Cupola low carb al cioccolato

Oggi inizio la settimana con una voglia pazza di cioccolato, beh come sempre direi! Ahaha!! Si!! Comunque ho deciso di preparare un tortino al cioccolato low carb con cacao, farina di canapa e farina d0avena aromatizzato. Non avevo voglia di cuocerlo in pentola o in forno, per cui ho provato a cucinarlo al microonde e devo dire che è venuto perfetto!! Una buonissima alternativa quando sei di fretta e non hai tantissimo tempo! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 2 min Tempo cottura: 3 min Porzioni: 1 Cal 283 C 29 – G 7,5 – P 21,5 Ingredienti: 70 gr di albume 30 ml di latte di cocco 7 gr di farina di canapa 8 gr di cacao 25 gr di farina d’avena al cioccolato 50 gr di yogurt greco 50 gr di banana burro di arachidi Procedimento: Mettere l’albume, il latte di cocco, le farine e il cacao in una ciotola e mescolare bene. Cuocere in forno microonde a 750 w per 3 min. Quando cotto, togliere dal forno e capovolgere, glassare con lo yogurt, guarnire con la banana e il burro d’arachidi.
Rice pudding e frutti rossi

Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 15 min Porzioni: 1 Ingredienti: 40 gr di fiocchi di riso 80 ml di latte scremato 150 ml d’acqua 10 gr di whey al cioccolato 150 gr di yogurt greco 150 gr di frutti rossi stevia Procedimento: Prendete una casseruola o un pentolino, largo o alto in modo che non strabordi, e con un buon fondo doppio che mantenga costante la temperatura e non attacchi, consiglio antiaderente, così il porridge non si attacca. Versare i fiocchi di riso e il caffè solubile nel pentolino, aggiungere il latte, l’acqua e accendere il fuoco medio e iniziare a mescolare con una frusta di silicone. Continuare a mescolare sempre così non si attaccherà e quindi non brucerà e non formerà grumi. Vedrete che il composto scaldandosi inizierà ad addensarsi, continuate sempre a mescolare fino a quando non otterrete la densità desiderata. Per la cottura ci vorranno 8/10 minuti, ovviamente più lo cuocete, più denso sarà! Una volta pronto versatelo in una ciotolina o coppetta e lasciatelo raffreddare completamente. Versare i frutti rossi in una padella e cuocerli a fuoco lento con la stevia, mescolando fino ad ottenere una composta. Lasciare raffreddare. Una volta raffreddato il pudding, versare lo strato di yogurt e poi la composta di frutti di bosco.
Coppa Bianca

Che ne dite di una dolce coppa dessert come quelle che mi ricordo da piccola, un budino al cioccolato con panna…ops in realtà non è così ma è un budino proteico al cioccolato con finta panna …yogurt, che ne dite? Golosissima Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 10 min Porzioni: 1 Ingredienti: 10 g cacao amaro 120 ml latte 20 gr farina di avena al cioccolato 100 gr di yogurt greco stevia Procedimento: In un pentolino versare tutti gli ingredienti, accendere il fuoco e cuocere mescolando in continuazione con una frusta, in modo che non si formino grumi. Quando inizia a bollire, abbassare la fiamma e continuare a mescolare, vedrete inizierà ad addensarsi, una volta ottenuta la densità desiderata, versare in una ciotolina, lasciare raffreddare e disporre lo yogurt sopra. Conservare in frigo.
Pancake ciocco-banana

Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 12 min Porzioni: 1 Ingredienti: 150 gr di albume 40 gr di farina d’avena alla vaniglia 1 banana piccola 5 hr di gocce di cioccolato 100 gr di yogurt greco crema di pistacchio Procedimento: Riscaldare un pentolino da 10cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina d’avena e la banana schiacciata e le gocce di cioccolato e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 10 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Tagliare il pancake a meta, glassare il primo strato con lo yogurt e posizionare il secondo strato sopra e glassarlo con il restante yogurt. Decorare con la crema di pistacchi.
Pancake di farina di riso e more

Siamo quasi alla fine dell’anno e io dopo il Natale ho voglia della mia colazione, semplice, gustosa, morbida e anche bellissima…eccoci qui tornati al 100% alla quotidianità…ma chi dice che non sia bella la quotidianità?! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 10 min Porzioni: 1 Ingredienti: 40 gr di farina di riso Ruggeri 150 gr di albume 100 gr di yogurt greco 1 cucchiaino di marmellata di more granella di pistacchio vaniglia Procedimento: Riscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina di riso e la vaniglia e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 7 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare completamente. Tagliarlo a metà, una volta freddo e farcirlo con la marmellata di more, richiudere e glassare con lo yogurt greco. Decorare poi con la granella di pistacchio.
Cheesecake al pistacchio

Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 0 min Porzioni: 1 Calorie: 289 C 33 – G 6,5 – P 21,6 Ingredienti: per la base: 2 wetabix acqua qb per la crema: 150 gr di yogurt greco 1 cucchiaino di crema di pistacchi per la decorazione: granella di pistacchio qualche chicco di riso soffiato Procedimento: Sbriciolare le wetabix a mano o con un tritatutto, quindi aggiunger qualche goccia d’acqua fino a quando otterremo un impasto abbastanza denso, che si possa modellare. Quindi posizioniamo un coppapasta du un piatto e disponiamo questo composto al centro e con l’aiuto di un cucchiaino bagnato livelliamo in modo da creare la base per la cheesecake. Versare circa metà dello yogurt sopra la base e livellare, poi mettere la crema di pistacchio al centro e poi coprire con il restante yogurt, livellare bene e decorare con la granella di pistacchio e il riso soffiato. Mettere in frigorifero per un paio d’ore o tutta la notte, poi levare il coppa pasta e servire.
Pancake al cioccolato

Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 10 min Porzioni: 1 Calorie: 309 C 28 – G 5 – P 36 Ingredienti: 40 gr di farina d’avena al cioccolato 5 gr di gocce di cioccolato 180 gr di albume per la farcia: 100 gr di yogurt greco vaniglia Procedimento: Riscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina d’avena, le gocce di cioccolato e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 7 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare completamente. Tagliarlo a metà, una volta freddo e farcirlo con lo yogurt greco mescolato con la vaniglia.
Zuccotto ai mirtilli e cioccolato

Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 0 min Tempo di riposo: 2 ore minimo Porzioni: 1 Calorie: 338 C 43 – G 2,8 – P 34 Ingredienti: per il pan di spagna: 40 gr di riso soffiato 180 gr di albume vaniglia per la farcia: 80 gr di yogurt greco 50 gr di mirtilli 5 gr di gocce di cioccolato per la glassa: 30 gr di yogurt greco cannella Procedimento: Riscaldare una padella antiaderente. Mescolare bene l’albume fino a quando sarà bianco e spumoso, quindi aggiungere il riso soffiato e la vaniglia e amalgamare bene il tutto, quindi versare metà composto in padella e cuocere per un paio di minuti fino a quando la parte superiore di sarà solidificata, quindi girare e cuocere per qualche altro minuto. Eseguire nuovamente con il restante impasto. Quindi mettere da parte. Prepariamo la farcia mescolando lo yogurt greco ai mirtilli e alle gocce di cioccolato. Prendere uno stampo da zuccotto da 12 cm o una ciotolina, rivestirlo di pellicola in modo che i bordi escano dallo stampo, quindi posizionare il primo pancake in modo da foderarlo totalmente, tagliando nel caso gli eccessi. Prendere la farcia e versarla sopra al pancake e livellare. Quindi ritagliare il secondo pancake con un coppapasta del diametro dello stampo che avete utilizzato e chiudere lo zuccotto. Ora prendiamo i quattro lembi della pellicola e chiudiamo bene lo zuccotto e riponiamolo in frigo per qualche ora o per tutta la notte. Ora possiamo sformarlo capovolgendolo su un piatto e glassarlo con lo yogurt aiutandosi con una spatola o un coltello e alla fine spolverare con la cannella.
Panini al cioccolato e crema

Eccomi, si lo sapete quanto amo i panini e gli hamburger, ma oggi ecco qui dei panini dolci al cioccolato con crema di yogurt e tanti colori, dei mirtilli e del pistacchio. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 10 min Porzioni: 1 Calorie: 302 C 32– G 7,5 – P 23 Ingredienti: per i pancake: 60 gr di albume 45 gr di farina d’avena alla nocciola 30 gr di latte di mandorla per il ripieno: 100 gr di yogurt greco 50 gr di mirtilli 5 gr di granella di pistacchio Procedimento: Preriscaldare una padellino o una padella con gli scomparti per i pancake. Mescolare l’albume con la farina e il latte di mandorla e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto in 4 scomparti della padella. Quando sulla parte superiore si saranno formate delle bollicine, girare e cuore ancora un minuto. Una volta raffreddati farcirli con lo yogurt e guarnirli con i mirtilli e i pistacchi.
Cupcake al cioccolato bianco dal cuore morbido

Buongiorno oggi finalmente giovedì e domani si parte per casa, quindi sono super felice, anche per chè si avvicina il Natale. Oggi vi ho preparato dei piccoli Cupcake al cioccolato bianco e vaniglia, con il cuore morbido al cioccolato, con frosting e cannella…buoni appena sfornati o anche riscaldati la mattina seguente…e che profumooo!! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 15 min Porzioni: 1 Calorie: 426 C 55 – G 6,7 – P 36 Ingredienti: 100 gr di banana 30 gr di fiocchi d’avena al cioccolato bianco 10 gr di farina d’avena alla vaniglia 180 gr di albume 100 gr di yogurt greco cannella 10 gr di cioccolato fondente Procedimento: Accender il forno a 180°. Mettere nel frullatore la banana tagliata e tocchetti, la farina, i fiocchi, l’albume e azionare, mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio. Quindi dividere l’impasto negli stampini e suddividere il cioccolato nel numero di stampini, quindi posizionare il quadretto di cioccolato al centro di ogni cupcake e spingerlo all’interno. Infornare e cuocere le 15 minuti. Intanto mettere lo yogurt greco in una sacca da pasticciere e una volta pronti sfornare e decorarli con la glassa allo yogurt e spolverarli con la cannella.