: 1 Procedimento Prepariamo prima di tutto l’overnight Chia porridge, coprendo la chia con l’acqua e i latte e lascarla gonfiare per tutta la notte in frigorifero, in modo che si gonfi e triplichi il suo volume. Mescolare lo yogurt con il Macha fino a ottenere una crema liscia e verde. Mescolare il farro soffiato al cacao in una ciotolina, fino a quando non si ricoprirà della polvere marrone. Quindi mettere la chia in un bicchierino, aggiungere lo yogurt al macha e poi decorare con il farro soffiato.

Acai Yogurt

Buongiorno…io sono già distesa al sole oggi…ma vi lascio la mia colazione della scorsa settimana…ACAI YOGURT BOWL …si sentivo già profumo di vacanza e di mare…è semplicissima da preparare. L’acai è una polvere viola ricavata dalle Bacche di Acai, tipiche dell’amazzonia. Il loro colore è dovuto alla presenza di pigmenti antiossidanti (antociani), che conferiscono loro anche delle straordinarie proprietà per la nostra salute. Le bacche di Açaí sono molto nutrienti e ideali da prendere dopo l’attività fisica. L’Acai in polvere Iswari (cod. PAMELA10) offre un grande apporto di energia e di nutrimento, mentre gli antiossidanti aiutano ad eliminare le tossine prodotte durante lo sforzo muscolare. L’Acai ha una forte azione antiossidante per combattere i radicali liberi e l’invecchiamento!  Ricetta Ingredienti: 50 gr di Muesli ai mirtilli 100 gr di mirtilli 170 gr di yogurt greco 1 cucchiaino di Acai Iswari cod.sconto PAMELA10 Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 0  min Porzioni: 1 Procedimento Disporre sul fondi di una ciotolina o bicchiere i muesli e poi sopra i mirtilli. In una ciotolina  a parte mescolare lo yogurt con la polvere di Acai, quindi ricoprire i mirtilli. Se desiderate l’effetto della foto, basterà mettere lo yogurt in una saccapoche et voilà è pronto.

Cheesecake senza cottura

Oggi mi sono preparata una Cheesecake, si ma è fake o quasi, perchè la base non è biscottosa ma morbida..lo ammetto…ma avevo voglia di variare, puristi della Cheesecake, lo ho ammesso!! Però la base con fiocchi d’avena e caffè e sopra una crema yogurt e ricotta con tantissimi frutti di bosco… Difficoltà: facile Tempo preparazione: 20 min Tempo cottura: 15 min Tempo di risposo: 3 ore o tutta la notte Porzioni: 1 Ingredienti: per la base: 50 gr di fiocchi d’avena 1 caffè espresso 150 ml d’acqua per la crema: 100 gr di yogurt greco 70 gr di ricotta 50 ml d’acqua 1 foglio di colla di pesce vaniglia 50 gr tra mirtilli, more e lamponi topping: frutti rossi Procedimento: Prima di tutti preparare la base, mettendo in un pentolino i fiocchi d’avena, il caffè e l’acqua, preparando un porridge. Accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta, continuare finché non diventa una crema liscia, versare il composto in un coppapasta, livellarlo e lasciarlo raffreddare completamente. Tagliare a pezzetti la colla di pesce e metterla in ammollo in acqua fredda per una decina di minuti. Intanto mescolare lo yogurt, la ricotta, l’acqua e la vaniglia. Quando la colla di pesce sarà diventata morbida, strizzarla e metterla in un pentolino con l una goccia d’acqua e scioglierla a fuoco bassissimo, mescolando. Quindi versarla nella crema e mescolare bene con una frusta, quindi aggiungere la frutta e versare il tutto nel coppapasta, sopra la base. Far riposare in frigorifero per almeno 3 ore o per tutta la notte. Al momento di mangiarla, sfilare il coppapasta e decorare con la frutta.