Pancakemisu alle more

Buongiorno e buon giovedì, iniziare così la giornata per me non ha prezzo: na colazione sfiziosa, sana, fit e una tazza di tea verde e via a creare. Che ne dite di questo Pancakemisu?! Bellissimo vero? e non immaginate quanto buono sia. Costruire un tiramisu con i pancake è ciò che forse amo di più. Come vedete è un prodotto molto versatile con cui potete veramente sbizzarrirvi a creare ciò che desiderate! Ma questo è un capolavoro…lo guardo e mi piace sempre di più! Ingredienti: per i pancake:   35 gr di farina d’avena al cioccolato 5 gr di cacao amaro 180 gr di albume per la crema: 100 gr di yogurt greco 100 gr di more cacao per spolverare Procedimento:   Montare l’albume bene, finché diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e il cacao e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo.  Riscaldare una padella e mettervi un coppapasta di silicone e versare un mestolo di impasto, coprire e cuocere per qualche minuto a fiamma bassissima, fino a quando si formano delle bollicine sulla sommità, allora togliere il coppapasta e girare. Continuare così fino al completamento dell’impasto. Una volta cotti tutti i pancake, lasciarli raffreddare e comporre la torretta alternando il pancake allo yogurt e le more, una volta finito, spolverare la sommità con il cacao e decorare con le more.

Tropical porridge

Oggi un po’ di estate nella mia colazione, nei sapori e nei colori che amo! Ananas, profumo di tropicale..sembra di essere ancora in spiaggia se chiudo gli occhi…invece no! Ma va bene così l’autunno è bello per altri colori e profumi, ma io ho sempre l’estate nel cuore. Ingredienti: per il porridge: 40 gr di fiocchi d’avena Tropicale BPR Nutrition 180 gr di albume 250 ml d’acqua per il topping: 150 gr di yogurt di soja 100 gr di ananas a pezzetti 1 cucchiaino di burro d’arachidi salsa al cioccolato 0 cal Procedimento: In un pentolino versare l’acqua, l’albume,  i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare quindi il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare completamente. Essendoci l’albume, il porridge tenderà a cuocersi prima del solito e ad essere più denso, poichè l’albume tende ad addensarsi. Una volta che il porridge sarà completamente freddo, disporre uno strato di ananas a pezzetti sopra al porridge e ricoprire con lo yogurt e livellarlo. Decorare altra ananas e burro di arachidi e salsa al cioccolato.

Frozen Porridge cioccolato e more

Finalmente venerdì e domani c’è il weekend. Oggi sono super felice perchè arrivano i mie genitori e in mio cagnolino, che non vedo da un po’, per cui saranno giornate immerse nella famiglia, cosa che amo. Mi sono ripresa praticamente completamente dall’influenza, finalmente. Ieri mi sono allenata ed è andata bene, stamattina farò un piccolo workout a casa, prima del rest attivo di questo weekend a camminare 😉 Ingredienti: per il porridge: 20 gr di fiocchi d’avena Cookies BPR Nutrition 20 gr di farina d’avena al cioccolato 4 Plus Nutrition 180 gr di albume 200 ml d’acqua per il topping: 100 gr di yogurt greco 100 gr di more 1 cucchiaino di burro d’arachidi Procedimento: In un pentolino versare l’acqua, l’albume, la farina d’avena e i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare quindi il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare completamente. Essendoci l’albume, il porridge tenderà a cuocersi prima del solito e ad essere più denso, poichè l’albume tende ad addensarsi. Una volta che il porridge sarà completamente freddo, disporre uno strato di more sopra al porridge e ricoprire con lo yogurt e livellarlo. Decorare il burro di arachidi e le more.

Blueberry cake

Oggi vi do’ il buongiorno con questa bellissima poesia di Antonia Storace, attribuita spesso ad Alda Merini e quando l’avrete letta capirete che avrebbe potuto scriverla pure lei. “Ci sono donne… E poi ci sono le Donne Donne… E quelle non devi provare a capirle, perchè sarebbe una battaglia persa in partenza. Le devi prendere e basta. Devi prenderle e baciarle, e non devi dare loro il tempo di pensare. Devi spazzare via con un abbraccio  che toglie il fiato, quelle paure che ti sapranno confidare una volta sola, una soltanto. a bassa, bassissima voce. Perchè si vergognano delle proprie debolezze e, dopo averle raccontate si tormentano – in una agonia  lenta e silenziosa – al pensiero che, scoprendo il fianco, e mostrandosi umane e fragili e  bisognose per un piccolo fottutissimo attimo, vedranno le tue spalle voltarsi ed i tuoi passi allontanarsi. Perciò prendile e amale. Amale vestite, che a spogliarsi son brave tutte. Amale indifese e senza trucco, perchè non sai quanto gli occhi di una donna possono trovare scudo dietro un velo di mascara. Amale addormentate, un po’ ammaccate quando il sonno le stropiccia. Amale sapendo che non ne hanno bisogno: sanno bastare a se stesse. Ma appunto per questo, sapranno amare te come nessuna prima di loro” Antonia Storace Ingredienti:   40 gr di farina d’avena Cookie Dough BPR Nutrition 180 gr di albume una punta di lievito 150 gr di yogurt di soia vaniglia 100 gr di mirtilli 1 cucchiaini di burro di arachidi Procedimento:   Preriscaldare il forno a 80°. Mescolare in una ciotola l’albume con la farina d’avena, il lievito e l’albume, fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Non serve e montiate bene l’albume, basta mescolarlo agli altri ingredienti. Foderare una piccola teglia di 10 cm con la carta forno, versare l’impasto e infornare per circa 15 minuti. Una volta passato il tempo necessario, controllare la cottura con uno stuzzicadente. Togliere dal forno e lasciare raffreddare completamente. Intanto mescolare lo yogurt di soia con la vaniglia e mettere da parte. Quando il tortino sarà freddo, tagliarlo a metà, in modo da ottenere due strati. Posizionare il primo nella teglia, ricoprire con metà della crema di yogurt alla vaniglia, disporre quindi metà dei mirtilli e poi coprire con il secondo strato di tortino. Glassare con la crema di yogurt e decorare con i restanti mirtilli e il burro d’arachidi.

Green frozen porridge

Iniziare la giornata nel modo migliore che ci può essere è semplicemente unico, una corsa all’alba, a riempisi gli occhi dei colori del cielo e del sole, assaporando tutte le sue sfumature. Tornare a casa farsi una doccia e tirare fuori dal frigo, il più buon porridge che tu abbia mai preparato…buono come non mai!! Cos’è?! Un porridge al pistacchio con spirulina, crema di yogurt, banana e a coronare il tutto crema di pistacchio…Vabbeh credo che potrebbe diventare il mio porridge preferito. Assaggiatelo ne rimarrete estasiati. Sapete neanche per me è facile restare motivata ogni giorno a perseguire i miei obiettivi, perchè si sa noi donne siamo molto sensibili agli sbalzi ormonali, al tempo, alla solitudine. Cerchiamo di riempirci la giornata per non cadere, per non aprire il frigo o non deprimerci o buttarci giù. A volte va a volte no. Come dicevo ieri, siamo le nostre migliori amiche e le nostre migliori nemiche allo stesso tempo. Se poi qualcuno all’esterno ci dice qualcosa che non va…ecco crolliamo. Io sono un po’ crollata in questi giorni, ma sto tentando di tornare ad essere la mia migliora amica, perchè me lo merito, perchè non è giusto che qualcuno ti dica qualcosa per cui resti male e ti faccia soffrire. Oggi dico che devo imparare a farmi scivolare le frasi addosso e a essere un po’ più egoista, non per cattiveria, ma per amore per me stessa, perchè sei la persona con cui dovrai passare tutta la vita e se non ti ami… Ingredienti:   per il porridge: 180 gr di albume 40 gr di fiocchi d’avena al pistacchio BPR Nutrition 200 ml d’acqua 1/3 di cucchiaino di spirilina per il topping: 150 gr di yogurt di soja bianco 100 gr di banana tagliata a fettine mezzo cucchiaino di crema di pistacchi qualche pistacchio Procedimento:   In un pentolino versare l’acqua, l’albume, la spirulina e i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare quindi il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare completamente. Essendoci l’albume, il porridge tenderà a cuocersi prima del solito e ad essere più denso, poichè l’albume tende ad addensarsi. Una volta che il porridge sarà completamente freddo, versarvi sopra lo yogurt e livellarlo. Decorare con le fettine di banana, la crema di pistacchi e i pistacchi. Se volete l’effetto brina sulla frutta, tagliate la banana a fettine e mettetela in freezer per tutta la notte, così la mattina sarà bella brillante.

Crepes ai mirtilli

“Pensa a cosa potresti realizzare se solo smettessi di metterti i bastoni tra le ruote.” * Esatto proprio così perché riusciamo ad essere le peggiori nemiche di noi stesse a volte! Ho pensato alla settimana passata e a quante volte abbia fatto lo stesso ciò che sapevo che non dovevo fare perché contro me e i miei obiettivi. Ogni giorno fisso 3 obiettivi per la giornata da portare a termine, ciò mi rende più motivata, anche se non tutte le giornate filano liscie! Ditemi che non sono l’unica?! * Intanto la mia colazione ᑕᖇƐᑭƐᔕ ᗩƖ ᗰƖᖇƬƖᒪᒪƖ al profumo di vaniglia, fresche buone e veramente invitanti. Che ne dite vi piacciono?! Ingredienti:   40 gr di Istant Oat Foodspring 180 gr di albume vaniglia 150 gr di yogurt di soia bianco colorante rosa mirtilli 1 cucchiaino di burro di mandorle Procedimento:   Mescolare in una ciotola l’albume, la farina d’avena e il cacao fino ad ottenere un composto liscio. Scaldare una padella antiaderente da 20 cm e versare una parte dell’impasto e cuocere per qualche minuto, quando si saranno formate le bollicine sulla superficie girare e cuocere per un minuto. Continuare così fino al completamento dell’impasto. Una vota cotte tutte le crepes lasciarle raffreddare. Intanto mescolare lo yogurt con il colorante e con qualche mirtillo schiacciato, così da ottenere una crema. Farcite, allora le crepes con lo yogurt e arrotolatele. Disponetele su un piatto e decorate con i restanti mirtilli e con il burro di mandorle. Potete mangiarle subito o lasciarle in frigo tutta la notte.

Coppa vaniglia e caffè

Buongiorno e buon venerdì, oggi una coppa, avevo voglia di qualcosa di fresco dolce e squisito. In realtà sembra un super cappuccino, con una base di porridge al caffè, crema pasticciera e schiuma di yogurt…che dire è la sintesi perfetta del cappuccino!! Ora corro ad allenarmi e poi a coccolarmi un pochino. Ingredienti:   per il Porridge: 40 gr di fiocchi d’avena al caffè espresso BPR Nutrition 300 ml di acqua per la crema pasticciera: 180 gr di albume 180 ml d’acqua vaniglia 1 cucchiaino di stevia qualche mandorla 100 gr di banana 150 gr di yogurt di soia Procedimento: Prepariamo prima di tutto il porridge al caffè, versare l’acqua e i fiocchi d’avena, in un pentolino e accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finchè non diventa una crema liscia, versare il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare, completamente. Versare l’acqua con l’albume, la vaniglia e la stevia in un pentolino e accendere il fuoco a fiamma alta e mescolare con una frusta. Quando inizia a cambiare colore, abbassare la fiamma al minimo e continuare a mescolare fino a raggiungere la consistenza della crema pasticciera.  Una volta spenta la fiamma, continuare a mescolare perché con il calore l’albume continua a cuocere, per non avere la crema piena di grumi. Quando la crema inizierà a raffreddarsi, smettere di mescolare e versare sopra il porridge e lasciare raffreddare completamente. Una volta che entrambe le preparazioni saranno fredde, versare lo yogurt e decorare con la banana tagliata a rondelle e le mandorle.

Crepes al cioccolato

Un buongiorno così era tanto che non me lo sentivo addosso, non tanto per la ricetta della mia colazione, ma per aver ripreso delle abitudini che mi fanno star bene, fisicamente e moralmente, per aver deciso di riprendere un percorso che avevo accantonato con delle persone meravigliose. A volte basta veramente poco per sentirsi bene e volersi bene. Che dire, ho fatto la scelta giusta. Ora vi racconto queste crepes cioccolatose, ma super fit e sane…perchè mangiare sano non significa rinunciare al gusto o a un piatto bello, che soddisfa e fa star bene! Così eccolo qui tutto per me e per voi.  Ricordatevi di taggarmi o inviarmi le foto se riproponete le miei ricette. Ingredienti:   35 gr di farina d’avena Chocobella 4 Plus Nutrition 5 gr di cacao amaro 180 gr di albume 100 gr di yogurt greco 0 100 gr di frutta mista (mirtilli, ananas, melograno) 5 mandorle tritate Procedimento:   Mescolare in una ciotola l’albume, la farina d’avena e il cacao fino ad ottenere un composto liscio. Scaldare una padella antiaderente da 20 cm e versare una parte dell’impasto e cuocere per qualche minuto, quando si saranno formate le bollicine sulla superficie girare e cuocere per un minuto. Continuare così fino al completamento dell’impasto. Una vota cotte tutte le crepes lasciarle raffreddare. Intanto mescolare lo yogurt con le mandorle tritale, così da ottenere una crema. Farcite, allora le crepes con lo yogurt e arrotolatele a cartoccetto. Disponetele su un piatto e decorate con la frutta. Potete mangiarle subito o lasciarle in frigo tutta la notte.

Pink Breakfast

Oggi vedo rosa, tutto rosa, il mio colore preferito, perchè infonde una carica pazzesca, perchè mi fa vedere tutto positivo, anche quando non lo è. Ma oggi non può essere che tutto positivo! Beh come potrebbe essere il contrario con questa bellissima colazione. Ingredienti: 180 gr di albume 40 gr di farina d’avena alla vaniglia BPR Nutrition 1 cucchiaino di colorante naturale alla ciliegia 150 gr di sojasun 100 gr di lamponi Procedimento: Preriscaldare una padellino o una padella con gli scomparti per i pancake. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e il colorante e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo.  Cuocere ciascun impasto, versando parte del composto in un coppapasta o negli scomparti della pentola. Quando sulla parte superiore si saranno formate delle bollicine, girare e cuore ancora un minuto. Continuare fino a completamento dell’impasto. Comporre le torrette alternando il pancake allo yogurt fino a completare la torretta. Guarnire con i lamponi e mettere in frigo a rassodare.

Tortino al cioccolato e fichi

Buon lunedì a tutti, quando arriva il piano nuovo e hai il weekend per creare qualcosa di meraviglioso, ecco qui un pancake, anzi direi una torta, da 10 cm di diametro si, ma per me è la mia torta per dirmi buon lunedì, buon inizio settimana, buon sorriso. Quando il piano nutrizionale prevede tutto questo per colazione, non puoi che essere felice. Ingredienti:   180 gr di albume 40 gr di farina d’avena al cioccolato 4 Plus Nutrition 50 gr di banana 50 gr di fichi 100 gr di yogurt greco vaniglia 1 cucchiaino di burro d’arachidi Procedimento:   Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Schiacciare la banana con una forchetta, fino ad ottenere una purea. Montare l’albume bene, finché diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere la purea di banana e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 12 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare completamente. Mescolare lo yogurt con a vaniglia. Una volta che il pancake è raffreddato, tagliare in tre strati e farcire con lo yogurt, ricomporre il pancake e glassarlo con il restante yogurt. Decorare poi con le fettine di fichi e il burro d’arachidi.