Tortino al vapore alla zucca

Buongiorno metà settimana se ne è quasi andata, ieri pomeriggio ho fatto una bellissima corsa lungo il Naviglio, che dire è veramente stupendo. Oggi eccomi qui con la mia colazione…è autunno e quindi ZUCCA time!! Eh si eccome!! Il tortino alla zucca con farina d’avena e farina di lupini, con purea di zucca…è venuto leggerissimo e si scioglie in bocca veramente!   Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25  min Porzioni: 1 Ingredienti: 30 gr di farina d’avena  20 gr di farina di lupini 90 gr di albume 50 gr di zucca cotta la punta di un cucchiaino di lievito glassa: cacao+acqua Procedimento: Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Intanto in una ciotola schiacciare la zucca, una volta ottenuta una purea liscia, mescolare le farine con l’albume e il lievito e mescolare bene.  Versare il composto in uno stampino o in una ciotolina, metterla nella pentola, coprire e cuocere a bagnomaria per circa 20/25 min.  Una volta cotta toglierla dalla pentola, farla raffreddare e versare la glassa fatta con cacao e acqua. Potete anche cuocerla nella nella vaporiera, coprire e cuocere al vapore per circa 20/25 min.     

Zucca ripiena

La zucca…quando è stagione è stagione, non si può fare a meno di mangiarla sempre. Per fortuna non mi gonfia quindi w la zucca. Oggi un pranzetto Veggie, si perchè mi piace variare le fonti proteiche o non annoiarmi nella mia alimentazione. Bene, quindi zucca ripiena di guacamole di ceci, super cremoso e velocissimo da preparare. Non me ne voglaite ma io la cipolla non la digerisco per cui il mio guacamole è più leggere, fatto con avocado, limone, sale, pepe, pomodorini e tanti ceci. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 30  min Porzioni: 1 Ingredienti: 1/4 di zucca cotta circa 400 gr 70 gr di avocado 3 pomodorini ciliegina 100 gr di ceci già cotti 1 cucchiaino di prezzemolo fresco 1 cucchiaio di succo di limone Sale, pepe Procedimento: Prendere metà zucca già cotta precedentemente in forno. Se non sai come fare clicca qui e trovi il mio tutorial. Prendere la polpa dell’avocado e schiacciarlo con una forchetta fino a ridurlo in crema, tagliare i pomodorini a pezzetti, mescolarli all’avocado, con il prezzemolo e il succo di limone. Aggiungere poi i ceci e mescolare. Farcire ora la zucca con il guacamole di ceci e servire.

Vellutata speziata di zucca

Mi sa che siamo alle ultime ore d’amore io e te!!! …si già trovarne una buona, castagnosa è difficile ma non mollo!! Ovvi come potrei vivere senza zucca…non vi mostro il mio congelatore, che per fortuna è piccolo altrimenti avrei congelato una piantagione di zucche!! Ma come fare senza?! IMPOSSIBILE! Oggi una vellutata super cremosa e squisita!! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 20/25  min Porzioni: 2 Ingredienti: 600 gr di zucca “castagnosa” sale 300 ml d’acqua curcuma, zenzero yogurt di soia semini misti Procedimento: Tagliare la zucca a tocchetti e cuocerla al vapore per circa 10 minuti. Quindi metterla in una pentola aggiungere il sale, l’acqua, la curcuma, lo zenzero e cuocere coperto per 10 minuti, quindi frullare con un frullatore ad immersione per renderla vellutata. Versare la vellutata in una ciotolina e decorare con i semini misti e un cucchiaino di yogurt.

Composta di zucca

Ultime zucche di questo inverno, così ho deciso di prepararla per conservarla il più a lungo possibile. Quindi qual’è il modo migliore? Una marmellata, speziata allo zenzero e cannella ovviamente a base di zucca. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 30 min Ingredienti: 500 gr di zucca 1 cucchiaio di stevia zenzero grattugiato cannella succo di mezzo limone acqua qb Procedimento: Tagliare la zucca a pezzetti e cuocerla al vapore, una volta cotta metterla in una casseruola con la stevia, la cannella, lo zenzero e il succo di limone e cuocere a fuoco basso mescolando con un po’ d’acqua. Lasciare cuocere coperto per 10/15 minuti, mescolando ogni tanto. Una volta pronta frullare con un frullatore ad immersione, quindi versare in un vasetto e lasciare raffreddare completamente, quindi chiudere e conservare in frigorifero.

Torta di zucca e noci

Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 20/25 min Cal: 405 C 43,2 – G 14,3 – P 35,3 Ingredienti: 40 gr di farina d’avena al cioccolato 100 gr di zucca 150 gr di albume 10 gr di noci 5 gr di gocce di cioccolato 100 gr di yogurt greco cannella Procedimento: Accendere il forno a 180°. Cuocere la zucca al vapore per 10 minuti, fino a quando sarà morbida, quindi ridurla in purea con i rebbi di una forchetta. Tritare poi grossolanamente le noci con un coltello. Versare in una ciotola la farina, l’albume, la zucca, cannella, il cioccolato e una parte delle noci, lasciarne un po’ per la decorazione, mescolare bene l’impasto con una frusta fino a quando sarà omogeneo, quindi versarlo in uno stampo rotondo di 10/12 cm di diametro o nel caso anche quadrato. Quindi infornate per 20 minuti, controllate la cottura con uno stuzzicadenti poichè ogni forno è diverso. Una volta cotta, sfornare e lasciare raffreddare completamente, quindi se avevate lo stampo quadrato, come me, con l’aiuto di un coppapasta ritagliare un tondo e riposizionarlo nell’anello, quindi ricoprire con lo yogurt e spolverare con la cannella e le noci tritate, togliere il coppa pasta ed ecco la vostra tortina.

Tortini cioccolato e zucca

Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 25 min Porzioni: 1 Cal: 430 C 36,2 – G 17,3 – P 29,7 Ingredienti: per i tortini: 120 gr di albume 50 gr di farina d’avena alla nocciola 50 gr di yogurt di soia un pizzico di lievito per la decorazione: 100 gr di zucca cotta (pesata cruda, io la cucino sempre tutta in anticipo, per averla pronta) 100 gr di yogurt di soia 5 gr di granella di cacao crudo 10 gr di crema di nocciole Procedimento: Accendere il forno a 180°. In una ciotola unire l’albume, la farina, lo yogurt e il lievito, mescolare tutto e versarlo negli stampini da muffin, quindi infornare per 20/25 min, controllare la cottura prima di sfornare. Una volta cotti, lasciarli raffreddare, intanto schiacciare la zucca con una forchetta, in modo da ridurla in pure, anche grossolana. Spalmare su ogni muffin dello yogurt e poi un cucchiaino di purea di zucca, decorare con la granella di cacao e la crema di nocciole.  

Muffin salati alla zucca

Ecco qui dei muffin salati alla zucca, una validissima alternativa per pranzo ma anche come spuntino, buoni da mangiare così ma ancora di più se li farcite a piacere…io li adoro con la fesa di tacchino. Ingredienti: 25 gr di protein flake Foodspring 25 gr di fiocchi d’avena Pizza BPR Nutrition 1 uovo 50 gr di albume sale, paprika dolce 150 gr di zucca  Procedimento: Tagliate a pezzi la zucca e cuocetela al vapore per circa 10 minuti. Una volta cotta schiacciatela con una forchetta in modo da ottenere una purea, anche grossolana. Riscaldate il forno a 180. Intanto sbattete l’albume e l’uovo con una frusta in modo che diventino belli spumosi, aggiungere i fiocchi d’avena e la paprika dolce e il sale e mescolate, una volta inglobata aggiungete la purea di zucca e mescolate bene. Una volta che il composto è omogeneo, versarlo negli stampini da muffin con un cucchiaio o con il dosatore per gelato, comodissimo. Vengono 4 muffin. Infornare per 15 min, una volta cotti sfornare e lasciare raffreddare leggermente. Tip: Tagliateli a metà e farciteli con fesa di tacchino, prosciutto o formaggio spalmabile.  

Trick or treat pancake

Walking up the garden path, I spy a yummy sweet! Halloween is here again, *Knock, knock* – trick or treat?   Buon Halloween a tutti!! Oggi è la festa degli spiriti,  fantasmi, streghe, mummie e chi più ne ha più ne metta. Io ho voluto partecipare a modo mio a questa spaventosa giornata, con una colazione da Paura, con zucche, fantasmini e pancake. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 15 min Ingredienti: per i pancake: 180 gr di albume 40 gr di farina d’avena vaniglia colorante al carbone vegetale per la crema: 100 gr di zucca 100 gr di yogurt alla mandorla 5 gr di granella di nocciole cannella decorazioni opzionali: una meringhetta zucche di marzapane Procedimento: Prima di tutto cuocere la zucca al vapore per 10 minuti, una volta cotta, schiacciarla con una forchetta fino a ridurla in purea e lasciarla raffreddare. Preriscaldare una padellino o una padella con gli scomparti per i pancake. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina, la vaniglia e il colorante al carbone vegetale, ne basta la punta di un cucchiaino e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo.  Cuocere l’impasto, versando parte del composto in un coppapasta o negli scomparti della pentola, cosa molto più semplice e veloce. Quando sulla parte superiore si saranno formate delle bollicine, girare e cuore ancora un minuto. Continuare fino a completamento dell’impasto. Prepariamo la crema, unendo alla zucca lo yogurt e la cannella, mescolare fino ad ottenere una crema liscia. Se volete potete usare un frullatore ad immersione per togliere tutti i grumi della zucca. Ora comporre la torretta, alternando pancake, crema di zucca e granella di nocciole, fino a completare gli elementi. Se volete rendere questo pancake spaventoso decorate con una meringhetta a cui avete disegnato gli occhi e la bocca di un fantasma e con delle zucche di marzapane…ma non è obbligatorio.

Cheesecake alla zucca e cioccolato

E’ lunedì ricomincia la settimana e riprendono gli allenamenti belli intensi. Oggi una colazione con ciò di cui sono più golosa in assoluto: zucca e cioccolato. semplicemente buonissimo. Una base biscottosa e una crema deliziosa, tutto ricoperto da granella di cacao crudo. Ingredienti: per la base: 40 gr si farina d’avena 5 gr di olio di cocco 5 gr di cacao acqua qb per la crema: 100 gr di zucca cotta 150 gr di yogurt greco cannella topping: granella di cacao crudo Procedimento: Prepariamo per prima cosa la base, mescolare l’olio di cocco, la farina e il cacao, aggiungendo un po’ d’acqua se serve, fino ad ottenere un impasto a palla, compatto. Prendere quindi un piatto e posizionare un coppapasta, al centro mettere l’impasto e schiacciarlo in modo da creare la base per la cheesecake, aiutandosi con un cucchiaio. Per la crema schiacciare la zucca con una forchetta in modo da ridurla in purea, aggiungere la cannella e lo yogurt e mescolare bene. Versare quindi nel coppapasta e livellare la superficie, spolverare con granella di cacao crudo e riporre in frigo per tutta la notte o per qualche ora, in modo che la crema si rassodi. Togliere quindi il coppapasta e buona cheesecake.

Cous Cous gamberi e zucca

Buon pranzo a tutti, oggi avevo voglia di qualcosa di diverso. Avevo comprato questa piccola zucca…e si perchè no posso scavarla e preparare un bel piattino! ed eccolo qui! Ora è il periodo della zucca e me la mangerei sempre, tutto il giorno,…sono veramente total addicted. Ingredienti: 60 gr di cous cous integrale di farro 150 gr di gamberi 200 gr di zucca zenzero, cale, erba cipollina 1 cucchiaio d’olio Procedimento: Versare il cous cous in una ciotolina e riempire con il doppio del suo volume d’acqua calda, coprire e mettere da parte per 15 minuti. Una volta passato il tempo, noterete come il cous cous abbia assorbito tutta l’acqua, allora sgranatelo con una forchetta. Cuocete la zucca al vapore o al forno e tagliatela a pezzettini e mettetela da parte. In una padella calda mettere i gamberi, il sale, lo zenzero e l’erba cipollina e farlo cuocere per un minuto per lato. Non serve tanto tempo perchè si cuociono subito. Unire la zucca e il cous cous e mescolare con un cucchiaio d’olio. Io l’ho servito in una piccola zucca scavata, molto carino e decorativo.