Plumcake mele e cioccolato

Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 30 min Porzioni: 1 Calorie: 332 C 39 – G 5 – P 31 Ingredienti: 40 gr di farina d’avena al cioccolato 5 gr di cacao 130 gr di albume 100 gr di yogurt greco cannella 100 gr di mela Procedimento: Riscaldare il forno a 180°. Mescolare la farina, il cacao con l’albume e lo yogurt, amalgamare bene con una frusta e versare in uno stampo da plumcake. Tagliare la mela a fettine e posizionarla in verticale quindi spolverare di cannella e infornare per 30 min. Sfornare a lasciare raffreddare.
Porridge cioccolato caffè e lamponi

Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 8 min Porzioni: 1 Calorie: 374 C 46,5 – G 8,8 – P 23,5 Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena al caffè 10 gr di cacao amaro 300 ml d’acqua 100 gr di yogurt greco lamponi 10 gr di cioccolato fondente Procedimento: Prendete una casseruola o un pentolino, largo o alto in modo che il Porridge non strabordi, e con un buon fondo doppio che mantenga costante la temperatura e non attacchi, consiglio antiaderente, così il porridge non si attacca. Versare i fiocchi d’avena e il cacao nel pentolino, aggiungere l’acqua e accendere il fuoco medio e iniziare a mescolare con una frusta di silicone. Continuare a mescolare sempre così il Porridge non si attaccherà e quindi non brucerà e non formerà grumi. Vedrete che il composto scaldandosi inizierà ad addensarsi, continuate sempre a mescolare fino a quando non otterrete la densità desiderata. Per la cottura ci vorranno 8 minuti, ovviamente più lo cuocete, più denso sarà! Una volta pronto versatelo in una ciotolina o coppetta e lasciatelo raffreddare completamente. Guarnire con lo yogurt e i lamponi, mettere un pezzo di cioccolato così si scioglierà.
Fiesta Fit

Oggi una colazione sfiziosa, si sono in vena di rifare le merendine famose…ed eccole la mie Fiesta in versione Fit e healthy. penso sempre a voi mamme che non sapete come dire di no davanti a certe richieste dei vostri figli…così il gioco è fatto!! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 10 min Porzioni: 1 Calorie: 356 C 38– G 8 – P 34 Ingredienti: 50 gr di farina di farro Ruggeri 180 gr di albume scorza di arancia per il ripieno: 50 gr di yogurt greco qualche goccia di succo di arancia aroma al rum per la glassa: 5 gr di cacao amaro 5 gr di olio di cocco acqua q.b. Procedimento: Riscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina di farro e la scorza di arancia e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare completamente. Prepariamo la farcia, mescolando lo yogurt all’essenza di rum e al succo di arancia. Quindi ritagliare il pancake in modo da ottenere un quadrato, se avete un coppapasta quadrato, posizionatelo sopra il pancake e con l’aiuto di un coltellino ritagliate. Quindi tagliare a metà in modo da ottenere due rettangoli, tagliate entrambi in modo da ottenere due strati, in orizzontale. Farcite prima un rettangolino con dello yogurt e richiudete con lo strato di pancake, ripetere il procedimento con l’altro. Sciogliere l’olio di cocco e mescolarlo al cacao e a qualche goccia d’acqua, fino ad ottenere una glassa liscia, quindi glassare le due merendine in sommità e sui quattro lati, quindi lasciare riposare in frigorifero per un’oretta, o se le preparate la sera, va benissimo tutta la notte. Quando toglierete dal frigo vedrete che la glassa sarà solidificata.
Cheesecake al muesli

Oggi una colazione veloce con questa cheesecake al muesli al cioccolato, veloce e buona buona. l’ho preparata ieri sera con una base croccante e biscottosa a base di muesli al cioccolato e crema di nocciole, sopra una crema di yogurt e decorato con tante stelline di cioccolato. Amo questo muesli di Natale Iltuomuesli. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 0 min Porzioni: 1 Calorie: 402 C 38– G 13,6 – P 28 Ingredienti: 50 gr di muesli al cioccolato_ io Natale Iltuomuesi 10 gr di crema di nocciole 150 gr di yogurt greco 10 gr di whey alla nocciola Procedimento: Mescola i muesli con la crema di nocciole, le whey e qualche goccia d’acqua, fino ad ottenere un composto omogeneo e pastoso, quindi disporlo in un coppapasta e livellare la base. Quindi versare lo yogurt e livellare, decorare con un po’ di muesli la superficie e mettere in frigorifero, prima di mangiare togliere il coppapasta.
Kinder paradiso

Sapete una cosa, da piccola non ho mai mangiato merendine confezionate, mia mamma mi ha sempre preparato le torte e i biscotti in casa, con ingredienti sani e quindi non ho mai sentito la necessità di comprarle. Oggi però ho voluto provare a realizzare la torta paradiso o la Kinder Paradiso in versione sana…ed eccola qui… sofficissima e con un profumo di vaniglia che non potete capire….anche sta volta non mi viene voglia di comprare quella confezionata. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 10 min Porzioni: 1 Calorie: 363 C 35– G 8 – P 36 Ingredienti: per la torta: 50 gr di farina d’avena alla vaniglia 180 gr di albume vaniglia per il ripieno: 100 gr di yogurt greco per la decorazione: 5 gr di farina di cocco Procedimento: Riscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina d’avena e la vaniglia e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare completamente. Quindi ritagliare il pancake in modo da ottenere un quadrato, se avete un coppapasta quadrato, posizionatelo sopra il pancake e con l’aiuto di un coltellino ritagliate. Quindi tagliare a metà in modo da ottenere due rettangoli, tagliate entrambi in modo da ottenere due strati, in orizzontale. Farcite prima un rettangolino con dello yogurt e richiudete con lo strato di pancake, ripetere il procedimento con l’altro. Quindi spolverate con la farina di cocco e buona colazione.
Cookies all’uvetta e cardamomo

Oggi inizio a pensare ai regali di Natale, i menu della cena della Vigilia e del pranzo di Natale sono pronti già da un po’, ma non vi spoilero nulla!! Io per le mie amiche, per le nonne e zie preparo sempre dei sacchettini con i biscotti che preparo io. Non tutti sono fit, ma scelgo sempre ingredienti ottimi, ma questo anno condividerò con voi tante ricettine fit e anche qualche classico della tradizione di famiglia. Credo vivamente che mantenere certe tradizioni anche culinarie sia importante, le ricette della mamma, della nonna e tramandate sono il più bel regalo che possa esser fatto. Oggi un biscottino morbido al suo interno e croccante all’esterno, sono super fit e healthy. Essendo morbidi vi consiglio di consumarli in un paio di giorni, ma potete tranquillamente congelarli, in modo da averne sempre qualcuno pronto. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 10 min Biscotti: 18 pezzi Cal: 87 cal ciascuno Macros ciascuno: C 14,5 – G 1,5 – P 2,8 Ingredienti: 300 gr di farina di kamut 50 gr di farina di riso 150 gr di yogurt greco 100 ml di albume 50 ml di latte di riso 60 gr di uvetta sultanina 1/4 di cucchiaino cardamomo in polvere Procedimento: In una ciotola versare le farine, aggiungere lo yogurt, il latte e l’albume e inglobarli nel composto e mescolare fino ad ottenere un impasto denso e leggermente appiccicoso. Quindi unire l’uvetta e il cardamomo e mescolare. Posizionare un foglio di carta da forno su una teglia. Formare con le mani delle palline con l’impasto e posizionarle una ad una nello stampo, lasciando dello spazio tra una e l’altra e schiacciarle leggermente. Infornare per 10 minuti a 180. Controllate sempre la cottura con uno stecchino, se esce asciutto, i biscotti sono cotti. Fateli raffreddare completamente prima di mangiarli.
Biscotti morbidi ripieni

Non c’è giornata migliore che iniziarla mangiando dei biscotti al cioccolato, se poi sono ripieni di crema alla vaniglia…ancora meglio, che dite? Questa ricetta è molto facile e necessita del forno, ma d’inverno devo dire che è un piacere accenderlo…si lo so siamo in autunno…ma io ho freddo!! Quindi via libera al forno!! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 15 min Tempo cottura: 15 min Porzioni: 1 Cal: 416 C 54,3 – G 8,7 – P 29,3 Ingredienti: per i biscotti: 25 gr di farina d’avena alla nocciola 30 gr di farina di riso 5 gr di cacao amaro 35 gr di albume 25 ml di latte di riso 45 gr di banana schiacciata per la crema: 100 gr di yogurt di soia 120 gr di albume 2 gr di agar agar vaniglia, stevia 5 gr di granella di cacao crudo Procedimento: Riscaldare il forno a 180°. Mescolare in una ciotola, tutti gli ingredienti per i biscotti con una frusta, fino ad ottenere un composto liscio e denso , se è troppo compatto, aggiunger un pochino d’acqua. Quindi versare l’impasto in 4 stampini di silicone dal diametro di 8/10 cm e infornare per 12 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare, Prepariamo la farcia, versando in un pentolino l’albume, lo yogurt, la vaniglia e la stevia, accendere il fuoco e far cucinare, a fiamma bassa, mescolando continuamente con una frusta, fino a quando vedrete che si sta addensando. Dopo circa 4 minuti versare l’agar agar e continuare a mescolare energicamente, quindi togliere dal fuoco e lasciare raffreddare completamente. Ora prendere un biscotto, versare sopra metà della farcia e livellarla, quindi coprire con il secondo biscotto, ora ricoprire i lati con la granella di cacao. Fare la stessa operazione con il secondo biscotto. Consiglio di far riposare in frigo almeno 30 minuti i biscotti prima di mangiarli.
Crepes alla vaniglia e zafferano

Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 5 min Porzioni: 1 Ingredienti: per le crepes: 20 gr di farina d’avena Cookie Dough 20 gr di farina di riso 100 gr di albume vaniglia acqua qb per la farcia: 250 di yogurt di soia un pizzico di zafferano mezzo cucchiaino di stevia phisalis Procedimento: Mescolare in una ciotola l’albume, le farine e la vaniglia fino ad ottenere un composto liscio, se necessario aggiunge un po’ d’acqua. Scaldare una padella antiaderente da 20 cm e versare una parte dell’impasto e cuocere per qualche minuto, quando si saranno formate le bollicine sulla superficie girare e cuocere per un minuto. Continuare così fino al completamento dell’impasto. Una vota cotte tutte le crepes lasciarle raffreddare. Intanto mescolare lo yogurt con lo zafferano e la stevia, quindi farcire le crepe e decorarle con qualche phisals.
Tartelletta integrale

Si inizia la settimana, per me piena di gioia, perchè? Per qualcosa di molto semplice, viene mia mamma a trovarmi, per chi come me ha i genitori lontani, avere la possibilità di vederla anche per un giorno è qualcosa che non ha prezzo. Così oggi inizio con una tartelletta integrale, sofficissima e deliziosa, con crema di yogurt e lamponi…uno dei miei frutti preferiti. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 15 min Porzioni: 1 Ingredienti: 40 gr di farina di grano saraceno 10 gr di farina di cocco 100 gr di albume 50 gr di banana schiacciata 50 gr di yogurt greco 10 gr di marmellata di lamponi qualche lampone 1 oreo proteico opzionale Procedimento: Riscaldare il forno a 180°. In una ciotola mescolare le farine, l’albume e la banana schiacciata fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi. Quindi versarlo in uno stampo da 10 cm e infornate per 15 min circa, consiglio comunque di controllare la cottura con uno stecchino. Una volta cotta, sfornare e lasciare raffreddare, quindi spalmare lo yogurt sulla sommità, guarnire con la marmellata e i lamponi e con il biscotto.
Tortino integrale

Buongiorno a tutti, vi confido una cosa: non avevo tanta voglia di cucinare per cui ho preparato un tortino al microonde veloce e morbidissimo, lowcarb e delizioso, pronto in 4 minuti!! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 4 min Porzioni: 1 Ingredienti: per il tortino: 10 gr di farina di canapa 10 gr di farina di grano saraceno 10 gr di farina di riso 180 gr di albume 50 gr di yogurt di soya per la glassa: 100 gr di yogurt di soja mini kiwi 5 gr di granella di nocciola Procedimento: In una ciotola di ceramica mescola, le farine, l’albume e lo yogurt di soia fino ad ottenere un impasto omogeneo. Quindi metti a cuocere in microonde per 4 minuti a 500 watt, controllando la cottura verso la fine. Non spaventatevi se si alza e sembra uscire dalla ciotola, se aprite la porta del microonde rientra tutto e continuate a cuocere fino a cottura. Una volta pronto, capovolgetelo e lasciatelo raffreddare su un piatto. Quindi glassatelo con lo yogurt e decoratelo con i kiwi e la granella di nocciole.